PDA

Visualizza la versione completa : Neofita con pesci rossi


Antoni
26-05-2017, 17:15
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono neofita.
Sono stati regalati 2 pesci rossi a mio figlio di 3 anni, 2 giorni fa e ieri ho comperato un acquario da 40 lt con depuratore a strati e con i cannolicchi per i batteri.
Essendo ignorante in materia, (solo ora ho appreso che l'acquario necessita di stare 1 mese senza pesci all'interno) ho subito riempito l'acquario con acqua di rubinetto (lasciata riposare per solo 2 orette).
POVERI PESCIOLINI!
Cmq...da 2 giorni non fanno altro che mangiare e sputar via il mangiare (tetra goldfish wavesticks).
Ed oggi tornando dal lavoro ho notato che boccheggiavano a pelo d'acqua...sicchè ho prelevato 2 litri di acqua dall'acquario e ho messo 2 lt di acqua in bottiglia...e fortunatamente non boccheggiano più (non sono morti)...
Detto ciò, ed aggiungendo che non me la passo bene economicamente e che ho comperato 50 euro di acquario solo per mio figlio e solo perché i pesciolini sono pur sempre esseri viventi, vi chiedo consigli utili e pratici cortesemente...
Ah un'ultima cosa: l'acqua si presenta leggermente torbida...che dipenda dal fatto che mangiano e sputano?
GRAZIE DI CUORE A PRIORI!

Mithril
26-05-2017, 17:24
Io innanzitutto mi incavolerei con chi gli ha regalato i pesci. Gli animali sono un impegno ed un costo aggiuntivo, la gente non dovrebbe proprio permettersi di gravare sulle finanze altrui. È chiaro che un bambino di 3 anni non puó occuparsi dei pesci.che gli sono stati regalati. Detto questo, l'acqua diventerà sempre più torbida mano a mano che il filtro matura e ad un certo punto probabilmente li troverai morti senza preavviso i tuoi due rossi. Non possono stare in una vasca in maturazione, devi togliere i pesci o devi togliere il filtro e farlo maturare in un secchio da solo.
I cambi d'acqua rallentano la maturazione, puoi anche tenere i pesci in un secchio cambiandogli l'acqua a giorni alterni per il 20-30% (dipende da quanto è grande il secchio). Utilizza l'acqua di rubinetto facendola riposare 24h prima di inserirla dove ci sono i pesci.

Antoni
26-05-2017, 17:33
AL ROGO I SUOCERI!
Faccio prima a togliere il filtro e farlo maturare in un secchio mi sa...
Ma non ne risentiranno? Bene o male ossigena un po' l'acqua con il getto sopra la superficie...o no?
Qcmq intanto procedo per come mi hai detto tu...qualsiasi altro consiglio è ben accetto :)

Antoni
26-05-2017, 17:48
https://s9.postimg.cc/a9d3r9v1n/IMG-20170526-_WA0012.jpg (https://postimg.cc/image/a9d3r9v1n/)

Mithril
26-05-2017, 17:55
Quando togli il filtro devi cambiare almeno metà dell'acqua torbida che hai in vasca. Puoi mettere un'areatore per ossigenare, altrimenti si ossigena da sola quando fai il cambio.
Dai suoceri avresti dovuto farti regalare anche l'acquario, dove pensavano che li avreste tenuti i pesci rossi, nel bidè?

Antoni
26-05-2017, 18:23
Per ora ho messo il depuratore nel secchio e messa a far riposare dell'acqua in un altro secchio....la devo subito cambiare nell'acquario o posso aspettare domattina?

Antoni
26-05-2017, 20:06
A distanza di un paio di ore sembra che i pesci abbiano preso appetito e che nuotino meglio e senza cercare la superficie...
Altre domande per voi:
1) come mi devo comportare con il mangime che risiede sul terriccio? (è pochino ma c'è)
2) a che serve far riposare l'acqua del rubinetto?
3) quando uso l'acqua messa a riposo devo prenderla dolcemente solo dalla superficie?
4) mettere uno sfondo aiuta i pesci?
5) senza depuratore posso dare dei piselli lessati ai pesciolini?
6) Macchietta (nome dato da mio figlio al pesciolino bianco) non mangia come mangia Azzurro (nome del pesciolino arancio)...da che può dipendere? Macchietta è notevolmente più piccolo di Azzurro.
Grazie da me e mio figlio per gli aiuti dati finora e quelli che eventualmente mi darete. :-)

paul sabucchi
26-05-2017, 20:34
Ciao, hai fatto bene a chiedere aiuto al forum per cercare di evitare una situazione che potrebbe facilmente rattristare tuo figlio (come si chiama?). Come ti è stato già detto purtroppo ti sei trovato di fronte al fatto compiuto ed ora sei costretto a prendere provvedimenti "in corsa". Al momento ci sono 2 aspetti principali che devi considerare: 1) se lasci i pesci nella stessa acqua prima che il filtro sia maturo l'ammoniaca escreta dai pesci si accumula nell'acqua sino a livelli tossici e poi letali. 2) l'acqua di rubinetto può contenere sostanze nocive (cloro) o comunque non appropriate (gas disciolti sotto pressione).
Far maturare la vasca/filtro significa favorire la colonizzazione di queste da parte di batteri utili che trasformano l'ammoniaca in nitriti (comunque molto nocivi) e questi in nitrati (meno nocivi). Come probabilmente sai molto erano usi tenere i pesci rossi in una "boccia" senza filtro e magari così li hanno tenuti per anni, nel frattempo puoi fare così anche tu. L'essenziale è cambiare ogni giorno 1/3 o 1/2 dell'acqua con acqua pulita in cui sia stato neutralizzato il cloro con un biocondizionatore e/o lasciandola riposare in un contenitore (tipo secchio) per 24 ore. Nel frattempo leggiti i topic in evidenza nella sez Chimica dell'acqua su come far maturare la vasca "senza pesci". Con l'augurio che tutto vada per il meglio, che sia l'inizio di una bella passione per tutta la famiglia e che i pesci crescano felici (nel qual caso presto ti servirà una vasca più grande). Un caro saluto

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx
26-05-2017, 21:16
Un attimo, spostare il filtro é la cosa meno logica e secondo me scorretta.

La vasca deve maturare con il filtro e i pesci si devono salvare.

Io farei cosi.
Prendi un secchio o vascetta in plastica da almeno 20 litri.
Metti i pesci li dentro e fai cambi del 50% ogni giorno con acqua decantata alla stessa temperatura della vaschetra.

Il filtro lo farei girare nel acquario senza pesci aggiunenfo un pizxico di mangime ogni 3 giorni per alimentare i batteri.

Tutto questo oer almeno un mese.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Lauriel
26-05-2017, 21:56
...si anche io sposterei i pesci in bacinella di almeno 20 litri...vanno bene anche quelle dell'ikea..
...e farei maturare il filtro nell'acquario

Antoni
26-05-2017, 22:28
Il piccolo si chiama Giorgio e vederlo prendersi cura dei pesciolini insieme a me è una bella cosa...speriamo bene per queste creaturine, sono nelle vostre mani :-)
Vi ringrazio tutti per la cordialità e solerzia nel rispondere.
Cmq per il poco mangime che è rimasto sul terriccio che faccio? Lo devo togliere? Ripeto saranno si e no 3 pezzetti e i pesciolini ci giocano per ora...

Antoni
26-05-2017, 22:58
Nuovo e ulteriore cambio effettuato, messi i pesciolini in una tinozza ed il filtro nell'acquario....
L'acqua nell'acquario devo cambiarla pure ogni giorno per 1/2 o devo lasciarla per come sta?

Lauriel
26-05-2017, 23:51
Nuovo e ulteriore cambio effettuato, messi i pesciolini in una tinozza ed il filtro nell'acquario....
L'acqua nell'acquario devo cambiarla pure ogni giorno per 1/2 o devo lasciarla per come sta?

no assolutamente!!
...nell'acquario con il filtro non cambiare l'acqua...ma aggiungi dei batteri (si comprano nei negozi per acquari) e nel mese di maturazione inserisci nell'acquario un poco di mangime ogni settimana per far si che i batteri inseriti si alimentino...

...mentre nella tinozza con i pesci devi cambiare 1/2 acqua tutti i giorni...previo trattamento con biocondizionatore e temperatura adeguata#70

META
27-05-2017, 07:31
Mi permetto di inserirmi essenso oltre due decenni che mi occupo di pesci rossi nei miei acquari cercando di darti un aiuto che se riterrai utile puoi applicare.

Va premesso ed introdotto a modo tuo il concetto al piccolo che può accadere che i pesciolini stiano male e non ci siano più ma che non è assolutamentre colpa sua, sta a te come spiegarlo.

1-Ritengo corretto momentaneamente per 2-3 set al max mantenere i pesciolini in una baccinella, possibilmente quelle basse e larghe.

2-I pesci rossi fortunatamente sono la specie adatta per iniziare perchè molto resistenti

3-calcola che mediamente ed indicativamente gli serve circa 1l di acqua per cm di pesce

4-Nella baccinella, a seconda dimensioni, non è assolutamente necessario per il tipo di pesce il cambio giornaliero, può essere mezza baccinella circa a giorni alterni

5-l'acqua dipende dalla tua zona, se calcarea e non trattata dal Comune non farti problemi; se trattata con cloro concordo sul fatto che va preparata a parte in altra baccinella (procedura per tutti i futuri cambi) e lasciata per 24h possibilmente agitandola in modo che il cloro evapori. In questo caso ben consigliato il prodotto da diluire per assorbire elementi estranei, ne basta molto poco.

6-L'errore classico agli inizi è l'eccesso di cibo, ma errato anche darne poco (ovvero con giorni a digiuno) perchè li pone a stress ammalandoli, consideriamo sempre che non sono in natura ma in ambiente molto ristretto e quindi giocoforza va "tarato" il trattamento. Quindi poco cibo, una volta al giorno a seconda dimensioni pesci ovvero più o meno un pizzichino piccolo in modo che in 10-15 min sia mangiato, poi vedrai che con il tempo ci fai l'occhio. Boccheggiano anche perchè stanno male per eccesso di cibo oltre magari carenza ossigeno. Quando dai da mangiare ti consiglio di fermare il filtro così non si aspira il cibo e non lo intasa vanificando il suo lavoro. Io ad esempio mi alzo la mattina, prima cosa cibo ai pesci staccando i filtri, faccio colazione ecc e prima di uscire riattacco tutto.

Risultato media di vita 16 anni ad esemplare.

7-Il cibo che trovi sul fondo è dovuto appunto all'eccesso oltre che escrementi,questo contribuisce a torbidità e inquinamento dell'acqua.

8-Pe rla maturazione del filtro così dire 3-4set max ma se lo aiuti con batteri riduci il tempo

9-Introdotti in vasca, viste le dimensioni, direi manutenzione ogni 3-4gg (poi dipende) cambiando circa 1/3 di acqua o anche più e pulizia al filtro, smossa al fondo con sifone

10-Arredi, sassi ecc è consigliabile disinfettarli lavandoli o con acqua e cloro e poi lasdciandoli asiugare o (per i sassi) in forno a 200°C per mezz'ora. Fatta uan volta poi non serve più salvo infezioni.

Diciamo che come prime indicazioni dovrebbero esserti sufficienti.

Mi permetto di insistere nel limitare il cibo.

Buona fortuna e vedrai che bella passioni inizi...

Ah, ultima cosa ce ci tengo a dire se posso. Insegna bene a Giorgio che gli animali non sono oggetti (regalo di qua e di la e tanti saluti) ma esseri viventi e quindi vanno pensati e curati. Se apprende come ha fatto mio figlio darà soddisfazioni da commozione!



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Antoni
27-05-2017, 13:06
https://s8.postimg.cc/rv83gklap/14958833757421921694166.jpg (https://postimg.cc/image/rv83gklap/)
Situazione attuale...
Acqua torbida nell'acquario e pesciolini nella bacinella (per ora tranquilli)...
Mi sa che devo comperare un sifone.....

Adryanx
27-05-2017, 13:25
Antoni, forse te lo hanno gia detto, ma quei pesci rossi comuni non sono adatti per un acquario, sono pesci da laghetto.
Molti lo ignorano e li tengono in piccole bocce .
Avrebbero bisogno di 50 litri a testa e sporcano tantissimo.
Questo comporta che potrebbero mettere in crisi il tuo filtro.

Te lo dico perche tu valuti la possibilità di liberarli in un laghetto e prendere pesci piu semplici e adatti al tuo acquario.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
27-05-2017, 13:26
Nonsifonare, la zozzria invasca aiuta a farla maturare e comunque ad inizio maturazione si ha intorbidimento dell'acqua quando i batteri iniziano a moltipllicare

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Antoni
27-05-2017, 13:35
Si ma tra una 30ina di giorni mi servirá il sifone giusto?
Cmq ho visto dei tutorial su come costruirsi un acquario fai da te....molto semplici e soddisfacenti a parer mio...quando i pesciolini staranno stretti nel 40 lt mi sa che mi cimenterò nel farne uno. Sempre se riesco a soddisfare con successo le esigenze di Macchietta e Azzurro per questi mesi.

Adryanx
27-05-2017, 14:19
Hai pensato alle piante?
Con quei pesci ti consiglio l'egeria densa e le anubias.
L'egeria assolutamente per dare una grossa mano al filtro

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
27-05-2017, 14:30
Ci vuole per forza per forza per forza la pianta? Se "si", si deve mettere ora in fase di maturazione o va bene anche dopo?

Adryanx
27-05-2017, 14:32
Si le piante ci vogliono.
Egeria in primis.
Se vuoi risparmiare acquistala sul mercatino.

Le puoi mettere anche dopo la maturazione.

Ti allego la foto della vasca dei miei pesci rossi.
In fondo , vedi quella pianta alta , é l'egeria densa.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/7c519416624e5266eb7d9a0c090b5072.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
27-05-2017, 15:47
Eh...ho letto le caratteristiche...è ottima per le specifiche che ha...
Sul mercatino? Che intendi tu per mercatino? Quanto potrebbe costare?

Adryanx
27-05-2017, 16:03
L'egeria é una piante molto economica, penso che con 5€ copri tutto lo sfondo.
Vienene venduta a mazzetti.
Siccome é molto veloce,si pota settimanalmente e se ne butta parecchia, quindi costa molto poco.
Il forum ha un mercatino del usato.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
27-05-2017, 17:54
Ok...messo annuncio dato che in vendita/regalo non ce ne sta.

Adryanx
27-05-2017, 17:59
Io sto in sardegna, se fossimo vicini te la.regalerei.
Ne butto un bel ogni 2 settimane

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

META
27-05-2017, 18:19
Personalmente mai messo piante in 25 anni,non ci vogliono per forza purché i cambi siano regolari. Il sifone dopo ti ci vuole ammenoche tu non estrai ogni volta i sassolini ma è sconsigliato. Il sifone ti semplifica parecchio.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Mithril
27-05-2017, 18:27
I miei subunkin quella pianta li se la mangiano...

Adryanx
27-05-2017, 18:56
Personalmente mai messo piante in 25 anni,non ci vogliono per forza purché i cambi siano regolari. Il sifone dopo ti ci vuole ammenoche tu non estrai ogni volta i sassolini ma è sconsigliato. Il sifone ti semplifica parecchio.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Beh io i cambi non li faccio proprio.
Per merito del egeria e della higrophyla i nitrati non salgono mai oltre 5-10 mg/lt.



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

C@rmin&
27-05-2017, 20:15
Io però trovo inutile far maturare un acquario da 40 litri(lordi, perchè netti saranno meno), per mettere dentro dei pesci rossi sapendo già in partenza che non possono viverci..
Quindi o tieni il 40 litri cambiando poi popolazione, oppure parti già col cercare un acquario minimo da 100 litri netti per i tuoi due rossi ornamentali

Antoni
28-05-2017, 09:59
Vabbè far maturare un acquario non è tutto sto dramma. Quello che vorrei fare io è accomodare per un annetto scarso con questo 40 lt e poi farmi fare in plexi o acrilico (ho un amico che lavora tutti i materiali plastici e simili) un acquario da 100 lt o più..ma per ora non posso economicamente...devo aspettare dicembre (tredicesima).
Cmq ho trovato l'egeria densa a 5 euro 3 mazzetti, ed il negoziante non me l'ha data e mi ha detto di portargli un po' d'acqua dell'acquario tra 2 settimane per analizzarla e se l'acqua sarà buona me la darà solo 3/4 giorni dopo che avrò messo i pesciolini....ha fatto bene a fare così giusto?

Adryanx
28-05-2017, 10:20
Si il negoziante non ha torto, sempre.che non se ne approfitti per spennati con i controlli del acqua.
L'egeria assorbe l'ammonio quindi rallenta un po la maturaziine.
Tu ora procedi non toccando la vasca, inserisci un pizzico di mangime (poco) ogni 3-4 giorni per alimentare i batteri.
Tra un mese torni da lui, ti fai controllare i valori e se i nitriti e l'ammonio sono a zero inserisci egeria e pesci.
Mi raccomando, molto importante, se nn ci sono piante in vasca luci sempre spente.
Inoltre la vasca non deve mai essere esposta ai raggi diretti del sole (anche se ci sono le piante).

Le.vasche in acrilico io lascerei pedere.
Quando andrai a pukire i vetri si graffiano troppo facilmente.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mithril
28-05-2017, 10:25
Non vedo proprio cosa c'azzecchi il far analizzare l'acqua prima di metterci delle piante. Evidentemente vuole spillarti qualche altro euro. Fatti dare la pianta e lascia perdere l'analisi

Antoni
28-05-2017, 10:28
Perché dice che solo se l'acqua è ok posso mettere i pesci e di conseguenza la pianta....se la mettessi ora la pianta rallenterebbe la maturazione a come dice lui.
Ma quanto potrebbe volere per un analisi?
Costano cari i test?

Adryanx
28-05-2017, 10:39
Perché dice che solo se l'acqua è ok posso mettere i pesci e di conseguenza la pianta....se la mettessi ora la pianta rallenterebbe la maturazione a come dice lui.
Ma quanto potrebbe volere per un analisi?
Costano cari i test?
Ok faccio chiarezza.
Che la maturazione ralkenta é vero, ma non di tanto.
Io ad esempio ho fatto la maturazione con le piante dentro e una foresta di egeria.
In un mese i vslori erano ok.
Magari senza avrei recuperato qyalche giorno.
Pero é essenziale controllare l'acqua prima di inserire i pesci.
I valori di nitriti (no2) e ammonio(nh4) devono essere a zero.

A questo punto puoi acquistare i test s reagente o farti controllare l'acqua dal negoziante.
I test di no4, no2, no3 ti costano 25€ e ci fai 50 test ( test jbl).
Non acquistare test a striscie che nn sono attendibili.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mithril
28-05-2017, 10:55
Le piante sono un filtro esse stesse inoltre assorbono i nitrati cosa che l'altro filtro non fa. In queste due settimane di attesa avrebbero il tempo di attecchire e radicare senza essere disturbate dai pesci rossi.
Non ho mai fatto fare analisi al negozio, ma una volta ho visto un cartello che diceva 5€

Antoni
28-05-2017, 11:19
Sulla scheda dell'egeria densa ho letto che le radici non servono alla pianta per nutrimento ma le servono solo come ancoraggio, potrebbero pure stare in superficie (da quanto ho letto)
https://www.acquariofiliafacile.it/articoli/af/piante-alghe/33-egeria-densa-in-acquario.html

Mithril
28-05-2017, 11:33
Io infatti mi riferivo all'ancoraggio visto che i pesci rossi potrebbero sradicarle. In superficie coprono la luce e non decorano la vasca

Adryanx
28-05-2017, 11:36
Si esatto, l'egeria puoi tranquillamente farla galleggiare.
Ionper tenerla ancorata al.fondo infilo un po di steli in un cannolicchio e lo interro nel fondo.
Oppure in una vasca da 20 litri lascio il cannolichio sopra il fondo

Se guardi nrl.angolo in fondo a destra vedi il.cannolicchio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/1577c286d993cc9c0eaa86c90677104c.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 13:04
E quest'acquario per cosa lo tieni? Bellino il prato :-) che pianta è e che proprietà ha?

Adryanx
28-05-2017, 14:19
Questa é in maturazione, ci devo mettere delle caridine.
Per pianta jntendi il prato?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 14:45
Si..intendo il prato.
Cmq Macchietta non mangia...ora, dovendo fare il cambio d'acqua, ho fatto 50 e 50 in due bacinelle separate, conservando così metà acqua vecchia per ogni bacinella e metà acqua del rubinetto lasciata a riposare da ieri. Voglio vedere se da sola non mangia nemmeno. Sbaglio?
Azzurro appena vede mangiare va a 200 come un maiale. Gli metto 4 pezzi fatti a metà 3 volte al giorno...ma se li pappa tutti quel vitello di azzurro :-(

Adryanx
28-05-2017, 15:05
Il prato è di Callitricoides, non é una pianta particolarmente utile, messa per.estetica.
Cmq con i carassi non va bene, la mangiano.
I carassi mangiano le.piante quindi la scelta é limitata.

Se nn mangia nn é un buon segno. Forse non sta bene.
Controllalo bene, se ha le pinne chiuse e se ne sta in disparte allora puo essere un infezione.
Prova a dargki i piselli bolliti e sbucciati.
Un pisello a testa, sbucciato e spezzettato.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 15:27
https://s24.postimg.cc/dkjqyva5d/14959780581421921694166.jpg (https://postimg.cc/image/dkjqyva5d/)

https://s7.postimg.cc/qn0149l6v/14959781956621918018006.jpg (https://postimg.cc/image/qn0149l6v/)
Si presenta così Macchietta..nuota lentamente, sempre vicino al fondale...
Piselli al momento non ne ho...ma fungono da medicina?

Adryanx
28-05-2017, 15:40
I piselli sono piu leggeri del cibo secco che li gonfia.
Il tuo.é un oranda, sono prodotti da ibridazione deinpesci rossi comuni.
Hanno un corpo piu tozzo e gli organi compressi.
Questo purtroppo li rende sensibili ad infezioni alla vescicca natatoria se mangiano troppo o solo cibo secco.
Amano le verdure bollite come piselli e zucchine.
Io ho bollito un po di piselli e li ho congelati.
Una volta al giorno ne tolgo uno a testa, li scongelo e glieli do.

Do da mangiare due volte al giorno, una volta secco e una volta verdure.
Finche nn li trasferisci in acquario dai da mangiare solo una volta al giorno e somministra una dose molto ridotta

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 16:18
Ho spinaci......vanno bene pure? Sennò esco e vado a comprare i piselli...

paul sabucchi
28-05-2017, 16:21
Prova con gli spinaci...anche i pesci possono avere gusti variabili. I miei preferiscono la lattuga. Biona domenica a tutta la famiglia

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx
28-05-2017, 16:21
Mangiano anche spinaci e carote.
I piselli li aiutano a sgonfiarsi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 17:52
Niente non mangia nemmeno gli spinaci...ho lasciato 2 pezzettini piccolini...domani se nn li ha ancora mangiati li tolgo...ho diminuito un po' il livello dell'acqua (circa 5 cm) così non sforza la vescica natatoria e mi sa che fino a domani pomeriggio non gli proporrò nulla da mangiare...e domani pomeriggio gli preparo un bel pisellino sminuzzato. Azzurro continua nella sua maialagine. E l'acquario da che era con acqua torbida ora è nitidissima, non me lo aspettavo in un sol giorno. Tra 2 settimane farò fare i test.

Adryanx
28-05-2017, 18:43
Hai notato se per caso ha un fianco piu gonfio?
Scuame alzate?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 18:48
Fianchi leggermente gonfi in egual misura....squame non alzate...
Unica cosa che ho notato ha una mini lacerazione sulla pinna dietro...non so come si chiami....quella più grande...
Ti allego foto...faccio prima...
https://s18.postimg.cc/hc2gp8kxx/1495990387436569620059.jpg (https://postimg.cc/image/hc2gp8kxx/)
Che sia stato azzurro a procurargliela? Di solito gli correva sempre dietro...gli stava sempre col muso attaccato dietro...

Adryanx
28-05-2017, 19:19
Allora Azzurro probabilmente é maschio.

Machietta é in una vaschetta separata vero?
Se si allora sciogli 3gr di sale marino non iodato per ogni litro di acqua.
Il sale é un blando antibatterico.

La temperatura nella vaschetta a quanto sta?

Se guardi il pwsce da vicino noti puntini bianchi piccolissimi? Anche sulle pinne...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 19:42
Si...è in un'altra vasca da oggi a pranzo...
Più che puntini ha delle piccole chiazze di forma irregolare sulle pinne...ma sul corpo bianco non ne distinguo alcuna...
Sale messo.

Adryanx
28-05-2017, 19:49
Forse é una micosi.
Procedi con il sale come ti ho detto.
Nn metterlo tutto insieme, ma solo un po per volta.
I prossimi cambi li devi fare con acqua gia salata allo stesso dosaggio. 3gr/litro

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
28-05-2017, 21:52
Per il mangiare? Lascio a digiuno fino a domani pomeriggio e poi gli do un pisellino lessato, sbucciato e fatto a pezzetti?
Ah per la temperatura dell'acqua non so che dirti...è a temperatura ambiente...non ho il termometro

Adryanx
28-05-2017, 21:52
Si, fai cosi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
29-05-2017, 07:27
Macchietta stanotte è morta.....
Ieri sera prima di andare a dormire nuotava un po' sul fianco...forse la vescica natatoria era troppo infiammata...

Adryanx
29-05-2017, 07:30
Mi spiace, evidentemente l'infezione era gia in stadio avanzato.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
29-05-2017, 07:50
Mi dispiace...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx
29-05-2017, 07:52
Ora tieni d'occhio l'altro, se d segni di sofferenza meglio intervenire subito.
Mi raccomando l'acqua deve essere decantata per almeno 24h opphre devi usare un biocondizionatore

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
29-05-2017, 08:14
Si si per l'acqua ho uno dei due bagni in casa con la vasca da bagno e l'ho riempita 4 giorni fa....attingo da li.

Adryanx
29-05-2017, 08:26
Cmq una cosa che nn ti é stata chiesta sono i valori del acqua.
Li trovi sul sito del gestore della rete idrica.
Intendo le analisi annuali.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
29-05-2017, 08:37
L'acqua che arriva al condominio proviene da un pozzo sottostante alla struttura...non penso sia trattata...anche dall'odore non si sente odore di cloro o altri odori...

Adryanx
29-05-2017, 08:39
Sarebbe meglio controllarla.
Visto che hai avuto un decesso meglio essere scrupolosi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
29-05-2017, 08:49
Ma l'acqua che si ricava dai condizionatori com'è?

Adryanx
29-05-2017, 08:50
Pessima.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Antoni
29-05-2017, 09:32
Ho capito compero il biocondizionatore e lo aggiungo

Adryanx
29-05-2017, 09:42
Il biocondizionatore nn ti serve se nn ci sta cloro.
Essendo la tua acqua di pozzo meglio controllare i valori.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mithril
29-05-2017, 10:29
L'acqua che arriva al condominio proviene da un pozzo sottostante alla struttura...non penso sia trattata...anche dall'odore non si sente odore di cloro o altri odori...



Scusa...non ho capito bene... in un condominio usate acqua di pozzo e non sai nemmeno se è trattata? Dovete per forza avere un depuratore, informati, non per i pesci. Se non è controllata periodicamente per vedere che rientri nei parametri di legge non fa male solo a loro..
Il biocondizionatore lo userei se è di pozzo, elimina anche eventuali metalli pesanti, userei anche il carbone attivo nel filtro

Antoni
29-05-2017, 12:02
Sul sito non ho trovato nulla...
Ho trovato solo una voce che mi dice di far fare delle analisi da privato per la "modica" cifra di 45 euro...
Ma se uso acqua potabile non faccio prima?

Mithril
29-05-2017, 13:00
Sul sito di chi? Certo che devi usare acqua potabile, quella di pozzo se non è controllata e trattata non è considerata potabile

Antoni
29-05-2017, 13:19
Per i pesci intendo acqua potabile...io è normale che bevo l'acqua potabile....

Mithril
29-05-2017, 14:45
Non ho detto quella che bevi, ma quella che usi in casa

Antoni
29-05-2017, 15:29
Quella del rubinetto per tutti i sanitari...per cucinare acqua in bottiglia

Mithril
29-05-2017, 16:57
Va beh, non so quanto sia a norma una cosa del genere comunque per i pesci quella di pozzo non la puoi usare. È troppo variabile e non sai cosa c'è dentro. Usa quella delle fontane pubbliche oppure in bottiglia

Antoni
05-06-2017, 15:48
Oh Mithril ho cercato fino ad ora eventuali valori dell'acqua pubblica di Reggio Calabria ma non ho trovato nulla...anzi un articolo di "strettoweb" che mette alla luce questa anomalia...
Cmq anche azzurro è morto...aspetto che maturi la vasca e poi comprerò un altro...

Adryanx
05-06-2017, 15:52
Antoni se facevi i cambi regolari e sono morti entrambi mi viene da pensare che nn fossero gia malati.
Per sicurezza io cambierei venditore

Mithril
05-06-2017, 16:01
Mi spiace, ma non comprare altri pesci rossi. Prendi piuttosto dei platy o dei molly.

Antoni
05-06-2017, 17:51
Volevo provare con un carassius auratus..sembra molto più "da principiante"...e poi a dicembre gli compero una vasca da 100+ litri..
Quelli piccolini di gruppo non mi piacciono assai...carini semmai i betta ma bo...li vedo meno resistenti...

Mithril
05-06-2017, 18:11
Per il carassio comune 100 litri non basteranno, li hai mai visti nei laghetti quanto sono grossi? Il betta vive 3 anni, il carassio 20 e passa, ma poi scusa non erano per tuo figlio i pesci? Mica devono piacere a te [emoji12]

Antoni
05-06-2017, 18:14
Ahahahha appunto per questo...vorrei un pesce che lo accompagni, che cresca con lui...
E se non bastano 100 lt la prendo da 150!

Mithril
05-06-2017, 18:29
I pesci rossi non vivono bene da soli, sono pesci sociali e per due carassi comuni non ti basterebbe neanche il 150 litri. Che ne dici di un bell'albero? [emoji2][emoji2][emoji2]

Antoni
05-06-2017, 23:46
Li soddisferooooooooò! Ma prima voglio vedere se mi camperanno almeno 4 mesetti

Antoni
07-06-2017, 08:24
Se tutto va bene tra un paio di mesi farò un acquario 119x40x50=238 lt lordi...circa 200 netti
Penso che per 2 rossi fancy o 2 rossi normali possa bastare no?

C@rmin&
07-06-2017, 10:54
Se tutto va bene tra un paio di mesi farò un acquario 119x40x50=238 lt lordi...circa 200 netti
Penso che per 2 rossi fancy o 2 rossi normali possa bastare no?

Beh, calcola che per un rosso comune si consigliano come minimo 100 litri... quindi per una coppia 200 litri netti minimo servono... tu dirai 2 rossi in 200 litri? La risposta è si, perchè sono pesci che da adulti possono arrivare a misurare anche 25/30cm

Antoni
07-06-2017, 19:20
Quindi è abbastanza, apposto!

C@rmin&
07-06-2017, 21:33
Quindi è abbastanza, apposto!

E' il minimo per due rossi comuni ;)

Antoni
07-06-2017, 23:23
Ma posso mettere un orifiamma e un auratus? O è sconsigliato?

C@rmin&
08-06-2017, 09:07
Ma posso mettere un orifiamma e un auratus? O è sconsigliato?

Meglio di no.. il rosso comune è troppo più agile e veloce dell'orifiamma.. avrebbe difficoltà col cibo..
A questo punto perchè non metti solo rossi ornamentali? In 200 litri netti ne puoi mettere 4