Visualizza la versione completa : Primo acquario Panico totale
Salve a tutti.. sono nuovo del forum e anche di questa avventura. Scusate in anticipo se scrivero tanto ma non ho idea di quello che sto facendo quindi mi servono tanti consigli..
da tanto tempo il mio fratellino desiderava un acquario così l'ho accontentato comprando una vasca la milo 100 da 117 lt. inizia la storia.. filtro con cannolicchi e lana, pompa da 320lt/h, termoriscaldatore da 100W e areatore. Allestisco il fondo con ghiaia sotto più grossa di colore naturale (tipo quella da spiaggia) poi uno strato più piccola nera(tipo vulcanica o non so) ed infine per creare profondità sul lato sinistro e nel dietro un leggero strato di sabbia sempre nera (sempre tipo vulcanica. Come allestimenti ( so che qui criticherete sicuramente ma purtroppo il mio fratellino ha una fissa per i pirati e quindi perdonatemi, anche se io non riesco a perdonarmi) un legno (da acquario acquistato in negozio), un sasso (da acquario acquistato in negozio), un'anforetta, una piantina finta, un teschio, un cannone, un polpo con forziere, e uno scheletro con botte collegato all'areatore. Quindi per allestire : lavo tutta la ghiaia e la sabbia, metto a bollire sasso e legno e sistemo tutto. Riempio la vasca di pochi litri con acqua di rubinetto e sistemo le piantine vere come mi ha detto il negoziante dopo averne lavato le radici accuratamente. Pianto:
1 Echinodorus Osiris beauty Red
1 Hygrophila corymbosa siamensis (divisa in diversi punti )
1 Vallisneria Spiralis
1 Anubias var Short and Sharp, legata al legno
in più del muschio legato alla pietra
finisco di riempire tutta la vasca e verso nell' acqua Sera bionitrivec e Sera Acquatan nelle dosi riportate in confezione, in più nel fondo metto Sera Florenette in pasticche una ogni due piantine circa.
domenica 9 Aprile faccio partire il tutto.
L'11 sotto consiglio sempre del negoziante verso nell' acqua altro bionitrivec la dose min indicata al cambio acqua di 5ml
Ieri vedendo che le piante sono tutte in uno stato orrendo chiedo al negoziante come mai le piante sembrino voler marcire tutte e mi dice che all'inizio è normale ma di abbassare l' areatore , quindi eseguo.
Siccome non c'è mai fine al peggio e da ignorante ho iniziato a cercare e leggere sull' avviamento e ciclo dell'Azoto dico a mio fratello che insiste che per un mese non possiamo mettere pesciolini nell'acqua. Sembra convinto.
E invece no. A mia insaputa convince mia mamma a farsi comprare ( però non è scemo visto che non è voluto andare nel negozio solito dato che il negoziante non avrebbe dato il pesciolino perché sapeva che io ero contrario) un piccolo guppy maschio di livrea gialla. Non potendo riportarlo indietro ho dovuto per forza inserirlo.
Detto tutto, e informandovi che non ho ancora eseguito nessun test dell'acqua, vi chiedo:
il guppy secondo voi morirà?
la sua presenza rallenterà la maturazione e l avviamento del filtro biologico ?
il consiglio di abbassare l'areatore per piante è valido?
è normale che si stia formando una muffa bianca sotto al legno (parte all'ombra diciamo)?
illuminare per 9h va bene?
e in più che consigli mi dareste per avviare al meglio questo nuovo acquario?
https://s2.postimg.cc/c5ghktoyt/IMG_2380.jpg (https://postimg.cc/image/c5ghktoyt/)
https://s2.postimg.cc/d90lws9lx/IMG_2381.jpg (https://postimg.cc/image/d90lws9lx/)
https://s2.postimg.cc/lsjzujhyd/IMG_2382.jpg (https://postimg.cc/image/lsjzujhyd/)
https://s2.postimg.cc/k20yt20f9/IMG_2383.jpg (https://postimg.cc/image/k20yt20f9/)
https://s2.postimg.cc/7oo4m5aqt/IMG_2384.jpg (https://postimg.cc/image/7oo4m5aqt/)
https://s2.postimg.cc/ipj9r62zp/IMG_2385.jpg (https://postimg.cc/image/ipj9r62zp/)
https://s16.postimg.cc/9sbwl9xc1/IMG_2386.jpg (https://postimg.cc/image/9sbwl9xc1/)
Ciao, e benvenuto in questo bellissimo settore! L acquario da tantissime soddisfazione ma richiede anche molta conoscenza e pazienza.
Per le piante considera che hanno bisogno di Co2 luce e fertilizzazione per crescere...tuttavia le tue piante essendo di basse esigenze possono pure resistere senza Co2 e fertilizzazione. (Anche se io un minimo di fertilizzazione di buona qualità la farei). L areatore toglilo assolutamente, perchè priva le piante della poca Co2 disciolta in acqua.
Che luce monti (wattaggio, gradazione kelvin)?
Le foto nn le ho viste ma ti dico che l anubias nn va interrata.
Il getto del filtro tienilo sommerso.
Il guppy puoi anche lasciarlo, in fondo hai messo il Sera bionitrivec e quindi la vasca non è messa malissimo a livello di flora batterica...tuttavia nn mettere altri pesci per almeno altre 3 settimane. Mi raccomando a scegliere i giusti pesci.
Sai i valori dell'acqua? È molto importante per capire in che condizione sta la vasca, e anche per capire che pesci puoi comprare di conseguenza.
La temperatura a quanto la mantieni?
Gli arredi artificiali non sono un errore, quanto una scelta pressocchè personale. A livello visivo rendono il paesaggio acquatico poco naturale e via via possono riempirsi di alghe. Questi arredi dei pirati sono adatti per l acquario dal punto di vista del materiale? Li hai comprato nel negozio di acquari?
Ciao, grazie per la risposta il neon montato è questo: sylvania luxline plus FHO24W/T5/865
non so come interpretare le diciture.
Il getto del filtro è sommerso a pelo d'acqua crea una leggera corrente superficiale.
L' anubias l'ho legata al legno non interrata.
La temperatura è costante tra i 25/26 °C.
Tutti gli arredi comprati in negozio.
Per i valori non ho ancora effettuato test perché in negoziante mi diceva che è presto di aspettare almeno due settimane..
come faccio a fertilizzare come dici tu per aiutare le piante a riprendersi?
fertilizzare farà male Guppy ?
Considera che le piante stanno li da Sabato scorso, come tutto il resto.
Escluso il povero pesciolino di oggi.
Allora che le piante hanno sofferto un po' dopo l inserimento in acquario ci può stare. Ti ricordo di levare l areatore perchè fa solo danno. Usalo solo in casi estremi, per esempio se il pesce boccheggia continuamente, ma nn è il tuo caso). Ti consiglio di comprare il fertilizzante Seachem Flourish chè è il migliore in rapporto qualità/prezzo e dimezza le dosi consigliate. La luce sembra pochina 24 w per 117 litri son pochi, meno di 0,25 watt a litro...la lampada è di buona qualità ma non basta il wattaggio. Dovresti almeno raddoppiare la luce, meglio se la tripichi, ma capisco che sono una spesa importante...quindi vedi tu...ma ti dico che la luce è molto importante.
Per aumentare la luce devo sostituire il neon o aggiungerne ? cioè lo trovo uno con stessa misura ma con più watt? tipo 75w? e il fertilizzante che mi consigli ogni quanto devo darlo?
Le dosi della fertilizzazione le trovi indicate sulla confezione, tu di quelle consigliate le devi ridurre di metà. Per la luce decidi tu. Puoi aggiungere delle lampade come puoi sostituirla con un unica lampada di 75w.
Grazie per le dritte.. per quanto riguarda i test e da li che capisco se il filtro è maturo..? quali mi consigli di fare..? quando e con che frequenza in questo periodo di maturazione?
Ne farei uno anche subito per capire i valori dell acqua che usi. E poi un altro tra 2-3 settimane, prima di inserire i pesci. Consiglio di usare i test della Sera o Jbl, ma ce ne sono anche altri. Usa quelli a detergente e no quelli a striscette. Comprerei quelli per Ph, Kh, Gk, No2 e No3. I più importanti tra questi sono a mio avviso Ph e No2 e a seguire Kh
Come ti hanno già detto tieni d'occhio gli no2 e se dovessero essere sopra lo 0,05 togli il Guppy e mettilo in una vaschetta separata.
Il Nitrivec va bene per aiutare la maturazione della vasca e del filtro ma ci vuole comunque un mese perché i batteri si insediano a sufficienza.
Togli aeratore e l'uscita del filtro deve stare sotto il livello, la superficie si deve increspare il meno possibile.
consigli seguiti .. areatore staccato, comprato fertilizzante e aggiunto luci .. ho speso un tantino ed ho optato per i led ... i 75 w credo di averli pure superati..
https://s18.postimg.cc/9dz35pjc5/IMG_2391.jpg (https://postimg.cc/image/9dz35pjc5/)
prima
https://s21.postimg.cc/ff96lnxtf/IMG_2392.jpg (https://postimg.cc/image/ff96lnxtf/)
dopo
https://s8.postimg.cc/elez208xt/IMG_2390.jpg (https://postimg.cc/image/elez208xt/)
https://s8.postimg.cc/ezgb1lt1d/IMG_2394.jpg (https://postimg.cc/image/ezgb1lt1d/)
https://s8.postimg.cc/4151jf4g1/IMG_2395.jpg (https://postimg.cc/image/4151jf4g1/)
che ne pensate? sulla confezione dice che in parità al neon dovrebbe essere sui 100 w anche se non sono effettivi lo saranno 70w spero
Piano con le luci, aumentare gradualmente o ti ritrovi con un mare di alghe
quindi il led lo tengo solo per un ora e aumento poco a poco?
come faccio? consigli?
Accendili un ora al giorno. E aumenti di un ora a settimana.
Ma attenzione che se aumenti le.luci le.piante chiedono più nutrienti e co² quindi devi seguire bene la vasca.
Dalle foto mi pare che una delle luci sia a luce molto fredda.
Che luci hai montato?
dei led bianchi presi in negozio per acquari ... però non ricordo le specifiche
Può essere un effetto della foto ma vedo dei riflessi azzurri.
Se così fosse , e la luce é troppo fredda, é più adatta ad un marino .
Benvenuto!!!
...allora primo consiglio che ti posso dare...è di fare le cose con calma...tanto devi aspettare un mesetto che tutto maturi...per le piante che hai inserito non ci vuole una luce megagalattica...e se inserisci una fonte troppo fredda rischi che non ti serva a nulla perchè le piante non utilizzano quello spettro di luce...
...hai pochissime piante...quindi attenzione a fertilizzare...rischi davvero di inserire troppi nutrienti...
...mi raccomando...non prendere subito per oro colato quello che ti si dice...se ne parla...se ne discute e poi magari vai a comprare il necessario...perchè se no rischi di spendere solo soldi inutili...
------------------------------------------------------------------------
https://s22.postimg.cc/k3w66dpal/20170405_193130.jpg (https://postimg.cc/image/k3w66dpal/)
------------------------------------------------------------------------
...ti ho messo la foto del mio acquario da 100l appena piantumato...circa 3 settimane dopo ho crescita rigogliosa...ora ti posto la foto per la differenza...e ti assucuro che ho 2 t5 che mi assicurano 0,5Watt/litro...fertilizzo con protocollo dennerle...ma tu che sei all'inizio puoi utilizzare un fertilizzante generale come quello della seachem che va benissimo...e vedi che anche senza avere una illuminazione da stadio (cit. presa in prestito) le piante stanno benissimo!
------------------------------------------------------------------------
https://s2.postimg.cc/v2vjxw86t/20170415_200456.jpg (https://postimg.cc/image/v2vjxw86t/)
0,5wat litro vanno benissimo, anzi secondo me sono il.migkiore compromesso se nn si vuole.una vasca spinta.
Che richiederebbe una certa esperienza e co² obbligatoria
0,5wat litro vanno benissimo, anzi secondo me sono il.migkiore compromesso se nn si vuole.una vasca spinta.
Che richiederebbe una certa esperienza e co² obbligatoria
#25
quindi i led che ho comprato sono inutili? :(
Certamente no. Sicuramente avrai intenzione di inserire altre piante perchè l acquario è molto spoglio. Ma con quelle luci ( nn so gradazione kelvin) e quel vattaggio hai una maggiore possibilità di scelta di piante, tuttavia l anubias è meglio che la posizioni in ombra perchè nn vuole molta luce.
quindi i led che ho comprato sono inutili? :(
Non lo possiamo sapere senza la gradazione.
Le foto poi ingannano sul colore.
Lo puoi vedere solo tu, ad occhio diciamo.
Se vedi che la.luce é troppo fredda e ha riflessi blu nn é adatta.
si ancora voglio inserire altre piante ... ma per qst meso non compro più nulla... -e35 -e35
troppi soldi spesi in un botto e quindi mi devo riprendere
Compra le.piante nel mercatino.
Spendi meno.
no non ha riflessi blu ma è comunque bianca fredda.. ma il neon che avevo non lo smonto lo accendo insieme ... per ora tengo un ora il led insieme al neon e il neon per 8 ore
giusto?
quindi i led che ho comprato sono inutili? :(
dipende dalla gradazione...
...no il led lo terrei acceso 1 ora al giorno e poi aggiungi un'ora ogni settimana che passa...
...con quelle poche piante che non hanno bisogno di molta luce sarebbe un proliferare di alghe!!!
------------------------------------------------------------------------
...ah...dimenticavo...ti consiglierei di leggere i molti post e articoli sull'illuminazione...perchè neon e led non sono la stessa cosa...neanche in termini di wattaggio...ed inoltre capiresti meglio lo spettro di cui hanno bbisogno le piante per la fotosintesi...che si aggira intorno ai 4000/6500 kelvin...
...se utilizzi luci fredde...come dicevo prima...le piante non faranno la fotosintesi e si bloccheranno e le alghe prolifereranno...
...anche per quello ti dicevo che prima di andare a comprare qualcosa leggi bene cosa serve...
...all'epoca quando ho iniziato...e non esistevano i forum...ho speso anche io un sacco di soldi...ma tu che puoi usufruire della conoscenza di chi ci è già passato...sfruttala!!! :-D
quindi accendo il neon normalmente e insieme al neon per un ora tengo anche il led..
capito bene?
quindi accendo il neon normalmente e insieme al neon per un ora tengo anche il led..
capito bene?
Si esatto.
Ora se vuoi ti illustro una mia idea.
Per ora abitua le piante alla nuova luce , quindi tra un paio di mesi arrivi alle 8h con il.led.
Poi puoi sostituire il.neon con un Dennerle Special Plant 3000k
In questo modo dovresti rimediare la tonalita fredda dei led.
ok .. grazie ma lo fanno il 50 cm a 24 w? perché la mia misura è quella
se hai un idea di dove comprarlo in rete dimmelo cosi metto da parte il link
ok .. grazie ma lo fanno il 50 cm a 24 w? perché la mia misura è quella
se hai un idea di dove comprarlo in rete dimmelo cosi metto da parte il link
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2900-trocal-special-plant-549mm-stop-acqua-dolce-p-3886.html
graziee... tra quanto mi consigli di cambiarlo ?
Dopo che arrivi alle.8h di led. Nn avere fretta o ti ritrovi a combattere con le alghe.
Ora la.cosa piu saggia é introdurre piante veloci.
Limnophila Sessiliflora, Egeria Densa, Ceratophillium etc
Ok appena possibile introduco
Dopo che arrivi alle.8h di led. Nn avere fretta o ti ritrovi a combattere con le alghe.
Ora la.cosa piu saggia é introdurre piante veloci.
Limnophila Sessiliflora, Egeria Densa, Ceratophillium etc
concordo...
...facci sapere come prosegue!!!:-)
Intanto buongiorno e Buona Pasqua a tutti voi..avevo letto da qualche parte qui che esiste un sito su cui vedere i valori della propria a acqua di rubinetto ... sapete dirmi qual' è per farmi anche un' idea della mia acqua?
Il sito del tuo gestore o del tuo comune
Riguardo al.neon.
Se poi vorrai cambiarlo in abbinamento ai led cerca un neon Philips o Osram colore 830.
Se vai nei negozi di illuminotecnica risparmi parecchio
al posto del dennerle ?
cmq i led sono qst
AQL Plafoniera a Led Ultra Slim 18000°K - 120x7x2H cm Completa di Staffe Bordo Vasca + Alimentatore DC 12V
al posto del dennerle ?
cmq i led sono qst
AQL Plafoniera a Led Ultra Slim 18000°K - 120x7x2H cm Completa di Staffe Bordo Vasca + Alimentatore DC 12V
18000k???
É per marino, fattela cambiare.
Massimo 6500k
------------------------------------------------------------------------
Lo spettro ideale é tra le 4000 e le 6500k
ne prenderò un altra magari questa la metto sul mercatino perché ormai non me la cambia visto le modifiche che avevo fatto per montarla..
comunque il negoziante è un ebete
------------------------------------------------------------------------
a questo punto prendo una solo plafoniere e tolgo il coperchio dell' acquario.. mi consigli.. ricominciando dall' inizio ... neon o led?
la vasca è da un metro..
I migliori sono i neon t5, su questo ormai nn ci sono dubbi.
I led consumano meno e durano di più ma anche cambiare i neon una volta al'hanno nn é poi sta spesa.
quindi cerco plafoniera t5 con 5000k circa per un massimo di 80w ... per i mie 117lt
Nelle plafoniere a 2 neon in genere si abbina un 6500k e un 3-4000k
hai qualche link?
so che sono seccante.. scusami
hai qualche link?
so che sono seccante.. scusami
Ma no tranquillo.
La.tua vasca quanto é lunga?
Queste hanno i neon per marino, sono da sostituire.
http://www.aquariumline.com/catalog/professional-dual-plafoniera-2x39-10000degk-attinico-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-100cm-colore-nero-p-14378.html
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x39-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-100cm-colore-nero-p-12124.html
i neon sono comunque da cambiare non vanno bene giusto?
leggo che sono da marino
Si sono da cambiare.
Su quella doppia metterei un 6500 è un 4000
ok allora per ora mi tengo quello che ho e elimino quei maledetti led ...
e al prossimo giro vado di plafoniera 2x 39w .. non credo servi di più.. o mi consigli quella da 4 ?
2 x 39w vanno benissimo per quasi tutte le.piante.
Solo i pratini e le piante esigenti richiedono di più.
Ma in caso di luce spinta devi spingere anche con fertilizzazione e co2
no no mi fermo così... :-D
quanto deve rimanere l' acqua a decantare per eliminare il cloro?
vorrei rabboccare qualche litro e il biocondizionatore lo metto?
Senza biocondizionatore deve decantare almeno 12 ore. Se metti il biocondizionatore gli dai due girate e la puoi già usare
Senza biocondizionatore deve decantare almeno 12 ore. Se metti il biocondizionatore gli dai due girate e la puoi già usare
Scusate L' ignoranza ma sono qui per questo ma il picco dei nitriti che si verifica nelle prima 4 settimane va via da solo appena il filtro è maturo o prima di inserire i pesci bisogna fare un cambio dell'acqua?
I nitriti vanno a zero da soli quando nel filtro si saranno insediati abbastanza batteri nitrificanti ( nitrobacter).
Non fare cambi nel primo mese e non prima che i nitriti vadano a zero.
...18000°K...cosa farebbero i negozianti per vendere...
...il picco dei nitriti lo avrai sicuramente...avendo un guppy già in acquario...
Buongiorno a tutti.
Per aggiornarvi.
Seconda settimana:
Picco dei nitriti non ancora avvenuto, guppy bello vispo momentaneamente. Sto mettendo cibo ogni due giorni e pochissimo visto pure la quantità di muffa che c'è sul legno e che vedo che va a mangiare qua e la.
Per l'illuminazione ho trovato sul mercatino due coppie di cuffie stagne per t5 24 w complete di ballast che andrò ad aggiungere, quindi avrò in totale un 24w x 3.
Piante:
muschio più verde e un po' più pieno
hygrophilla corymbosa siamensis è sempre bruttina ma alle basi dei vari fusti, non in tutti però, ci sono piccolissime foglioline nuove
anubias sta gettando una nuova foglia bella grande
vallisneria spiralis non cresce di un mm e nessun segno di nuovi getti
e l' echinodorus è uguale un po raggrinzita su alcune foglie
ho iniziato col fertillizante liquido una volta alla settimana dimezzando le dosi.
non sono riuscito a trovare in nessun negozio, ne sul mercatino, ne in rete la limnophila sessiliflora che volevo inserire ( mi piace un casino)
secondo voi procede bene ?
I nitriti vanno a zero da soli quando nel filtro si saranno insediati abbastanza batteri nitrificanti ( nitrobacter).
Non fare cambi nel primo mese e non prima che i nitriti vadano a zero.
niente cambi ho fatto solo un rabocco
...18000°K...cosa farebbero i negozianti per vendere...
...il picco dei nitriti lo avrai sicuramente...avendo un guppy già in acquario...
alla fine ho preso una 3x24w t5
ora il dubbio è che neon ci monto?
sconosco totalmente che neon abbinare non ne ho idea
-d07-d07-d07-d07
Ragazzi un aiutino per favore ?
Mattegenova
22-04-2017, 00:12
Uno da 6500kelvin e uno da 3500k o 4000k il terzo io non lo metterei a meno che tu non abbia intenzione di mettere piante esigenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uno da 6500kelvin e uno da 3500k o 4000k il terzo io non lo metterei a meno che tu non abbia intenzione di mettere piante esigenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo...non superare i 6500...che piante metteresti?
Sto cercando disperatamente la limnophila sessiliflora che ho intenzione di fare crescere fino li superficie per questo vorrei mettere tre neon perché ovviamente poi farà ombra alle piante sotto.. se ne metto tre come li dovrei abbinare in grado k ? Poi vorrei anche mettere altre piantine che non necessitano troppa co2 che userei solo in forma liquida ma comunque non voglio lasciarle all ombra.. mi sembra troppo spoglio e vorrei piantumare bene
Non esagerare con l'illuminazione se nn hai una certa esperienza.
Altrimenti sono alghe sicure.
Se proprio vuoi spendere per fare un upgrade metti la co².
La troppa illuminazione porta alghe mentre la co² le ostacola (perché accelera la crescita delle piante)
Aumenta l'illuminazione (per gradi) solo dopo che hai la co2
Visto che hai un 100 litri, se hai un kh maggiore di 5 puoi provare ad usare la co² artigianale per fare una prova.
Io l'ho realizzata oggi seguendo la.guida sul portale e devi dire che funziona bene (per ora)
Il mio kh è 6d ..
Io oggi ho seguito questa guida.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
Funziona bene e con il deflussore delle flebo si riesce a dosare bene le bolle.
In vasca sto usando un diffusore in vetro della Aquili che avevo già.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/60586b5d1a8a51b81955000980f3ec5b.jpg
Ragazzi buonasera, ma secondo voi posso tagliare le foglie della mia hygrophila corymbosa siamensis che sono bucate o comunque dall' aspetto orrendo tipo accartocciate ?
esempio:
https://s29.postimg.cc/fwf928qg3/IMG_2427.jpg (https://postimg.cc/image/fwf928qg3/)
come mi consigliate di procedere?
egidiosuriano
03-05-2017, 21:45
Ciao a tutti,
anche io ho avviato una vasca da pochi giorni e ho la Vallisneria spiralis che mi è marcita
https://s9.postimg.cc/onto69xgr/IMG_4308.jpg (https://postimg.cc/image/onto69xgr/)
Al momento non ho CO2 ma mi sto attrezzando con un impianto fai da te. Ho due neon da 24W e la mia vasca è da 140L
Mi piacerebbe sapere cosa devo fare con queste piante che stanno marcendo.
Grazie per il supporto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |