PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzante liquido o tabs?


Sasasa
06-02-2017, 16:46
Ciao a tutti!! Ho da poco messo delle piante vere nel mio acquario non ho mai fertilizzato anche se ho notato che una anubias mi ha fatto una nuova figlia e anche la vallisneria sta crescendo (sono le uniche sue specie che ho in vasca attualmente) voi quale dei due fertilizzanti mi consigliate?:-)

Adryanx
06-02-2017, 18:55
Sono piante che si nutrono dal acqua, quindi usa un fertilizzante liquido.
Io ho preso l' HeasyLife Profito che a detta di molti é ottimo

attiliopiccolo
06-02-2017, 20:16
Una buona fertilizzazione deve avvenire di entrambi i fronti.
Magari in dose minore per il fondo ma lo farei.
Inizia da un protocollo di fertilizzazione della linea che sceglierei ridotto del 50% e poi decidi se aumentare o diminuire ulteriormente

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sasasa
06-02-2017, 22:36
Quindi con cosa mi consigliate di iniziare? Liquido o tabs? In seguito vorrei anche inserire delle piante rosse..ho fatto questa domanda sulle tabs perché ho solo ghiaia quindi non ho il substrato #13

attiliopiccolo
06-02-2017, 23:44
Scegli un marca e prendi entrambi i prodotti. Io ho sempre usato Sera Florena e Florenette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
07-02-2017, 00:05
Con le tue specie é più che sufficiente un concime liquido come il Profito.
L'anubias poi nn é radicata sul fondo e nn assorbirebbe dalle tabs.
Poi son piante che richiedono una fertilizzazione nn complessa, sono facili insomma.

Le.piante rosse invece sono molto più complesse da gestire, richiedono un attenta fertilizzazione, co² e molta luce

Sasasa
07-02-2017, 04:12
L'illuminazione è ok..per la co2 non ho nessun impianto purtroppo, non c'è qualcosa che sostituisce l'impianto? Un'altra domanda..ma è vero che con le piante vere l'areatore va spento?

Adryanx
07-02-2017, 06:24
L' aeratore disperde co².
Va usato solo in acquari non piantumati

Sasasa
07-02-2017, 09:39
Quindi lo tolgo? Non crea problemi di carenza di ossigeno se lo tolgo? Non è un aeratore con una pietra porosa ma è una conchiglia che si apre ogni 5 secondi e manda delle bolle...il fertilizzante in tabs lo posso dividere in due?

Adryanx
07-02-2017, 11:41
L'ideale é usare le piante per produrre ossigeno senza usare l'aeratore.
Servono piante a crescita rapida come la Vallisneria, l'egeria Densa, Higrophila Polysperma etc
Oltre che produrre ossigeno le piante te assorbono gli inquinanti e tengono a bada le alghe

malù
07-02-2017, 12:10
Solo per precisare, l'areatore non ossigena l'acqua,crea movimento quindi facilita lo scambio gassososo e disperde co2.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sasasa
07-02-2017, 12:11
Ok..le tab si possono dividere? In un 80 litri quanti ne metto di piante?:-)

Adryanx
07-02-2017, 12:14
Per il numero delle piante dipende da che tipo di piante.
Le piante a stelo occupano meno spazio delle Anubias ad esempio.

penelope64
07-02-2017, 13:53
Solo per precisare, l'areatore non ossigena l'acqua,crea movimento quindi facilita lo scambio gassososo e disperde co2.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Come ti hanno detto gli altri per le piante che hai va bene una fertilizzazione a colonna. Non avendo substrato fertile e co2 (per la luce non so cos'hai?) sarà difficile che tu possa inserire piante rosse. Per altre piante verdi invece che inserirai potrai inserire delle tabs sotto la ghiaia o sabbia vicino alle radici.
L'areatore non serve.

Sasasa
07-02-2017, 14:18
Vorrei inserire la sessiflora, va bene anche per lei la fertilizzazione a colonna?

Adryanx
07-02-2017, 15:11
Vorrei inserire la sessiflora, va bene anche per lei la fertilizzazione a colonna?
Si, va bene anche per lei.

Sasasa
07-02-2017, 16:07
E le piante che richiedono queste tab quello sono? Ma se metto alle anubias e alla vallisneria una tabs vicino danneggia le piante?

Adryanx
07-02-2017, 17:32
No nn danneggia nulla.
La Vallisneria un po' radica quindi può beneficiarne

Le Anubias le hai legate ad un legno o pietra?

penelope64
08-02-2017, 10:13
io non ho messo la vallisneria perchè in realtà so che le sue radici si diffondono nel substrato in maniera esponenziale...tendono ad invadere tutto ...però assicurati di ciò che di sto dicendo, perchè non ne ho la sicurezza non essendo una pianta presente nella mia vasca..
per la quantità regolati tu...in base anche alla fauna che vuoi avere. Le piante aiutano molto ovviamente...però devi stare attento a ciò che inserisci, sia per ciò che riguarda la necessità di luce, che per quello che riguarda la fertilizzazione e la differenza tra piante a crescita lenta (anubias) e piante a crescita veloce Hygrophila difformis Ceratophyllum Limnophila sessiliflora ..ecc...e se vuoi le galleggianti...
calcola che il mio è un 96 lordo....se vedi la foto ti puoi regolare sulla quantità

Sasasa
08-02-2017, 10:25
Le ho legate ad un legno, la vallisneria sapevo anch'io che è una pianta molto invadente..ho comprato le tabs ieri le ho già inserite come scritto nelle istruzioni ed ho anche aggiunto una hygrophila

penelope64
08-02-2017, 10:44
ok...allora non ti resta che aspettare i risultati....ricordati che le tabs le devi mettere bene sotto e vicino alle radici delle piante. Io ho il fondo fertile e la co2 ma avendo messo qualche pianta rossa oltre alla fertilizzazione in colonna (con dose dimezzata ovviamente rispetto al quantitativo da inserire, per via della co2) metto un mezza tabs sotto le rosse

Sasasa
08-02-2017, 18:03
Si le tabs le ho inserite vicino e sotto alle radici, grazie mille a tutti!!#70