Visualizza la versione completa : A tutta HYDRA HD
pakito77
27-01-2017, 11:16
Ciao a tutti ,
vogliamo condividere in questa sezione tutto ciò che riguarda la plafo in oggetto , esperienza ,
impostazioni , altezza, gestione vasca , animali inseriti, magari aggiungendo anche foto .
Grazie
Ciao se non sbaglio Die.go le ha avute [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pakito77
27-01-2017, 12:39
Si lo so con lui ho anche wazzappato , chiedo a tutti cosi magari riusciamo a condividere più esperienze insieme....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Giustissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao io ho una 26 hd.
La ho posizionata a circa 30 cm dal pelo dell'acqua.
Per ora va 3 ore al giorno perché sono in maturazione.
Aspetti anche io i vostri consigli su come impostarla.
Ma è possibile che non posso usare il programma sul telefono se non sono a casa?
https://s23.postimg.cc/srcmhbnd3/20170122_210051.jpg (https://postimg.cc/image/srcmhbnd3/)
pakito77
02-02-2017, 18:25
Ciao Mir , certo che puoi usarla lontano da casa sia attraverso la app che attraverso il browser internet,
l'importante è che l'app in fase di configurazione viene configurata anche sul router di casa
salvatore80
03-02-2017, 10:18
io vorrei acquistarle per la mia vasca 100x60 avevo pensato a 2 52 e una 26 lunica cosa che mi scoraggia e non tanto il prezzo delle plafo che piu o meno si allineano con quelle che ci sono sul mercato ma il kit di montaggio che sinceramente e spropositato
sarebbe bello che qualcuno darebbe misure dei perni,distanze ecc... per costruirselo da solo
ciao ma voi la usate la luce lunare?
non saprei se attivarla o meno
pakito77
27-02-2017, 16:11
Ciao Mir ,
personalmente non la uso, in quanto non ho capito che percentuale di luce utilizza ed avendo la vasca nel salone adiacente alle stanze da letto ho preferito durante le ore notturne lasciare solo 1% di Royal blue.
Però magari se c'e' qualcuno disposto a dare maggiori ragguagli.... ben venga :) a proposito ed invece la funzione acclima quando va usata?? E come funziona??
anche noi abbiamo provato il royal blu all'1% di notte, ma ci sembrava già "potente" così e non sapevo se andava bene....
dell'acclimatamento avevo letto da qualche parte di non usarlo ma non ricordo dove.
ho anche letto di abbassare i bianche al 20%.....ma la luce che prevale è molto blu.
voi come la avete settata?
pakito77
27-02-2017, 18:27
Questo è il mio setup attuale , non ho ancora inserito coralli in vasca
https://s21.postimg.cc/72t2kwqk3/image.jpg (https://postimg.cc/image/72t2kwqk3/)
https://s21.postimg.cc/98ryt5jeb/image.jpg (https://postimg.cc/image/98ryt5jeb/)Fammi sapere se ti occorre ti invio il file della configurazione
io sono ancora in maturazione .
ho sicuramente i blu e RB a 100
rossi e verdi bassi come te.
ma sta sera controllo i bianchi
Scusa puoi spiegarmi la procedura per poterle gestire attraverso il computer via internet. Ti ringrazio perchè al momento la cosa mi è ostica.
Ciao Mir , certo che puoi usarla lontano da casa sia attraverso la app che attraverso il browser internet,
l'importante è che l'app in fase di configurazione viene configurata anche sul router di casa
pakito77
30-08-2019, 16:15
Ciao PinoPic una volta che hai collegato la plafoniera al modem/router di casa , basta che ti registri e poi con le credenziali accedi al sito https://my.aquaillumination.com/login.html da qualsiasi parte del mondo e puoi modificare i settaggi.
Ti ringrazio per la risposta ma sul sito i Device non vengono evidenziati. Se aggiungo il seriale delle lampade un messaggio mi dice che risultano già registrati ma non vengono visualizzati. Le credenziali che devo immettere quali sono? Le hydra sono connesse al router di casa ma nel sito non vengono visualizzate
Ciao PinoPic una volta che hai collegato la plafoniera al
modem/router di casa , basta che ti registri e poi con le credenziali accedi al sito https://my.aquaillumination.com/login.html da qualsiasi parte del mondo e puoi modificare i settaggi.
kickangel93
01-09-2019, 15:17
Io la utilizzavo così inizalmente, e poi ho alzato i bianchi a 30, lo spettro è l adattamento dell ab+ della radion sull hydra, che dovrebbe essere l'imitazione dello spettro dei t5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |