PDA

Visualizza la versione completa : Malawi,Diatomee


Marco Abbiati
12-02-2017, 16:22
Ciao a tutti ho allestito un acquario malawi da 300 litri netti con filtro esterno caricato a bioball, canolicchi, spugne e lana.

Nell'acquario non ho piante e l'arredo interno è costituito da:
- sabbia edile come fondo
- rocce prese in montagna
- pompa di movimento;
- due neon T8 da 30W (accesi per circa 5 ore al giorno)
- cambi d'acqua: circa 40 litri ogni mese

L'acquario è avviato da oltre un anno e ho avuto diverse riproduzioni di mbuna e nessuna moria.

L'unico problema sono il continuo proliferare di diatomee sui sassi.
Ho letto che sono dovute ad un eccesso di silicio che si trova nella rete idrica domestica e in parte nell'arredo; in effetti non uso acqua ad osmosi ma acqua del rubinetto.
Vorrei evitare di usare acqua ad osmosi con aggiunta di sali, per il troppo impegno e per una questione di costi.

Ho visto che esistono in commercio resine antisilicati ma la maggior parte di queste si usano con impianto ad osmosi.

Vengo alla domanda:
- avete avuto anche voi problemi con queste alghe?
- esistono resine che si possono mettere in apposita calza (tipo per i carboni) all'interno del filtro esterno ? se si quali mi consigliate?

Grazie a tutti

Marco

dave81
14-02-2017, 21:32
si , le diatomee le ho sempre avute anche io


è abbastanza normale, in un acquario del genere, avere le rocce piene di alghe...

Marco Abbiati
14-02-2017, 21:50
Ti ringrazio per il tuo intervento! Mi consola che anche tu le hai avute. Io ho provato con neritine ma senza successo. Ho letto che alcuni siano le resine e altri hanno inserito un ancistrus. Tu hai tentato qualche soluzione o ti sei rassegnato?

gius
16-02-2017, 10:27
io le ho sempre avute e trovo che diano un tocco di naturalità all'acquario,per altro i miei mbuna ogni tanto fanno un pò di pulizia

marko66
16-02-2017, 14:47
Beh,se decidi di allestire un'acquario di questo tipo le alghe ci devono essere.Sempre avuto diatomee che regrediscono da sole, ciclicamente sostituite sulle rocce dalle alghe verdi.Sui vetri ricompaiono puntualmente ad ogni cambio acqua,è inevitabile usando acqua di rete e senza antagonisti(piante).Sono le piante di queste vasche e soprattutto se allevi m'buna ci vogliono!!!Dai vetri è facile toglierle passandoci le dita, o una carta, o un guanto se presenti da un po',sugli arredi le regolano i pesci stessi senza aggiunte di altre specie (diminuisci il cibo e diminuiranno anche le alghe).Le resine potresti metterle nel filtro ma te lo sconsiglio. Scusami, ma le neritine(che ci starebbero pure come condizioni di vita visto il tipo di acqua) non te le mangiano?I miei sono specialisti nell'estrarre le chiocciole dal guscio e farsi l'aperi-cena :-D

Mattegenova
16-02-2017, 15:10
Quoto Marko66, il problema maggiore sono i silicati inseriti in vasca attraverso l'acqua dei cambi, io avevo il tuo stesso problema anche se la vasca non era un Malawi, (utilizzavo comunque acqua di rete) poi ho diminuito la frequenza dei cambi in quanto avevo un carico organico ridicolo rispetto ai litri e cambiato le luci, cambiai i neon mettendone due da 6500k (spettro più caldo del precedente) e le diatomee sparirono, sostituite dalle verdi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/a55198a80bff124471df782984f2aef6.jpg

Marco Abbiati
16-02-2017, 22:37
In effetti le alghe ci devono stare perché fanno anch'esse parte del biotopo! Io ho provato ad inserire anche della vallisneria spiralis ma stenta a crescere. Io ho due neon luce bianca da 30 w ciascuno. Ho messo anche delle pastiglie sottostanno a cresce poco. Avete qualche esperienza? Le piante le ho messe per creare un antagonismo con le alghe diatomee ma anche per dare un po' di vegetazione in acquario!

gius
17-02-2017, 09:35
che gradazione ha la luce ?

Marco Abbiati
17-02-2017, 16:17
Sono luce Cool White della osram nulla di particolare o specifico due neon t8 da 30 w e l'acquario é alto 60 cm.

gius
18-02-2017, 09:25
la vallisneria ha bisogno di più luce per poter crescere.0,2 watt litro non bastano

Marco Abbiati
18-02-2017, 11:55
Secondo te di quanti watt dovrei aumentare ? Questa mattina l'ho anche fertilizzata con pastiglie e ho spento l'operatore.

Marco Abbiati
18-02-2017, 12:08
Aggiungo che la pianta fa delle foglie nuove che si allungano per circa 10 cm e poi si fermano. Sono di colore rossastro. È una vallisneria spiralis.

Marco Abbiati
19-02-2017, 18:20
oggi ho osservato meglio l'acquario. Le diatomee credo siano il minor dei problemi in quanto ho osservato che sulle rocce si formano delle alghe nere a pennello ma non credo siano delle BBA, in quanto con uno spazzolino riesco a toglierle facilmente.
Ho notato che dove le rocce non sono esposte alla luce non vi è traccia di alghe sia polverose (diatomee) e filamentose. In effetti sulla sabbia non ho traccia di diatomee e la stessa è sotto la costante luce.
A questo punto sono giunto ad alcune considerazioni:
- le diatomee si formano per la presenza di silicati presi dall'acqua e dalla rocce;
- le altre alghe potrebbero formarsi dalla troppa luce o da altre sostanze presenti nell'acqua.

Ora io cambiavo l'acqua non settimanalmente perché avevo letto che cambi troppo repentini non facevano altro che inserire nuovi silicati e aumentare le diatomee. I pochi cambi d'acqua forse hanno inciso su qualche altro parametro che favorisce la crescita delle altre alghe.

L'inserimento di piante antagoniste delle alghe (non diatomee) come la vallisneria potrebbe diminuire la crescita di quest'ultima ? Aumentando il watt/litro da 0,2 a 0,4 favorirebbe la crescita della vallisneria che oggi stenta ?

cosa mi consigliate.

I valori dei nitriti sono ok e i pesci si riproducono regolarmente senza morie.
https://s27.postimg.cc/bfzfepvxr/IMG_0717.jpg (https://postimg.cc/image/bfzfepvxr/)

https://s27.postimg.cc/o8njen7jj/IMG_0727.jpg (https://postimg.cc/image/o8njen7jj/)

marko66
19-02-2017, 20:16
Tu vedi le alghe come um problema,io mi preoccuperei del comtrario.se aumemti la luce crescera' meglio la valli,ma amche le alghe,matematico....:-D