Visualizza la versione completa : Perchè i coralli molli stanno male ?
Lyzardino
04-01-2017, 20:12
Ciao a tutti. Da diverso tempo ho notato che alcuni molli non spolipano piu' come prima. Ho sia molli che lps ed sps e una T. Maxima. Non riesco a capire perchè alcuni si aprono molto bene e altri credo stiano per morire. La tridacna sta bene (reagisce alla luce) ed ha il mantello ben estroflesso, la caulastrea stessa cosa, l'acropora non sta benissimo (ma credo dipenda dalla luce al led) è un po marrone con le punte ancora blu, l'euphyllia sta bene e spolipa.
Mentre il sarcophyton spolipa poco, un rodactis penso stia per morire perchè è un po bianchiccio e poco grasso, la sinularia sta bene e pure la ricordea.
Ho notato che i vetri si sporcano molto poco, deduco quindi un basso carico organico (ho 4 damigelle azzurre, un clarkii, un pomacentrus melanochir, un pomacentride con la pancia gialla e una bavosa a cui do da mangia 2 3 volte al giorno di granulato o scaglie.
Doso phyto e nyos goldpods 3 volte a settimana in modo alternato. E amminoacidi e iodio.
La causa che fa star male alcuni molli puo dipendere dal basso carico organico ?
Come posso farli riprendere ?
Mmm con quello che dosi non credo dipenda dal basso carico organico...che plafo a led hai? La vasca da quanti litri è? Hai fatto qualche test?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
04-01-2017, 20:56
Vasca 400 litri con sump, nitrati a zero test elos, il calcio è un po' basso ( 350) magnesio e kh mi devono arrivare i test. Illumino con 2 AI Prime hd impostate con violetto e uv al 50% verdi e rossi al 30% blu rblu e coolwhite al massimo possibile, con 12 ore di fotoperiodo pieno e alba e tramonto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmm a mio parere con 2 ai prime non ci copri tutta la vasca, quindi il problema potrebbe essere la luce....il rodactis è in piena luce?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
04-01-2017, 21:11
La vasca penso sia ben coperta anche perché la plafo ha una copertura 50x50cm e la vasca è lunga appunto 1 metro per 50. E gli animali li ho messi ben esposti. Si anche il rodactis.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metti una foto panoramica...
il rodactis prova a metterlo un pò in penombra, anche il mio in piena luce era sbiancato un bel pò...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
04-01-2017, 22:53
Domani posto le foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lyzardino
05-01-2017, 17:39
le foto:http://i65.tinypic.com/34gn7n6.jpghttp://i68.tinypic.com/2lkpv69.jpg http://i64.tinypic.com/2q0mszd.jpghttp://i67.tinypic.com/xcugs2.jpg
L'acquario da quanto è avviato? Ci sono ancora un bel pò di alghette sulle rocce e sul fondo... e a occhio le rocce sono anche pochine, quanti kg sono?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
05-01-2017, 19:14
Praticamente ho trasferito il vecchio acquario da 90 litri in quello attuale usando acqua di mare.
Quindi diciamo che mezza maturazione era fatta. Avviato 3 mesi fa. Rocce ne ho circa 40 kg, ma i nitrati stanno a zero test elos. Penso sia merito pure delle 12 ore di luce (ossidoriduzione).
Le rocce colpite dalle alghe sono solo due, ma davvero poco
40kg in 400l sono niente per un berlinese...io ne ho 30 kg in 100l... i po4 li hai misurati?
le alghe ci sono anche sul fondo e sono belle verdi, quindi non in regressione...e sulla roccia in alto mi sembra ci siano anche un pò di ciano...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
05-01-2017, 23:56
40 kg sono pochi lo so, però il ciclo dell'azoto riesco a chiuderlo bene ( o zero con test elos) comunque se dosassi reef booster potrebbe aiutare in qualche modo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciano non ne ho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalle foto direi che la vasca presenta inquinanti,ci sono alghe belle verdi e sps marroni l'ultima cosa di cui c'è bisogno è alimentare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io in primis cercherei di sistemare la triade.
Considerazioni della vasca:
-come detto prima avresti bisogno del doppio delle rocce
-gli inquinanti possono non essere rilevabili ma credimi le alghe non vivono di amore
-se riesci a parcheggiare acro e tridacna in un altra vasca lo farei, cosi sistemi tutto, se la vasca a tre mesi stai correndo.... e i pesci anche se piccoli non aiutano.
-io con una radion g2 sto stretto su 60x60, io avrei messo due twentysix.
Skimmer?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah! niente reefbooster!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Lyzardino
06-01-2017, 01:25
Skimmer Tunze docline 9012. Ho appena ordinato il reattore di calcio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Skimmer Tunze docline 9012. Ho appena ordinato il reattore di calcio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pero con la popolazione che hai per ora terrei fermo il reattore, non hai i consumi.... magari vai di buffer per sistemare la triade e a+b per tenere i valori. Ovviamente prima capiamo i valori..... che test hai preso?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Lyzardino
07-01-2017, 00:16
I test che ho per ora sono elos e sono calcio che è a350
E nitrati a zero (trasparente). Il reattore già l'ho ordinato anche perché prima o poi lo dovró comprare. Ho intenzione di inserire altri lps in futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magnesio e kh mi devono arrivare insieme al reattore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Skimmer Tunze docline 9012. Ho appena ordinato il reattore di calcio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pero con la popolazione che hai per ora terrei fermo il reattore, non hai i consumi.... magari vai di buffer per sistemare la triade e a+b per tenere i valori. Ovviamente prima capiamo i valori..... che test hai preso?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Se hai il buffer del Ca inizierei a portarlo pian pianino a 430 circa
I test che ho per ora sono elos e sono calcio che è a350
E nitrati a zero (trasparente). Il reattore già l'ho ordinato anche perché prima o poi lo dovró comprare. Ho intenzione di inserire altri lps in futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magnesio e kh mi devono arrivare insieme al reattore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Lyzardino
07-01-2017, 13:31
Ho appena rimisurato il ca ed è sceso a 330. Secondo me è la tridacna che consuma molto. Ho fatto un cambio di 50 litri 3 giorni fa sperando di alzarlo un po ma non è servito a molto. Per alzare il calcio pensavo che l'avrei potuto fare direttamente col reattore. È fattibile? O devo per forza usare il buffer per portarlo a regime?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lyzardino
07-01-2017, 13:43
A non ho proprio come spostare tridacna e acropora in un altra vasca. Ma non noto (almeno da quello che capisco io) sofferenze da parte della tridacna. Solo l'acropora è marrone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho appena rimisurato il ca ed è sceso a 330. Secondo me è la tridacna che consuma molto. Ho fatto un cambio di 50 litri 3 giorni fa sperando di alzarlo un po ma non è servito a molto. Per alzare il calcio pensavo che l'avrei potuto fare direttamente col reattore. È fattibile? O devo per forza usare il buffer per portarlo a regime?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il reattore (e anche il balling) ti servono per mantenere i valori della triade, dovresti portarlo a regime con i buffer e dopo, a seconda dei consumi e degl7 animali sceglierai il metodo di mantenimento.
Anche perché regolare il reattore non é nulla d'immediato.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Lyzardino
09-01-2017, 21:57
Oggi ho aggiunto un 3'5 kg di rocce belle porose e leggere...meglio di niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lyzardino
12-01-2017, 20:54
Ho appena rimisurato il ca ed è sceso a 330. Secondo me è la tridacna che consuma molto. Ho fatto un cambio di 50 litri 3 giorni fa sperando di alzarlo un po ma non è servito a molto. Per alzare il calcio pensavo che l'avrei potuto fare direttamente col reattore. È fattibile? O devo per forza usare il buffer per portarlo a regime?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il reattore (e anche il balling) ti servono per mantenere i valori della triade, dovresti portarlo a regime con i buffer e dopo, a seconda dei consumi e degl7 animali sceglierai il metodo di mantenimento.
Anche perché regolare il reattore non é nulla d'immediato.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Questo va bene per portare il calcio a 430 ?
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-prima-line-combi-calcium-250ml-integratore-calcio-p-9589.html
Tutti i prodotti Elos vano benissimo, io preferisco pero gli integratori/ buffer in polvere ma é una scelta personale. Cmq mi raccomando dosa con prudenza e pianino
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Lyzardino
13-01-2017, 19:07
Ok grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |