PDA

Visualizza la versione completa : Pompa askoll pure pump rumorosa


Nelly
02-04-2017, 17:29
Ciao a tutti.
Sono nuova e provengo da un altro forum al quale non riesco più ad accedere... Ho deciso quindi di trasferirmi da voi per avere un aiuto.
:-)
Possiedo da fine novembre 2016 l'acquario askoll pure led l.

La filtrazione è nel coperchio, un "lungo tubo rigido" pesca l'acqua dal fondo dell'acquario e la porta direttamente alla pompa. Da qui viene espulsa su un letto di spugne e cannolicchi.
Vi linko un video esplicativo. https://www.youtube.com/watch?v=TEu1O-dn_Xo

Il problema è che la sporcizia va direttamente a finire nella pompa, incrostando la girante.
L'ho smontata e pulita già 2 volte, con buoni risultati. Onestamente non mi sembra normale dover procedere così sovente con questa manutenzione.
Purtroppo da una decina di giorni la pompa si è messa a vibrare rumorosamente, è come se la girante sforzasse e battesse.
Il rumore disturba di notte (ho una casa piccola), inoltre temo che la pompa possa bloccarsi in mia assenza, creando un pasticcio in acqua.

Per cortesia, vorrei sapere se qualcuno ha avuto un problema simile e come l'ha risolto.

Non sono totalmente soddisfatta da questo filtro a coperchio, comodo per estetica ma non per il resto.

Stavo addirittura pensando di comprare una pompa nuova di un altro tipo e conservare la filtrazione a coperchio (ma in questo caso la porcheria arriverebbe nuovamente al motorino) oppure di prendere il filtro ASKOLL KOMPATTO 3, che permette di indirizzare il flusso in uscita in 3 modi e passare ad una filtrazione più tradizionale.

Online ho trovato diverse critiche al mio acquario e al filtro, anche all'illuminazione che è buona nella parte anteriore e praticamente assente in quella posteriore (le piante dietro soffrono parecchio).

Per favore, mi potete indirizzare verso una soluzione???:-)

Grazie infinite#28#28#28

dave81
02-04-2017, 18:12
Non sono totalmente soddisfatta da questo filtro a coperchio, comodo per estetica ma non per il resto.

hai detto bene, comodo solo per l'estetica.

forse potresti mettere una sorta di prefiltro all'imbocco del tubo, cioè una sorta di spugna, fatta da te, che trattiene un po' di sporco. spugna da lavare spesso, ovviamente


non mi sento di condannare più di tanto gli acquari come il tuo, del resto sono soluzioni commerciali comprensibili, sono prodotti pensati per l'utente "medio", con un 'occhio all'estetica. ma si tratta sempre di un compromesso tra estetica e funzionalità e, come tutti i compromessi, non è il massimo.
io credo che acquistare un acquario del genere per poi modificarlo non abbia molto senso, tanto vale acquistare un diverso tipo di acquario. se un utente compra un acquario del genere, ne deve accettare pregi e difetti.

Nelly
02-04-2017, 18:15
Ciao e grazie!:-)
Temo che la spugna prefiltro possa abbassare la potenza della pompa, che trovo di per sé già un po' scarsa...
Sto cercando affannosamente una risposta ma temo che finirò su un nuovo filtro interno

dave81
02-04-2017, 18:19
si hai ragione, potrebbe ridurre il flusso ma solo quando la spugna si sporca, per quello ho scritto che va lavata spesso.

Nelly
03-04-2017, 10:32
Ciao dave81 e grazie per la tua risposta.
Capisco quello che tu vuoi dire, avrei dovuto informarmi prima di acquistare il mio askoll.
Purtroppo mea culpa la spesa l'ho effettuata e devo per forza risolvere il problema, pena la morte di piante e pesci o comunque questo fastidioso rumore.
Non avendo la disponibilità economica per comprare un nuovo acquario ora, dovrò per forza giocare al piccolo bricoleur e sistemare i miei problemi. Valuterò se prendere un nuovo filtro e un nuovo kit luci.
Grazie ancora per la tua disponibilità.
#28#28

dave81
03-04-2017, 13:29
mah le luci le puoi tenere, usi quelle che ci sono....


al massimo prendi un piccolo filtro interno o pompafiltro e usi quello, in aggiunta al tuo....così spendi poco

Nelly
03-04-2017, 18:30
Grazie dave81.
Pensavo di prendere una striscia di led da applicare nella parte posteriore.
Per quanto riguarda il filtro sicuramente integrerò con un altro mini filtro. Tu hai per caso qualche modello da consigliare?
Inoltre cambierò la girante del mio attuale filtro, che è rumorosa e che ogni tanto "perde un colpo".


Buona serata:-)

dave81
03-04-2017, 18:45
sinceramente non credo che valga la pena di aggiungere luci per cercare di coltivare piante più esigenti o fare un "plantacquario". poi tu sei libera di fare quello che vuoi,ovviamente, puoi "potenziare" il tuo acquarietto come vuoi, però secondo me dovresti utilizzare il tuo acquario per quello che offre, scegliendo piante poco esigenti e basta. il tuo acquario non è "concepito" per fare cose "spinte". la soluzione più economica è usare quello che hai, senza potenziare nulla! al massimo aggiungere un piccolo filtro, visto che il tuo ha problemi.

te lo dico, perchè nell'altra discussione ho letto che usi CO2 e vuoi usare i fertilizzanti. ma questo implica che devi aumentare la luce etc etc e altre cose,
siccome sei neofita e non sai usare nè la CO2 nè i fertilizzanti, pensavo appunto ad una soluzione più "easy" , un po' più facile ecco. tutto qua.