Visualizza la versione completa : Sterilizzare vasca vuota
Dunque ho trasferito i pesci dalla vasca da 20 litri alla nuova da 125.
Ora devo fermare e pulire quella da 20 per usarla come vasca di quarantena se ce ne dovesse essere bisogno.
Avevo le diatomee e vorrei sterilizzarla.
Come dovrei procedere?
paul sabucchi
19-02-2017, 21:17
Opzione soft: acqua ossigenata
Opzione hard: candeggina
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Ci sono prodotti fatti a posta per pulire a fondo le vasche, basta non usare prodotti commerciali per la casa...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Acqua e aceto per pulirla, per "sterilizzarla" (non che serva), basta lasciarla asciugare.
Se faccio girare tutto con acqua e candeggina, poi come faccio ad essere sicuro di averla rimossa completamente ?
Frena frena. No candeggina,contiene leganti chimici per stabilizzarla che proprio non va bene,un effetto è esempio quel senso di viscido che ti lascia. Per pulire buon ottimo sistema acqua ed aceto (o bicarbonato effetto alcalino),il ph molto basso tende tra l'altro a sciogliere i grassi,poi se alta concentrazione è disinfettante ti basterebbe questo. Vuoi il top?sconsiglio prodotti conmerciali,vai in farmacia e ordini un litro di cloro puro,dovrai firnare il regiatro veleni. Attenzione che va usato con cautela quindi devi essere cosciente nonché te ne basterà poco più di 10ml (che io sappia la bottiglia da litro è la più piccola,costa sui 13e e ti durerà una vita andando bene anche per altro). Dopo la pulizia come suddetto riempi ad orlo,immergi tutto quanto sarà usato nella vaschetta e metti il cloro. Lascia 24h e poi sciacqua. Il gioco è fatto. Con tale aistema ho eliminato delle infezioni sugli arredi che null'altro ha risolto. Il cloro,base dell'amochina, elimina ogni forma batterica e solo a questo serve,non pulisce.
META
Secondo me la candeggina è troppo eccessiva perche rischi di non lavarla bene e lasciare qualche residuo, io quando ho comprato il mio (usato) ho disinfettato con acqua e aceto e poi acqua e sale
Ok allora proviamo con acqua e aceto.
Ma l'aceto lo devo usare per pulire meccanicamente vasca e componenti oppure lo devo diluire in vasca e far girare?
Io l'ho pulita meccanicamente con una spugna dei piatti, attento ad usarla dal lato non abrasivo sennò rischi di creare dei graffi...considera che l'acquario che ho usato io era pieno ma proprio pieno di calcare lasciato lì oltre 3 mesi e ho risolto
Metti l'acido vedrai viene bene... La candeggina?!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
paul sabucchi
20-02-2017, 00:15
Io la candeggina la ho usata per i miei 2 da 400 litri, poi li ho sciacquati bene e lasciati asciutti almeno una settimana. Ci ho messo 30 mbuna per vasca e non hanno avuto problemi anzi...
http://i1108.photobucket.com/albums/h413/Paul_Sabucchi/20170217_183128_zps2jal4k6i.jpg (http://s1108.photobucket.com/user/Paul_Sabucchi/media/20170217_183128_zps2jal4k6i.jpg.html)
Però si trattava di vasche che avrebbero potuto veicolare chissà che cosa. È altrettanto indubbio che il cloro in farmacia è più puro. Se il problema sono solo le diatomee secondo me lo puoi pure sterilizzare con i raggi gamma che tanto quando lo riempi lo colonizzano ex-novo, soprattutto se la tua acqua è ricca in silicati. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Non usare la candeggina, se rimane anche un piccolo residuo dentro ( sicuramente rimane ) rischi di avvelenare i pesci in quarantena,il migliora è acqua e aceto, con una spugna NUOVA per lavare i piatti, tienila solo ed esclusivamente per l'acquarietto.
Ok ragazzi. Grazie a tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |