PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno tetra ex800 plus


salvopa
14-02-2017, 00:33
Salve ragazzi ho appena acquistato il tetra ex 800 plus per la mia vasca da 120lt so che e sovradimensionato ma spero di ampliare la vasca in futuro. Avrei qualche domanda da fare a chi già lo usa.

Per prima cosa con i rubinetti nei tubi posso regolarmi la portata del filtro? Devo regolare immaggino in maniera uguale entrata e uscita.

Dopo la tetra consiglia di mettere partendo da basso - cannolicchi- bio balls- spugne Grosse- spugna e lana di perlon.
Ma è giusta la disposizione? Poi dice di controllare cannolicchi una volta l'anno, spugne ogni 6 mesi e lana ogni mese.

Sinceramente facendo così non toccherei mai i cannolicchi.

M c'è chi consiglia invece di mettere prima tutte le spugne lana e infine i cannolicchi.
Così facendo però dovrei togliere i cannolicchi ad ogni pulizia delle spugne.

Grazie

Adryanx
14-02-2017, 10:24
La disposizione é giusta, infatti i cannolicchi nn li devi toccare.
Per i rubinetti devi chiudere parzialmente solo quello di uscita, ma non andare oltre la.meta o rischi di sforzare troppo la pompa e accorciarne la vita.
Ricorda che il.filtro va pulito solo se hai cali di portata e devi pulire solo le spugne, la parte biologica (biosfere e cannolicchi) la tocchi solo se hai un calo di portata che non risolvi pulendo le spugne.

Piuttosto sappi che devi pulire i tubi una o due volte al anno con uno scovolo. Si ocludono e diminuiscono la portata.

Hai fatto bene a prenderlo sovradimensionato.
Anche io ho preso un JBL e901 per un 125 litri.

salvopa
14-02-2017, 10:29
Ok grazie dei consigli. Un ultima cosa c'è anche uno scomparto con i carboni attivi che ho già eliminato. Posso mettere altri cannolicchi?

Adryanx
14-02-2017, 10:54
Si , però tieni presente che se poi hai bisogno di inserire i carboni dovrai liberare quello spazio.
Ma i carboni servono principalmente per assorbire medicinali in vasca, quindi si spera di non usarli mai.

Quindi secondo me li puoi mettere a patto di lasciarli lì e nn toccarli nelle pulizie ordinarie

salvopa
25-02-2017, 01:26
Salve, ho montato il filtro, ho un problema parte, inizia a girare silenziosissimo, dopo 5 minuti che gira inizia a fare un rumori o tipo frigorifero., lho smontato fatto ripartire e fa la stessa cosa, ho provato a muoversi a sorpresa hiudere i rubinetti, qualunque operazione faccio esce aria ma il rumore e sempre quello. Com'è possibile che quando lo scuoto l'aria esce ? Non aspira aria perché i tubi sono ben stretti e le giunzioni finali in acqua.. e un rumore normale che fa?

Adryanx
25-02-2017, 07:18
Prima di chiuderlo hai sciaquato tutti i cestelli con acqua ?
Serve ad evitare che ti si blocchi del aria nel materiale filtrante.
Infatti quando é nuovo, al primo avvio é normale che rimanga molta aria, scuotilo fino a quando nn ne esce piu.

salvopa
25-02-2017, 08:48
Si li ho sciacquati, ora sembra non uscirne più. Ma il rumore lo fa sempre... può essere normale?

Adryanx
25-02-2017, 08:51
Non credo sia normale. I tetra dicono essere molto silenziosi.
Potrebbe esserci ancora aria nel vano pompa.
Inoltre é consigliabile tirare fuori il tubo fi uscita ad di sopra del livello del acqua del acquario per facilitare l'uscita del aria.
Se nn risolvi prova a smontare la girante e dargli una pulita.

Se nemmeno cosi risolvi, rivolgiti al negoziante per farti sostituire il filtro o magari solo la girante.

salvopa
25-02-2017, 09:27
La girante io lho smontata e pulitissima perché il filtro ha 2 giorni che gira...

ktema
25-02-2017, 13:34
Guarda, ieri sera ho avviato anche io lo stesso filtro e non ho riscontrato alcun problema di rumori strani, anzi sembra spento, per i flussi ho agito solo sul quello che riporta l'acqua in vasca, mentre il pescaggio è tutto aperto, come mi ha consigliato il negoziante, prima di inserire la spina ho pompato il pulsante fino a quando l'acqua non ha iniziato a riempirlo quasi tutto e poi ho attivato la corrente.

salvopa
25-02-2017, 15:02
Ho capito deve sta il problema, e la girante pagare e difettosa, anche a coperchio tolto lo fa, gli ho dato una smossa e non lo fa più ma se lo muovo forte ritorna, non è in linea e a volte oscilla....
Volevo chiedervi una cosa forse ho fatto una ******* ho messo un velo di grasso al silicone nelle guarnizioni e nella girante ma propio un velo... pensate può portare danno alla vasca?

ktema
25-02-2017, 15:09
No non credo che crei problemi, anche perché se ci hai fatto caso sulle impanature dei connettori tubi c'è già un po' di lubrificante.
Considera che sul pratiko askoll anche la guarnizione arriva lubrificata quindi no problem

salvopa
25-02-2017, 15:19
No non credo che crei problemi, anche perché se ci hai fatto caso sulle impanature dei connettori tubi c'è già un po' di lubrificante.
Considera che sul pratiko askoll anche la guarnizione arriva lubrificata quindi no problem

Un altra domanda tu che possiedi lo stesso filtro, la portata non è potentissima giusto? Se esci la mandata dalla vasca ti fa uno zampino di una decina di centimetri no?
Un altra cosa io credo che per regalarlo non bisogna aggire sul rubinetto ma sulla leva che "copre" lo sgancia tubi diciamo..capito quale? Se la alzi il flusso diminuisce fino a fermarsi.. prova

Adryanx
25-02-2017, 15:56
Per regolarlo devi agire sul rubinetto di uscita.
Si fa cosi su tutti i filtri esterni compreso il mio.
Inoltre non si chiude piu di meta o alla lunga si danneggia la pompa

ktema
25-02-2017, 17:01
No se agisci sulla leva il flusso si abbassa perché alzi leggermente il connettore dei tubi. Sulle istruzioni parlano di gestire il flusso agendo sul rubinetto. Io ce l'ho quasi tutto aperto.
La spray bar non metterla troppo alta rispetto al livello dell'acqua altrimenti zampilla troppo. Ma mia è quasi a filo, anche un tantino sotto il livello va bene

vjpera
25-02-2017, 17:09
Scusate ma da extra ignorante vi chiedo ... che beneficio si ha nel montare un filtro esterno? forse l'acqua piu pulita?

Io ho un 68 askoll litri potrei avere la necessità di sostituirlo? con quale modello?

salvopa
25-02-2017, 17:27
Ma se hai già un buon filtro interno non ti cambia nulla, io lho fatto di più per questione di spazio in vasca e per estetica.

Adryanx
25-02-2017, 17:28
Con un filtro esterno hai vantaggi e svantaggi.
I vantaggi sono:
che recuperi lo spazio occupato dal filtro in vasca
Vantaggio estetico
Maggiore volume filtrante ( se sovradimensionato)
Portata regolabile (se prevista)

Svantaggi:
Se comincia a perdere ti allaga la casa 😂

vjpera
25-02-2017, 17:37
In che senso "se comincia a perdere"???????? :(
Perché è cosi frequente il fatto che perda acqua?

Quindi l'acqua dovrebbe risultare piu pulita giusto? inoltre ... in vasca arrivano tubi rigidi e basta corretto?

Adryanx
25-02-2017, 17:42
Beh come tutte le cose si possono rompere, per questo vanno presi di qualità e va fatta una buona manutenzione.

Beh diciamo che si prende un filtro esterno sovradimensionato per avere maggiore filtraggio biologico, quindi avere più posto per i batteri all'interno.

I tubi che partono dal filtro sono morbidi, poi terminano con tubi rigidi in vasca.

vjpera
25-02-2017, 17:59
Hai qualche consiglio di buona marca e dalla forma "stretta" piuttosto che tonda dato che avrei del posto disponibile affianco al mobile...

Adryanx
25-02-2017, 18:22
I migliori sono gli Eheim, ma se nn ti vuoi svenare ti consiglio un JBL.
Cmq qui siamo OT, apri una discussione per avere dei consigli e per fare domande