Visualizza la versione completa : Supporto acquario
Tanialess
24-04-2017, 19:32
Buonasera, ho intenzione di compare un altro acquario e utilizzare lo stesso supporto del vecchio le cui misure sono 80x40xh70, la domanda è se posso acquistare una vasca la cui lunghezza è di 100 cmx40 sovrapponendo sul vecchio mobile una mensola in legno da 100 cm per adattare la nuova vasca, il peso reggerebbe?grazie
per avere la certezza, bisognerebbe sapere fino a che peso regge il mobile. bisogna vedere che mobile è.
comunque di solito, se ci metti un acquario un po' più lungo e pesante , non ci sono problemi. entro certi limiti.
Tanialess
24-04-2017, 20:43
https://s4.postimg.cc/d83py86qx/MOBILE.jpg (https://postimg.cc/image/d83py86qx/)
Il mobile in questione è questo, creato appositamente per sostenere un acquario, in descrizione dice che è legno laminato con spessore di cm 2, che dite?
nulla di che, è il classico supporto in legno laminato..
mah secondo me dovrebbe reggere, certamente un mobile più grande sarebbe meglio
Tanialess
25-04-2017, 10:57
La vasca che prenderei è 10 cm più lunga su entrambi i lati, quindi in totale 20, non so quanti kg in più diventerebbe il peso complessivo considerando un'altezza di 53 cm....sarebbe meglio creare la base di 100 cm o lascio il mobile a 80 cm con la vasca che fuoriesce dal bordo?
Assolutamente n9n lascerei una base più piccola dell'acquario...piuttosto metti una tavola...magari potresti modificare il.mobile aggiungendo delle gambe alla tavola che metterai sopra
La.vasca che esce dal bordo assolutamente no.
Come ti hanno suggerito ti fai fare una base in multistrato da 2 -3 cm (spessore) a misura della vasca e la metti tra la.vasca e il mobile.
Tanialess
25-04-2017, 13:43
Perfetto grazie farò così, quindi non c'è rischio che il mobile predisposto per una vasca da 80 cm possa rompersi per una di 100 cm? Scusate le domande ma voglio essere sicuro prima del prossimo step
Perfetto grazie farò così, quindi non c'è rischio che il mobile predisposto per una vasca da 80 cm possa rompersi per una di 100 cm? Scusate le domande ma voglio essere sicuro prima del prossimo step
Questo penso non te lo possa assicurare nessuno.
Tanialess
25-04-2017, 13:49
Perfetto grazie farò così, quindi non c'è rischio che il mobile predisposto per una vasca da 80 cm possa rompersi per una di 100 cm? Scusate le domande ma voglio essere sicuro prima del prossimo step
Questo penso non te lo possa assicurare nessuno.
Nemmeno un falegname?
Beh magari un professionista si.
Ciao, io farei come ti ha suggerito lauriel, metti una tavola sopra al mobile della misura della base dell'acquario (ovviamente fissata) poi alla stessa tavola aggiungi 4 piedi (uno per angolo) in modo che sostengano il peso del vetro aggiuntivo, senza piedi c'è il rischio che si pieghi il vetro e di conseguenza... -b06 -b06
l'utilizzo di una tavola di legno 100x40 non risolve il problema della tenuta del supporto, quello è un discorso diverso, che riguarda solo la struttura del supporto. sono due discorsi diversi!
l'utilizzo della tavola di legno 100x40 riguarda solo la tenuta dell'acquario, in particolare del vetro di fondo, ma non del supporto, cioè serve a scaricare uniformemente il peso dell'acquario su una superficie più ampia.
se vuoi stare tranquilla, devi rinforzare il supporto in qualche modo. punto e basta. potresti aggiungere altri pezzi di legno oppure altri piedini come giustamente ti hanno già consigliato.
secondo me i 10 cm di vetro sporgente (10cm per lato) alla fine non creano problemi al vetro, il vetro non può spezzarsi per 10 cm, ma comunque in ogni caso è sempre meglio avere una base di appoggio pari alla superficie del vetro di fondo. pari o maggiore.ma non minore.
è ovvio che nessuno di noi può sapere con precisione il carico massimo del tuo mobile, cioè il peso massimo che può sopportare.
...per carità magari non si rompe...ma io avrei un ansia...
...meglio mettere base della stessa misura e aggiungete delle gambe
Molti acquari che ho visto, quelli che hanno il.bordo inferiore in plastica, hanno il vetro sollevato di qualche millimetro e poggia solo sui bordi in plastica e al.centro.
Se il.supporto é più piccolo i bordi laterali nn poggiano e tutto il peso va su quelli frontali.
Può nn succedere nulla, ma parliamo di una vasca sopra i 100 litri, io non mi fiderei
Meglio.che sotto ci sia una base sulla quale Poggi tutta la vasca.
Poi il.discorso della tenuta dell'intero mobile é un altro paio di maniche.
Molti acquari che ho visto, quelli che hanno il.bordo inferiore in plastica, hanno il vetro sollevato di qualche millimetro e poggia solo sui bordi in plastica e al.centro.
Se il.supporto é più piccolo i bordi laterali nn poggiano e tutto il peso va su quelli frontali.
Può nn succedere nulla, ma parliamo di una vasca sopra i 100 litri, io non mi fiderei
Meglio.che sotto ci sia una base sulla quale Poggi tutta la vasca.
Poi il.discorso della tenuta dell'intero mobile é un altro paio di maniche.
#36#
Tanialess
01-05-2017, 10:21
Grazie a tutti per i preziosi consigli, alla fine ho scelto di tenere il mobile così com'è e di appoggiarci una vasca di egual misura così sto tranquilla, chiedo un'ultima cosa: siccome il mobile poggerà sul parquet, i piedini sottostanti è meglio rimuoverli per evitare danni al legno e metterci sotto dei classici feltrini o lascio così com'è? Grazie ancora
Grazie a tutti per i preziosi consigli, alla fine ho scelto di tenere il mobile così com'è e di appoggiarci una vasca di egual misura così sto tranquilla, chiedo un'ultima cosa: siccome il mobile poggerà sul parquet, i piedini sottostanti è meglio rimuoverli per evitare danni al legno e metterci sotto dei classici feltrini o lascio così com'è? Grazie ancora
se il mobile non lo sposti, non c'è nessun danno. ma prima i poi potrebbe capitare di dover spostare il moboile, per vari motivi, con l'acquario sopra. quindi è sempre meglio mettere qualcosa sotto.
io preferisco i mobiletti senza piedini, metto il mobile direttamente sul pavimento, mi sembra più stabile, anche io ho il parquet. ho tolto i piedini e ho messo un po' di feltrini su tutto il mobile sotto.
...anche io riempio.di feltrini...:-D
scusate se mi aggrego a questa discussione....per tenere un acquario lungo 100 x 40 x 50 il mobile dell'Ikea expedit potrebbe andare bene???
ho visto molti che lo usano anche per acquari di litraggio superiore in teoria dovrebbe tenere con tutte quelle griglie in mezzo... qualcuno di voi ha esperienza in tal caso??
------------------------------------------------------------------------
https://s2.postimg.cc/9gjkm8qr9/kallax-scaffale-con-cassetti_0512163_PE638416_S.jpg (https://postimg.cc/image/9gjkm8qr9/)
Mettendo vicini 2 di questi....magari unendoli e fermandoli insieme...di modo che centralmente ci siano le gambe più spesse...
Tanialess
01-05-2017, 13:58
Grazie a tutti per i preziosi consigli, alla fine ho scelto di tenere il mobile così com'è e di appoggiarci una vasca di egual misura così sto tranquilla, chiedo un'ultima cosa: siccome il mobile poggerà sul parquet, i piedini sottostanti è meglio rimuoverli per evitare danni al legno e metterci sotto dei classici feltrini o lascio così com'è? Grazie ancora
se il mobile non lo sposti, non c'è nessun danno. ma prima i poi potrebbe capitare di dover spostare il moboile, per vari motivi, con l'acquario sopra. quindi è sempre meglio mettere qualcosa sotto.
io preferisco i mobiletti senza piedini, metto il mobile direttamente sul pavimento, mi sembra più stabile, anche io ho il parquet. ho tolto i piedini e ho messo un po' di feltrini su tutto il mobile sotto.
Grazie mille, farò così#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |