Visualizza la versione completa : progettazione di un acquario nuovo
valegaga
01-01-2017, 18:25
Ciao a tutti
in questo periodo sto progettando di allestire verso primavera una vasca nuova.
le misure sarebbero 130 cm x 60 cm x 50.
avrà il vetro frontale in extrachiaro, e anche uno laterale.
ovviamente sarà dotata di una sump, due scarichi e un carico.
partiamo dalla tecnica
skimmer
o un vertex( non so quale) o un tunze 9415( ora ho quello più piccolo e mi sto trovando molto bene)
movimento( due pompe da 4500 litri orari, le ho già)
mandata( non ne ho idea)
plafoniera
ati led sirius x4( la possiedo già) , sono 290 watt led: non tantissimo, ma ci aggiungerei una barra easy led
animali allevati( lps, sps escludendo acropore da reef crest, una sinularia molle che ho nella mia vasca)
pesci
tutti quelli in mio possesso:
3 anthias squammipinnis( durante il trasferimento aumenterei il loro numero)
un nematoleotris decora( li porterei a 3)
2 kauderni
due ocellaris
centropyge acanthropos
ctenocheatus strigosus
un synchiropus picturatus, un synchi marmoratus
voglio aggiungere di sicuro zebrasoma flavescens, e poi visto che lordi sono 390 litri, e 130 cm di lunghezza, vorrei mettere anche un latro chirurgo e a quanto ricordo il più piccolo è lo japonicus, ma non sono sicuro, chiedo a voi. in futuro la vasca sarà dotata di un refugium in cui forse inserirò due pesci ago.
inoltre un aprte della sump la voglio adibire a vasca di riproduzione, dove metterò i piccoli che nasceranno, ma non saprei come collegarlo, e mi servono le vostre idee
sarà un berlinesa puro.
ditemi le vostre opinioni, idee e se sarebbe anche fattibile uno japonicus
tene
Wurdy
Le pompe sono molto piccole per quel litraggio e soprattutto per la misura del lato lungo.
Mandata andrei almeno su una 3000, i pesci ago vanno alimentati parecchio a discapito dei valori della vasca principale,metterei li i piccoli kau.
Occhio che se metti il flavescens gli acanturidi diventano già due.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
01-01-2017, 20:28
A ok
Perciò mettere il refugium nel reparto sump ??così metto li i kau e risparmio spazio
Si infatti per lo japonicus sono indeciso.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se lo metti in sump devi isolare bene la parte tecnica dalla luce altrimenti ti si riempe la tecnica di coralline,compreso lo skimmer
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
01-01-2017, 21:42
Ok perfetto
Ultima cosa
Per te sarebbe possibile predisporre una zona del mobile della vasca in cui mettere il cibo dei pesci e tutte le altre cose senza rischiare di buttare via tutto per l umidità??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Difficile, dovresti avere un comparto completamente a parte separato e con uno sportello suo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
01-01-2017, 22:48
A ok.Perfetto
Grazie.mille
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come skimmer pensa anche a un doppia pompa ;-)
La vasca ce l'hai già o la fai fare?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
02-01-2017, 12:23
La faccio fare, ma in primavera
Come mai un doppia pompa??
Per il terzo acanthuride ho visto che con lo japonicus il gioco non vale la candela, troppo aggressivo e delicato e non mi piace tantissimo
Per caso però avete delle informazioni sul trigostegus( so che deve mangiare tanto, )
Inoltre stavo pensando se per voi è conveniente fare una criptica .
Per lasciare ai pesci più spazio per nuotare, tanto io amando gli lps, più che gli sps tanti coralli possono andare sul fondo
Ovviamente no sabbia a parte nel refugium, dove faró un dsb remoto,
Ora prima di fare la vasca devo progettare con mia mamma tutto, e mettere da parte i soldi di natale e compleanno.
Mi faccio un regalo che vale per qualche natale e compleanno.
Grazie ancora
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dopo avere usato diversi monopompa , da tanti anni con un doppia e non tornerei indietro: hai molte più possibilità di regolazione affiancate da una stabilità e una continuità di prestazioni che nei monopompa che ho provato e che ho visto in altre vasche, non ho mai riscontrato.
3 chirurghi in meno di 400 lt sono tantini, ci sarebbero zuffe sicuramente ;-)
valegaga
02-01-2017, 12:39
Perfetto allora niente terzo chirurgo
Per lo Skimmer che marca e modello consigli??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
19-01-2017, 23:56
ciao
alla fine mi sono fatto fare un preventivo per tutto, compresa la tecnica a mia scelta, che ho trovato molto vantaggioso
vasca con misure 130 x55 x60cm con spessore di 15 cm 900 euro
sump di cui non ricordo le dimensioni , ma sono scritte sul preventivo 190 euro
mobile in metallo ricoperto di vetro, che trovo molto più bello e anche duraturo 700 euro
skimmer monopompa ultra reef akula 200 600 euro
raccorderia di caduta e mandata e vari tubi 65 euro
pompa di mandata sicce, non ricordo il modello, ma so che la portata che da la fabbrica è di 3000 litri orari , effettivi so che saranno meno
pompa di movimento tunze 6085 115 euro
inoltre sto anche pensando di mettere il reattore di calcio sempre ultrareef, ma non so ancora il prezzo.
per lo skimmer non ho optato per un monopompa, perchè sono più costosi e più complicti da regolare.
inoltre saranno messi circa 55 kg di rocce vive a 700 euro e appena smonterò la vecchia vasca sarà inserito un refugium, che è la sump di adesso, con cheatomorpha e dsb romoto
i prezi confrontandoli con quelli on lin della tecnica sono molto più bassi e su ogni singola attrezzatura ho letto molto , per conoscerne la qualità e di tutto ho letto buone recensioni, soprattutto sullo skimmer ultrareef. infatti io inizialmente avevo proposto al negoziante un vertex , ma lui ha detto che secondo lui gli ultrareef sono migliori e soprattutto costano un pochino meno. tene Wurdy cosa ne pensate?
valegaga
25-01-2017, 17:43
Ciao a tutti
La vasca è stata prenotata e sarà pronta per inizio maggio.
Ve la descrivo in toto
Vasca 130 cmx60 cm x55 cm con vetro frontale e laterale destro in extrachiaro
Sump 60cmx50cm x H 40cm
Scarichi: ultrareef due per caduta e una mandata
Cadute del 50 mandate mi sembra del 25 ma non ne sono sicuro al 100 per 100, dovrei rileggere
Schiumatoio ultrareef akula 200
Dosometriche per metodo triton e in seguito, quando questo sarà troppo dispendioso balling matuta.
Rocce vive 50/ 55 chilo ( lo so non tantissimi, ma non mi piacciono le rocciate grandi)
Pompa di mandata Tunze 1073.040 ( secndo la fabbrica 3 metri di prevalenza e 3000 litri orari)
Pompe di movimento
Sicce da 4500 litri orari
Tunze da 4500 litri orari
Tunze non ricordo il modello , ma comunque da 9 500 litri orari elettronica con controller
Rabbocco automatico hydor
Plafoniera o un ati led sirius x4 con un hydra hd52 o due hydra hd 52( ne metto due uguali se riesco a vendere la mia ati)
Popolazione
Molti sps
Molti lps
Non credo tridacne
Pesci
3 nematoleotris decora
6/7 anthias squammipinnis
Un centropyge acanthropos
Un ctenocheatus strigosus
Uno sebrasoma flavescens
2 kauderni
Synchiropus picturatus
Synchiropus marmoratus
2 ocellaris
Devo valutare un altro pesciolino da aggiungere, di buone dimensioni e stavo pensando o a un siganus volpinus o a un pesce molto delicato( chelmon rostratus)
So della sua immensa delicatezza, ma mettiamo il caso che ne trovi uno bello grasso, che mangia e in salute, per voi si potrebbe fare? Io non ho problemi a sbattermi dandogli cozze e congelati tutti i giorni, e per smaltire meglio gli inquinanti appena la vasca matura e smonto quella vecchia, la mia vecchia sump diventa un refugium con cheatomorpha.
Io avrei intenzione di mettere sia chelmon che vulpinus, tanto la vasca non ha dentro tanti pecioloni,e visto che causa litigi non posso mettere un terzo chirurgo, vorrei metterli tutti e due.
Invertebrati
4 lysmata amboinensis
Un lysmata boggesi
Un paguro di cui in 6 mesi non ho ancora capito la specie
2 turbo messicane
Una dolabella( l ho inserita nella mia vasca di adesso causa derbesia e mangia nori e tutto, e quindiconto di trasferirla nella nuova vasca)
Spero di non essermi dimenticato niente
Cosa ne pensate voi? Soprattutto sull aggiungere sia chelmon che vulpinus Wurdy a quanto ricordo tu hai tenuto un chelmon per anni giusto?
Cosa ne pensi?
valegaga
25-01-2017, 20:08
Trudi te che sei un altro esperto cosa ne pensi??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao il vulpinus cresce abbastanza, il chelmon purtroppo è davvero un pesce delicatissimo e spesso anche se mangia muore com'è successo a me, il mio mangiamo perfino l'alga nori ma purtroppo è morto senza apparente motivo[emoji29]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque bellissimo progetto, stai attento perché quello skimmer è davvero grosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
25-01-2017, 21:18
E lo so per lo skimmer, infatti voglio trovare un altro pescione, e poi io odio i pesci magri, li tengo all ingrasso e soprattutto visto i 55 kg di rocce preferisco usare qualcosa di potente
Perciò dici che sia il chelmon sia il vulpinus no??
Pensavo che il secondo essendo 130 si potesse fare
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sisi lo puoi mettere il vulpinus secondo me ... il chelmon purtroppo muore il 99% delle volte [emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
25-01-2017, 21:41
Ok allora vada per il vulpinus
Anche se io mio pesce preferito rimane uno e uno solo, acanthurus leucosternus, ma anche questa vasca non è adatta
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il chelmon ci rinuncio
Se in pratica anche mangiando ha 0 speranza
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il chelmon è davvero a orologeria...il mio è campato 2 anni e mezzo mi pare...ma è stato un record. Piuttosto se ti piace il genere potresti pensare a un forcipiger, molto bello ma meno complicato ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
25-01-2017, 22:33
Allora vediamo l ordine di inserimento
Dolabella
Lysmata
Ocellaris
Kauderni
Labroides dimidiatus o gobiosoma evelinaye( dipende cosa trovo, cerco da mesi questi ultimi ma niente)
Lo vulpinus, essendo timido all inizio lo vorrei mettere per primo
Centropyge
Synchiropus
Ctenocheatus strigosus
Zebrasoma flavescens
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E mettere sia forcipiter sia volpinus??
Che ne pensi??
A me anche lui piace
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
25-01-2017, 23:55
Intanto grazie mille
I forcipiter li conoscevo un pochino, ma sono andato ora a rinfrescarmi la memoria, ma mi chiedo come sia possibile che un pesce del genere riesca a nuocere a un lps, avendo una bocca piccolissima
Ciao e grazie ancora
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao il forcipiter sicuramente molto meglio... tranquillo riesci molto bene a pizzicare gli lps se ne ha voglia, il mio pizzicava le acantastree e faceva sempre chiudere la tridacna[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
26-01-2017, 14:29
Ma faceva tanti danni o la faceva chiudere e basta??
Perchè se fa danni fa la fine della platessa[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Una domanda al volo
Se la mia vasca attuale stesse senza skimmer fino a che trasferisco tutto nell altra??
Perchè ho trovato uno a cui vendere il mio, ma gli serve tra una settimana
Forse un amico mi presterebbe uno skimmerino, ma con prestazioni bassissime
Cosa ne pensate..??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L amico che me lo presterebbe ha detto che lo ha usato su una 200 litri per un po
Darei meno cibo ai pesci
Ora mi manda foto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
26-01-2017, 16:36
La mia paura più grande è una e una sola, che la canaglia di pesce giallo con il bisturi (flavescens)possa rompere al longirostris e al volpinus
Perciò il flavescens entrerà come ultimo pesce grosso, per non creare problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma il flavescens se lo prendi piccolo non creerà nessun problema ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-01-2017, 11:10
Ok allora la canaglia sarà piccola
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma povero [emoji28] è tra gli acanturidi più tranquillo !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-01-2017, 11:13
Sempre una canaglietta è
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Povero !!! [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
27-01-2017, 12:21
😂😂😂
Tanto poi lo tratteró come un re
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
29-01-2017, 20:17
ragazzi ultima domanda
per voi sotto una ati led sirius x4 ( plafoniera totalmente a led da 290 watt , con una copertura massima data dalla fabbrica di 90 cm e una hydra hd 52 riesco a allevare tutte le acropore? sia le più esigenti sia le meno senza avere colori che tendono al marrone vero?)
ovviamente se riesco avendere la mia ati metto 2 hydra hd 52, ma se non riesco anche sotto ati e hydra mescolate riesco allevare tutto?
contate che secondo le indicazioni di fabbrica la ati ha più wattaggio e copertura
valegaga
20-02-2017, 23:18
Ragazzi sulle luci sono quasi sicuro di mettere 2 radion r30 g4 pro
La vasca sarà principalmente per acropore , ma niente di selvatico Trudi tene Wurdy cosa ne pensate??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Far crescere e prosperare acropore non è facilissimo....sotto i led ancora meno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
20-02-2017, 23:45
Lo so ma di questa plafo ho sentito parlare molto bene e ho visto vasche con risultati molto grandi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dicono che avendo delle nuove lenti la luce non sia puntiforme
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non ho detto che non si riesce...ho detto che è più difficile avere buoni risultati, quindi traducendo,devi essere più bravo e attento per avere i medesimi risultati ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
20-02-2017, 23:52
Nessun problema per l attenzione
Useró la politica della programmo e poi mai in tasca
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao guarda io come Wurdy sono molto scettico, riuscire ad avere buoni risultati con acropore sotto i led è molto diffcile !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
21-02-2017, 08:20
Ero molto interessato perchè queste nuove radion con.delle.nuove lendi dovrebbero aver risolto il problema di esser puntiformi e far colorare gli sps solo sopra
All inizio anche io ero per i t5, ma poi ho visto vasche sotto le g3 pro e ho visto che i risultati arrivano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 16:05
Trudi Wurdy tene
Alla fine mi avete convinto ieri ho ordinato la plafo a neon
Una ati sunpower dimmerabile 8 x 54
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ahahah hai fatto bene :) anche se dimmerabile non serviva ma c'è poca differenza di prezzo quindi hai fatto bene, vedrai che non te ne pentirai..
#25 #25 ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 20:42
Per la dimmabile lo so che non conviene ,ma visto che nella non dimmerabile mancano i timer,e per due timer decenti ci andavano 40 euro ho scelto di spendere un pochino di più e cosí se mi gira la dimmero se no no
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 21:40
Ragazzi una domanda
Chi di voi ha acquatronica??
Perché ce ne è uno nel mercatino e mi ispira e soprattutto mi farebbe comodissimo per il riscaldatore, visto che la sonda che ho ora regge massimo 500 watt, ma la schego fa o la barra da 300 o da 600, la 300 su 500 litri di sistema mi sembra poco, invece con aquatronica non avrei restrizioni
Se lo avete cosa ne pensate??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho ormai da anni ,è comodissimo e se impari ad usarla ha molte risorse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 22:26
Allora chiedo bene informazioni su quel usato
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vedi che sia completa nella sua conformazione base,centralina, sensore temperarura,sensore livello,unita di potenza (ciabatta)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 22:42
Si quello c era
Centralina tuch screen
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Azz il top,io ho ancora la acq 001, hahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
25-02-2017, 22:54
E si
Lo fa pagare 750 con livello temperatura redox densità
Coso tuch e unità di potenza
Preso nel 2016 con ancora garanzoa
Come ti sembra il prezzo??
Ha anche la chiavettavper il controllo delle mail
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tirerei un po' sul prezzo ,nuovo se non ho visto male con redox e densità sei attorno ai 1000 euro, senza 800 e questo è pur sempre un usato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
26-02-2017, 00:08
Sono riuscito a tirarla a 700 spedita, solo che fino al 1 marzo è già bloccata da un altra persona
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non è pochissimo secondo me, anche se ha solo un anno è comunque usata e il prezzo di lestino è 1080, e i negozianti un 10% di sconto te lo facco...
valegaga
27-02-2017, 14:42
È usata da 6 mesi
Provo a tirare ancora un pochino ancora il prezzo e spero
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
05-03-2017, 01:41
Ciao
Ho una domanda
Lo so che mi avevate detto che con 3 chirurghi rischiavo litigi, ma mio padre e io ci siamo innamorati dello xanthurm,il flavescens è stato il pesce per cui avevo fatto il Marino,ma che poi per suo rispetto non ho mai messo e lo strigosus giâ ce l' ho
Per voi mettendo per primo lo strigosus e dopo una settimana i due zebra insieme rischio tanto,?
Vi elenco i pesci
6 anthias squammipinnis
Un lo vulpinus( che verrâ messo come primo pesce a causa della sua timidezza)
2 kauderni
2 pagliacci
2 sinchyropus
1 strigosus
Un flavescens
E appunto uno xanthurm
Dimensione vasca
,130 per ,60 per 60
Rocce 55/60kg , perció tanto spazio per il nuoto BH
Refugium di 90 lt con DSB e cheatomorpha
Skimmer akula ,200
Spero proprio di potere perchê è un pesce bellissimo, ovviamente adotterei tutte le precauzioni, zebra di dimensioni piccole, rispetto all' strigosus, che entrerâ dopo di loro, loro due presi insieme
Molto cibo nei primi giorni
Coralli principali sps,ma gli inquinanti tra refugium con DSB e skimmer gigante non dovrebbero dare problemi e mettendo i chirurghi nello stesso momento , con magari qualche foto appiccicata ai vetri non dovrebbero esserci problemi, contando anche che sono due zebrasoma è un ctenocheatus , nessun acanthurs che diventano padelle buone al forno Wurdy cosa ne pensi??
Mi ê venuta sta pazza idea perché ho visto una vasca di un amico Delle mie stesse dimensioni con ,3 chirurghi ,altri pesci di buone dimensioni e molti sps
In pratica la vasca che ho intenzione di fare simile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me il volpinus e tutti gli acanturidi sono troppi per la vasca, se sono in salute crescono e io non li metterei...
Occhio che lo skimmer adula 200 è un ottimo skimmer , ma non è enorme, l'ho avuto e su una vasca simile ( dsb 160-60-60) e non era sicuramente sovradimensionato, anzi.........
Io ho 4 acanturidi (errore di gioventù.....) che dopo 14 anni di vasca sono dei tonni e per stare bene mangiano un casino e il 200 era tirato
valegaga
05-03-2017, 09:23
Gerry ma te dici per i litigi o per il carico, per comunque la tua vasca era di 570 litri,la mia compresa sump e refugium ê 500
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gerry ma te dici per i litigi o per il carico, per comunque la tua vasca era di 570 litri,la mia compresa sump e refugium ê 500
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io in vasca non ho litigi, mai avuti
I pesci sono entrati molto piccoli, in origine erano : naso lituratus, veliferum , achilles e flavescens ( messi tutto insieme nel 2002 e piccolissimi)
Questi quattro hanno vissuto insieme per 11 anni poi mia figlia mi ha fatto fuori ([emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35] ) achilles e flavescens
Ora sono naso veliferum tristis e strigosus
Non litigano, ma mangiano e cagano un casino , se vuoi Sps coloratissimi e pesci grassi le due cose non vanno bene insieme
Anche lo strigosus e il tristis entrati 3 anni fa (e che tutti dicono rimangano piccoli )di circa 5-6 cm ora sono 12-13
Insomma ora vorrei allargarmi perché stanno veramente stretti , sono sani senza scontri, ma ( secondo me ) lo spazio è poco
I pesci se sani crescono , anche il volpinus diventa un bisteccone , visto su una vasca di un amico , non rimane piccolo ; quindi io se tornassi indietro non rimetterei tutti gli acanturidi ( non ho spazio e soldi per allargarmi)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dire che io i pesci li alimento molto , a manciate......
lo stesso pesce ( razza) da me cresce molto più velocemente che in vasche tenute a stecchetto ( vero ivano....!!!)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
05-03-2017, 09:48
Anche io
Il mio strigosus ê piú spesso che lungo[emoji23] [emoji23]
Al max potrei pensare di togliere il volpinus o mettere un ATS sulla caduta
Se mettere ATS si puó vedere da come va la vasca in corso di opera
Conta che giá metteró un DSB nel refugium di 50 per 40 di superficie
Insieme al DSB metteró cheatomorpha, graciliaria e altre alghe( no caulerpa)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vale sono d'accordo con quanto ti ha detto gerry
Sarebbero tanti pesci grandi, forse troppi per avere una vasca senza baruffe e troppo carico organico per sps colorati.
Il secondo problema.lo puoi risolvere con uno skimmer più performante....il primo lo gedo più difficile da risolvere, anche perche i pesci mon sono delle macchine quindi il loro comportamento è si prevedibile in parte, ma mai del tutto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
05-03-2017, 10:51
E senza il volpinus??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io in 100x60x60 ho un solo pesce grosso e vedo che se la passa bene così, in 130 ne metterei due non di piu
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
05-03-2017, 14:22
A ok
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
02-04-2017, 17:35
tene Wurdy Trudi
Qualche giorno fa sono andato a ritirare tutta la nuova tecnica in negozio, e giovedî mi portano la vasca,
Oggi ho appeso la plafo t5 e ho iniziato a provarla
Prima ho provato con 4 neon bianchi e con 4 blu ATI e la luce mi piaceva, in seguito ho sostituito un bianco con un Fiji purple, la luce mi piace molto, ma sembra aver perso leggermente di potenza
Secondo voi è meglio rimettere 4 e 4 o tenere 4 blu 3 bianchi e il purple??
Il purple è korallen zukche il resto ati
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il purple fa meno luce rispetto agli special o ai blu plus infatti se ne consiglia l'uso solo in plafoniere con almeno 8 tubi (il tuo caso),dal mio punto di vista non ha nemmeno rilevanza per quanto riguarda la salute e la crescita dei corali ,io con i t5 ne ho quasi sempre tenuto uno ma solo per esaltare i rossi di alcuni lps e sps tipo montipore, è pur vero che per altri colori esalta anche lo smarronamento, hahah
Devi provarlo quando avrai la plafoniera sopra la vasca con i coralli dentro e decidere a tuo gusto se ti piace o meno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
02-04-2017, 18:28
Allora lo lascio montato e lo uso in maturazione , e quando metto coralli vedo se mi piace o no
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In maturazione lo eviterei,già le aghe avranno di che godere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
02-04-2017, 18:40
A ok
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao si anch'io lo eviterei in maturazione [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 07:11
Messo un blu al posto del rosa
La luce mi piace molto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vogliamo le foto della nuova creatura [emoji12]
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 07:37
Appena torno da scuola
La vasca dovete aspettare giovedì
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/c31a6fcea3c622dee3f3559b6973898a.jpg
Intanto questa è la bestia di skimmer
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Meglio 4 bianchi e 4 blu. Il rosa per me serve a poco ed è fitostimolante
Appena torno da scuola
La vasca dovete aspettare giovedì
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/c31a6fcea3c622dee3f3559b6973898a.jpg
Intanto questa è la bestia di skimmer
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
bellissimo, che modello è? #70
valegaga
03-04-2017, 12:22
Akula 200
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 16:26
Ecco la foto della plafo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/61f9c785718189478be08214898246aa.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ottimo skimmer, non stai nella palle[emoji23]
Aspetta di avere la vasca prima di far partire il fotoperido [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 16:45
Sulle istruzioni c è scritto di farla funzionare 60 ore prima di metterci sotto qualcosa, anche se non so il perché
Intanto le piante di mia mamma sono felici[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 17:02
Comunque che non sto nella pelle è vero, ho giá provato tutte le pompe, passato gli scarichi ultrareef in acqua e aceto come dicono le istruzioni , preso il cemento per la rocciata e anche portato a casa le soluzioni per triton( non uso reattore di calcio ) ma dosimetri che con elementi base triton
Mi manca solo da provare la pompa dello skimmer, ma quello lo farò a vasca montata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 13:49
Ragazzi la plafo accesa ê diventata una calamita per moscerini
Oggi se ne sono attaccati 13[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma tu sei fuori, spegnila ... sprechi sono corrente [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 16:04
Ok[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Immagino la gente che entra in casa tu e vede una plafoniera da 1,20 metri accesa senza nulla sotto [emoji29] io chiamerei subito un medico bravo [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 16:13
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Spenta spenta
La stavo provando e sotto c erano le piante di mia mamma[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma tua mamma spero ti abbia fatto notare che sei fuori come un balcone vero ?[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O è un modo per bruciare le piante di tua madre?[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 16:40
Ma va
Non si sono bruciate
E ora sto rischio non lo corrono piú[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Giovedì arriva la vasca, resisti [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 16:55
Resisto
Manca poco dai😂😂
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Servirebbe un video h24 di come stai fremendo,hahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
04-04-2017, 18:28
Ragazzi comunque una cosa molto bella che sta accadendo nel mio acquario vecchio è che il synchy picturatus divora il granulato shg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
05-04-2017, 17:10
Ragazzi la vasca me la portano domani ,ma il negoziante mi ha detto che conviene aspettare domenica a riempire la vasca perchè a riempirla domani rischio che si formino bollicine nel silicone,
Aspettando domenica dice che i rischi diminuiscano
Per voi è normale??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi ha detto che non darebbero problemi strutturali queste bolle,ma estetici
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il silicone deve " asciugarsi" se la riempi prima che faccia presa si possono creare le bolle
Una bolla sola può essere un problema estetico, tante bolle comunicanti possono creare un'onda in salotto [emoji3][emoji3]
Io aspetterei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
05-04-2017, 17:25
Si si aspetto domenica
Mi ha detto che è stata incollata lunedí
Ha detto che comunque si potrebbero formare bolle anche se aspetto tanto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Guarda a me hanno insegnato di aspettare almeno 2 settimane perché il silicone si asciughi per bene ... il problema è che quelle bolle stanno ad indicare che il quel punto il silicone non tiene, se la bolla con il tempo si allarga e arrriva alla fine delle vetro... il tuo salotto diventa un'enorme piscina!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque se la vasca è incollata per bene le bolle non si devono formare !!!! Verifica bene che a vasca vuota non ci siano....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
05-04-2017, 17:44
Ok domani controllo , se non è perfetta glie la rimando indietro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se le bolle non ci sono e se il silicone è buono, e non troppo le bolle non si possono formare, non avrebbero modo di formarsi dal nulla
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
05-04-2017, 17:54
Intanto io domani se la vasca sará perfetta, senza bolle e tutto metto giá la pompa di mandata e lo skimmer e poi o sabato o domenica si fa la rocciata e si riempie
Ma le bolle che si formano sono di vuoto giusto??
Da quanto ho capito di silicone usa dowcorning 881 trasparente
Speriamo in bene che non abbiamo bolle
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
06-04-2017, 22:36
Vasca arrivata
Domenica faccio rocciata a riempio
Poi si inizia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170406/56df07b990e29fe5817903ce5b707150.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella bella [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 00:56
Ragazzi vasca : c è
Rocce: ci sono
Acqua : c è domani mattina si allestisce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/ffefadaff5a0396d7b9200514a300c77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/79263953874f3f5fe82f65ad37ed7a8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/23df1a62c187507532cbdd00173c8db3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/2a75e8f67a4f3bd0406461266942a4b4.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 01:08
Wurdy tene Trudi
Ho trovato questi sul PC
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/95e56f6804cacdb49cb3c393f8083b83.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/dcce6be2c1bc8a3555e6cd8757c3e780.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/4fa490b93ab08fbf67bb5b932225dce8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/f89a9174148333faf24e663ce29daeca.jpg
Ora li rimpicciolisco leggermente e ve li mando in PDF
Sono ancora da sistemare,ma ho fatto come per i pesci una riunione di tutte le informazioni generali su questi splendidi animali utilizzando la divisione che noi aquariofili usiamo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
niente, i file sono troppo grandi e non me li fa caricare
se vi va bene li mando a un mod per mail
#70
Mandali direttamente a SJoplin ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 11:44
Ok ho giá la sua mail
Rocciata fatta, vasca riempita, plafo programmata
Skimmer acceso
Mi manca da mettere le pompe di movimento
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena si accende la luce metto foto
Le rocce erano piene di granchietti, quelli che erano rimasti negli scatoloni di polistirolo di trasporto li ho sumpizzati, per controllare la specie
Se sono buoni in vasca,se no se ne stanno in sump
Inoltre nello scatolone ho trovato anche un gambero pistolero che ê andato in vasca diretto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E che l'alluce sia
Foto,foto,foto,foto,foto,foto,foto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 12:45
Alle 13 e 30 si accende la luce e ve ne mando altrehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/9958e69760d2895747653ea816ea7be0.jpg
L acqua ê ancora a 19 gradi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Una cosa bellissima è che gli scarichi ultrareef non si sentono proprio
Invece lo skimmer fa bolle grossissime, inibito totalmente
Sembra quasi come quando li metti in acqua dolce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Allo skimmer devi dare tempo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 13:09
E si
Pazienteró
Ora piazzo le pompe di movimento e vediamo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/3a76a95e42948858d350d8b31f5dfc19.jpg
Mi piace molto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella vale!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 13:33
Grazie,anche se mi ha aiutato moltissimo
Io ho fatto il cemento e aiutato a posizionare
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella bella ,solo la parte centrale dell'atollo di sinistra è un po' ripida e ti obbligherà se vuoi metterci animali ad incollarli ma nel suo insieme è bellissima,complimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma con il cemento ci devi lavorare fuori dal acqua? E una cosa veloce? Perché io dovrei farlo fra poco ma con coralli annessi alla roccia
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 14:13
Il cemento usato a secco
Devi essere veloce te, lui in 2 max 3 minuti è secco, e da fare è facilissimo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 14:30
Pompe messehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/c9ff6804801eb6bbc467db20593b5da8.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella rocciata, bravo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 14:34
Grazie,ma mi ha aiutato tanto mia mamma
Che il lato sinistro sia leggermente ripido l ho notato,ma non riuscivo a fare di meglio
Alla fine li ci incollo qualcosa che può stare in basso,
Ci starebbe bene una tabulare, ma è troppo in basso per la luce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie,ma mi ha aiutato tanto mia mamma
Che il lato sinistro sia leggermente ripido l ho notato,ma non riuscivo a fare di meglio
Alla fine li ci incollo qualcosa che può stare in basso,
Ci starebbe bene una tabulare, ma è troppo in basso per la luce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non è detto,capirai con il tempo se la luce è sufficiente a quella altezza per una tabulare, ma secondo me si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 14:43
A ok perfetto
Perché alla fine sul ripido loro sono ottime
Al max ci piazzo una foliosa, ma si vedrá
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ok ho giá la sua mail
resto in attesa. grazie ;-)
bella rocciata! #70#70
valegaga
09-04-2017, 15:17
Grazie
Dopo mando
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao finalmente hai allestito, bravissimo [emoji2] bella rocciata... anche se non mi fa impazzire la roccia grande a destra davanti ... però gusti personali[emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 16:27
Grazie
Ora aspetto le alghe
Appena scompaiono smonto la vasca vecchia e metto i pesciolini, compreso lo zebrasoma
Spero in giugno,ma si vedrá
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Parto subito con il fotoperiodo vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 16:52
Giá accesa la plafo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Parto subito con il fotoperiodo vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, la plafo era già accesa prima della vasca [emoji3][emoji3][emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto mi ero dimenticato[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 18:21
😂😂
No dai poi la avevo spenta
Ho capito perchè le bolle dello skimmer sono. Cosí grosse
Salinitá a 27 per mille
L acqua per avviarla ho dovuto prenderla in negozio perchè non avevo posto per mettere quella che producevo man mano, ed in pratica è acqua dolce
Ora ogni giorno metto un kg di sale fino ai 35 per mille
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Acqua del negozio?
Da te non me la aspettavo, hahahahahahaha
Non hai animali ,alza pure in due somministrazioni secche,o anche una sola
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 19:26
Con una non mi basta il sale
Oggi ho messo un kilo, domani 2 e il resto rabbocco con acqua salata
Per l acqua, con una membrana da 50 se mi dovevo fare 400 litri almeno 8 GG mi servivano
Prova a spiegare a mia mamma che si deve tenere tutte quelle taniche per 8 GG in casa
E poi non sapevo dove prendere tutte quelle taniche
Alla fine ê solo per l avvio
Dal primo rabbocco uso la mia
Anzi devo cambiare le resine all' impianto
Dal pet festival il tds era a 0 ancora
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Potevi usare delle taniche da 100 litri !! Comunque ormai farei come detto da Tene, aggiungi sale direttamente in Simone fai prima ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
09-04-2017, 23:47
Domani aggiungo la parte restante e vediamo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
10-04-2017, 11:55
Aggiunto un altro kg e 800 grammi, ora vediamo se è tornata alla pari la salinitá
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
10-04-2017, 12:35
Cosa positiva ,sta notte sono uscite tantissime lumache e si vedeva giá qualche anfipodo
Non ho visto asterine.
Aspetterò e vedrò,ma qualcuna la prendo dalla vecchia vasca e la metto nella nuova
Ho rivisto anche il gamberetto pistolero alle prese con un granchietto è un verme tubicolo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
12-04-2017, 08:08
Ragazzi lo skimmer ha iniziato a schiumare, per ora ancora molto liquido,ma devo imparare a regolarlo
Inoltre nella vasca ci sono novità
Lunedì ho tagliato una talea della mia favolosa duncanpsammia australiana , una piccola talea,ma sta volta al posto di venderla ho provato a metterla nella vasca nuova
Insieme alla duncanpsammia ho trovato sul fondo della vasca vecchia un ramo di caliendrum e visto che era totalmente marrone ho provato a metterlo nella vasca nuova, ovviamente senza incollarli, in caso di qualche picco tornano nella vasca vecchia in 2 secondi
Ma visto che la vasca vecchia ha uno skimmer preso in prestito che schiuma un cm in un mese e monta una plafo da 4 t5 con neon da acquario dolce se non ci saranno picchi staranno meglio nella vasca nuova e logicamente sono solo taleer
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è un po' prestino per inserire animali .... vacci piano [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
12-04-2017, 11:20
Ma di alla fine sono due coralli
Per altra roba si aspetta la maturazione
Poi tanto sono talee mie,mica animali comprati
E comunque per ora spolipano di bestia,ma se andranno in sofferenza tornano di la
Se invece crescono saprò che non ci sono stati picchi di no2
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
13-04-2017, 17:40
Ragazzi ho una domanda
Per voi allo skimmer( ultrareef) una variazione di 2 cm gli dà tanto fastidio?? Magari visto che secondo la fabbrica deve lavorare con 22 cm di acqua, metto il livello max del rabbocco a 23, e di conseguenza il minimo sará 21
Per voi cosî è ok??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho un nyos quindi molto simile secondo me due cm gli sente eccome.... ma mi sembra troppo.... che osmoregolatore usi?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
valegaga
13-04-2017, 19:37
Hydor smart level control
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Hydor smart level control
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Pero, cmq 2 cm su un apparecchio cosi conosciuto.... io con il mio povero interruttore galleggiante fa una differenza di 0,5 cm..... cmq pensandoci, aldilà dei 2 cm alla fine sarebbe una differenza di 1cm dal consigliato dalla casa madre....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho una domanda
Per voi allo skimmer( ultrareef) una variazione di 2 cm gli dà tanto fastidio?? Magari visto che secondo la fabbrica deve lavorare con 22 cm di acqua, metto il livello max del rabbocco a 23, e di conseguenza il minimo sará 21
Per voi cosî è ok??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si , i due centimetri li sente ( ho usato per un po' quello skimmer)
Secondo me l'hydor va bene solo in spazi ristretti, per un marino con sump libera è poco sensibile
Con acquatronica se tolgo una tazza d'acqua parte il rabbocco ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
13-04-2017, 20:26
Cavolo è un problema,anche se io ho in programma di mettere Acquatronica in futuro,ma se ne parla a Natale
Per voi cosa posso fare nell' immediato??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Giuseppe1986
13-04-2017, 20:38
Cavolo è un problema,anche se io ho in programma di mettere Acquatronica in futuro,ma se ne parla a Natale
Per voi cosa posso fare nell' immediato??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao, anch'io ho il tuo stesso sistema. Dipende molto dalla superficie della sump. Se la superficie è ampia questo sistema diventa poco sensibile (infatti io lo utilizzo nella mia sump che è stretta). Puoi vedere se c'è qualche controllo livello più sensibile rispetto a questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
14-04-2017, 09:55
Ho una domanda
Per voi con silicone acetico senza antimuffa posso attaccare. Una lastra di plaxyglass con il vetro??
Che se può funzionare svuotò la sump, faccio una paratia, faccio asciugare 24 ore è riempio di nuovo, solo che non so se il silicone riesce a attaccare vetro con plaxyglass
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me non tiene bene, se vuoi mettere una paratia falla di vetro e sei sicuro!!! Ma xke la vuoi mettere?
Cambio osmoregolatore, ne trovi anche di usati o di nuovi anche a buon prezzo. Io tempo fa ho visto quelli della pacific Sun che costano sui 60/70 euro per esempio. Se ti guardi attorno c'è molta scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
14-04-2017, 10:27
Perchè forse a Natale mi prendo Acquatronica e spendere quei soldi per poco è uno spreco
Forse ho in casa una lastra solo che ha un buco al centro, e devo trovare un qualcosa per chiuderlo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ma secondo me fai tanto lavoro ma non risolvi molto... rivendi il tuo e compri altro e fai prima, almeno io farei cosi!!!!
io sto utilizzando questo nel nanoreef ed è molto sensibile e avendo due gallegianti è sicuro.
http://www.aquariumline.com/catalog/autoaqua-mini-200p-sistema-rabbocco-auto-sensori-p-18074.html
rivendi il tuo e te la cavi con 30 euro.
valegaga
14-04-2017, 10:36
È vero che alla fine ci andrei a spendere poco vendendo il mio,ma se riuscivo a fare il tutto a costo zero,o comunque li vicino era meglio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Giuseppe1986
14-04-2017, 13:35
A limite puoi andare da un vetraio qualsiasi e farti dare una lastra non temperata (sicuramente te la regala) e così vai sul sicuro e spendi poco o niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |