PDA

Visualizza la versione completa : Strisce led da aggiungere


penelope64
21-01-2017, 17:13
Posto di qua, perché credo sia più corretto....
Dunque , vorrei sapere se posso aggiungere una strisca led al mio acquario e più precisamente vorrei inserire una striscia sui 4900 k quindi con un colore più caldo (rosso/blu) che ho letto aiuta molto il completamento della fotosintesi, quindi alla crescita delle piante a ed un intensificamento dei colori stessi sia di piante che dei pesci. Io ora ho un askoll xl pure led con luci del bianchi (48 led a 6.500k + 4 led blu a 1770 lumen.
Secondo voi si po' fare?...

fabiopratix
21-01-2017, 19:29
Che striscia led vorresti mettergli? Metti il link se riesci

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

penelope64
21-01-2017, 20:06
A dire il vero non lo so..Sinbad mi consigliava un 6000 k..però non so bene come posso metterla sotto il coperchio dell'Ascoli..perché non c'è molto spazio....non sono molto brava con il fai da te

fabiopratix
21-01-2017, 20:10
Io per stimolare le piante starei su una luce piu calda e non da 6000k cmq le strisce sono facile da montare... Basta comprare un'alimentatore/trasformatore e il gioco è fatto... E quasi tutte le strisce a led hanno il bioadesivo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

penelope64
21-01-2017, 21:31
non si rischia di sviluppare le alghe con luci più calde?....

fabiopratix
21-01-2017, 23:27
Le alghe arrivano con luce blu o esgerata luce rossa.... Oppure valori della vasca sballati dovuti alla mal gestione oppure fotoperiodo troppo lungo....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

luca4
21-01-2017, 23:46
Se non puoi metterle al riparo , dentro una plafo gia' esistente , ma solo attaccate sotto il coperchio esposte alla condensa , lascia perdere .
Le strisce impermeabili durano poco , si opacizza dopo pochi mesi la copertura siliconica trasparente che le ricopre, in piu' si surriscaldano e le piste di quelle di qualita' non eccellente sono sottilissime e si rompono , causando la dipartita dei led .
Se davvero sei negata col fai da te non ti suggerisco il da farsi x utilizzare le strisce normali .
Cmq qualsiasi soluzione alternativa richiede un po' di manualita'.
Ci sono strisce inserite in tubi trasparenti ermeticamente sigillati , ma il costo sale ......
Oppure plafo led , ma per inserirle tenendo il tuo coperchio serve lavoro manuale (poco , ma serve)
e cmq un po' di piu' delle strisce costano.....
Che dimensioni ha l'acquario e sprtt il coperchio ?
Potresti postare una foto dell'interno del coperchio ?

penelope64
22-01-2017, 12:29
ciao a tutti ...ecco la foto
https://s29.postimg.cc/jylx7xmsj/20170121_191817.jpg (https://postimg.cc/image/jylx7xmsj/)
l'acquario è un askoll 96 litri. le misure sono 76*36*h43.5
ora ho le sue luci a led sotto il coperchio con 48 led bianchi a 6500k° +4l ed blu a 1770 lumen - simulazione alba e tramonto
fotoperiodo 7 ore (da aumentare un po')

luca4
23-01-2017, 01:47
A vederlo così sembrerebbe che tu abbia pochissimi cm sotto il coperchio....
esattamente quanto dista il livello dell'acqua al sotto del coperchio ?