PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio su JBL Proflora Direct


Adryanx
09-02-2017, 20:23
Ho acquistato un diffusore diretto della JBL abbinato ad un impianto Aquili.

Il dubbio che ho é che dopo averlo avviato si é riempito completamente di acqua.
Nei vari video che ho visto, dopo aver riempito il.contabolle l'aria rimane all'inferno, ma nel mio caso si riempie.
Sto erogando per ora 4 bolle a minuto e il contabole funziona bene.

É normale che si riempia?
Ho pensato che in fondo se passa la co² passa anche l'aria e alla lunga si dovrebbe riempire.

Ditemi voi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/9ed782734c3a509e68f4e79e2d24b524.jpg

Adryanx
09-02-2017, 21:55
Mi rispondo da solo.
É una questione di pressione.
Se si tiene la co² chiusa o a bassissima pressione l'acqua per via della pressione penetra nella porosa. Basta aumentare la pressione della co² per svuotare il tutto e poi regolare nuovamente alla portata desiderata.

samuele.f88
10-02-2017, 01:20
Anche io lo ho acquistato martedì. apparte un po' di condensa nella parte centrale (dove c'è la parte bianca) io acqua non ne ho così tanta come hai te! Anche io faccio 5 bolle al minuto.

Adryanx
10-02-2017, 06:37
Anche io lo ho acquistato martedì. apparte un po' di condensa nella parte centrale (dove c'è la parte bianca) io acqua non ne ho così tanta come hai te! Anche io faccio 5 bolle al minuto.
Si ora anche il mio é vuoto ma con condensa.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/71c7d0b4aa178397c9be39d711932e4f.jpg

Dipenderà dalla temperatura dell'acqua e ambientale

samuele.f88
10-02-2017, 09:08
Ho acquistato un diffusore diretto della JBL abbinato ad un impianto Aquili.

Il dubbio che ho é che dopo averlo avviato si é riempito completamente di acqua.
Nei vari video che ho visto, dopo aver riempito il.contabolle l'aria rimane all'inferno, ma nel mio caso si riempie.
Sto erogando per ora 4 bolle a minuto e il contabole funziona bene.

É normale che si riempia?
Ho pensato che in fondo se passa la co² passa anche l'aria e alla lunga si dovrebbe riempire.

Ditemi voi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/9ed782734c3a509e68f4e79e2d24b524.jpg



Ho notato che hai utilizzato le ventose ma hai tolto i tappi i bianchi è messo le viti a passare. Io ho tolto la ventosa e messo soltanto le viti. Lo hai montato a tuo piacimento oppure lo hai visto da qualche parte che andava montato così?

Adryanx
10-02-2017, 09:39
Ho acquistato un diffusore diretto della JBL abbinato ad un impianto Aquili.

Il dubbio che ho é che dopo averlo avviato si é riempito completamente di acqua.
Nei vari video che ho visto, dopo aver riempito il.contabolle l'aria rimane all'inferno, ma nel mio caso si riempie.
Sto erogando per ora 4 bolle a minuto e il contabole funziona bene.

É normale che si riempia?
Ho pensato che in fondo se passa la co² passa anche l'aria e alla lunga si dovrebbe riempire.

Ditemi voi



Ho notato che hai utilizzato le ventose ma hai tolto i tappi i bianchi è messo le viti a passare. Io ho tolto la ventosa e messo soltanto le viti. Lo hai montato a tuo piacimento oppure lo hai visto da qualche parte che andava montato così?
Va montato senza ventose, ma io le ho lasciate per tenere fisso il supporto mentre avvitato.
Ora appena ho tempo le tolgo.

Ma tu la notte la lasci aperta o chiudi?
Pensavo di prendere un elettrovalvola ma ho paura che erogando cosi poco quando la valvola riapre la co² nn riparta

samuele.f88
10-02-2017, 10:31
Ho acquistato un diffusore diretto della JBL abbinato ad un impianto Aquili.

Il dubbio che ho é che dopo averlo avviato si é riempito completamente di acqua.
Nei vari video che ho visto, dopo aver riempito il.contabolle l'aria rimane all'inferno, ma nel mio caso si riempie.
Sto erogando per ora 4 bolle a minuto e il contabole funziona bene.

É normale che si riempia?
Ho pensato che in fondo se passa la co² passa anche l'aria e alla lunga si dovrebbe riempire.

Ditemi voi



Ho notato che hai utilizzato le ventose ma hai tolto i tappi i bianchi è messo le viti a passare. Io ho tolto la ventosa e messo soltanto le viti. Lo hai montato a tuo piacimento oppure lo hai visto da qualche parte che andava montato così?
Va montato senza ventose, ma io le ho lasciate per tenere fisso il supporto mentre avvitato.
Ora appena ho tempo le tolgo.

Ma tu la notte la lasci aperta o chiudi?
Pensavo di prendere un elettrovalvola ma ho paura che erogando cosi poco quando la valvola riapre la co² nn riparta



Io ho un elettrovalvola, attacca e stacca insieme alla luce, ho controllato i. Questi giorni e riparte sempre. Sto facendo una prova ho paura che a staccarla di notte mi sballi il valore del ph. Non ho mai capito se è più giusto tenerla sempre accesa oppure accenderla e spengerla....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
10-02-2017, 10:45
L'ideale sarebbe avere un pHmetro che controlla il.ph e attacca e stacca all'occorrenza.

Di notte le.piante producono co² invece che assorbirla, quindi oltre che essere uno spreco erogarla é pure pericoloso per i pesci perché il.ph si può abbassare troppo.

É corretto fare come fai tu, perché le piante assorbono co² in presenza di luce.

Che elettrovalvola hai preso? Quella Aquili?

samuele.f88
10-02-2017, 12:06
L'ideale sarebbe avere un pHmetro che controlla il.ph e attacca e stacca all'occorrenza.

Di notte le.piante producono co² invece che assorbirla, quindi oltre che essere uno spreco erogarla é pure pericoloso per i pesci perché il.ph si può abbassare troppo.

É corretto fare come fai tu, perché le piante assorbono co² in presenza di luce.

Che elettrovalvola hai preso? Quella Aquili?



Si la Aquili. Ho anche un controllo ph dellla Milwaukee non in funzione con la sonda che non legge più. Lo avevo tolto perché l'elettrodo giallo in vasca è bruttissimo. A me piace non avere tanti strumenti dentro l'acquario. Per questo ho scelto il proflora direct.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
10-02-2017, 12:23
Mi sa che prendo anche io l'elettrovalvola Aquili, mi sa che si può attaccare direttamente al riduttore di pressione Aquili.

Adryanx
10-02-2017, 17:14
Chiudendo la bombola ho notato che lentamente si riempie nuovamente di acqua.
Nn so se sbaglio qualcosa io o é il.reattore che ha una perdita

Adryanx
10-02-2017, 18:31
Mi sta venendo il dubbio che ho troppa pressione nel.tubo di mandata per colpa del becco d'oca che mi strozza l'uscita.

Infatti ho parecchia corrente in vasca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/43c8be0df9e242ca236261e8e9e1e266.jpg

samuele.f88
10-02-2017, 19:47
Mi sta venendo il dubbio che ho troppa pressione nel.tubo di mandata per colpa del becco d'oca che mi strozza l'uscita.

Infatti ho parecchia corrente in vasca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/43c8be0df9e242ca236261e8e9e1e266.jpg



Il filtro esterno è un JBL??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
10-02-2017, 19:49
Si un jbl e901

samuele.f88
10-02-2017, 19:52
Si un jbl e901



Io ho un 701 ma oggi mi è arrivato il 901. Lo monto domani. Da quanti litri è il tuo acquario? Il filtro biologico come è stato sistemato all'interno del tuo Filtro Esterno?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
10-02-2017, 19:53
Il mio é un Dubai 80, 125 litri lordi.

All' interno ci stanno i Siporax nel cestello più basso, poi a salire due cestelli di spugna e nel cestello più alto sempre spugne.

Johnny Brillo
10-02-2017, 22:29
La CO2 è meglio erogarla 24 ore su 24. Proprio per evitare sbalzi tra giorno e notte.

La cosa migliore sarebbe avere un pHcontroller da collegare ad una elettrovalvola. In caso contrario l'elettrovalvola non serve.

Ho visto che hai un test permanente per la misurazione della CO2. Sono poco affidabili. Fai sempre riferimento alla tabella di correlazione pH - KH.

Adryanx
10-02-2017, 22:33
Quel test l'ho messo solo per curiosità. Non lo ritengo affidabile.

Cmq per ora ho smesso di erogare per nn abbassare troppo il pH e rallentare la maturazione.

A maturazione avvenuta riprendo ad erogare.

Johnny Brillo
10-02-2017, 22:40
Per quanta ne stai erogando, secondo me, puoi anche continuare senza problemi. A che punto sei con la maturazione?

Adryanx
10-02-2017, 23:16
Per quanta ne stai erogando, secondo me, puoi anche continuare senza problemi. A che punto sei con la maturazione?
Questo é il 4° giorno di picco dei nitriti.
Sto aspettando che scendano

Ok continuo ad erogare ma se scendo troppo con il pH mi fermo.
Mi tengo su 7.3 - 7.4 costanti

Johnny Brillo
14-02-2017, 07:19
Se scendi troppo basta diminuire le bolle al minuto, anche se in realtà sono già poche.

Il fatto è, come ti dicevo nell'altra discussione, che la CO2 in questa vasca c'entra poco. Considerando anche il fatto che hai dei valori al limite per i pesci rossi.

Se vuoi mantenere un pH più alto o alzi il KH o diminuisci l'erogazione.

Adryanx
14-02-2017, 07:21
Se scendi troppo basta diminuire le bolle al minuto, anche se in realtà sono già poche.

Il fatto è, come ti dicevo nell'altra discussione, che la CO2 in questa vasca c'entra poco. Considerando anche il fatto che hai dei valori al limite per i pesci rossi.

Se vuoi mantenere un pH più alto o alzi il KH o diminuisci l'erogazione.
Si infatti mi sto procurando il Bicarbonato di potassio proprio per alzare il Kh

Johnny Brillo
14-02-2017, 07:30
Perfetto. C'è una guida nella sezione chimica su come utilizzarlo. Altrimenti puoi prendere i sali già pronti che trovi in commercio.

Adryanx
14-02-2017, 07:59
Perfetto. C'è una guida nella sezione chimica su come utilizzarlo. Altrimenti puoi prendere i sali già pronti che trovi in commercio.
Grazie Johnny sei sempre molto gentile 😊😊😊