Visualizza la versione completa : Alghe dopo 2 anni di maturazione
Salve a tutti.
Ho una vasca di 120litri + 30sump.
È avviato da più di tre anni, inizialmente utilizzavo sale della terra, poi sono passato a sali più pregiati come Ocean marine sps plus oppure il Kent.
Inizialmente avevo un impianto ad osmosi scadente a 3 stadi, con il quale ho prodotto acqua per circa 2 anni senza problemi (facendo la regolare manutenzione).
Nitriti e nitrati sono sempre a zero. I fosfati a 0,03 ma le alghe sempre presenti.
Da circa 2 settimane ho sostituito l'impianto ad osmosi con uno più pregiato (a bicchiere, con addolcitore, sedimenti 5micron, carboni, sedimenti 1micron, membrana filmtec, resine deionizzanti, sterilizzatore UV). Ho fatto un cambio del 10% e rabbocchi giornalieri con acqua pura (TDS a zero) ma ancora non riesco a cacciarli via.
Aiutatemi.. non ne posso più...
Ho ridotto anche la popolazione, da mesi son rimasto solo con 3pesci.
Come dovrei agire?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
senti, il discorso è semplice, le alghe per sopravvivere mangiano nitrati e fosfati, se ci sono le alghe vuol dire che mangiano...
se mangiano vuol dire che i tuoi test a 0 sono dovuti alle alghe stesse che azzerano i valori.
Ora quindi, diamo per certo che tu abbia in vasca una quantità, seppur minima, di nitrati che il sistema non riesce a smaltire o metabolizzare.
Ti chiedo quindi, come stai a luce, quantità di rocce e schiumatoio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rocce ne ho abbastanza, sia in vasca e sia in sump. Le avevo determinate a suo tempo quando ho allestito la vasca, adesso non ricordo precisamente il peso totale.
So solamente che in vasca per la notevole quantità di rocce ho problemi per posizionare i coralli.
Schiumatoio è un hydor 500.
Illuminazione sin dall'inizio ho utilizzato una plafoniera a led autocostruita nella quale ho inserito led da 15000, 12000, 6000, royal blue, due UV e due led rossi.
Dimenticavo... Da qualche settimana son spuntati anche dei cianobatteri nelle rocce.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/13a944e2cba9af99b7bb561df382d7df.jpg
I coralli ed i pesci sembrano ok, crescono
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
ma c'è sabbia sul fondo?
se le alghe le asporti, tornano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No. Non c'è sabbia.. l'avevo all'inizio. Poi ho visto che portava più problemi che altro e l'ho tolta dopo qualche mese.
Le alghe le asporto ma tornano
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
maxvel, la causa da qualche parte deve stare, per dire, hai modo di eliminare/ridurre i led rossi?
hai mai rifocillato un po la fauna batterica con relativa pappa?
guarda però, io i nitrati a zero zero non li ho mai avuti, sempre un po sotto i 5, diciamo 3, è vero che ho il filtro ad alghe, 2 ricci e diversi fitofagi, ma non ho mai visto né la fase algale ne altro, 2 ciuffetti di alghe verdi che non se ne andavano da sole, le ho tolte e mai più tornate...
Io il merito lo do, non tanto allo schiumatoio che è (o meglio era fino a 2gg fa) un berlin red sea modificato, non tanto al DSB, un bel po' di certo al filtro ad alghe, ma di sicuro ai miei animali, per dire, la settimana scorsa ho inserito 2 roccette che erano piene di filamentose, la mattina dopo erano pulite.... le alghe le avevo lasciate apposta per fargli mangiare qualcosa di diverso dalla spirulina...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io son d'accordo che la causa da qualche parte deve starci. Ma io non so quale sia... E di conseguenza non so come agire.
I led rossi li avevo tenuto staccati per circa 2 mesi.. e non cambiò nulla.
La pappa alla flora batterica la davo somministrando del fruttosio, come risultato avevo una acqua più limpida, maggiore schiumatoio è specialmente nel primo periodo ma nessuna riduzione delle alghe.
Poi ho smesso di somministrare fruttosio perché mi hanno detto che peggioravo la situazione in quanto mettevo altro cibo per le alghe.
Prima facevo un cambio acqua ogni 15 giorni, poi mi è stato detto che per far diminuire gli inquinanti dovevo smagrire l'acqua facendo un cambio di acqua ogni 4-5settimane.
Ad ogni cambio di acqua aggiungo 3 gocce di batteri zeobak.
Ho un riccio, un paguro e due lumache, che devo dire puliscono, ma quando le alghe diventano lunghe si rifiutano.
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
i miei non danno tempo alle alghe di allungarsi...
sara che si fiondano su quelle lunghe che gli inserisco apposta proprio perché in vasca hanno poco e niente da mangiare.
Comunque, acchittare un filtro ad alghe come la vedi ? Un Ats ovvero Algae Turf scrubber
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si so l'esistenza di questi filtri.
Ne avevo costruito uno in maniera molto sbrigativa, un po' ha ridotto le alghe, ma il risultato non era soddisfacente.
Purtroppo non ho tanto spazio nella sump. Dovrei fare delle modifiche e costruirne uno per bene.
Purtroppo non ho avuto molto tempo disponibile ultimamente, e poi ho anche avuto difficoltà nella ricerca della tela CANVAS.
Però.. da qualche giorno ho rimesso in funzione il refugium con la chaeto.
Ma secondo voi... Inserire per qualche settimana dei carboni in un filtro a letto fluido potrebbe migliorare la condizione?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
no, non credo che i carboni possano far nulla.
io sul filtro ad alghe ci rifarei il pensiero anche optando per un UAS, ovvero Upflow Algae scrubber, molto più compatto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/e63b021767aeadc626c830cfbe45fdf7.jpg
questo lo uso per l'acquario delle tartarughe, cagano ognuna quanto 3 pesci rossi... e con questo coso riesco a tenere i nitrati sotto i 20 senza piante (se le mangiano)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In vasca son pieno di rocce.
L'unica soluzione è dentro il mobile, sopra la sump.
La farò con led da entrambi le parti così in poco spazio riuscirò ad avere il doppio del risultato.
Ma tu la attivi a ciclo inverso rispetto le luci in vasca?
Che gradazione di led hai nella ATS?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
sempre acceso h24, non è un refugium.
In quello delle tarta uso le strisce led Rgb e accendo i rossi e i blu, in quello in sump bianchi e blu(tubi led cinesi per acquari da 5€ cadauno), comunque se spari luce rossa va benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ci sono alghe ci sono inquinanti,tutto il resto sono palliativi o effetti secondari,io nel nanetto ho una radion con led rossi e verdi accesi,nessun alghivoro ne pesci ne crostacei non doso batteri ne ho filtri ad alghe,nella vasca grande stesse cose tranne i led verdi e rossi e uno xanturum che mi ha fatto fuori la valonia,ma anche quando non c'era non c'erano alghe da inquinanti come non ci sono adesso.
Quindi la causa va cercata nella 0chimica dell'acqua.
Se la popolazione è adeguata la cibi regolarmente ,le rocce sono nel giusto quantitativo e la manutenzione regolare i problemi possono essere dovuti a skimmer che non lavora a dovere, poco interscambio che fa sì che lo skimmer sia lento,poca luce ,quindi poca ossidoriduzione,rocce di non buona qualità.
questo escludendo le cause che tu già hai escluso.
Che skimmer hai?
Come schiuma?
Qual' è l'interscambio vasca sump?
Quante rocce hai?
I cambi con le alghe vanno sospesi per non alimentarle e per no indebolire la flora batterica,le fonti di carbonio non alimentano le alghe, anzi fanno diminuire i nutrienti, anche se non sono la panacea a tutti i mali.
Quella che si vede in foto è la luce massima che dai in vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/f632d298a9869636a93b8db69d8bd444.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/7aafe75ce5521b22fbf733a74c639e53.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/941a720e01fdfcc375c022c71146b79a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/8acde4fba06722a6b0b4bd662647fdcd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/62d0258efdbaaef886b199cfdb7ab465.jpg
Lo schiumatoio è un hydor 500
Come schiuma non saprei dire, non me ne intendo.
Interscambio? Intendi il flusso acqua fra sump e vasca? Non ho un misuratore di portata ne ho il grafico della curva caratteristica della pompa di risalita.
Rocce non ricordo quanto è il peso totale. So che sono in vasca da quasi 4 anni e me li hanno vendute come rocce vive. La quantità da quello che ricordo va oltre quella richiesta dal sistema berlinese. Ho rocce anche nella sump.
Luce ho oltre 150W led
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
a me la schiumata pare buona e la luce adeguata, da dire che quel flavescens è un po inadeguato per la vasca ma non fissiamoci su questo perché non ritengo causa del problema.
Io ritengo che un filtro ad alghe ti aiuterebbe a superare il problema, aggirandolo, questo è certo, ma un problema aggirato è comunque superato:-).
Parliamoci chiaro, è uno strumento con lo stesso obiettivo di uno schiumatoio ma che funziona in modo diverso, elimina i nutrienti dopo che si sono trasformati in no3 e po4 e non prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok.. mi sa che realizzerò un nuovo ATS, anche perché da quello che ricordo ha altri effetto positivi, come stabilizzare il PH, generare phytoplacto, ed essere un abitat per batteri.
Ora i miei dubbi sono...
Come si fa a stabilire se uno schiumatoio funziona bene.
Come gestisco la vasca? Ogni quanto devo effettuare cambi parziali di acqua? Devo introdurre batteri o alimentatori per batteri, quali?
Va bene alimentare i pesci con solo spirulina 2 volte a settimana?
Controllo i valori po4 no2 no3 Kh mg e ca una volta al mese, se è necessario integro ma spesso non integro.
Mi conviene allevare artemia salina?
Mi conviene allevare chaeto?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
io non cambio l'acqua...
lo schiumatoio lo regolo per fare schiumata scura ma interno del collo non troppo sporco, lo pulisco comunque ogni sera.
batteri equo per un mese ogni 4/6 mesi.
Alimento i pesci 5 volte al giorno, artemia salina ogni sera.
zooplancton, fito e aminoacidi.
Integrazioni giornaliere di triade + oligoelementi.
controllo i valori ogni domenica mattina (per misurare il ph più o meno sempre alla stessa ora)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Controlla l'interscambio vasca sump ,basta un contenitore del quale si conosce la capacità e un cronometro,non serve un flussimetro, lo skimmer lo farei schiumare leggermente più bagnato alzando di poco il livello,hai solo 3 pesci ma il flavences sommato al pagliaccio che sembra abbastanza grosso incidono eccome,in oltre un acanturide in quella vasca non se la passa sicuramente bene,se ne hai la possibilità abbassa di qualche cm La plafo,niente cambi per un po' e poca poca pappa ai pesci, se poi vuoi mettere il filtro ad alghe male non fa ,ma se qualcosa non va non fa miracoli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non vorrei esser precipitoso.. ma sembra che il colore delle alghe dal verde intenso stia passando a colori più tenui tendenti al giallo, ed ogni tanto si vede qualche piccolo ciuffo girovagare per la vasca.
Non vorrei cantar vittoria in maniera affrettata ma a quanto pare il problema era legato all'impianto di osmosi ed al lettore TDS che dava sempre valori prossimi allo zero quando in realtà i TDS erano a 70.
E pensare che quell'acqua la utilizzai per quasi un anno.
Le resine post filtro secondo me si esaurivano nei primi 10 litri e da lì in poi.. tutta acqua schifosa
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
io non cambio l'acqua...
lo schiumatoio lo regolo per fare schiumata scura ma interno del collo non troppo sporco, lo pulisco comunque ogni sera.
batteri equo per un mese ogni 4/6 mesi.
Alimento i pesci 5 volte al giorno, artemia salina ogni sera.
zooplancton, fito e aminoacidi.
Integrazioni giornaliere di triade + oligoelementi.
controllo i valori ogni domenica mattina (per misurare il ph più o meno sempre alla stessa ora)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
#qoeletd
Non capisco come fai a non cambiare mai acqua. Se farei anche io così muorirebbe tutto.
Quindi tu non prepari mai acqua e sale, non fai mai una sifonatura, aggiungi solo acqua RO.
Ed i batteri? Ogni 4 mesi, li dai ogni sera per 30giorni? Ma che batteri usi?
A me avevano detto che in vasche mature non è necessario mettere batteri.
Artemia salina? Fitoplancton ecc... Come li usi? Io non ne ho mai usato?
Utilizzandoli anche io potrei avere dei vantaggi?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
non cambio l'acqua perchè, vecchia scuola plantacquario, ogni cambio sputtana i valori, reintegro tutto, iodio, stronzio, oligoelementi, oltre alla triade.
Carbone fisso e filtro alghe sempre acceso..
Non ho nulla da sifonare perchè ho il dsb...
Come hai detto rabbocco solo...
I batteri li metto ogni tanto giusto per evitare monocolture e la prossima volta cambio marca.
I batteri sono gli equo.
Comunque da un lato si dice che a una vasca matura non servono, poi si suggerisce di metter una roccetta fresca ogni anno per differenziare la flora batterica.
Io metto roccette e batteri... ^_^
Artemia salina, la adorano i chromis e spero ma non ne son sicuro che la mangino pure i coralli, ad ogni modo qualcuno la mangia e se anche inquinasse, io non me me ne sono mai accorto...
Fito, lo uso da sempre, nutre lo zooplancton naturalmente presente in vasca che nutrirà i coralli....
Quindi.. nel mio caso che uso il berlinese cosa mi conviene utilizzare? Fito ed artemia?
Come dosare?
L'artemia devo prima allevarla nella apposita vasca?
Io attualmente integro quando serve solo KH, Ca, Mg.
Continuerei a fare i cambi di acqua ogni mese per la necessità di sifonare il fondo
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
io lo iodio e lo stronzio gli integrerei se cambi ogni mese.
l'artemia si alleva in 24h in una bottiglietta da mezzo litro :-)
a casa ti posto foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spe che non stavo a pensare al post principale, tu comunque prima di cominciare a integrare alcunché oltre la triade devi risolvere il problema alghe, altrimenti potresti andare a nutrirle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok.. allora se non prima spariscono ste maledette alghe non integro nulla. Solo cibo ai pesci
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
la triade si, quella serve sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nella mia vasca non ho un notevole consumo degli elementi della triade.
Io con una dosometrica non me ne farei nulla.
Per quale motivo non ho consumi?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
scrivi un attimo i valori, comunque anche se il consumo è "basso" il reintegro va fatto basso, questo per non causare comunque squilibri, ovvero, poco, giusto, ma sempre, a costo di usare una siringa da insulina :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KH 8.9
Mg 1200
Ca 410
Ma è necessario avere la terna perfetta anche allevando solo coralli molli?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
con i molli non credo, quelli campano pure col filtro biologico :-)
Comunque il magnesio è basso.
Ma detto questo se non hai nessuno che consuma ovviamente non si consuma nulla :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora è presto per cimentarmi con i coralli duri.. son quasi 4 anni che ho iniziato questa avventura.
I primi 2 son stati tragici perché ascoltavo i consigli dei negozianti, ed ho speso solo soldi, continuando ad aver problemi, pesci e coralli se ne andavano via come se niente fosse.
Poi grazie a questo forum sono riuscito ad imparare qualcosa ed adesso ho coralli molli (5 per l'esattezza) da qualche anno che crescono senza problemi
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
io onestamente sono partito con i duri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |