PDA

Visualizza la versione completa : NERITINA ZEBRA..LE LORO ABITUDINI?


Jenny
18-08-2006, 09:03
Salve gente..volevo sapere se qualcuno sa' di piu' di questa lumaca, so' che vive sia su acque salmastre che su dolce..ma per riprodursi nel dolce le uova nascono sterili, so che sono delle ottime mangiatrici di alghe nere a pennello..ma il mio dilemma e' questo..
vorrei capire perche' la mia dorme sempre..ma non e' morta.. #07
di sicuro non e' un bel segno..ma me l'han data cosi..uff

newgollum
18-08-2006, 11:42
da quanto ce l'hai?

io ne ho prese due ieri della varietà clithon corona: una delle due solo stamattina ha cominciato a muoversi per la vasca e a smangiucchiare, l'altra è ancora nei 3 cm. quadrati di dove l'avevo messa e oltre i quali non si è mossa. Credo sia una questione di adattamento, l'importante è che si sia mossa (cioè sia viva! ;-) ).

cri
18-08-2006, 11:47
non aspettatevi che gironzolino ininterrottamente come la ampullarie! sono lumache molto lente che stazionano anzhe per tempi molto lunghi! :-)

Jenny
19-08-2006, 11:07
beh io ho anche ampullarie ma si riposano, poi si svegliano e cosi di continuo..solo che questa me l'han data che era gia' chiusa ma viva, (avevano toccato la parte molle e si era un pochino ritirata ) io saranno due giorni che e' chiusa ma penso che da questi lo fosse stata ancora..anche la mia non si muove ..ma e' sempre nello stesso punto..boh..vedremo..intanto grazie.. :-)

malawi
19-08-2006, 11:49
beh io ho anche ampullarie ma si riposano, poi si svegliano e cosi di continuo..solo che questa me l'han data che era gia' chiusa ma viva, (avevano toccato la parte molle e si era un pochino ritirata ) io saranno due giorni che e' chiusa ma penso che da questi lo fosse stata ancora..anche la mia non si muove ..ma e' sempre nello stesso punto..boh..vedremo..intanto grazie.. :-)

Controlla se puzza perche' le neritina sono ad altissimo rischio e gia' l'80% arriva morta e il resto spesso muiono in negozio o nelle nostre vasche. Se ne salva solo una minima parte.

Ciao Enrico

newgollum
19-08-2006, 22:18
come mai questa mortalità? (ot:carino il cagnolino del tuo nuovo avatar)

le mie due continuano una a gironzolare sempre però nella stessa parte dell'acquario e l'altra a stare o ferma o nel raggio di 3 cm... però ho provato a prenderla ed è vivissima.
come fanno a essere pulitrici tanto efficienti se stanno ferme? :-D
comunque devo dire che mi hanno un po' deluso: non per la motilità ma perché nonostante il guscio tigrato e la particolarità degli spunzoni non le trovo molto belle. Il corpo è di un colore insignificante ed è molto tozzo... sono le uniche abitanti del mio acquario che non mi dà molto gusto ammirare. Addirittura non mi viene da dar loro un nome, mentre tutti gli altri ce l'hanno, ma di solito mi viene così al primo sguardo e invece queste no mi ispirano proprio niente :-( Nulla a che vedere con le splendide ampullarie! #22

cri
20-08-2006, 11:25
io alla fine non ho resistito ed da lumacofilo DOC :-D ne ho comprate un paio... questa mattina una era appicicata sul coperchio della vasca... ovvio la ho subito staccata e rimessa a mollo -05 #23
non mi era mai capitato con le altre specie di lumache di trovarle fuori dall'acqua, queste qui evidentemente hanno il gusto del suicidio... :-D

malawi
20-08-2006, 12:07
come mai questa mortalità?

Perche' sono trattate malissimo e quando le pescano le buttano in secchi e poi grandi contenitori (all'arrivo ce ne sono tantissime con il guscio rotto o scheggiato). Senza contare i cambi d'acqua da marino a dolce. Non sono ferme perche' vanno come treni se stanno bene. Comunque le neriti sono bellissime. A parte queste con la colorazione marrone zebrata ce ne sono di favolose. Specialmente nell'area del pacifico.

Ciao Enrico

Jalapeno
20-08-2006, 16:56
evidentemente hanno il gusto del suicidio... :-D

Non è un tentato suicidio ma un comportamento normale non peroccuparti.

fiorellina
20-08-2006, 17:17
come mai questa mortalità? (ot:carino il cagnolino del tuo nuovo avatar)

le mie due continuano una a gironzolare sempre però nella stessa parte dell'acquario e l'altra a stare o ferma o nel raggio di 3 cm... però ho provato a prenderla ed è vivissima.
come fanno a essere pulitrici tanto efficienti se stanno ferme? :-D
comunque devo dire che mi hanno un po' deluso: non per la motilità ma perché nonostante il guscio tigrato e la particolarità degli spunzoni non le trovo molto belle. Il corpo è di un colore insignificante ed è molto tozzo... sono le uniche abitanti del mio acquario che non mi dà molto gusto ammirare. Addirittura non mi viene da dar loro un nome, mentre tutti gli altri ce l'hanno, ma di solito mi viene così al primo sguardo e invece queste no mi ispirano proprio niente :-( Nulla a che vedere con le splendide ampullarie! #22


io ne ho 5 in vasca e mi piacciono moltissimo.Sono instancabili lavoratrici molto più delle ampu che diventano grandi e grosse e poi quando si trovano l'alga manco la guardano...mentre le neritine anche le alghe più rognose le tolgono a costo di starci sopra per ore se non giorni.
io poi ho la fortuna di aver trovato sia maschio che femmina quindi ogni tanto (diciamo spesso) le trovo una sopra l'altra che si fanno di quei viaggioni per la vasca tipo taxi e amoreggiano -ciuf ciuf- #12 di brutto per ore se non giorni interi... qui nel forum avevo pure postato le foto se cerchi le trovi.... l'unica sfortuna è che non fanno piccoli e se anche li fanno chi lo sa dove sono...non ho ancora notato nulla ma chissà un giorno forse!!!

Pupa
21-08-2006, 02:29
I primi giorni è normale che non si muovano.
Sono spaventate e stressate dai viaggi e dal diverso ambiente.
Anche le mie per 3-4 gg quasi non si sono mosse.
Poi hanno abitudini notturne, di giorno raramente passeggiano.
Le mie tutto il giorno stazionano fuori dall'acqua, vicino al coperchio, e ridiscendono la sera, quando le luci calano e resta acceso un solo neon.
Io le lascio stare, non le metto giù ;-)

Considera poi che sono quasi tutte di cattura, perchè è quasi impossibile che si riproducano in vasca.
Per riprodursi discendono i fiumi e vanno verso la foce, dove c'è acqua salmastra, perchè (se non ricordo male..spero di non dire cavolate #12 ) lì trovano anche le diatomee e plancton di cui si nutrono nel primo periodo di vita, un pò come le neocaridine.

newgollum
23-08-2006, 12:11
una delle due, quella più semovente ;-) continua a essere pigra... non mi pare affatto spaventata perché comunque gura tranquilla, ma non è andata oltre un raggio di 10 cm e non è perché sta su un'alga particolarmente impegnativa: è quasi sempre sull'unico vetro che avevo pulito io per bene con la calamita!! #07 che sfaticata, altro che efficiente pulitrice :-D :-D

Pupa
23-08-2006, 19:41
In effetti io trovo che siano molto più attive(e simpatiche) le Ampullarie #22 #22 .

Le ho prese perchè lessi che erano più efficaci nel mangiare le alghe nere e filamentose, mentre io credo che il più lo facciano le Ampullarie, anche se dicevano che le Ampullarie le nere a ciuffi non le toccavano.. #24

newgollum
23-08-2006, 23:11
fondiamo l'Ampullaria fans club!! :-D

cri
24-08-2006, 21:38
una neritina è sempre iperattiva, l'altra temo sia morta, sono andato via qualche giorno ed è sempre lì (prima che andassi via è stata derma per due giorni)... fortunatamente la avevo spostata nella vasca grande che contiene ancye le caridine prima di andare via (sospettavo già che fosse morta) e nel caso era morta se la saranno mangiata anzichè lasciare il cadavere ad inquinare l'acqua

domani controllo bene :-)




concordo nel definire le ampullarie più "soddisfacenti", anche se anche le neritine trovo molto affascinanti :-)

newgollum
24-08-2006, 22:46
anche la mia (quella piccola che si muoveva poco) è morta... davvero la mortalità è alta, almeno tra di noi :-(
ha girato poco poco e ogni tanto la controllavo e ragiva ottimamente. poi un giorno non reagiva più e si era rtirata quasi fino in fondo al guscio e non è uscita più. l'ho lasciata in vasca perché era talmente piccola (circa 3 mm di diametro) che non avrà inquinato niente e volevo tenere il guscio perché è di quelle con i corni, molto particolare....

Teo 19
25-08-2006, 10:22
Io vorrei spezzare una lancia in favore delle Neritine:
- non sono affatto lente, anzi rispetto alle Ampullarie sono dei fulmini
- sono mille volte + efficienti come "pulitori" di qualsiasi altro (riescono a tenere sotto controllo anche le famigerate alghe a pennello!)
- è normale che all'inizio si muovano poco e che stiano rintanate da qualche parte, dopo qualche giorno xò dovrebbero cominciare a girare x la vasca con le luci spente e poi anche a luci accese
- sono le uniche in grado di sopravvivere in vasche con ciclidi aggressivi (non troppo grossi!) mentre le ampullarie diventano una gradita variazione alla loro dieta ;-)
Insomma, come forse avrete capito :-)) , io non ci rinuncerei mai, infatti le ho in tutte e 3 le mie vasche!!

cri
25-08-2006, 11:57
confermo che una delle due neritine che avevo inserito qualche giorno fa è morta (credo immediatamente dopo l'inserimento) dato che le caridine hanno mangiato il cadavere ed il guscio è vuoto... l'altra al contrario è pimpantissima ed è sempre in giro! anche questa mattina la ho trovata fuori dall'acqua e con una spintarella la ho rimessa dentro... :-D :-D :-D

Pupa
26-08-2006, 07:03
Io le ho entrambe da mesi.
Ora che si sono ambientate scorrazzano parecchio, però più che altro su vetri e arredi, le foglie le ripuliscono meglio le Ampullarie ;-)

Dire che sono veloci è falso..
sono molto più attive e veloci le Ampullarie, specie se si mettono a "volare" per l'acquario.. #18

Cmq si, le Neritine le consiglio anche io, a seconda degli inquilini della vasca, le Ampullarie sono molto più esposte agli attacchi.

Cri, che peccato!
forse erano appena arrivate, povere!

Hydra(b)
26-08-2006, 11:03
Io ho sentito dire che, se le uova si schiudono in acqua dolce, le larve vogliono plancton salmastro: è vero oppure le uova devono essere semplicemente deposte in acqua salmastra?

cri
26-08-2006, 12:09
Cri, che peccato!
forse erano appena arrivate, povere!

già... però una sta benissimo ;-) :-))

newgollum
29-08-2006, 12:14
Io ho sentito dire che, se le uova si schiudono in acqua dolce, le larve vogliono plancton salmastro: è vero oppure le uova devono essere semplicemente deposte in acqua salmastra?

io ho sentito dire che le uova NON si schiudono in acqua dolce :-))

anch'io confermo che una delle mie è morta: è la seconda morte in tutta la vita (qualche mese ;-) ) di questa vasca: l'altra era un avannotto. Non ho contato ovviamente gli avannotti mangiati dai genitori.

può darsi anche che le vostre neritine siano veloci, ma che lo siano più delle ampullarie mi sembra strano!! non per nulla le mie ampullarie si chiamno Flash, Speedy, Lampo e Turbo!! :-D

effettivamente però quella che è rimasta viva ormai ha preso posseso (lentamente) di tutta la vasca. ora vedremo...

Pupa
30-08-2006, 07:47
può darsi anche che le vostre neritine siano veloci, ma che lo siano più delle ampullarie mi sembra strano!! non per nulla le mie ampullarie si chiamno Flash, Speedy, Lampo e Turbo!! :-D

effettivamente però quella che è rimasta viva ormai ha preso posseso (lentamente) di tutta la vasca. ora vedremo...

:-D :-D :-D :-D

Bei nomi!
io per non spremermi le meningi, le ho chiamate così:
Ampullaria gialla= Gold
Ampullaria blu= Blue
Neritina Zig Zag= Zig Zag
Neritina ruby= Ruby
:-D :-D :-D :-D :-D