PDA

Visualizza la versione completa : Rapporto no3 po4


Fedegaspa
17-03-2017, 16:43
Ciao ragazzi,voleva una delucidazione ...ho letto che per una buona condizione della vasca bisognerebbe avere un rapporto nitrato/fosfati 10/1 giusto(redfield si chiama se non sbaglio)nel mio caso invece ho nitrati assenti e fosfati 0,006 misurato con fotometro...non va bene?c è qualcuno che mi spiegherebbe in breve come funziona?spero di non aver scritto castronate altrimenti perdonatemi...

qoeletd
17-03-2017, 19:01
il rapporto 10/1 è per plantacquari d'acqua dolce, nel marino devono stare a 0 entrambi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
17-03-2017, 19:10
Ma ho letto un po' di discussioni dove si parla di questo rapporto ma forse mi sbaglierò...booo

qoeletd
17-03-2017, 19:22
quel rapporto, te lo assicuro è per la crescita delle piante, è la base, in pratica del protocollo di fertilizzazione delle piante nel dolce, col marino non c'entra nulla :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
17-03-2017, 19:31
Il rapporto redfield è ugualmente importante nel marino,in quanto fosforo e azoto (derivato dal nitrato ) sono la base della sopravvivenza di ogni oganismo in vasca,per cui se pur con proporzioni più vaghe sarebbe sempre bene avere i po4 quasi a 0 (a 0 realmente non lo sono mai per fortuna)e i nitrati leggermente più alti.
In teoria con po4 a 0,03 sarebbe bene avere i no3 attorno a, 0,1/0,5 ,la condizione di presenza di fosfati e totale assenza di nitrati porta spesso ad avere ciano batteri essendo questi in grado di fissare azoto atmosferico e quindi non risentire della mancanza di quello derivante dai nitrati necessario invece agli altri organismi favorendo i ciano per mancanza di antagonisti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
17-03-2017, 19:39
Ma quindi non avendo cianobatteri in vasca molto probabilmente il test per i nitrati non mi da una lettura giusta..ed il rapporto in teoria è giusto(se si può usare come riferimento la comparsa di ciano)poi i fosfati a 0,006 sono alti?

tene
17-03-2017, 19:43
No,può favorire i ciano ma non è detto sia così sempre,poi si è da valutare se effettivamente sono a 0 ,che test hai usato e che scala riporta?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
17-03-2017, 19:46
Ah sicuro 0,006 e non 0,06 ,non credo ci sia fotometro non professionale in grado di misurare a tre cifre dopo lo 0 virgola,comunque in ogni caso è buono per la vasca n questo momento,le alghe continuano a regredire?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
17-03-2017, 19:51
Test JBL...per i fosfati ho misurato il fosforo e sta a 2 ,facendo la conversione nella tabella che mi hanno mandato e 0,006...alghe quasi completamente sparite,qualche paletto qua e là...

tene
17-03-2017, 20:20
Ah si vero usi un fosforimetro sono abituato ai misuratori di po4 dove la scala minima è 0,00.
Comunque è bassissimo,ottimo.
Mentre non farei gran affidamento nei jbl.
Ottimo per le alghe direi che si può cominciare a pensare di mettere dentro qualcosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
17-03-2017, 20:23
Grande tene....era quello che volevo sentirmi dire....cosa potrei iniziare ad inserire??altra cosa per la per i peletti bianchi che mi si formano nei vetri dopo 4/5 giorni cosa potrebbero essere??troppi batteri ??vasca che sta smagrendo troppo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
17-03-2017, 21:56
Bisognerebbe capire che tipo di patina è ma se è bianca è quasi sicuramente batterica.
Come inserimenti da quello che ricordo non ti interessano i molli ,quindi partirei con un lps facile come euyphillie o caulastree e magari un pesciolino così ti passa l'ansia da attesa hahahahahahahaha,se le alghe sono sparite farei prima un cambio del 20%.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
17-03-2017, 22:10
Alghe ne ho ancora poche poche...e sono fili marroncino e bianchi...allora parto con un bel cambio del 20%...e prossima settimana primi inserimenti...evvaiii#25
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/5719c679108541ec2115d832f7216f46.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è lo stato attuale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
18-03-2017, 11:02
Scusami Fedegaspa, io non sono buono come Tene :-D ma sei sicuro che hai fatto bene i test?
Ovvero, hai il fostoro a 2? hai fatto i test triton o simili? zero spaccato (quasi) mi sembra strano...

Fedegaspa
18-03-2017, 13:25
No...ho fatto i test col fotometro hanna...come mai ti sembra strano?mi fa piacere ci sia qualcun'altro che mi dica la sua,così continuo a immagazzinare cose nuove che mi aiuteranno nella gestione...

tene
18-03-2017, 14:00
Un valore di po4 così basso suona strano ,ma considerando la presenza di qualche alga che ancora li consuma,e la vasca vuota ci potrebbero anche stare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa
18-03-2017, 14:05
Proverò a ripetere il test per la terza volta...magari cambia:-D!comunque mi sto preparando per il cambio di una ventina di litri(sperando che non riesplodano le alghe)poi prossima settimana o fra due primi inserimenti....ma a quanto posso tenerli sti po4?