Visualizza la versione completa : crescita avannotti discus alimentazione
ciao a tutti ho in un acquario da riproduzione una coppia di discus alla prima riproduzione con circa una 50ina di avannotti al 11esimo giorno di nuoto libero. già da diversi giorni li nutro con artemia appena schiusa... mi chiedevo a quanti giorni conviene separarli dai genitori?e soprattutto che alimentazione devo seguire!? chiedo questo perché in rete ho letto molti pareri discordanti.. c'è chi togli i piccoli al 10 giorno chi al 25esimo,chi alimenta con il pastone e chi no....vorrei capire qual'è secondo le vostre esperienze il metodo migliore. Premessa i discus vivono e si sono riprodotti in acqua di rubinetto ph 7 kh 4 conducibilità ca. 360 microsimens,no2 0 no3 ca. 10/15. ad oggi sto effettuado cambi con acqua di rete ogni 2 gg cambiando 20/30 lt su 65 lt totali. aspetto consigli grazie ;-)
Seguo i teressato
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
In 65 litri ti conviene separarli subito, sono troppo pochi per la coppia e i piccoli. A parte questo limite in vasche più grandi io li tenevo molto a lungo con la coppia perché comunque continuano a mangiare dai genitori anche quando di fatto sono già svezzati.
infatti la mia paura è proprio quella...ho volendo a disposizione un altro acquario vuoto da ca. 20/25 lt dove potrei spostare i piccoli per le prime settimane se secondo voi crescono meglio o in alternativa potrei spostare la coppia nell'acquario principale. mi consigli l'utilizzo di pastone o direttamente il mictogranulato dal 20/25 gg di nuoto libero? grazie ancora per i consigli
Puoi utilizzare un pastone a base di pesce se vuoi ma dovrai fare cambi quotidiani altrimenti usa granulare piccolo o sbriciolato. Sposta la coppia.
perfetto allora sposto direttamente la coppia. Ho a disposizione del pastone fatto in casa sia di pesce che di carne o in alternativa ho anche il pastone al cuore di bue della stendker. so che mi hai consigliato quello al pesce ma mi chiedevo se c'è una motivazione sulla scelta del pesce piuttosto che della carne ... stendker dichiara che è un pastone che può essere utilizzato come alimento unico in quanto completo e vedo che molti lo somministrano anche agli avannotti in crescita.
Perché studi scientifici condotti da più veterinari specializzati hanno dimostrato che a lungo andare la carne di animale a sangue caldo (mammifero) non è adatta all'alimentazione dei discus che infatti in natura non mangiano di certo mai carne di mammifero ma solo pesci, vegetali, frutta, insetti...
grazie per la delucidazione e soprattutto per i consigli stasera credo che li separerò dai genitori visto che vedo che mangiano le artemie... tolto qualcuno che risulta più piccolino di altri per ora sembrano stiano bene ☺️
https://s21.postimg.cc/huwlcu0tf/Screenshot_2017_03_23_17_08_58.png (https://postimg.cc/image/huwlcu0tf/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |