El Giova
18-01-2017, 01:13
Ciao a tutti!
Premessone: sebbene mi sia informato forse pure abbastanza bene al riguardo, non ho mai allestito una vasca marina, perciò sono davvero alle prime armi. La mia intenzione è di cominciare,in un modo un pò fuori dagli schemi. Non mi interessa una vasca da salotto, ne tanto colori e livree.. ma venendo dal dolce ho sempre invidiato la possibilità di osservare microfauna che offre l'acquario d'acqua salata.
Pertanto nell'allestimento eviterei a priori tutti gli invertebrati con esigenze particolari( NO acropore, sps in genere etc)per dedicare la vasca a microfauna,qualche algona, invertebrati semplici(o persino farne a meno) e sopratutto una , massimo due specie di pesci. (in pratica un vero e proprio acquario dedicato alla loro riproduzione e all'osservazione)
Ho disponibili diverse vasche allo scopo, ma pensavo principalmente a 2: una da 150 lt (90x40x40, mi pare) e un'altra da 150x50x50(che per vari motivi, sono restio a usare allo scopo).
Non "correndomi dietro" nessuno,e non dovendo aver a che fare con animali di difficile mantenimento, mi piacerebbe allestire il tutto nel modo meno high tech possibile, perciò affidare il più del lavoro a sabbia e roccie vive.(pensavo a un DSB, visto che non ho intenzione di mettere coralli "menosi") Anche perchè mi piacerebbe che il sistema si "autogestisse" per la maggior parte.
Onestamente, però sebbene tutto mi "quadri" sulla carta.. non ho idea se sia davvero fattibile!:-D
Ciòdetto, chiedevo informazioni e magari resoconti di riproduzione di pesci marini in cattività. (se poi ci sono articoli già fatti, tanto meglio :) ) Anche del mediterraneo, se vi sono. ;-)
In particolare mi interessava sapere che specie sono state riprodotte con successo in ambiti casalinghi e quelle che possono essere più indicate per un neofita. Sapevo di pesci pagliaccio e apogonidi, ma specie i primi( non tanto per i pesci in se ma per i loro simbionti) non so se sono adatti a ciò che ho in mente.
Ps A me garbano moltissimo i serranidi(dalle anthias alle cernie), perciò ci fossero specie adatte a una vasca del genere... e se ne fosse possibile la riproduzione.. probabilmente mi getterei sul loro allevamento.
Ogni opinione, idea, e ,immagino(:-D), critica è ovviamente ben'accetta!
Premessone: sebbene mi sia informato forse pure abbastanza bene al riguardo, non ho mai allestito una vasca marina, perciò sono davvero alle prime armi. La mia intenzione è di cominciare,in un modo un pò fuori dagli schemi. Non mi interessa una vasca da salotto, ne tanto colori e livree.. ma venendo dal dolce ho sempre invidiato la possibilità di osservare microfauna che offre l'acquario d'acqua salata.
Pertanto nell'allestimento eviterei a priori tutti gli invertebrati con esigenze particolari( NO acropore, sps in genere etc)per dedicare la vasca a microfauna,qualche algona, invertebrati semplici(o persino farne a meno) e sopratutto una , massimo due specie di pesci. (in pratica un vero e proprio acquario dedicato alla loro riproduzione e all'osservazione)
Ho disponibili diverse vasche allo scopo, ma pensavo principalmente a 2: una da 150 lt (90x40x40, mi pare) e un'altra da 150x50x50(che per vari motivi, sono restio a usare allo scopo).
Non "correndomi dietro" nessuno,e non dovendo aver a che fare con animali di difficile mantenimento, mi piacerebbe allestire il tutto nel modo meno high tech possibile, perciò affidare il più del lavoro a sabbia e roccie vive.(pensavo a un DSB, visto che non ho intenzione di mettere coralli "menosi") Anche perchè mi piacerebbe che il sistema si "autogestisse" per la maggior parte.
Onestamente, però sebbene tutto mi "quadri" sulla carta.. non ho idea se sia davvero fattibile!:-D
Ciòdetto, chiedevo informazioni e magari resoconti di riproduzione di pesci marini in cattività. (se poi ci sono articoli già fatti, tanto meglio :) ) Anche del mediterraneo, se vi sono. ;-)
In particolare mi interessava sapere che specie sono state riprodotte con successo in ambiti casalinghi e quelle che possono essere più indicate per un neofita. Sapevo di pesci pagliaccio e apogonidi, ma specie i primi( non tanto per i pesci in se ma per i loro simbionti) non so se sono adatti a ciò che ho in mente.
Ps A me garbano moltissimo i serranidi(dalle anthias alle cernie), perciò ci fossero specie adatte a una vasca del genere... e se ne fosse possibile la riproduzione.. probabilmente mi getterei sul loro allevamento.
Ogni opinione, idea, e ,immagino(:-D), critica è ovviamente ben'accetta!