PDA

Visualizza la versione completa : Profondità ninfee e fiori di loto


Puntina
30-01-2017, 03:12
Ciao a tutti, avete idea di quale sia la profondità massima (se ce n'è una) in cui si possono essere messe le ninfee ed i fiori di loto? in giro per il web è trovato la profondità minima ma della massima nessuno ne parla... nello specifico mi occorre sapere se un metro di profondità possa essere eccessivo o no...

Robi.C
31-01-2017, 23:48
Ciao, dipende dalla varieta, per i loti un metro è tanto
Per le ninfee è fattibile a meno che non sia una nana o piccola

Puntina
01-02-2017, 16:18
Eh purtroppo non conosco la varietà ma due delle tre sicuramente non sono nane, comunque tra vaso e terra alla fine sarà una profondità di 70-80 cm.
Per il loto non c'è problema, lo metterò ad una profondità di circa 40 cm

Robi.C
02-02-2017, 10:11
Penso che vada bene
Generalmente sono molto adattabili
Per il loto non saprei dirti, io li tengo con poca acqua sopra, 20cm massimo

Puntina
02-02-2017, 22:36
Non mi resta che provare! ora che ci penso...l'anno scorso ne ho messi un paio in un vascone profondo poco più di 50 cm e non mi sembra abbiano avuto grossi problemi se non lo spazio...

Avvy
11-05-2017, 17:59
Ciao, anche se immagino che ormai tu abbia risolto, ho visto solo ora la discussione. Qui danno dei consigli sulla coltivazione delle ninfee e danno anche un'indicazione sulle profondità minime e massime http://www.vanettipietro.com/consigli-coltivazione-ninfee.html

Kasta95
11-05-2017, 19:04
Ciao, per i fiori di loto non credo ci siano problemi per un metro d'acqua, nei laghi di mantova ce ne sono parecchi e l'acqua è anche più profonda di un metro

Puntina
11-05-2017, 19:07
In effetti ho già spostato le ninfee sul fondo del laghetto, ovvero circa 85 cm (prima i vasi si trovavano sopra a dei mattoni che li mantenevano ad una profondità di 15/20 cm). Li ho spostati il 23 aprile effettuando anche il rinvaso e ad oggi hanno fatto capolino in superficie quasi tutte le foglie delle piante quindi direi che problemi non ce ne sono.
Avevo consultato tabelle simili a quella del sito linkato ma purtroppo non conosco la varietà esatta delle mie ninfee quindi fatico ad orientarmi.
Per il loto invece l'ho "seminato" ad una profondità di circa 40 nel vascone che dedico agli oranda, è germogliato ed ora attendo che cresca sperando non si trovi ad un'ecessiva profondità...
------------------------------------------------------------------------
Ciao, per i fiori di loto non credo ci siano problemi per un metro d'acqua, nei laghi di mantova ce ne sono parecchi e l'acqua è anche più profonda di un metro

Allora posso stare tranquilla! :-)

Kasta95
11-05-2017, 19:16
Sono in quei laghi da 200 anni credo e non li ho mai sentiti lamentarsi anzi hahaha ormai uno dei laghi è quasi ricoperto interamente :-D

Avvy
11-05-2017, 20:31
Eh, ma appena non hanno più l'acqua alla gola e riescono a parlare le sentirai le lamentele 😂

Kasta95
11-05-2017, 21:41
:-D controllerò :-))

Puntina
31-05-2017, 20:15
Ma dimmi un po' dove si trovano esattamente i laghi di cui parli che magari mi organizzo e ci vado a ficcale il naso :-)

Kasta95
31-05-2017, 20:30
Sono a mantova, se non sbaglio i fiori di loto sono nel lago superiore poi ci sono il lago di mezzo e il lago inferiore, in primavera/estate è molto bello ci sono dei percorsi da poter fare a piedi e arrivi anche in centro, o eventualmente anche i giri sul barcone, volendo la giornata te la passi bene! Io ho la fortuna di avere mia nonna che abita a Mantova (a 200 metri dal lago) e da piccolo andavamo sempre a fare un giro sulla riva del lago a dare da mangiare ai cigni o alle anatre, molto carino si haha

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!