PDA

Visualizza la versione completa : acquario in maturazione da 20 giorni


alex94
02-03-2017, 14:54
Salve, ho avviato il mio acquario da 40 litri da 20 giorni, ed anche se forse é ancora un pochino presto mi sono sorti molti dubbi:
1)l'acqua é molto torbida gia dalla prima settimana e non accenna a tornare alla normalità perché?
2)in superficie si é creata una sorta di patina abbastanza compatta che addirittura fa fermare in alcuni punti alcune bolle di aria che quindi non fuoriescono dall'acqua.
3)tutti i valori si sono molto abbassati in questi 20 giorni e non so il motivo.
No3 10
No2 0
Gh<3
Kh circa 3
Ph 6,5
4)devo mettere l'areatore durante la maturazione?

Mi domando se é tutto nella norma oppure qualcosa stá andando storto.
Grazie a tutti per la disponibilità.
Allego immagine acquario

malù
02-03-2017, 15:05
Non ti preoccupare, fa tutto parte dei processi biologici che si susseguono durante la maturazione, non inserire l'areatore, piuttosto, se non hai usato attivatori, inserisci un pizzico di cibo o un cucchiaino di latte una volta a settimana.
In generale dimenticati della vasca per almeno un mese, poi ne riparliamo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alex94
02-03-2017, 19:41
Ciao, ho utilizzato una fialetta con scritto biodigest start che servirebbe a mettere i pesci il giorno dopo ma naturalmente i pesci non li metto prima di un mese, e prima che tutti i valori si siano aggiustati. Quindi posso evitare di mettere il latte o il cibo?
Come faccio a sapere quando posso mettere i pesci?

malù
02-03-2017, 21:27
Si, evita di mettere cibo o latte.
Se hai No3 10 e No2 0, la vasca dovrebbe essere pronta, per sicurezza aspetta ancora una/due settimane poi rifai i test.
La patina in superfice è formata da batteri, il pelo dell'acqua è un buon "substrato" perchè ricco di ossigeno.
Se l'acqua è torbida dalla prima settimana, probilmente si tratta di polvere residua del ghiaino, per eliminarla potresti inserire nel filtro un buon strato di lana (perlon).

alex94
03-03-2017, 14:57
Ok allora aspetto ancora un paio di settimane. Comunque non é polvere di ghiaino perché l'avevo sciacquato bene e prima di tre o 4 giorni l'acqua era limpida.
Avevo letto anche del carbone per schiarire l'acqua che ne pensi?

malù
03-03-2017, 15:03
Il carbone non è indicato, soprattutto in fase di maturazione. Adsorbe in modo non selettivo eliminando anche ciò che serve all'economia della vasca.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

enzosniw2
03-03-2017, 18:43
Ciao scusate se mi intrometto nella discussione, ma anch'io sono in fase di maturazione del mio rio180 e sono al 14esimo gg di maturazione e ho notato che i legni si sono ricoperti molti di alghe bianche e fino a li tutto ok , il problema è che ho notato anche sempre sui legni della alghe nere a fili più o meno lunghi. È normale? Grazie

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

nick994
04-03-2017, 04:55
Ciao scusate se mi intrometto nella discussione, ma anch'io sono in fase di maturazione del mio rio180 e sono al 14esimo gg di maturazione e ho notato che i legni si sono ricoperti molti di alghe bianche e fino a li tutto ok , il problema è che ho notato anche sempre sui legni della alghe nere a fili più o meno lunghi. È normale? Grazie

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

quante ore al giorno tieni accesa la luce?

enzosniw2
04-03-2017, 09:59
Per il momento 5 ore e mezza

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

enzosniw2
04-03-2017, 15:02
Forse l'errore almeno credo e che non sto fetizzando me gli sto dando del carbonio liquido, forse ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

nick994
05-03-2017, 04:14
io non userei fertilizzante e abbasserei di 1 ora il fotoperiodo aumentando 30 minuti a settimana
------------------------------------------------------------------------
Forse l'errore almeno credo e che non sto fetizzando me gli sto dando del carbonio liquido, forse ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

eviterei anche il carbonio prima della fine della maturazione

alex94
06-03-2017, 10:55
Ma perché scusate ma piu o meno quante ore al giorno deve essere il fotoperiodo?

enzosniw2
06-03-2017, 11:07
A me hanno di iniziare con 5 ore al gg x poi salire di mezz'ora ogni settimana x un massimo di 8ore.Meglio continuative

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

alex94
06-03-2017, 11:11
Si anche io avevo sentito dire cosi, grazie

malù
06-03-2017, 11:46
Almeno 8 ore consecutive sono necessarie per la fotosintesi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

enzosniw2
06-03-2017, 12:47
Ciao ragazzi sono anch'io in fase di maturazione sono al 16esimo gg e ho notato che le foglie hanno tutte dei puntini marroni su tutte le foglie ma ho notato che se passo il dito sulle foglie vanno via.sapete cos'è?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

nick994
06-03-2017, 14:16
Ma perché scusate ma piu o meno quante ore al giorno deve essere il fotoperiodo?

non esiste un fotoperiodo che va bene per tutti. Dipende da quanta luce hanno bisogno le tue piante e da che luci utilizzi. il fotoperiodo finale sarà comunque di 8-10 ore. è bene iniziare da 3-5 ore aumentando di 30 minuti a settimana. ora tu hai segnalato una proliferazione alghifera e io volevo consigliarti di provare a ridurre di 1 ora il fotoperiodo arrivando comunque ad aumentare 30 minuti a settimana fino alle 8/10 ore (dipende come reagiscono le piante).

Apparte tutto cio evita sempre qualsiesi tipo di fertilizzazione prima di arrivare alla completa maturazione