Visualizza la versione completa : Aiuto consiglio
Buonasera a tutti,
piacere Leo sono un nuovo iscritto e non espertissimo di acquari...
Ho da porvi un questito...
Ho allestito il mio acquario di acqua dolce circa 3 mesi fa specie inserite molly e guppy (a parte pulitori)...tutto bene finchè non c'è stata una moria di pesci (principalmente guppy 10 su 12 ed anche 4 molly). Ho analizzato l'acqua con strisce reattive (all'inizio della morte dei pesci) e tutti i parametri erano nella norma...la morte continuava rianalizzato l'acqua e parametri "perfetti" riconfermati...i pesci morivano da un giorno all'altro senza nessun sintomo o segno particolare...iniziato cura con il dessamor sospettando una infezione (rispettato il ciclo di 8 giorni come da foglietto illustrativo)...ieri fine della cura e ripristinato l'acquario con cambio acqua...i pesci superstiti sembrano star bene...oggi noto il pulitore che si presenta così (vedete foto)
Non penso sia "normale" (auguro di sbagliarmi) mi sembra una micosi...di certo la cura l'ho fatta e terminata ieri e il pesce sta bene nuota lavora e si nasconde.
Consigli sul come comportarsi?
https://s24.postimg.cc/wwnpjc7m9/image.jpg (https://postimg.cc/image/wwnpjc7m9/)
Ma l'acquario l'hai fatto maturare senza pesci all'inizio? prova a fare una foto dove si vede tutta la vasca. I valori anche se sono a striscia puoi trascriverli, dovresti anche controllarli con testa a reagente comunque.
Vasca avviata senza pesci dopo poco più di un mese (circa 40 giorni) ho inserito i primi "abitanti": iniziato con dei pulitori (5) poi dopo circa 7 giorni ho inserito i molly (10) ed infine ad altri 7 giorni i guppy (12). Inizialmente sono morti 2 molly (colpa dello stress da cambiamento?!) idem per i guppy. Poi andato tutto bene...ad un certo punto noto la "scomparsa" di 2 pulitori e comparsa di piccole alghe così compro altri 2 pulitori (uno quello in foto) 4 crossocheilus e 2 lumache (dovrebbero essere le black helmet). Problema alghe risolto ma daa questo punto inizia la moria...cura con dessamor e mi riaggancio a ciò che ho scritto nell'altro post.
Domani posto tutto ciò che mi hai chiesto foto e valori delle strisce reattive. Mia intenzione è far analizzare appena possibile anche l'acqua da un amico che ha un laboratorio analisi (indagine solo chimico-fisica e non batteriologica) grazie di tutto
Mattegenova
20-01-2017, 07:47
Ciao, ti consiglio di acquistare dei test a reagente, sono più precisi per la misurazione.
Ti servono: No2, No3, gh, kh, ph, questi test per avere un'idea iniziale di cosa sta accadendo.
Bisognerebbe sapere tipo di filtraggio e gestione.
Attendiamo foto vasca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quanti litri è l'acquario ?
Marcoxx87
20-01-2017, 10:46
Come ti hanno già chiesto serve sapere quanti litri è la vasca. Poi vorrei chiederti: sai che i molly come i guppy sono di acqua salmastra? Perché questo i negoziati non lo diranno mai
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
La vasca è della linea ciano è di circa 175 l e si presenta così allestita: due neon (sylvania luxline plus fh039w/t5/865 e grolux fh039w/t5/gro), filtro askoll pratiko 200. L'acquario è stato avviato e successivo mantenimento con prodotti della linea seachem (prime, pristine e stability all'avviamento, poi pristine dose di mantenimento ogni settimana, e stability ad ogni cambio acqua). Come cibo utilizzo askoll diet microgranulato tropicale ultimamente lo sto associando al garlic guard (sempre della seachem) e da circa due giorni ho aggiunto vitamine (fishtamin della sera, per cercare di rinforzare i pesci rimasti). Ogni tanto introduco shrimps natural per i pulitori (4-5 granuli a settimana). La temperatura dell'acqua è intorno ai 26-26.2 gradi centigradi
Vi posto foto acquario e del test a striscette, consigli su che test a reagenti comprare (buon rapporto qualitá prezzo) e se ci sono siti online dove poterlo prendere?
Poi assolutamente nulla detto dal negoziante sul tipo di acqua o pesci ( se salmastra o altro)
https://s23.postimg.cc/8c75dm24n/IMG_0410.jpg (https://postimg.cc/image/8c75dm24n/)
https://s23.postimg.cc/q3irs2hjb/IMG_0411.jpg (https://postimg.cc/image/q3irs2hjb/)
https://s23.postimg.cc/cnvr2m91j/IMG_0412.jpg (https://postimg.cc/image/cnvr2m91j/)
Così solo la striscia senza una scala comparativa non dice molto oltre che non essere preciso. Riesci a fotografare qualcuno dei pesci rimasti?
Ciao, passati i 30/40 giorni dall'allestimento, hai controllato il verificarsi del picco di Nitriti?
Voglio dire, hai lasciato girare l'acquario per 30 gg oppure, nel frattempo, hai inserito un pò di mangime oppure degli attivatori o altro?
Perchè, in caso tu non abbia fatto nulla, tranne che far girare normalmente l'acquario, al primo inserimento dei pesci hai iniziato ad innescare il ciclo dell'Azoto che, dopo pochi giorni, ti ha generato un picco di Nitriti, in quanto il filtro non era maturo, che possono aver ucciso i pesci. Finito il picco (che oltre che di Nitriti può essere stato anche di Ammoniaca, dipende a quanto hai il pH) i valori sono tornati normali ed il filtro ha iniziato a generare Nitrati completanto il ciclo e stabilizzando il processo di nitrificazione.
A questo proposito servono i test a reagente, per capire con esattezza cosa stà succedendo alla tua acqua.
Secondo il test a striscie i valori dovrebbero essere i seguenti:
NO3 0 (o comunque inferiore a 10)
NO2 0 (o massimo 1)
GH tra 6 e 10
KH tra 6 e 10
pH tra 7.2 e 7.4
Per l'avviamento ho utilizzato i prodotti seachem (pristime prime e stability) poi ho inserito i pulitori e solo dopo i pesci in maniera graduale prima molly poi guppy.
Appena posso posto foto dei pesci ed effettuo test a reagenti.
leo,no2 a zero o a 1 :
a zero i pesci vivono a 1 muoiono,devi fare un test a reagente almeno per i nitriti,è più preciso.
i nitriti devono essere a zero sempre,altrimenti ecco spiegata la moria di pesci
Dovresti fare le misurazioni con un test più precisi, non ho ben capito dopo quanto tempo dall'inserimento ti sono morti i guppy e i molly. .
Si gius in settimana mi procuro i test a reagente...poi michele inserito 10 molly me ne sono morti 2, dopo 7 giorni ho inserito 12 guppy (1 guppy è morto) qualche giorno di benessere poi moria...ora sembra che si sia stabilizzato
Il fatto che siano morti subito alcuni e poi altri a distanza di pochi giorni magari potrebbe anche dipendere da soggetti già acquistati con dei problemi.
fantasma74
22-01-2017, 00:02
Ciao se ti sono morti solo guppy e molly alcuni già appena messi in vasca forse avevano già delle malattie in corso o non erano in salute.
Io sono sempre del parere di un problema con l'acqua, più precisamente, come ho spiegato qualche post indietro, ad un picco di Nitriti o di Ammoniaca. La prova è, in parte, lo stabilizzarsi della situazione dopo l'evento.
Anche se si acquistano pesci malati questi non muoino tutti insieme, senza sintomi e di colpo.
Si lo penso anche io
#70 , vedi come procede prima di acquistare nuovi pesci
Prima di qualsiasi acquasto prendi i test a reagente e controlla l'acqua.
Oltre a controllare la qualità dell'acqua accertati che i valori siano compatibili con la specie che vuoi allevare.
fantasma74
23-01-2017, 19:38
Si lo penso anche io
#70 , vedi come procede prima di acquistare nuovi pesci
Sarà bene aspettare almeno quindici giorni prima di procedere a inserire nuovi ospiti e intanto potrai controllare l'acqua con dei test più affidabili
Buona domenica a tutti...scusate l'assenza ma impegni vari che non mi hanno permesso di connettermi comunque ho fatto eseguire i test a reagente da un negozio, i valori sono i seguenti:
pH 7-7.5
NO3 15
NO2 0
KH 7
GH 11
I pesci sembravano star bene (ad eccezione di un molly che presentava la coda più "trasparente"...ho aggiunto in vasca ieri 4 platy e tutto ok.
Stamattina ho notato il molly citato così e l'ho messo in sala parto in isolamento...consigli? A parte questo molly rischio qualcosa per gli altri abitanti?
Ps: ho anche aggiunto un impianto di CO2 (20 bolle al minuto)
https://s30.postimg.cc/4xv4d02gd/image.jpg (https://postimg.cc/image/4xv4d02gd/)
Forse conveniva aspettare almeno 15 - 20 giorni prima di inserire nuovi ospiti. La coda più che trasparente sembra avere proprio un buco. Nella sala parto non la puoi tenere perché si stressa molto e finirà per lasciarsi andare. Ti conviene allestire una vaschetta riscaldata.
Michele fino a ieri i pesci stavano tutti bene, avevo notato io una coda più trasparente...ho messo ieri i platy. Stamattina ho trovato il molly così con il "buco". Domani allestirò come hai detto tu una vaschetta e speriamo...mi consigli di usare il dessamor? Non so per eventuali infezioni?
Proverei con Rivamor, potresti provare con il sale inizialmente anche se non riesco a capire bene se è un buco, se è una zona senza colore, se si sta corrodendo o cosa... ???
ora c'è un buco, nei giorni passati ho notato una certa "trasparenza"...domani vedo di far qualche foto più nitida e dettagliata...la procedura con il sale sarebbe?
Per bagno prolungato puoi fare 2gr. su ogni litro per 5 giorni, poi fai cambi graduali per ritornare alla salinità normale.
Se invece vuoi fare un bagno rapido (15 - 20 minuti) sciogli 15 g. di sale non iodato per litro in una vaschetta separata.
Ok perfetto domani vedo di allestire una vasca in cui mettere solo lui e faccio un bagno per 5giorni...grazie e ti aggiorno
Io tratterei con Dessamor o, se riesci a trovarlo, con Baktopur.
Ok perfetto domani vedo di allestire una vasca in cui mettere solo lui e faccio un bagno per 5giorni...grazie e ti aggiorno
Ok, vediamo e speriamo bene ;-)
Molly messo in un piccolo acquario di circa 15-20 lt...bagno in acqua "salata" per circa 5 giorni come hai detto tu michele e speriamo poi eventualmente se necessario ho anche il dessamor.
Per quanto riguarda il resto i pesci sembrano star bene...ho anche aggiunto un impianto di CO2 a circa 20 bolle al minuto
Dovrebbe andare bene la co2. Vediamo come reagisce e al limite usi il medicinale. #70
Stamattina trovato sul fondo un pulitore di fondo...-.-" attendiamo
------------------------------------------------------------------------
Si si
Non potevi fare molto anche perché due giorni fa scrivevi che stavano tutti bene tranne il molly, il pulitore che è deceduto mostrava dei sintomi? Per "pulitor" intendi un corydoras?
Si michele corydoras e nessun comportamento anomalo
Stamattina tendeva a "nascondersi" ora sembra stia bene...anche se ho notato per un breve tempo tipo nuoto a scatti...continuerò ad osservarlo
Se riesci magari aggiorna con una foto. #70
E' più che evidente che c'è una forte parassitosi in atto... con il sale perdete solo tempo prezioso.
Bisogna iniziare subito una cura con Dessamor (doveva essere iniziata già giorni fa) e non so se si è ancora in tempo per recuperare la situazione, ma un tentativo va comunque fatto... è possibile che si sia sviluppata anche una batteriosi secondaria e questo potrebbe rendere il Dessamor insufficiente...
Vediamo come reagisce e poi si deciderà come proseguire.
Questo il mio consiglio, poi fate voi...
Sinbad nell'acquario principale ho giá effettuato la cura con dessamor (terminata il 18 gennaio)...ora a parte la coda sfrangiata il molly sembra star bene...
------------------------------------------------------------------------
https://s28.postimg.cc/at64gk0yh/image.jpg (https://postimg.cc/image/at64gk0yh/)
Ecco una foto...non facile fotografarlo perché non sta mai fermo!
La foto è piccola ma a prima vista sembra migliorato, sembra funzionare. #70
Si michele sta molto meglio speriamo continui così...poi cercherò di far foto migliore
Ok, meglio così ma non abbassare la guardia, le parassitosi sono subdole... il farmaco tienilo a portata di mano ;-)
Si michele sta molto meglio speriamo continui così...poi cercherò di far foto migliore
Bene, meglio così senza usare medicinali.
Secondo te michele devo tenerlo isolato fino al ripristino della coda? (Se in grado di ripristinarsi)
Non necessariamente, una volta che lo vedi completamente ristabilito, vivace, affamato puoi pensare di riunirlo agli altri, il buco sulla coda ci metterà un po' a rimarginarsi completamente.
Grazie oggi comincio il "riadattamento" dopo il bagno in acqua salmastra...sta benissimo
Fai moltissima attenzione all'orlo della coda corrosa... se presenta ancora dei margini bianchi non sei fuori pericolo. La coda, a parte la sfrangiatura, deve risultare aperta, pulita e senza aloni o chiazze.
Grazie oggi comincio il "riadattamento" dopo il bagno in acqua salmastra...sta benissimo
#70
:Ciao a tutti scusate l'assenza ma periodo incasinato...comunque vi aggiorno sulla situazione:
Molly rimesso in vasca Ieri e tutto bene, sembra si sia ripreso alla grande, speriamo continui così!!! Purtroppo ho dovuto isolare un guppy femmina (appartenente al "famoso" gruppo iniziale dei 12) poichè si presentava "strano e contonto" (questo sempre ieri)...stamattina è morto -.-". Oggi in serata ho isolato un guppy maschio (questo comprato circa 10 giorni fa) poichè si presentava strano e con movimenti scordinati e ho trovato un ancystrus piccolo morto! Ora il guppy è in quarantena e ho usato il dessamor, ma non va bene movimenti scordinati, sul fondo e contorto!!!
Per quanto riguarda la vasca principale, ho aggiunto circa 20 giorni fa 4 platy e circa 7 giorni fa 6 di una specie di cui non ricordo il nome, vedete foto sotto) e a parte i guppy tutto bene nessun problema...ora il mio pensiero è: ho qualche problema con i guppy???!!! Di certo non ne compro più!!!
Scusate le immagini non perfette ma appena fatte
https://s24.postimg.cc/jx68oc775/image.jpg (https://postimg.cc/image/jx68oc775/)
https://s3.postimg.cc/g2qedd2xr/image.jpg (https://postimg.cc/image/g2qedd2xr/)
https://s9.postimg.cc/wvhjoexkb/image.jpg (https://postimg.cc/image/wvhjoexkb/)
Forse era meglio non aggiungere altri pesci visto che hai avuto di recente dei problemi. I pesci che hai aggiunto nella prima foto hanno esigenze di valori un po' differenti rispetto ai guppy e platy. Se continui ad avere problemi con i guppy forse anche la qualità di partenza non è delle migliori, magari ti conviene fermarti con gli acquisti per un po' e cambiare fornitore.
Si michele la vasca si era stabilizzata...isolato il molly stava andando tutto bene e ho inserito solo 4 platy (ho cambiato negozio) tutto bene e ho inserito un guppy maschio...ancora bene e ho inserito i pesci che hai visto nella foto (il negoziante mi ha detto che potevo prenderli poichè compatibili...mi sai dire il nome della specie? Non la ricordo)...poi morte del guppy e ancistrus appartenente al primo negoziante ed ora malato il guppy maschio...di certo ora mi fermo con comprar pesci
Allora avrò capito male perché pensavo che avessi avuto già problemi una decina di giorni fa e poi ho letto che 5-6 giorni fa hai introdotto altri pesci... quindi ho pensato che non fosse stabilizzata la situazione ma probabilmente ho capito male.
Mi sarò espresso male io...dopo il tuo consiglio di isolamento del molly vasca stabilizzata e nessuna morte...così ho aggiunto prima i 4 platy poi il guppy maschio poi i 6 pesci (di cui non ricordo il nome)...ultimo inserimento circa una settimana fa...ieri guppy (del vecchio negoziante) e piccolo ancystrus morto ed oggi guppy maschio "malato"...gli altri pesci e acquario stanno bene (o almeno così sembra)
Penso ci sia poco da fare...comunque si vede poco ma si presenta così
https://s15.postimg.cc/whayzd48n/image.jpg (https://postimg.cc/image/whayzd48n/)
Quando hai delle morti o delle patologie è meglio aspettare un paio di settimane senza inserire nulla per verificare che la situazione sia stabile, che i pesci curati si riprendano bene, ecc... i pesci che hai inserito dovrebbero essere Hyphessobrycon bentosi, pesci da allevare in banchi di almeno una decina di esemplari.
Si michele infatti la situazione sembrava essersi stabilizzata...il molly curato sta bene...ora sembra che tutto si sia normalizzato attendiamo un pò e vediamo
Ok, aspetta almeno 15 giorni senza problemi, morti, ecc... prima di inserire altro.
Si si certo michele...comunque secondo te ai guppy cosa può essere successo? Malattia specifica della loro razza?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |