PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione pesce


Mithril
01-05-2017, 13:55
Buongiorno, dopo due anni più o meno che ho in una vasca un grosso pesce di fondo, rifilatomi senza volerlo come pleco, mi sono accorta che non è un pleco. Volevo darlo via ma vedendo le foto dei vari pleco online questo non ci somiglia proprio.
È molto difficile fotografarlo, sta tutto il giorno nascosto dietro una roccia. Esce qualche volta solo quando mi vede per prendere la pastichetta di mangime che si porta via per mangiarsela in disparte.
Vive praticamente da solo con due pulcher e due hoplosternum che sono almeno 4 volte più piccoli di lui in una vasca da 160 litri di appoggio.

È un pesce tozzo, non allungato come il pleco, scuro, quasi nero, con barbigli lunghi che mi fanno pensare ad una qualche specie di pesce gatto. Occhi tondi molto grandi e una pinna dorsale molto allungata nel primo raggio quasi rigido, poi scende rapidamente.

È velocehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/03ca79e5a76c63250b383ab6cfe16969.png e la foto si vede male. Avete idea di cosa possa essere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
01-05-2017, 14:00
Probabile sia un qualche Synodo tis prova a guardare qualche specie tra questo genere se trovi quella che ci somiglia di piu

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mattegenova
01-05-2017, 14:15
Quoto Paul, dovrebbe essere un Synodontis Eupterus.




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Mithril
01-05-2017, 14:35
Grazie mille a entrambi, mi sa proprio che è un eupterus...ma vengono così grossi? Sarà più di 20 cm... Ne ho altri due di synodontis di specie diversa ma in confronto sono davide contro golia! È quasi inquietante con quegli occhi giganti [emoji33] non dovrebbe crescere più di così giusto?
Uh...allora non me lo do via, posso metterlo nella vasca malawi che sto allestendo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
01-05-2017, 15:46
Perfetto (campano 20-30 anni quindi ti farà compagnia per un pezzo) ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

marko66
01-05-2017, 21:05
Si eupterus al 100% ne ho due.Arrivano anche a 25 cm(le femmine) da adulti.In una vasca Malawi ci puo' stare (io li ho li' per mio errore),ma con i ciclidi non vanno molto d'accordo,soprattutto coi rocciofili perchè si disputano le tane.Mangiano anche qualche piccolo se gli entra in bocca.

Mithril
01-05-2017, 21:12
Mi sa che è una femmina allora... è troppo grosso per entrare in una delle tante dei ciclidi... gliene faró una apposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
06-05-2017, 12:42
Mi sa che è una femmina allora... è troppo grosso per entrare in una delle tante dei ciclidi... gliene faró una apposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si,ma i ciclidi mica lo sanno che l'hai fatta per lei e li' possono cominciare i guai....:-D:-D

Mithril
06-05-2017, 12:58
Giusta osservazione. Non conosco ancora i ciclidi ma immagino che abbiano delle preferenze nella scelta di una tana che magari non sia troppo così o troppo cosà ecc ecc. Al syno basta anche una parete di roccia dietro cui infilarsi, non serve che sia proprio un buco e dato che lo inseriró per primo vediamo cosa sceglie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
13-05-2017, 13:26
Giusta osservazione. Non conosco ancora i ciclidi ma immagino che abbiano delle preferenze nella scelta di una tana che magari non sia troppo così o troppo cosà ecc ecc. Al syno basta anche una parete di roccia dietro cui infilarsi, non serve che sia proprio un buco e dato che lo inseriró per primo vediamo cosa sceglie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se puo' scegliere per me si infila in una tana chiusa per ripararsi dalla luce nelle ore diurne,è un pesce prettamente notturno,i miei escono solo se inserisco il mangime,ed anche in fretta vista la voracita'dei coinquilini.Mangiano spesso in superficie nuotando rovesciati,sono dei veri aspirapolvere col cibo galleggiante.