PDA

Visualizza la versione completa : apertura/chiusura bombola c02 ricaricabile


-ale-
05-04-2017, 09:36
ciao a tutti,

pongo una domanda davvero banalissima ma vorrei essere sicuro di non fare stupidate.

Ho una bombola c02 ricaribaile con rubinettino. Simile a questa.

https://s3.postimg.cc/u5va60333/bombola.jpg (https://postimg.cc/image/u5va60333/)


Devo smontare il riduttore di pressione (non mio) e montarne un'altro. La bombola è piena.

Per chiudere il rubinetto, evitando che la co2 fuoriesca allo smontaggio del riduttore, devo avvitarlo (pomello che scende) oppure svitarlo (pomello che sale)?

In sostanza... Per chiudere la valvola della bombola svito o avvito?

Sinbad
05-04-2017, 10:30
??? La bombola è dotata di valvola interna. Quando sviti il riduttore si chiude e quando lo avviti si apre. Ovviamente il rubinetto del riduttore deve essere chiuso.

-ale-
05-04-2017, 10:46
ne sei certo? non ti confondi con le bombole ricaricabili prive di rubinetto?

perchè non mi spiego allora la funzione del rubinetto della bombola..

Ricordo perfettamente che, in un centro estintori, per svuotare bombole svitavano (od avvitavano, da qui l'origine della mia domanda) il rubinetto ed usciva, stile geyser, la co2.
Ed appunto io vorrei evitare di ricreare ciò in sala..:-)

Sinbad
05-04-2017, 10:58
Ah, ma allora non è una ricaricabile per uso acquariofilo.
Stai parlando di una bombola commerciale, adatta a tutti gli usi preposti, che hai fatto caricare di CO2 attraverso il rubinetto?

Se è così, o se hai qualche dubbio, io aprirei il rubinetto quel tanto che basta per far uscire un pò di CO2 fino a esaurimento. Dico di aprire poco perchè la fuoriuscita del gas sotto pressione ti genera un effetto condensa ghiacciando la bombola e formando dell'acqua fuori e dentro la bombola ma tanto devi cambiare il rubinetto quindi poco ti interessa, una volta vuota e tolto il rubinetto, fai uscire la condensa e asciughi bene l'interno e rimonti il rubinetto nuovo (probabilmente dovrai usare del teflon sulla filettatura).

Fai questa operazione in luogo aperto.

-ale-
05-04-2017, 11:27
no ma la mia domanda è molto più semplice.

La bombola è simile quella che vedi in foto.
E' una bombola ricaricabile, con rubinetto. Le bombole ricaricabili, ad uso acquaristico o meno, hanno quel rubinetto.
Se quel rubinetto (parlo sempre di quello blu) è girato da una parte la bombola è chiusa viceversa dall'altra è aperta.

Quello che devo sapere è ..... rubinetto avvitato (dunque verso il basso) la chiude o la apre?


Mi serve sapere ciò perchè devo cambiare riduttore di pressione. Voglio evitare che svitandolo la bombola (rubinetto blu) sia aperta ed esca una tonnellata di co2.#70

Mithril
05-04-2017, 13:12
Avvitando chiudi, svitando apri. Le valvole di sicurezza servono ad impedire la fuoriuscita di gas in caso di rottura o eliminazione del rubinetto. Nelle bombolette di gas sono obbligatorie, ma immagino le mettano anche in quelle di co2 ricaricabile. Se togli il rubinetto quindi, chiuderlo non ti servirà a nulla. Solo la valvola di sicurezza chiude una bombola senza rubinetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
05-04-2017, 15:12
Quindi, se ho capito bene, non devi smontare il rubinetto ma solo chiuderlo per permetterti di smontare il riduttore di pressione, giusto?

In quasto caso il rubinetto va avvitato in senso orario per chiuderlo e in senso antiorario per aprirlo.

Per essere sicuro al 100%, metti il tubicino della CO2 in un recipiente con acqua apri il riduttore e vedi se fa le bollicine. Con il riduttore aperto, chiudi il rubinetto della bombola e vedi se le bolle diminuiscono fino a sparire: quello è il verso di chiusura.
------------------------------------------------------------------------
Scusami, avevo capito che dovevi smontare il rubinetto dalla bombola... errore mio.

ximbex
10-04-2017, 01:31
Io uso le bombole di co2 per le spine della birra, se apri anche solo di poco il rubinetto senti un bel fischio di co2! Calcola che ne escono pochi grammi! Una bombola da 20 litri sono in realtà 200 perché in pressione!
Sulla manutenzione della bombola non so dirti!
Noi usiamo attacchi rapidi che se sono in pressione non si svitano, almeno con la forza di un uomo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk