PDA

Visualizza la versione completa : guppy flagellati aglio


alex94
10-01-2017, 12:31
salve, sono molto preoccupato e la mia domanda é questa: É pericoloso il succo di aglio fresco fatto nel momento per i pesci? perché un guppy maschio ha i flagellati e il negoziante mi ha detto di fare il succo di aglio e metterlo nell'acqua. Solo che appena messo tutti i pesci si sono agitati, respirazione accelerata, comportamenti vari e strani come se stessero patendo senza sapere dove scappare. Vi prego rassicuratemi sulla questione grazie.

michele
10-01-2017, 13:12
Ma quanto ne hai messo? Comunque per i flagellati l'aglio funziona relativamente.

alex94
10-01-2017, 13:23
Ho usato 7 o 8 spicchi vedrai ogni spicchio butta due o tre gocce..mi sono appena morti due neon che stavano bene!!!! E anche il guppy con i flagellati é morto all'istante!

michele
10-01-2017, 14:09
Ne avrei usato al massimo 1-2 gocce messe su del cibo.
Fai un cambio d'acqua, non oso immaginare la puzza!!!

alex94
10-01-2017, 14:17
Sono morti tutti i neon e il guppi che stava male! Io pagherei per sapere che cavolo di consiglio é stato da parte del negoziante di mettere tutto questo liquido!! Ogni volta mi meraviglio sempre di piu!!! Ora ho cambiato l'acqua..per la puzza pace il fatto é che ho fatto morire 5 pesci in un colpo solo

michele
10-01-2017, 14:39
Personalmente non ho quasi mai notato grandi progressi con l'aglio nella cura dei flagellati, in ogni caso più che altro si usa per "medicare" il cibo. Comunque ormai è fatta.

alex94
10-01-2017, 15:02
Stanno morendo tutti..é morto anche il labeo bicolore di 3 anni che era 10cm!! Sono distrutto��

stefaniac
10-01-2017, 15:32
Io l'aglio lo metto una votla ogni due/tre mesi a titolo preventivo ma 1 spicchio in acquari da 260/360 litri. Discus e botia se lo mangiano avidamente :) Pero' ripeto e' a titolo preventivo.

alex94
10-01-2017, 15:40
Eh mi sa che sia velenoso in grandi quantità ma sinceramente non l'avrei mai pensato. Scusa stefaniac ma te come fai a metterlo l'aglio nell'acquario? Perche io non l'ho ancora capito..questo spicchio cosa gli si deve fare?...anche se penso che dovrá passare tanto tempo prima che rimetteró un altra volta mano all'aglio.

michele
10-01-2017, 17:15
Quanti litri è l'acquario, riesci a fare i test dell'acqua? Mi sa che hai provocato una sorta di picco dei nitriti con l'alliina contenuta nella testa d'aglio.

ilVanni
10-01-2017, 17:24
L'aglio è un antielmintico (nuoce ad alcuni ti pi di vermi parassiti). Non fa nulla per i flagellati (si usano flagyl o medicinali simili).
Naturalmente deve essere mangiato, non ha NESSUN senso metterlo in acqua (e francamente non capisco come vi venga in mente: voi l'aspirina la respirate?)
Si miscela col cibo.

NON è velenoso per i pesci, a meno che non si faccia una spremuta di aglio e la si versi in vasca (ce ne vorrebbero diversi decilitri). ìNel caso, mi viene da chiedere: non vi è parso strano immettere una brocca di succo d'aglio in un acquario??? #24

alex94
10-01-2017, 17:37
Il negoziante mi aveva detto che andava bene tutto quell'aglio ma forse ci siamo fraintesi. Ora di sicuro lo so. Poi i guppy non lo mangiano il cibo medicato con l'aglio..lo risputano tutto e quindi il negoziante mi ha detto di fare una spremuta in questo modo. Comunque ormai la frittata é fatta potessi tornare indietro lo farei di corsa perché mi sento molto in colpa. Se mi potete dire allora come fare a prevenire le feci bianche e filamentose che Portano alla rapida morte dei guppy ve ne sarei molto grato. Grazie mille

ilVanni
10-01-2017, 17:43
Te l'hanno già detto. 45 lt (correggimi se ricordo male) con un sacco di pesci male assortiti NON è una situazione curabile. E' una scatola in cui i pesci si ammaleranno sempre dopo qualche settimana.

michele
10-01-2017, 17:47
Per i flagellati la miglior cura è la prevenzione, una dieta equilibrata, un ambiente consono alla specie allevata. Poi altrimenti si deve passare ai medicinali il cui principio attivo più usato è il Metronidazolo.

stefaniac
10-01-2017, 17:47
Eh mi sa che sia velenoso in grandi quantità ma sinceramente non l'avrei mai pensato. Scusa stefaniac ma te come fai a metterlo l'aglio nell'acquario? Perche io non l'ho ancora capito..questo spicchio cosa gli si deve fare?...anche se penso che dovrá passare tanto tempo prima che rimetteró un altra volta mano all'aglio.

Prendi uno spicchio gli togli la pellicina e lo metti in acqua. Un po' gallegia un po' va a fondo, certi pesci (come dicevo botia e discus lo adorano) lo mangiano e se none ' stato magiato, dopo un paio di giorni lo tolgo. Vero e' che c'e' puzza d'aglio in tutta la stanza. Io lo uso come antibatterico naturale preventivo...certo non quando ci sono conclamati problemi batterici o di vermi

michele
10-01-2017, 17:50
Approfittane perché l'acquario secondo me è praticamente da rifare a questo punto.

alex94
10-01-2017, 17:55
Ok gentilissimi,Grazie e scusate per il disturbo. Caro ilvanni non mi sembra il caso di infierire dell'altro! So che i pesci erano male assortiti ma purtroppo non li potevo fare fuori cosí perché per inesperienza avevo messo insieme dei pesci sbagliati, ma ora non c'è più questo problema tranquillo!
Cmq grazie a tutti per avermi ascoltato
------------------------------------------------------------------------
Si sicuramente Michele ripartiró da zero con quei 3 guppy che mi sono rimasti

ilVanni
10-01-2017, 18:03
Ok gentilissimi,Grazie e scusate per il disturbo. Caro ilvanni non mi sembra il caso di infierire dell'altro! So che i pesci erano male assortiti ma purtroppo non li potevo fare fuori cosí perché per inesperienza avevo messo insieme dei pesci sbagliati, ma ora non c'è più questo problema tranquillo!
Cmq grazie a tutti per avermi ascoltato
Il sarcasmo è fuori luogo.
Nessuno "infieririsce" o non sta "tranquillo" per i tuoi pesci. L'unico a non stare "tranquillo" avresti dovuto essere tu.
Hai chiesto, e secondo la mia (piccola) esperienza ho provato a risponderti.
Che i pesci erano male assortiti ti viene detto da prima di natale (ho dato un'occhiata al tuo storico). E già cominciavi con le code corrose.
Poi la situazione è (ovviamente) degenerata.

Per il resto:

Un aglio intero (o un pezzo grosso) non verrà mai mangiato dai guppy (non riuscirebbero a staccarne frammenti). Va tritato o spremuto sul cibo (tipo sul granulare). Se non è gradito, lo diventa dopo un giorno di digiuno.

Ovviamente cospargere una vasca già piccola, già sovrappopolate, con pesci incompatibili per litraggio e carattree, è già malati di batteriosi e (pare) di flagellati con dell'aglio (o altra verdura) tritata in quantità non è ideale.
In ogni caso, non era pensabile di curare tutto e tutti in queste condizioni.

michele
10-01-2017, 18:11
Ti conviene comunque tenere monitorati i valori e penso dovrai fare qualche piccolo cambio d'acqua, per il momento ovviamente non comprare nulla, aspetta almeno un 3 settimane.

alex94
10-01-2017, 18:19
Si nei prossimi giorni cercherò di riportare tutto alla normalità e poi seguirò qualche guida per ripartire.