PDA

Visualizza la versione completa : Acquario vasca aperta senza luci?


Deristel
18-05-2017, 22:40
Piccola premessa pseudo inutile:
Buona sera.Mi ritrovo a causa di una serie di circostanze,a gestire un acquario da 400 litri circa in stato a dir poco pietoso.Fondale composto da 3-4 dita di ghiaia(tralsciando alcune rocce enormi e un paio di anfore) abbastanza grossa.Non ho idea in che stato sia l'acqua (sto organizzandomi per acquistare tutto il materiale del caso) essendo fino a poco fa stata invasa totalmente e completamente da alghe sulle pareti,Fondale mai sifonato in 15 anni,unico superstite un pesce rosso che ormai conta 10 anni delle dimensioni di circa 20 cm.Nesuna pianta.

Domanda vera e propria:
E' possibile avere piante con un acquario aperto e senza illuminazione artificiale?L'acquario in questione e' posto a un paio metri circa da un grosso finestrone di 3-4 metri di lunghezza.Non e' in contatto diretto con il sole (niente pesce bollito insomma) però riceve una buona illuminazione dal retro durante il pomerigio,e una diffusa "normale" illuminazione durante il resto del giorno (fino a sera ovviamente).
L'acquario e' a circa un metro e mezzo di altezza (per fare la manutenzione dei vetri aggiungendoci l'altezza della vasca devo stare a braccia quasi alzate) quindi l'illuminazione dall'alto e' molto inferiore alla laterale.E' un progetto fattibile?Ci sono piante galleggianti e non,capaci di sopravvivere bene senza dover ricorrere a lampade?Avevo pensato alla lenticchia di mare per cominciare,anche perchè sicuramente ci sono nitriti e nitrati alle stelle e avrebbero fatto comodo..purtroppo ho dovuto escluderle per l'erculeo pesce rosso che continua a vivere in condizioni che avrei pensato insostenibili (Non vorrei ritrovarmelo morto di ingordigia).Sono,purtroppo,un neofita a riguardo.Ovviamente,se la risposta e' negativa dovrò regolarmi di conseguenza e iniziare a pensare a come e quali plafoniere usare...
Se qualcuno ha avuto esperienze con un progetto analogo,mi farebbe molto piacere il suo parere :-)

paul sabucchi
19-05-2017, 09:46
Ci sono varie piante poco esigenti (anubia, microsorum) che campano con la sola luce ambientale ma crescendo moooolto lentamente non assorbono un granché dall'acqua e non competono con le alghe, quindi sarebbero più efficaci le galleggianti tipo pistia o ancora meglio (se non tidispiaceavere piante che crescono inaltezza) i giacinti d'acquache sono ottimi fepuratori e fanno bei fiori. Che filtro ha la vasca? Con il pesce rosso se la lasci aperta non riempirla fino in cima per diminuire il rischio che salti.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Deristel
19-05-2017, 12:23
Sono passato da un preistorico filtro interno ad un Tetra Ex 1200 plus.L'idea era di procurarmi dei prolungamenti per la tubazione (Quella in plastica rigida per l'uscita) e sommergerla completamente in modo da disturbare di meno la superfice dell'acqua dato che la pressione dell'acqua in uscita e' molto forte avendo una portata di 1300L/h. Sicuramente ci sarà da aggiungere un areatore.Al momento essendo un singolo pesce senza piante,la semplice superfice dell'acquario sembra bastare.

Riguardo alle piante,non mi importa siano a crescita lenta,non ho fretta.Devo solo sperare che il pesce rosso non se le divori:) Ho dato un occhiato alle piante da te suggerite e sono davvero molto belle,sarebbero perfette agli effetti.Domanda sicuramente stupida ed un tantino offtopic.. ma le galleggianti e' problematico spostarle (Delicatamente e per qualche secondo/minuto)?Stavo pensando a come poi dar da mangiare ai pesci,se ho il pelo dell'acqua ricoperto quest'ultime:P

paul sabucchi
19-05-2017, 12:52
Anubia e microsorum sono tra le più carassio-resistenti (ma i miei le rompono uguale) comunque i vegetali sono gli alimenti migliori per i pesci rossi! Le galleggianti le puoi spostare come vuoi. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. buon filtro ma più che sommergere l'uscita metti una spraybar se del caso puntata verso il vetro

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Deristel
19-05-2017, 13:21
La pompa e' gia dotata di spray bar,solo che penso i fori siano troppo piccoli e troppo pochi (alla fine della spray bar c'è un tappo,suppongo sia per poter collegare eventuali prolungamenti..beh,ho dovuto levarlo perchè la pressione lo faceva saltare..)
Vedrò se trovo qualche spray bar delle stesse dimensioni nei negozi,o potrei praticare qualche altro foro ..
Grazie mille per i consigli:)

paul sabucchi
19-05-2017, 13:25
I fori li puoi sempre allargare. In bocca al lupo

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Lauriel
20-05-2017, 03:36
Ciao!
Io con i miei pesci rossi sono piena di galleggianti tra cui pistia ed eichornia(che sarebbe il giacinto già citato da paul)...
...a parte essere davvero bellissime sia sopra l'acqua che le radici lunghissime in acquario....sono ottime depuratrici di no3...a tal punto che io devo aggiungerne settimanalmente!!!

...però sinceramente non ti saprei dire se possono stare senza luce...potresti provare...ma non te lo assicuro...

...il problema di anubias.e.microsorum della crescita lenta non è l'avere pazienza...ma il fatto fhe consumino pochi no3...quindi servono per bellezza ma poco al tuo scopo...devi associarci delle altre piante come ti diceva Paul