Visualizza la versione completa : Acqua Demineralizzata Osmotizzata
Ciao a tutti,
ho trovato in casa questo tipo di acqua demineralizzata (volevo cannibalizzare la tanica da 2lt eheheh) e mi sono imbattuto nell'etichetta che indicava l'utilizzo del procedimento ad osmosi inversa...leggo in rete pareri discordanti a riguardo, chi usa quest'acqua e chi invece no.
Secondo voi, tagliata insieme all'acqua di rubinetto, è possibile utilizzarla nei nostri acquari?
Grazie mille 😀https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/c7e7bed1b3599ca95b6bc026b2d6ae68.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Molti la usano perché economica o solo perché nn ne reperiscono altra.
Io non la userei perché nn conosco il procedimento usato.
Potrebbe contenere batteri o sodio.
Bisognerebbe testarla con un conduttivimetro
Grazie mille per la risposta.
Ho il problema che l'acqua nel mio comune contiene dai 20 ai 50 nitrati, infatti sono sempre alle stelle.
Ho scoperto che in montagna il valore dei nitrati è 2 e inoltre non c'è calcare quindi quando posso riempio le taniche per un cambio, il problema però l'ho quando non vado per molto tempo e devo fare il cambio acqua.
Secondo voi, se mentre l'acqua decanta applico qualche prodotto tipo il nitrate minus, miglioro la situazione?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Potresti usare un impianto ad osmosi con resine anti nitrati e fosfati.
Dopodiché reintegri kg e GH con i sali che trovi in commercio.
Io uso un impianto a osmosi, senza la membrana ad osmosi. In pratica sono solo due bicchieri collegati ad un rubinetto. Uno con il carbone per togliere il cloro e l'altro con una resina antinitrati/fosfati.
Io uso un impianto a osmosi, senza la membrana ad osmosi. In pratica sono solo due bicchieri collegati ad un rubinetto. Uno con il carbone per togliere il cloro e l'altro con una resina antinitrati/fosfati.
Si può fare anche così, solo che le.l resine durano poco perché trattano acqua di rete piuttosto che acqua osmotica.
paul sabucchi
21-05-2017, 16:39
Prima di prendere l'impianto a osmosi inversa ho usato qualche decina di litri di acqua demineralizzata (il conduttivimetro la misurava a 9 p.p.m.). È quasi impossibile sapere quegli ioni ancora presenti cosa siano ma data la loro esiguità non credo siano un problema. Per quanto riguarda i batteri non mi sono posto il problema, i nostri pesci non sono organismi gnotobiotici che vivono in un ambiente sterile.
Varie persone che sento in giro per il mondo con il problema di acqua di rete idonea ai loro pesci salvo per i nitrati usano un filtro per i nitrati tipo questo
https://www.pozzani.co.uk/water-filters-185/product_info.html
La cartuccia (con un uso medio) sembra durare parecchi mesi, il ricambio costa meno di 15 euro ed almeno non spreca acqua come un impianto ad osmosi inversa..
Varie persone che sento in giro per il mondo con il problema di acqua di rete idonea ai loro pesci salvo per i nitrati usano un filtro per i nitrati tipo questo
https://www.pozzani.co.uk/water-filters-185/product_info.html
La cartuccia (con un uso medio) sembra durare parecchi mesi, il ricambio costa meno di 15 euro ed almeno non spreca acqua come un impianto ad osmosi inversa..
Se dentro a quel bicchiere c'è una resina anti nitrati non c'è bisogno di andare a comprarla all'estero. Io uso quella che vende Forwater e che varia di colore quando esaurita, la metto dentro uno di quei bicchieri li trasparenti e la collego al rubinetto con l'adattatore.
Confermo che le ForWater sono ottime.
Quindi per le volte che non utilizzo l'acqua della montagna sconsigliate l'uso di prodotti tipo il nitrate minus?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |