PDA

Visualizza la versione completa : EHEIM professionel 4+ 350


ValerioGTurbo
14-01-2017, 15:59
salve ragazzi, ho ordinato il mio acquario cayman 110 professional 230 lt, e come filtro vorrei acquistare il filtro esterno in questione...pareri? consigli? esperienze?
grazie anticipatamente per il vostro aiuto #70

AULO73
14-01-2017, 17:36
Ciao Valerio,gli Eheim della serie professional 3 e 4 sono una garanzia,anzi direi che sono il top! quindi non sbagli sicuramente...comunque ci sono tanti altri ottimi filtri,tipo JBL,Tetra,Hydor professional,che fanno il loro lavoro egregiamente e costano molto meno! se al momento dovessi consigliare un esterno dal miglior rapporto qualità/prezzo direi Hydor professional... ;-)

ValerioGTurbo
14-01-2017, 18:34
Ciao Valerio,gli Eheim della serie professional 3 e 4 sono una garanzia,anzi direi che sono il top! quindi non sbagli sicuramente...comunque ci sono tanti altri ottimi filtri,tipo JBL,Tetra,Hydor professional,che fanno il loro lavoro egregiamente e costano molto meno! se al momento dovessi consigliare un esterno dal miglior rapporto qualità/prezzo direi Hydor professional... ;-)

grazie aulo :) sono più propenso a prendere questo filtro...ero indeciso tra questo o askoll g6... però sentendo qualche campana, mi sto rendendo conto che il filtro eheim siano i piu blasonati #e39 trovato a 250 euro da un mio amico vorrei acquistarlo...

AULO73
14-01-2017, 19:12
Ok Valerio,non sbagli di certo! parli del 2273 o 2274?

ValerioGTurbo
15-01-2017, 06:48
ok valerio,non sbagli di certo! Parli del 2273 o 2274?

2274

Johnny Brillo
16-01-2017, 08:58
se al momento dovessi consigliare un esterno dal miglior rapporto qualità/prezzo direi Hydor professional... ;-)

Davvero!? #:O E i tuoi cari JBL? Questa proprio non me l'aspettavo! #07

Ritornando in topic, con gli Eheim della serie Professionel non si sbaglia mai. Sono i migliori in commercio senza ombra di dubbio. #70

Mattegenova
16-01-2017, 10:17
Ciao, io ho un 2078e della Eheim e mi trovo bene, è silenzioso, potente e ben costruito, è in funzione da 2 anni e mezzo.
Non ho un prefiltro e devo dire che la diminuzione del flusso avviene dopo circa due mesi dal cambio spugne (bianche).
Probabilmente con un prefiltro potrei sostituirle solo 2 volte all'anno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
16-01-2017, 10:22
Ciao, io ho un 2078e della Eheim e mi trovo bene, è silenzioso, potente e ben costruito, è in funzione da 2 anni e mezzo.
Non ho un prefiltro e devo dire che la diminuzione del flusso avviene dopo circa due mesi dal cambio spugne (bianche).
Probabilmente con un prefiltro potrei sostituirle solo 2 volte all'anno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho ovviato a questo "problema" togliendo del tutto la lana di perlon. Ho riaperto il filtro per pulire la sola spugna blu l'altro mese, dopo circa un anno e mezzo.:-)

Mattegenova
16-01-2017, 10:27
Interessante, proverò.
Grazie dell'info ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
16-01-2017, 11:10
Di niente. Io ho un 2075, non so se nella versione elettronica la disposizione dei materiali filtranti è la stessa.

Mattegenova
16-01-2017, 11:12
Partendo dal basso ho 4 cestelli, spugna bianca, spugna blu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
16-01-2017, 11:23
E' identico. Probabilmente tra i due modelli cambia solo la testata.