PDA

Visualizza la versione completa : Tappeto magico di callitrichoides


Sauwulf
18-02-2017, 14:06
Probabilmente molti di voi ne saranno già a conoscenza ma ho deciso di condividere questa esperienza perchè mi ha lasciato davvero soddisfatto. Sto parlando di piantare Hemianthus Callitrichoides da Seme (acquistato in negozio online di cineserie).

Intanto qui il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=YyeAWc1sgiQ

Allestite il vostro acquario spargete i semi e andate di Dry Start tenendo umido il terreno (ho usato acqua e fertilizzante PMDD e coperto con una pellicola) Trattandosi di un esperimento ho usato terreno da fondo di fiume per non spendere (non inserisco pesci in questa vasca).

Ecco l'evoluzione:

GIORNO 1

https://s3.postimg.cc/dtd50hfdb/Cattura_di_schermata_561.jpg (https://postimg.cc/image/dtd50hfdb/)

GIORNO 14

https://s9.postimg.cc/w9fppo3wb/Cattura_di_schermata_566.jpg (https://postimg.cc/image/w9fppo3wb/)

Una volta avvenuta la crescita riempite di acqua la vasca. (a quanto descitto non c'è bisogno di CO2 o luce forte) ENJOY:-) IT



https://s1.postimg.cc/p23z5b0qj/Cattura_di_schermata_568.jpg (https://postimg.cc/image/p23z5b0qj/)

Mustang
20-02-2017, 20:24
Davvero una bella esperienza

Johnny Brillo
23-02-2017, 10:31
Hai intenzione di smantellare la vasca o continuare con questa sperimentazione?

Sarebbe bello vedere la sua evoluzione e relativo mantenimento nel tempo.

Sauwulf
23-02-2017, 10:45
Certo postero' un aggiornamento in futuro della vasca (a 3 mesi) senza Co2 per vedere l'evoluzione. Se noto qualche problema vedro' di immetterla in vasca insieme a un po' di luce in piu'.

denethor
04-03-2017, 12:49
Interessantissimo.... Avevo intenzione di fare proprio un prato di Calli... Si può conoscere il link per acquistare i semi?

Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
04-03-2017, 16:01
ciao e grazie io li comprai da un sito cinese (aliexpress) ma ora ho visto che li vendono anche in Italia du ebay
basta scrivere hemainthus callitrichoides e compaiono

Chester85
04-03-2017, 18:25
ciao e grazie io li comprai da un sito cinese (aliexpress) ma ora ho visto che li vendono anche in Italia du ebay
basta scrivere hemainthus callitrichoides e compaiono

e grazie li comprano lì e li rivendono qua :-D

denethor
04-03-2017, 19:35
Grazie mille della risposta.... Sarebbe davvero una buona cosa se è tutto ok... Se puoi aggiornaci su come procede perché leggendo su altri forum di esperienze simili hanno lamentato problemi e pianta che era solamente simile alla Calli... Se il tuo procede bene sarebbe davvero una buona cosa...

Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
04-03-2017, 20:37
-35 certo.per ora sono ancora verdeggianti e mi semprano proprio callitrichoides. Sono passati circa 2 mesi. vi aggiornero comunque. Unica cosa (ovvia) alcune alghe e ciano dovuti al filtro.poco.maturo e assenza di co2 e fauna ma quello e un altro problema.

denethor
15-03-2017, 07:00
Sauwulf come procede? Ti posso chiedere gentilmente il nome del tuo venditore?

Ho deciso de prenderne anche io un po'per provare a piantumata in una vasca vuota che ho, se poi cresce tutto bene la trasferisco nella vasca principale e nel Caridinaio...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
15-03-2017, 13:07
Sono passati esattamente 45 giorni dal dry start. Tutto procede bene, le piante sono cresciute leggermente come dimensione delle foglie, l'altezza è rimasta uguale. Alcuni ciano e delle alghe sono spuntate ma è normale (filtro nonmaturo e non co2)

Luce usata in questi giorni: piccola lampadina LED 8 W 2700 k (unica che posso usare perche nonmi è ancora arrivato un ordine online)

https://s28.postimg.cc/4et77zol5/calli.jpg (https://postimg.cc/image/4et77zol5/)

VIDEO PRIMA E DOPO:
https://www.youtube.com/watch?v=eYVvs5mn91o

Per l'acquisto sono andato su aliexpress e ho digitato hemiantus callitrichoides ne escono un sacco di venditori non ricordo quello mio specifico comunque la dicitura è la seguente "Aquarium Plant Seed Glossostigma elatinoides Hemianthus callitrichoides Aquatic Fish Tank Decoration Landsacape"

Big leafs credo sia la glossostigma mentre small leaf è la calli.

Ho saputo da poco che i semi sono usciti anche in Italia ti conviene comprarli su ebay altrimenti arrivano dopo mesi se presi in cina

denethor
15-03-2017, 13:42
Ok grazie mille... Adesso ho proceduto a prenderli su Aliexpress perché purtroppo su eBay trovavo solo qualche venditore che spedivs direttamente dall'Italia e purtroppo se ne approfittava. Speriamo che i semi che ho preso siano buoni poichè ho letto di molte altre persone che acquistandoli su Aliexpress hanno ricevuto erbacce. Per questo ti chiedevo il venditore poiché sembra che quello da cui hai acquistato tu a semi buoni. Se riesci a ritrovare il venditore magari fra le email faccelo sapere. Grazie mille delle informazioni e dell'aiuto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
15-03-2017, 15:46
...Per questo ti chiedevo il venditore poiché sembra che quello da cui hai acquistato tu a semi buoni. Se riesci a ritrovare il venditore magari fra le email faccelo sapere. Grazie mille delle informazioni e dell'aiuto

Ho recuperato l'inserzione: il venditore (se si puo' scrivere) è "Charminghome Store" il prodotto è "Aquarium Decoration Plants in the Aquarium Decor Glossostigma Hemianthus Callitrichoides Seed Water Aquatic Fish Tank Landscape"

small leaf (la mia) è hemianthus callitrichoides
big leaf: dovrebbe essere la glossostigmma elantinoides

strarompi
20-03-2017, 13:34
Ciao

mi sono iscritto al tuo canale su youtube e ho visto l'esperimento coi semi (non riesco a trovarli su ebay, raffinerò la ricerca)

ho trovato questo post e relativi video perchè ero intenzionato a rifare il mio acquario e volevo farlo con un bel prato di Hemianthus Callitrichoides e un piccolo branco di Neon (Paracheirodon Innesi)

l'acquario è un 100 litri e ho un filtro pratiko 200, precedentemente avevo 2 piranha erbivori e mi son stufato di aver l'acquario spoglio.

1) questo tipo di vegetazione può andar bene con i Neon?
2) pensavo di piantare anche qualche pinata a stelo come la Alternanthera Reineckii (anch'essa esigente a luce, le avevo già prima della venuta dei piranha che a dire del venditore, non dovevano mangiarsi le mie AReineckii....)

come fondale ho visto che hai mischiato terra a ghiaia, che terriccio hai usato?
Grazie e ancora complimenti

Adryanx
20-03-2017, 13:48
Io ho già ordinato i semi per una piccola vasca da 60 litri

Sauwulf
20-03-2017, 14:07
Allora innanzitutto andate tranquilli che della boccetta da 25 anche.per un 60 litri non ne usereste piu di un quarto.:-)

con Alternanthera Reineckii non ci sono problemi a patto che venga messa in fondo e non crei troppe zone d ombra alla calli.

il mio e stato nun esperimento quindi non dovendo metterci fauna non ho badato al.fondo ho messo terra di fiume.e.come.fondo terriccio fertile da giardinaggio e crescono che e una meraviglia. per.il fondo quindi nusa quel che.vuoi.compatibilmente con la fauna futura, la calli radichera dovunque

Adryanx
20-03-2017, 14:08
Io pensavo di mettere un po' di cerato a coprire il filtro e qualche pianta rossa sempre.sullo.sfondo

Poi alla.fauna penso dopo, tanto tra arrivare i semi, farlo crescere e maturazione se ne riparla tra due mesi

Sauwulf
20-03-2017, 14:13
#24 perche hai un filtro interno? io avendo un 30 litri (per le sperimetazioni) mi sono costruito un filtro esterno da me...funziona egregiamente da 2 mesi senza perdite

Adryanx
20-03-2017, 14:16
La vasca é nuova, arriva mercoledì, e ha un filtro interno (bluwave 03), e intendo usare quello perché in camera di mia figlia vorrei evitare di avere troppi fronzoli fuori dalla vasca.
Già sto studiando un sistema per nascondere un eventuale bombola di co².

strarompi
20-03-2017, 15:07
Allora innanzitutto andate tranquilli che della boccetta da 25 anche.per un 60 litri non ne usereste piu di un quarto.:-)

con Alternanthera Reineckii non ci sono problemi a patto che venga messa in fondo e non crei troppe zone d ombra alla calli.

il mio e stato nun esperimento quindi non dovendo metterci fauna non ho badato al.fondo ho messo terra di fiume.e.come.fondo terriccio fertile da giardinaggio e crescono che e una meraviglia. per.il fondo quindi nusa quel che.vuoi.compatibilmente con la fauna futura, la calli radichera dovunque

La Reinechkii la volevo appunto mettere di sfondo, anche perchè i Neon vogliono un po di riparo, sul davanti invece pianterò il praticello.

domanda se lo faccio con la vasca piena (ho filtro in funzione da 2 anni non volevo distruggere il sistema) è un problema? ovviamente senza pesci.

grazie

Sauwulf
20-03-2017, 16:23
non lo so ma ho notato che i semi da secchi sono avvolti da uno strato che appena a contatto con l'acqua diventa una vera e propria mucillagine collosa che li fanno aderire a qualsiasi superficie. Non credo riusciresti a spargerli in maniera omogenea tra che galleggiano o che se ne vanno in giro.

Se vuoi fare un pratino bello omogeneo devi spargerli "a pioggia" come una vera semina dei campi.

Secondo me tra l'umidità assicurata della pellicola e magari una spruzzatina ogni tanto sui cannolicchi stessi il sistema dovrebbe reggere una decina di giorni, non dico proprio tutti i batteri ma una buona parte secondo me sopravvive.

Adryanx
20-03-2017, 16:26
Basterebbe spostare il filtro in una vaschetta temporanea con l'acqua della vasca di origine

denethor
20-03-2017, 21:00
Guarda li ho ordinati anche io da 5 giorno ma sono stati spediti ieri... Non mi va di aspettare tutto questo tempo quindi credo che riempirò.... Successivamente quando arriveranno le pianterò in una vaschetta con sabbia di fiume finissima e poi a porzioni la trasferiró nella vasca principale

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
20-03-2017, 21:02
Si in effetti l'attesa é notevole.
Io nn ho fretta, tanto nn posso piazzare questa vasca prima di metà maggio, quindi ho tutto il tempo di piantarle e farle crescere.

denethor
11-04-2017, 20:35
Oggi sono arrivati i miei semi 😍

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
11-04-2017, 20:48
Oggi sono arrivati i miei semi 😍

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
I miei sono ancora in viaggio.

Tienici aggiornati

denethor
11-04-2017, 20:49
Si, sto cercando di decidermi sul hardscape dopodiché inizio il drystart

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
11-04-2017, 20:52
Si, sto cercando di decidermi sul hardscape dopodiché inizio il drystart

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bene bene , vogliamo le foto dei progressi

Arcibaldo
11-04-2017, 21:58
https://m.it.aliexpress.com/item/1848671084.html#autostay
Ciao a tutti ho trovato questi dite che va bene?
Bastano per una vasca di 150 per 45?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sauwulf
12-04-2017, 08:31
io li comprai su Aliexpress presso Charminghome store ma credo che un venditore valga l altro. Comunque tra un paio di settimane vi mando le foto del pratino a 90 giorni ancora bello vigoroso anzi credo si meriti una bella potatura.

denethor
12-04-2017, 10:21
Ok.. semi sparsi e drystart iniziato senza concime per evitare le alghe almeno per ora dove ancora non spuntano i germogli.. Seawulf tu l'hai lasciata accesa la luce?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/aa20b5d0a6e0fbbe80713c48af21b12c.jpg

Non so se si capisce ma quelli marroni sono i semi... Poiché ne ho preso 4 lotti ne ho sparsi davvero in abbondanza soprattutto fra rocce e legni, 1 bustina e mezzo in tutto....

Arcibaldo
12-04-2017, 11:00
Cosa hai messo come fondo?
Cjao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sauwulf
12-04-2017, 12:25
per ora dove ancora non spuntano i germogli.. Seawulf tu l'hai lasciata accesa la luce?

ho usato poca luce. Io fare 4 ore all'inizio e aumenterei di 1 ora a settimana fino alle canoniche 7-8 ore sempre per il discorso delle alghe (cianobatteri piu' che altro se hai filtro non maturo)

Arcibaldo
12-04-2017, 12:42
Ma hai già riempito la vasca?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

denethor
12-04-2017, 20:48
Il fondo è il ghiaietto di quarzo ceramizzato nero della Wave da 0,4mm.... Non ho riempito ancora di acqua perché aspetto il drystart e la radicazione ....
Per poca luce intendi minima? Cioè io ho 4 neon da 18 watt per 85 litri.... Per ora ne accendo solamente 1 finché non riempio l'acquario?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
12-04-2017, 23:18
piu che altro intendevo come ore di luce. per la sbocciatura sopratutto devi stare sopra i 22 gradi in casa ora è il tempo ideale

denethor
13-04-2017, 09:47
Capisco... Io proprio per mantenere la temperatura un po' più calda sto già tenendo 8 ore la luce accesa ma al posto dei miei 4 neon ne ho acceso solo 1... Dici che è sbagliato?

P.s. Il filtro di certo non può essere maturo essendo che l'acquario è ancora vuoto, ma per fargli una velocizzata è una mano nel futuro start ho messo intanto un po' di acqua a girare nel filtro con la pompa che riscarica direttamente alla inizio del filtro... So' che così il ciclo è troppo veloce ma credo che un minimo aiuterà dato che si è creato già un film batterico sul pelo dell'acqua nel filtro...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
13-04-2017, 10:01
Puoi anche mettere il filtro a girare in un secchio d'acqua con un pizzico di mangime

Sauwulf
13-04-2017, 10:53
lo stimolo della luce serve alle prime foglioline quindi dopo il decimo giorno circa mentre i primissimi giorni i semi radicano con lo stimolo di umidita e tepore (garantito anche da un singolo neon e comunque di questo periodo la casa non è freddissima come di inverno e basta tenersi sui 22-27 gradi).

Per il filtro io ho fatto cosi: svuotata la vasca ho messo i cannolicchi e spugne in un filtrino esterno autocostruito per far girare l'acqua cosi se ne avevi uno gia matura non perdi nulla ed è pronto al'uso.

Lo stesso se parti da zero come ha detto Adryanx tanto 15-16 giorni li devi passare di drystart sei gia a meta della maturazione

Questa piante vivono sui bordi dei fiumi e germoglia li rilasciando semi, vive anche in forma sommersa ma la riproduzione avviene a riva (infatti questa pianta vive dove c sono periodi di piena e di secca). Per questo è impossibile la germinazione in acquari gia avviati perche i semi marcirebbero, bisogna imitare la natura quindi simulare una riva di un fiume di un paese tropicale!

Discorso differente per le piante già insediate in acqua che invece stolonano!

denethor
13-04-2017, 14:29
Seawulf quanto giorni mancano al tuo aggiornamento? Sono curioso di vedere come è diventato ora il prato...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
13-04-2017, 15:03
sono a circa 75 giorni e va che e una meraviglia anzi una potatura a breve se la merita tutta. sono piuttosto cresciute in altezza perche ho usato poca luce e poca co2. A90 giorni vi posto le foto datemi un paio di settimane

denethor
14-04-2017, 08:04
Yes👍

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

denethor
18-04-2017, 11:43
Ragazzi ho aggiornamenti.... Non so se metterli qui o aprire un nuovo topic....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
18-04-2017, 11:44
Continua qui

denethor
18-04-2017, 12:58
Ok...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/02bc6af0860c48245f0e5460a0e7e513.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/2e3ecfe77a43d80c18ac1bdd57586d72.jpg

Da ieri, dopo quindi 5 giorni sono iniziati ad uscire i primi germogli, ho quindi aumentato la luce da 18 watt su 90 litri a 72 watt... Da 1 solo T8 18 Watt a 4 neon T8...

Sembra procedere bene...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
18-04-2017, 17:02
Ottimo.
Che fondo hai usato?

denethor
18-04-2017, 20:06
Fondo fertile Dennerle 9 in 1 e ghiaietto nero di quarzo ceramizzato 0,4mm wave

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
18-04-2017, 20:31
ottimo. a te sono partite subito a me dopo circa 8 giorni sono germogliate!

denethor
19-04-2017, 05:48
Si ma probabilmente è perché adesso fá più caldo e perché ho da subito messo 8 ore di un neon... Spero che non avrò un'esplosione di alghe 😂

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
20-04-2017, 14:44
Semi arrivati anche a me.
Se.siete d'accordo mi posso inserire nella discussione con il mio 20 litri.

Ho ancora del JBL Proscape Plant soil che posso usare.

Dovrebbe andare bene, corretto?

Mi spiegate la procedura del Drystart , semina, concimazione e illuminazione.

Così procediamo allo.stesso modo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/bfb583400b32bf9f53d6e718ae1f9858.jpg

Sauwulf
20-04-2017, 15:12
ottimo! Allora il fondo va bene. Spargi i semi a pioggia in maniera omogenea (te ne basterà anche solo 1/5 della boccetta). Inumidisci con spruzzino di acqua e con diluite poche gocce di fertilizzante (io uso pmdd) e l'acqua ha un aspetto appena ambrato. Tieni umido coprendo col la pellicola oppure con lo stesso coperchio dell'acquario. la luce non serve i primi giorni quando inziano ad uscire i germogli metti poche ore di luce (4) per aumentare di un'ora ogni settimana fino alle canoniche 7-8 ore. Dopo circa 13-14 giorni il prto sara competo ed adeso al terreno percui potrai riempire la tanica (lentamente per non smuovere il tutto)
La mia espeienza qui: https://www.youtube.com/watch?v=YyeAWc1sgiQ&t=14s

aggiornamento 45 giorni: https://www.youtube.com/watch?v=eYVvs5mn91o&t=21s

ora sono a 80 giorni è cresciuta molto e in ottimo stato tanto è vero che tra faro' una bella potatura.. tra 2 settimane ti aggiorno con nuovo video documentario (a 90 giorni dal dry start)

Adryanx
20-04-2017, 15:46
Ok tutto chiaro tranne il fertilizzante.
Ho in casa tutto il protocollo della Easy Life.
Potrei creare una soluzione nello spruzzino con i vari componenti.

Il.profito contiene Ferro, potassio e micro.
Il Fosfo e il Nitro per i restanti macro.

Ma non ho idea delle dosi da miscelare

Sauwulf
20-04-2017, 16:20
non badare alle dosi, lo stimolo iniziale i semi ce l'hanno con umidità e calore, il fertilizzante è una cosa in piu ma non è necessario. Puoi fare senza e fertilizzare da normale protocollo una volta riempita la vasca

Adryanx
20-04-2017, 16:50
Il mio fondo dovrebbe avere già i micro.
Uso solo acqua

Che ve ne pare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/b8023f6a08df596ba2aa3eac5064532a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/6b416af346d6f078c207f9645b10c782.jpg

Sauwulf
20-04-2017, 17:16
#70#70#70#25#70#70

Adryanx
20-04-2017, 17:36
Ok seminato a idratato.

Ora basta chiudere il coperchio o devo mettere la pellicola?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/f9ba1a01b76cef1fc6b14ce8f86ce918.jpg

Sauwulf
20-04-2017, 19:08
basta anche il coperchio, la pellicola la usai per la vasca che non aveva il suo coperchio. Comunque se dopo qualche ora toccando il vetro senti che è umido vuol dire che va bene, io ho dato 3 passate con lo spruzzno al giorno

Adryanx
20-04-2017, 19:11
Se cresce bene metto un filtro interno Dennerle per nanocubi con Siporax mini.

Indicativamente quanto tempo passa da ora a mettere l'acqua?

Così mi oriento e faccio maturare il filtro in un altra vasca

denethor
21-04-2017, 00:26
Io sto vaporizzando 1 volta ogni 2 giorni però nella vasca si sono già firmate 2 dita di acqua fra il ghiaietto quindi potrebbe bastare? Dal drystart a mettere l'acqua credo 15/20 giorni e comunque quando vedi le piantine già abbastanza formate e soprattutto ben ancorate al ghiaietto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
23-04-2017, 15:15
AGGIORNAMENTO 90 GIORNI (3 MESI dopo)

Video: https://www.youtube.com/watch?v=-b4HCUGTFCQ&t=38s


https://s29.postimg.cc/90wt1cn0z/Cattura1.jpg (https://postimg.cc/image/90wt1cn0z/)

https://s29.postimg.cc/43j8g8l1v/Catturaj.jpg (https://postimg.cc/image/43j8g8l1v/)

sono cresciute e stanno bene , la settimana prossima potatura

Adryanx
23-04-2017, 15:19
Ciao sauwulf.

Ma come mai quelle piante così alte?
Non é che per caso sono piante infestanti contenute nel terriccio?

Sauwulf
23-04-2017, 15:52
no sono proprio le piante dei semi di calli. Son arrivate a circa 8 centimetri di altezz forse perche ho usato poca luce e zero co2 quindi si sono sviluppate in altezza. le poto

Kasta95
23-04-2017, 15:57
Ma la calli non ha le foglie piccole e rotonde? #24

Sauwulf
23-04-2017, 16:00
si infatti ma a quanto pare non si tratta di calli forse una variante strana piu simile alla glosso? Da piccola era proprio callitrichoides ma ha cambiato aspetto completamente.

In ogni caso è un pratino molto bello facile e veloce da fare, lo apprezzo molto visto il prezzo irrisorio

Adryanx
23-04-2017, 16:00
Ma la calli non ha le foglie piccole e rotonde? #24
Anche io sapevo così...

Speriamo che i semi nn siano inquinati
------------------------------------------------------------------------
Li ci vuole il decespugliatore 😂😂
------------------------------------------------------------------------
Cmq ho sempre il dubbio che avendo usato fondo di fiume un infestante abbia preso il sopravvento

Kasta95
23-04-2017, 16:04
Chiedevo perché io l'ho presa ieri per fare un piccolo plant'acquario da 15 litri... e hanno le foglioline tonde! Se diventa così mi esce dalla vaschetta :-D
Avevo ordinato i semi anche io su un sito cinese (wish) ma ancora non è arrivato niente... ma sono semi misti (voglio proprio vedere cosa esce :-)) )

Sauwulf
23-04-2017, 16:09
l'ho potata ed è di 5 cm di altezza ora! E' tornata bella come prima!In 3 mesi ci sta che si cresciuta ed aveva un aspetto selbaggio, vi mostrero la settimana prossima come l'ho potata ci è voluto poco


https://s22.postimg.cc/z95jq9i3h/aaa.jpg (https://postimg.cc/image/z95jq9i3h/)

non puo' essere infestante perche il terricio l'ho messo a bollire e sterilizzato, è proprio la pianta dei semi1

Kasta95
24-04-2017, 08:42
Sarà sicuramente un altra pianta, ma comunque fa una bella figura

denethor
24-04-2017, 12:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/8a17fdd99e893fd0b0750eeb3963a891.jpg

Questa è la mia a circa 10/12 giorni dal drystart

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
24-04-2017, 13:01
Io sto al quarto giorno e ancora nienre

denethor
24-04-2017, 13:03
Comunque io o notato che fra i semi ce n'ène qualcuno raro che ha un colore differente dagli altri quindi temo di sia infilato semi di altre specie fra quelli della simil Callitrichoides... Io se vedrò qualche ciuffo un po' più lungo appena cresce cerco di toglierlo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
24-04-2017, 21:01
sembrano andare bene! io ho riampito di acqua al giorno 17 avete ancora molto tempo...fino al giorno 10 nessun segno di vita

denethor
26-04-2017, 14:12
Da 3 o 4 giorni ho iniziato a utilizzare anche fertilizzante pmdd col vaporizzatore e da ieri/sta mattina c'è stata un'esplosione di germinazione anche dei semi più nascosti e all'ombra che fino ad vi ora sembravano non dare segni di vita

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

denethor
28-04-2017, 22:22
I 20 giorni scadono più o meno i primi di maggio...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/2c2ea3f7d195454ed7ef92146d894595.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
01-05-2017, 10:01
Raga, oggi sono 11 giorni ma ancora non germogliano.

Ho la temperatura che oscilla tra i 16 e i 19°.
Può dipendere de quello?

denethor
01-05-2017, 13:20
Un po' bassa.... Io l'avevo sui 23/25 gradi... Poi ho notato che aveva ragione Sauwulf... Nebulizzare 2 volte al giorno è molto meglio...

Domani riempirò l'acquario con l'acqua e inizierò il mese di maturazione...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
01-05-2017, 13:23
Io infatti nebulizza due volte al giorno ma niente.
Uso acqua della vasca dei carassi che ha tutti i nutrienti.

Luci sempre spente.

Come.posso fare per alzare la temperatura?

Sauwulf
01-05-2017, 15:22
Ho la temperatura che oscilla tra i 16 e i 19°.
Può dipendere de quello?

non va bene adryanx devi stare sopra i 22 gradi. usa il calore di una lampada (a me sn germogliati questo inverno a gennaio ma la casa e molto calda ma per sicurezza ho messo una lampad neon che scaldava

Adryanx
01-05-2017, 16:07
La.mia vaschetta sta in una zona non riscaldata della casa.

Non so cosa inventarmi per tenere quella temperatura

Sauwulf
01-05-2017, 16:20
puoi usare il calore di una lampada

Adryanx
01-05-2017, 16:22
Ma con la luce così presto nn c'è pericolo che si sviluppano alghe o ciano?

Sauwulf
01-05-2017, 16:24
finche non immergi non si sviluppano... appena lo farai userai il riscaldatore

Adryanx
01-05-2017, 16:26
Allora provo a tenere accesa la.luce interna a led. Spero sviluppi abbastanza calore

Adryanx
01-05-2017, 20:45
Ci sono segni di vita, ho visto una fogliolina dopo tre ore di luce accesa e.temleratura a 20°.
Quante ore dovrei lasciare accesa la lampada, sempre accesa o di notte la spengo?

Sauwulf
01-05-2017, 21:19
Ottimo cosi istantaneo l'effetto? io comunque direi di spegnerla almeno la notte

denethor
02-05-2017, 11:01
Acquario riempito...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/d53abfcfb3e890e0305197e93ff9481d.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
02-05-2017, 11:38
Mi é arrivato il filtro esterno (Eden 501). Lo metto in funzione nella vasca dei carassi a maturare.

Sauwulf
02-05-2017, 19:09
bellissimo denethor! sta venedo su una bellezza#25#70#25#25#25#25

denethor
03-05-2017, 09:51
Grazie Sauwulf è anche grazie alla tua esperienza che ho deciso di riprodurre... Comunque da quando ieri ho messo l'acqua è cambiato i neon ( avevo ancora quelli di quando spensi l'acquario 7 o 8 anni fa è già all'epoca erano stati utilizzati da un'anno o più) sembra ci sia stata un'ulteriore esplosione...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/b42a36f81357d7cb549df65a347412e4.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
03-05-2017, 10:44
ottimo! bellissimo!

vi metto la potatura che ho fatto:

OpHnm8sXqHs

Adryanx
05-05-2017, 06:24
Purtroppo dei miei semi é nata solo una piantina.
Se entro questi giorni nn spunta nulla smantello tutto

Sauwulf
05-05-2017, 20:39
dagli ancora qualche giorno di tempo e del calore. al mssimo riprovi ora che arriva il caldo

Adryanx
05-05-2017, 20:47
Mi girano un po' perché ho preso anche il filtro che sta maturando nel altra vasca.

Nn vorrei fosse colpa del.fondo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/ba53f45248e83a5ac0a58ec1391a39d0.jpg

Sauwulf
05-05-2017, 22:33
il fondo non c'entra secondo me perche nelle prime fasi questi semi germogliano anche sull ovatta bagnata io credo sia la bassa temperatura.

Adryanx
05-05-2017, 23:15
Ora ci sta più caldo. Vediamo

denethor
06-05-2017, 07:19
Si aspetta un po'secondo me devi solo aumentare caldo e umidità

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
06-05-2017, 09:47
Ho spostato la.vaschetta dentro casa.
Stamattina ho notato un altra piantina.
Aspettiamo ancora fiduciosi

Adryanx
08-05-2017, 06:43
La.cosa starana é che stanno germogliando i semi caduti sulle.pietre o vicino e sul.fondo no.
Mmmmh nn vorrei che il.fondo allofano faccia qualcosa che blocchi i semi

denethor
08-05-2017, 13:08
Mmmm... No anche a me in alcune parti ha germogliato prima e sul fondo in alcune zone no .. forse dipende dal calore che arriva e dalla luce.... Questa è la la mia vasca piantumata 😁😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/e0dcabb26d1b6a9a59e3186cbdae52ae.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
08-05-2017, 13:11
Finalmente anche le mie stanno uscendo.

Sauwulf
08-05-2017, 20:44
questa vasca è fantastica!

Adryanx
08-05-2017, 20:45
Si davvero molto bella

Kasta95
08-05-2017, 21:43
Bella bella si! Io ho perso le speranze che arrivino i semi #07

Adryanx
08-05-2017, 21:47
Ci vuole un mesetto.
Io avevo perso le speranze che germogliassero invece da ieri stanno spuntando tutti.

Kasta95
08-05-2017, 21:53
Io li ho presi su wish e di solito ci voglio dalle 2 alle 6 settimane ma ormai sono passati 2 mesi e mezzo... avevo preso piante miste e quelli di calli ma nada... di bello c'è che posso chiedere il rimborso almeno, questi 4 euro non andranno persi hahaha

denethor
09-05-2017, 08:39
Grazie ragazzi, in effetti sono molto soddisfatto anche se all'inizio ero molto scettico come lo era anche chi vedeva la vasca vuota ma già me la immaginavo simile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
10-05-2017, 16:11
E finalmente....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/396e5b463fb76755b23d197d39cc31c9.jpg

Sauwulf
11-05-2017, 10:32
ooh meno male va. Mi sentivo in parte responsabile del.fallimento:-D
quindi i semi sono germogliati una volta superati i 22 gradi, appurato

Adryanx
11-05-2017, 10:34
Si, appena messa la vasca in casa, con temperature sempre sopra i 21 i semi stanno germogliando tutti.
Ora tengo accesi i led 12h che mi portano la temperatura a 23°.

Adryanx
13-05-2017, 09:00
Aggiornamento

Dopo quanto si riempie?

Cmq per evitare eventuali alghe o peggio i ciano, pensavo di inserire da subito del Egeria galleggiante che dovrebbe assorbire l'ammonio e i nitrati in eccesso e prevenire la formazione di alghe toste o cianohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/c9e43fbddcbfb1899196eda500a9a635.jpg

Sauwulf
13-05-2017, 09:24
grande! per le alghe ottima idea. riempi d' acqua quando credi che le.piante siano salde al terreno (puoi fare la prova staccandone una e vedere se si porta via i sassolini

Adryanx
13-05-2017, 09:40
Il filtro già sta girando da due settimane nella vasca dei carassi quindi tra una settimana già dovrebbe essere sufficientemente maturo per trasformare l'ammonio di cui si nutrono le alghe.

Adryanx
15-05-2017, 18:40
Aggiornamento

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/52ed78cb98b6c8b492b5eb0b33b3bea3.jpg

Kasta95
15-05-2017, 18:48
Aggiornamento

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/52ed78cb98b6c8b492b5eb0b33b3bea3.jpg



Comincia a prendere forma, ottimo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sauwulf
15-05-2017, 18:51
ottimo! Secondo me puoi riempire tranquillamente.

Adryanx
15-05-2017, 18:59
Sto aspettando che si infoltisce l'angolo posteriore destro.
Penso di riempire entro dopodomani.

Adryanx
17-05-2017, 20:17
Ok ho riempito.
Devo mettere uno sfondo nero e alcuni steli di Egeria per assorbire gli azotati.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/108f5e601ac75f9f4b41fc7bbce37978.jpg

Sauwulf
17-05-2017, 20:59
#70#70#70#70#25#25#25#25#25#25#25

Kasta95
17-05-2017, 21:42
Me gusta!!!

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
17-05-2017, 21:44
Ora devo capire quanto é maturo il filtro.
Dentro é già bello zozzo.

Kasta95
17-05-2017, 21:46
Ora devo capire quanto é maturo il filtro.
Dentro é già bello zozzo.
Da quant'è che gira il filtro? Lo avevi messo in un'altra vasca a maturare giusto?

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
17-05-2017, 21:54
Si ha girato due settimane nella vasca dei carassi.
Vedo già del floculato batterico nel vano dei cannolicchi.

Kasta95
17-05-2017, 22:39
Si ha girato due settimane nella vasca dei carassi.
Vedo già del floculato batterico nel vano dei cannolicchi.
Allora mi sa che sei a buon punto

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
18-05-2017, 07:21
Ma voi quante ore di luceavete dato dopo il riempimento?
Io ho impostato a 6h.

Sauwulf
18-05-2017, 09:10
si vanno bene 6h

Niko82
18-05-2017, 09:56
Buongiorno
quale acqua avete usato osmosi tagliata o tutto rubinetto?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Adryanx
18-05-2017, 10:03
Beh questo dipende da tante cose, in primis dai tuoi valori di rubinetto.
Io ho kh7 e gh9 e vanno già bene.

Poi ho un fondo allofano, che deve maturare quindi tutto rubinetto più biocondizionatore.
Questo fondo abbassa kh e GH quindi per saturarlo metto tutto rubinetto e faccio cambi parziali settimanali.

Kasta95
18-05-2017, 10:11
Beh questo dipende da tante cose, in primis dai tuoi valori di rubinetto.
Io ho kh7 e gh9 e vanno già bene.

Poi ho un fondo allofano, che deve maturare quindi tutto rubinetto più biocondizionatore.
Questo fondo abbassa kh e GH quindi per saturarlo metto tutto rubinetto e faccio cambi parziali settimanali.
Non è giusto la voglio anche io un'acqua così hahaha

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
18-05-2017, 10:14
Se vuoi te la vendo ahahahah.

Cmq sono felice di come sta procedendo..

Se continua così prendo un cubo da 30 litri e lo allestisco allo stesso modo.

Kasta95
18-05-2017, 10:42
Se vuoi te la vendo ahahahah.

Cmq sono felice di come sta procedendo..

Se continua così prendo un cubo da 30 litri e lo allestisco allo stesso modo.
Mi accontento della mia con aggiunta di moooolta osmosi!

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
18-05-2017, 10:44
Così com'é la uso solo nella vasca dei carassi.
Nel tropicale la taglio anche io a kh4 e gh5

Sauwulf
18-05-2017, 15:37
adryanx per il prossimo allestimento: le rocce un pochino piu elevate io farei 10 15 cm almeno dal fondo perche queste piantine crescicchiano e potrebbero nasconderle (poi c'é sempre la.potatura)

Adryanx
18-05-2017, 15:57
Beh in questo 20 litri ho poca colonna e non me lo potevo permettere

mito155
21-05-2017, 00:15
Ciao Sauwulf,ti vorri chiedere....visto che abiti a Siena,dove hai trovato il potassio?nella zona di Firenze...Poggibonsi...non ho trovato nulla.Grazie

denethor
21-05-2017, 10:00
A me ragazzi dopo aver inserito le altre piante è successa una cosa strana.. una delle piante inserire aveva purtroppo un po' di patina marroncina che ho sciacquato...

Ma di qualche giorno di è iniziata a difendere sul prato una macchia marrone che praticamente è come se faceva morire il prato e si è manomano spostata e ingrandita... Credo che sia un qualche tipo di alga che è entrata in competizione con il prato...

E nel fra tempo questo sembra di sia staccando dal fondo...

Ma sicuramente è stato qualche sbaglio mio che ero a secco di acquariofilia da un bel po' di tempo anche per a voi non è successo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La cosa strana è che succede solo intorno alle piante che ho messo nella parte frontale non succede...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Kasta95
21-05-2017, 10:11
Possono essere dei ciano?

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
21-05-2017, 11:18
Marrone? Forse diatomee.
Fai una foto.

Kasta95
21-05-2017, 11:21
Ho avuto anche quelli io haha però si potrebbero essere anche diatomee! Una foto leverà ogni incertezza o quasi

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Sauwulf
21-05-2017, 22:06
Ciao Sauwulf,ti vorri chiedere....visto che abiti a Siena,dove hai trovato il potassio?nella zona di Firenze...Poggibonsi...non ho trovato nulla.Grazie

ciao! Purtroppo non è un dato aggiornato adesso sono a Napoli ma il discorso non cambia perchè ho acquistato il SUPER K su internet a 6 euro 2 kg mi pare un sito che si chiama agrariagioiese
------------------------------------------------------------------------


E nel fra tempo questo sembra di sia staccando dal fondo...


ho notato anche io nel mio che sembravano sospese e attaccate solo con una radice sottile al terreno ma posso dirti che è normale perche poi il fusto intero penetra nel terreno e sarà saldo, le mie si staccano con difficolta sono ben redicate ormai

Adryanx
22-05-2017, 17:21
Prosegue la mia vaschetta low cost.

Ho messo il riscaldatore e il supporto a zainetto del Eden 501.
Ho aggiunto anche un legno che già avevo su cui ho legato del muschio che mi é avanzato da un altra vasca ( Vesticularia Wepping), ora non ha un bel aspetto perché si stava guastando , ma dovrebbe riprendersi a breve.

Dovrei mettere altri steli di Egeria ma sinceramente non so se mettere altre piante oltre quest'ultima.
Metterei solo epifite, magari un Microsorum ma sotto la luce credo che nn vada bene.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/dc4db440e8a4eefc3575b0c617a1f3ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/7e60e44bff497994defb6544e6fa6aa8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/b59ac20f547700e2c541d425daf39b24.jpg

Mattegenova
22-05-2017, 18:23
Ciao, mi sembra un ottimo risultato ;)

denethor
23-05-2017, 10:40
Good 😊

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Adryanx
23-05-2017, 10:49
Secondo voi se introduco delle galleggianti tipo lenticchia d'acqua ?
Sono ottime contro le alghe ed essendo a foglia piccola basta sfoltire per nn creare troppa Ibra al prato

Kasta95
23-05-2017, 15:03
Io ho messo proprio quella e ogni 4/5 giorni passo con il retino e tiro via quella di troppo

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Adryanx
23-05-2017, 15:16
Grande Kasta, ne ho ordinato un po', spero arrivi per il fine settimana.

Kasta95
23-05-2017, 17:27
Di niente! Io alla fine mi trovo bene con quella, in altre vasche ho optato per la vallisneria gigante che crescendo molto mi fa anche da ombreggiante ma nel 450 litri non mi piaceva per niente l'effetto che faceva insieme alle altre piante e quella invece è molto meglio, anche perché comunque un po di luce la lascia passare non scherma completamente come la vallisneria

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

Sauwulf
29-05-2017, 20:50
Raga nuovo allestimento con semi stavolta nella vasca principale:

https://s18.postimg.cc/dpccugib9/Senza_titolo-3.jpg (https://postimg.cc/image/dpccugib9/)

VIDEO ALLESTIMENTO STEP BY STEP

z2xcKRgG4Us

https://s22.postimg.cc/kbi2qblx9/Senza_titodddddlo-1.jpg (https://postimg.cc/image/kbi2qblx9/)

Adryanx
29-05-2017, 20:53
Bellissimo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Rentz
01-06-2017, 16:18
interessante, non conoscevo queste piante

Adryanx
01-06-2017, 16:32
Io ho dismesso il 20 litri e devo iniziare un nuovo progetto da 30 litri.

Adryanx
06-06-2017, 14:04
Inizio Drystart cubo Dennerle 30L.

Fondo Flourite Black Sand piu Tabs.
Rocce Ada Dragonstone

Temperatura 25,5°.
Vaporizzo acqua di una vasca popolata piu volte al giorno.

Nel frattempo ho messo il filtro a girare su una vasca a parte, un Dennerle Nano caricaro a mini Siporax.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/b0249b12e6afc9c74c88f8184e0ff78f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/f2a0b786b105f6dd56df33327695f40b.jpg

Sauwulf
07-06-2017, 16:07
sara sicuramente bello con le dragon stones

Adryanx
07-06-2017, 17:49
Grazie. Stavolta me ne hanno mandato due decenti

alex noble oblige
15-06-2017, 12:02
Comunque a quanto pare che sia la calli o la glosso in vendita su eBay, in realtà è tutta hygrophila polysperma di quella brutta

Mithril
15-06-2017, 13:05
Comunque a quanto pare che sia la calli o la glosso in vendita su eBay, in realtà è tutta hygrophila polysperma di quella brutta



Quella delle cinesi intendi? Ne ho presa un pó pure io (deve arrivare) e c'erano due varierà, una a foglia piccola ed una a foglia più grande. Dici che nessuna delle due è glosso?

alex noble oblige
15-06-2017, 13:58
Esatto. Vendono semi di H.c., di G.e. e di Eleocharis acicularis. Di tutte e 3 esistono le due varianti S ed L, per un totale di 6 varianti.

H.c. e G.e. sono in realtà polysperma, sia le S che le L, le differenze esistono solo per le prime settimane di vita. Per la E.a. non so sinceramente, sembra lei, ma dalle prove fatte finora sempre dia Sauwulf pare morire se immersa.

Mithril
15-06-2017, 14:39
Ma per la gestione polysperma è più facile?

Sauwulf
15-06-2017, 15:36
si confermo hygrofila per la pseudo Calli cinese!

Invece ho riprovato con un drystar dell'eleocharis (mi avanzavano dei semi) questa volta la abituero' all'acqua riempiendo piano piano giorno dopo giorno...ora sono al secondo giorno dal drystart vi faro' sapere

Se ci pensate tutte le piante acquatiche erano in realtà palustri che sono state abituate all'immersione completa vedremo...

alex noble oblige
15-06-2017, 16:20
si confermo hygrofila per la pseudo Calli cinese!

Invece ho riprovato con un drystar dell'eleocharis (mi avanzavano dei semi) questa volta la abituero' all'acqua riempiendo piano piano giorno dopo giorno...ora sono al secondo giorno dal drystart vi faro' sapere

Se ci pensate tutte le piante acquatiche erano in realtà palustri che sono state abituate all'immersione completa vedremo...

Sono Alessandro su Youtube!! :D

Adryanx
15-06-2017, 18:36
In pratica ho seminato polisperma??

Sauwulf
15-06-2017, 19:16
si confermo hygrofila per la pseudo Calli cinese!

Invece ho riprovato con un drystar dell'eleocharis (mi avanzavano dei semi) questa volta la abituero' all'acqua riempiendo piano piano giorno dopo giorno...ora sono al secondo giorno dal drystart vi faro' sapere

Se ci pensate tutte le piante acquatiche erano in realtà palustri che sono state abituate all'immersione completa vedremo...

Sono Alessandro su Youtube!! :D

Grande! Vi tengo aggiornati.

Adryanx si alla fine si tratta di quella ma se la poti a raso ottieni un pratino comunque

alex noble oblige
15-06-2017, 22:18
Diciamo che almeno inizialmente avrai un pratico simile a quello con vera H.c.
Dopodichè diventa quell'altra cosa. A me non piace, ma sicuramente è più semplice da mantenere che altra roba. Poti spesso e via. Se poi hai molta luce riesci a tenerla piuttosto bassa.

Sono fiducioso ora per il secondo tentativo con la E.a. che risulta molto più "appetibile"

Sauwulf
15-06-2017, 22:25
Si diciamo che per 3 mesi puoi mostrare agli ospiti uno stupendo acquario con callitrichoides poi va fatta un po' di manutenzione (io ad esempio ho ridotto la luce e sembra essersi "iberbata").

Sono fiducioso per questo secondo tentativo, se funzionerà possiamo davvero ottenere un iwagumi autentico!

alex noble oblige
16-06-2017, 10:29
Poi dopo 3 mesi diventa tappetino magico di polisperma schifomadò :-D :-D :-D :-D

Che iella però. Alla fine anche la H.c. vera dovrà fare i semi no? Magari cercando da qualche parte ce li si riesce a procurare. Anche costassero 10 euro invece che 1, comunque ci si guadagna.

Sauwulf
16-06-2017, 10:37
sicuramente questi cinesi se ne inventeranno di cose nuove. Per adesso si limitano a "spacciare" ma confido in futuro (ogni tanto vedo su aliexpress se ci sono novità)

Adryanx
26-06-2017, 15:18
Ecco il mio 30 litri di polisperma 😂😂😂

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/a43f4bf6d1bc6ac16f9a1291de5c7921.jpg

Sauwulf
26-06-2017, 17:43
fantastico#70#70

cosa c'é in alto? mi sembra cabomba caroliniana?

Adryanx
26-06-2017, 17:48
Sono potature di Sessiliflora.
Aiutano ad assorbire gli inquinanti in maturazione

alex noble oblige
15-08-2017, 11:39
Aggiornamento: vi confermo che i semi germinano anche sommersi, ed è possibile piantarli sia ad acquario pieno che vuoto, perché affondano (ovviamente però in questo caso i semi andranno dove pare a loro) a patto di preidratarli in un bicchiere a parte (se non volete tenere il filtro spento per troppo tempo)

La stessa prova la sto facendo coi semi più appetibili di eleocharis

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Sauwulf
28-08-2017, 11:03
GRAZIE per l'informazione!

Eleocharis (pratino decisamente piu' appetibile e sincero rispetto a questa finta calli rivelatasi hygrofila ?!) ho gia provato piu' volte a piantarla ma una volta immerse marciscono. Probabilmente vanno adattate all'acqua, sono curioso di sapere come va a te! Facci sapere!

alex noble oblige
28-08-2017, 12:32
GRAZIE per l'informazione!

Eleocharis (pratino decisamente piu' appetibile e sincero rispetto a questa finta calli rivelatasi hygrofila ?!) ho gia provato piu' volte a piantarla ma una volta immerse marciscono. Probabilmente vanno adattate all'acqua, sono curioso di sapere come va a te! Facci sapere!Niente, la mia non vuole saperne di germinare. Né la variante "grande" che quella "piccola". Emerse nascono ma poi muoiono..

Inizio a pensare che ci abbiano spedito erba gatta

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Sauwulf
29-08-2017, 22:37
peccato...io comunque ne ho ancora un po nel barattolino appena posso riprovero'

alex noble oblige
30-08-2017, 08:38
Anche io ne ho ancora... Proverò a temperature più basse, più avanti. Ma ho ben poche speranze. 0% di germinazione mi sa proprio di fregatura.

L'hygrophyla invece, mi chiedevo che cambiasse tra le tue versioni L e S. Effettivamente la L ha foglie molto più grandi (almeno per il momento).

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Sauwulf
30-08-2017, 21:36
...Ma ho ben poche speranze. 0% di germinazione mi sa proprio di fregatura...

A me germinavano e crescevano bene in dry start, ma appena riempita d'acqua marciva tutto (forse troppo improvvismanete ma andrebbe adattatta alla vita sommersa chi lo sa?)



...Tra variante L ed S non credo ci sia molta differenza dal momento che i semi S alla fine diventano belle grosse comunque

alex noble oblige
30-08-2017, 23:08
...Ma ho ben poche speranze. 0% di germinazione mi sa proprio di fregatura...

A me germinavano e crescevano bene in dry start, ma appena riempita d'acqua marciva tutto (forse troppo improvvismanete ma andrebbe adattatta alla vita sommersa chi lo sa?)



...Tra variante L ed S non credo ci sia molta differenza dal momento che i semi S alla fine diventano belle grosse comunqueSi parlavo di 0% sommerso. Emerse sono nate anche a me, ma appunto, credo che la sola sia nel fatto che ci hanno venduto erba gatta per qualcosa che può stare sommerso

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Jkwxp
06-09-2017, 09:49
Avrei due domande:

1) Sto allestendo un acquario con fondo sabbia per ciclidi nani. Vorrei creare un angolo con il prato- Il sistema funziona anche con fondo sabbia?

2) Venditori affidabili su ebay per non aspettare mesi ?

Sauwulf
07-09-2017, 15:42
ciao! purtroppo non ha mai provato con fondo sabbia ma credo funzioni lo stesso visto che basta l'umidita come stimolo alla germinazione.

I semi che vedi su ebay tendenzialmente sono gli stessi venditori cinesi che trovi su alexpress e simili, tra quelli europei non saprei dirti se sono afidabili come spedzione o come qualità dei semini

alex noble oblige
10-09-2017, 11:40
Quei semi crescono ovunque. Io la ho anche emersa e anche galleggiante. A quanto pare sono piante infestanti cinesi utilizzate nella cosmesi.

Sauwulf
10-09-2017, 12:21
sto riprovando eleochari.speriamo bene

Sauwulf
11-10-2017, 17:38
niente...tutto marcito anche dopo tentato adattamento alla vita sommersa..

denethor
12-10-2017, 03:44
Credo che possiamo dire entrambi che questi semi sono una mezza fregatura...

Li userò per fare l'erba al gatto speriamo almeno non siano velenosi 😂😂

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Nelly
05-12-2017, 23:37
Ciao! Anche io ho acquistato su Amazon una bustina di semi cinesi. Mi sono arrivati in circa 3 settimane. Ho riallestito una vasca da 60 litri con fondo fertile Tetra e fondo manado di copertura. Ho poi disposto qualche sasso preso in natura e un legno economico da negozio. Dovrò spostare i decori perché non mi soddisfano. Ho seminato nel terriccio bagnato. Ho vaporizzato 2/3 volte al giorno. Ho spostato l’acquario in piena luce del sole e in soli 5 giorni una fogliolina è spuntata. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/1cae1561ca57ed1061b13fb2b56a07df.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/c3a1ab28d5a07319ac831665d2384947.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/a68fb0ccc9c968f1ba21b2ba182ced83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/f3898c18478db6819fce414a1a8308ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/47c3791c34b0f318080ce5f13b823389.jpg
L’ultima foto si riferisce a 2 giorni fa, circa 40 giorni dalla semina.
Ho riempito di acqua dopo circa 10 gg dalla semina. Ho usato un filtro interno baracca, con all’interno spugne e cannolicchi di un acquario di circa 2 anni.
Il filtro che vedete ora è quello definitivo.
Devo mettere uno sfondo scuro.
Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucapoz
06-12-2017, 14:13
questo è il mio acquario.
Semi presi su subito, e seminati con metodo dry start.
La vasca è riempita da 2 mesi e sono soddisfatto di questa specie di pratino.

https://s8.postimg.cc/flibmr0r5/24837301_10215170974455473_982629890613861267_o.jp g (https://postimg.cc/image/flibmr0r5/)

Sauwulf
06-12-2017, 16:10
FANTASTICO complimenti #25#25#25

Mi sembra di vedere la variante BIG LEAF giusto? non li ho mai provati ho provato solo la SMALL che come puoi vedere nel topic cresce abstanza dopo 3-4 mesi. Sono curioso di sapere come evole questa variante!

cloudsky
06-12-2017, 21:09
io invece ho comprato i semi su banggood a 2,13€ (glossostigma elatinoides)
dopo 3 giorni dentro un acquario già avviato mi sono germogliati .
l'unica cosa é che non capisco perché diventano un po appicicaticci a contatto con l'acqua e per questo motivo ho fatto una pastella di acqua ,sabbia e semi e poi glio ho piantati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171206/d3f611ec33bbd29c75d20a8f87b48f1a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171206/aedf558b31e3068daf9c6ecf053994ce.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
su aliexpress non ci prenderó più i semi a me mi si sono seccati tutti mo voglio vedere come va con i semi su Banggood

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
06-12-2017, 21:42
lo fanno perche in natura appena prendono acqua creano quella mucillagine per aderire al suolo. In ongi caso ti consiglio di fare il dry start

Nelly
06-12-2017, 21:52
FANTASTICO complimenti #25#25#25



Mi sembra di vedere la variante BIG LEAF giusto? non li ho mai provati ho provato solo la SMALL che come puoi vedere nel topic cresce abstanza dopo 3-4 mesi. Sono curioso di sapere come evole questa variante!



Ciao! Sì ho scelto le Big Leaf, mi pare stiano crescendo egregiamente. Credo però di aver utilizzato troppi semi perché le piantine sono veramente fittissime e spero che non inizino a soffocarsi a vicenda.
Aspetto qualche settimana e poi vi aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
06-12-2017, 22:18
lo fanno perche in natura appena prendono acqua creano quella mucillagine per aderire al suolo. In ongi caso ti consiglio di fare il dry startse non si fa il dry start cosa succede?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Sauwulf
07-12-2017, 00:33
col dry start si fa una semina e quindi un pratino omogeneo, se in acquario avviato i semi si incollano e si attaccano dappertutto e risulta difficile fare una piantagione omogenea

cloudsky
07-12-2017, 09:44
col dry start si fa una semina e quindi un pratino omogeneo, se in acquario avviato i semi si incollano e si attaccano dappertutto e risulta difficile fare una piantagione omogeneaio ho fatto una pastella con sabbia e acqua ,dopo di che smettono di attaccarsi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Mustang
10-11-2018, 16:23
Provati anche io... nelle prime settimane sembrano appunto il pratino, ma poi col tempo si allungano e le foglie diventano secche e lunghe... visivamente comunque restano molto carine

ora ho provato a cospargere un legno semiemerso con qualche seme, per vedere se riescono a crescere

Kasta95
10-11-2018, 19:20
Io ho provato con i semi delle cina e crescevano abbastanza bene anche emerse le piante poi però ho dovuto disfare la vasca, a breve spero di riuscire a riallestire il 400 litri che adesso ospita i ciclidi del Malawi e magari li ripianto in quello così poi metto qualche foto

SoNyz85
12-06-2020, 18:23
Ciao a tutti,

Io sono da poco passato da un 58lt a un 125lt e avrei voluto mettere questo bel prato, solo che i semi mi sono arrivati dopo mesi e avevo gia messo i pesci.
Ho provato a mettere ad acquario avviato alcuni semi sul fondo e sono cresciuti solo che i semini sono molto collosi, appena messi in acqua i pesci iniziano a giocarci e forse anche mangiarli, infatti dalla ghiaia li ho ritrovati sulle piange e sul legno.

Qualcuno sa un metodo per metterli dopo aver avviato l’acquario con tutti i pesci?
Vi mostro come sono riuscito a metterne alcuni.


https://i.postimg.cc/N90PP0fm/023558-B0-1-BF6-4945-BDE4-03-EEE1-AD019-D.jpg (https://postimg.cc/N90PP0fm)

dave81
15-06-2020, 18:04
i semi vanno messi PRIMA di riempire l'acquario, devi fare una sorta di dry start

SoNyz85
26-06-2020, 20:22
i semi vanno messi PRIMA di riempire l'acquario, devi fare una sorta di dry start

Si lo so ma mi sono arrivati dopo 1 mese quindi ci ho rinunciato