Visualizza la versione completa : Smuovere la sabbia
Ciao a tutti scusate I l titolo ma no sapevo che altro scrivere .. il mio problema è questo che pesce posso mettere per smuovere la sabbia visto che mi si formano delle crosticie in alcuni punti .. ho sempre preso dei Valenciennes ma dopo qualche giorno lo trovo fuori dalla vasca , ho letto che è un problema comune , cercavo quindi in alternativa o una soluzione che nn fosse un coperchio #36# , in negozio mi hanno consigliato un pesce mandarino .. ma dopo il caziatone preso per il nudibranco minsonon prima informato , e direi che nn sono la stessa cosa intanto grazie
Chi ti ha consigliato un mandarino per muovere la sabbia forse, non ne ha mai avuto uno ......
Il mandarino non scava , si ciba di benthos ma non scava
Per mantenerne un mandarino bisogna avere una vasca molto matura e molte rocce, difficilmente quel pesce accetta mangime non vivo .
Quanto è alta la sabbia?
Le croste con un corretto movimento dell'acqua non si devono formare
Comunque per smuovere la sabbia, puoi provare a mettere una stella insabbiatrice ( quelle grigie, cerca il nome) , ma devi capire perché di firmano le croste
La sabbia sarà varia da 0 a 2 cm si forma prima crosticina giallina poi sopra si formano delle macchiettine di cianobatteri sifono e poi riappaiono sempre nello stesso punto deve essere questione di movimento ma ho provato a spostare anche le pompe ma nn riesco a trovare il giusto punto dove nn muove la sabbia portandola a zero non mi sposta nulla e dove nn rompe agli lps Pensavo che un pesce potesse aiutarmi
La sabbia sarÃ* varia da 0 a 2 cm si forma prima crosticina giallina poi sopra si formano delle macchiettine di cianobatteri sifono e poi riappaiono sempre nello stesso punto deve essere questione di movimento ma ho provato a spostare anche le pompe ma nn riesco a trovare il giusto punto dove nn muove la sabbia portandola a zero non mi sposta nulla e dove nn rompe agli lps í*½í¸ Pensavo che un pesce potesse aiutarmi
Con quella sabbia avrai quasi sempre problemi, io la toglierei del tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sabbia sarÃ* varia da 0 a 2 cm si forma prima crosticina giallina poi sopra si formano delle macchiettine di cianobatteri sifono e poi riappaiono sempre nello stesso punto deve essere questione di movimento ma ho provato a spostare anche le pompe ma nn riesco a trovare il giusto punto dove nn muove la sabbia portandola a zero non mi sposta nulla e dove nn rompe agli lps í*½í¸ Pensavo che un pesce potesse aiutarmi
Con quella sabbia avrai quasi sempre problemi, io la toglierei del tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
O dsb o bb (niente sabbia)
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
:-))Lo so , mi sto preparando per la nuova vasca che sarà dsb intanto fatto mobile e Sump ma il problema del berlinese è che il fondo senza sabbia fa effetto specchio:-)) pensavo che qualche animale potesse aiutarmi tornando a tema comunque è incredibile come nn sappiano niente i negozianti quanto meno quello dove vado io ma sono gli unici in zona che hanno qualche cosa , mi diceva che nn c'era nulla di simile e prendevo un Valenciennea.. invece così nn prendo niente:-D
O dsb o bb (niente sabbia)
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Beh, a dire la verità anche con un po' di sabbia può funzionare, ma devi saper gestire i problemi, il nano di IVANO ( ad esempio) sta andando bene , ma non è semplice
O dsb o bb (niente sabbia)
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Beh, a dire la verità anche con un po' di sabbia può funzionare, ma devi saper gestire i problemi, il nano di IVANO ( ad esempio) sta andando bene , ma non è semplice
Certo! Ma tu Gerry come Ivano siete di quelli con più esperienza [emoji4]
é ovvio che uno si può spingere fino a dove la esperienza e lo studio lo ha portato, pure io nel nano anni fa avevo la sabbia ma seguendo i vostri consigli la ho inserito con la vasca super matura... in ogni caso a questo punto cercherei di capire il perché di queste macchie di ciano/crostine.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Spe nn è un nano sono 300litri 120x 50 X 55 e la sabbia è lì dentro da 3 anni ,6 mesi fa ho rifatto la rocciata e aggiunto dei coralli 3 tipi di euphillia qualche molle e un sps .. avevo una razor maxspect ma mi è stato consigliato di cambiarla e ho preso 3 hydra 26 HD , avevo 2 koralia da 7000 e mi è stato detto che avevo poco movimentone le ho cambiate con le 9000
Quindi in pratica hai una vasca nuova in piena maturazione
Quindi è tutto normale , sabbia da togliere e mettere a vasca matura e ben avviata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok pensavo che essendo stesse rocce vecchie , stessa acqua e stessa sabbia nn ci fossero problemi, per toglierla sifono con un tubo largo direttamente in Sump mettendo una CalzA filtrante alla fine?
Per toglierla fallo con i cambi, aspiri via acqua e sabbia
Se butti l'acqua in sump fai casino , meglio togliere tutto
Poi tra qualche mese rimetti sabbia nuova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |