PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su altezza/quantità fondo fertile + ghiaia


Dan89
13-12-2016, 01:01
Ciao ragazzi, avrei intezione di comporre il fondo della mia vasca (Rio 125, 80x36x50) come segue, al fine di creare una leggera pendenza:

- Pare anteriore: 2cm fondo Deponitmix Dennerle + 2 centimetri ghiaia 1-3mm. Vorrei piantare principalmente del pratino

- Parte posteriore: 3cm fondo deponitmix + 5 centimetri ghiaia 1-3mm. Non ho ancora chiare le piante che ci andranno, ma saranno cmq piante da sfondo alte.

I miei dubbi sono:

1) Le proporzioni fra fondo fertile e ghiaino posso andare bene?

2) Nella parte posteriore è conveniente usare una tale quantità di fondo o sarebbe meglio rialzarlo in qualche modo? (es. polistirolo)

3) Per il Rio 125 quanto deponitmix e ghiaino dovrei prendere? La dennerle dice che il Deponitmix 4,8kg è indicato per acquari da 120 litri, ma ho dei dubbi sullo spessore che verrebbe fuori...

4) Una pendenza del genere sarà mantenuta anche con i cory a scorazzare per la vasca o svanirà in poco tempo?

berto1886
14-12-2016, 15:39
1. meglio se metti qualcosina di più di ghiaia che 2 cm perchè fa presto a saltar fuori il fondo fertile

2. non saprei non ho mai provato

3. ila calcolo è semplice basta fare base*altezza*spessore(in cm)/1000*1.2 e saprai di quanti chili hai bisogno approssimativamente

4. con i cory penso che il dislivello non duri a lungo

Dan89
14-12-2016, 15:50
3. ila calcolo è semplice basta fare base*altezza*spessore(in cm)/1000*1.2 e saprai di quanti chili hai bisogno approssimativamente


Il coefficiente 1.2 si riferisce al fondo fertile, al ghiaino 1-3mm o ad entrambi?

berto1886
16-12-2016, 14:24
entrambi anche se a volte è un pò approssimativo

Mirkowski1982
16-12-2016, 14:39
2) Nella parte posteriore è conveniente usare una tale quantità di fondo o sarebbe meglio rialzarlo in qualche modo? (es. polistirolo)


Con il polistirolo ti aiuti e di parecchio nell'alzata, unica cosa che devi fare attenzione è comunque di mettere sopra un bel po' di roba dato il suo alto potere galleggiante, sarebbe brutto allestire un acquario e dopo vederlo stravolto all'immissione dell'acqua :-D

reoforo
16-12-2016, 17:04
2) Nella parte posteriore è conveniente usare una tale quantità di fondo o sarebbe meglio rialzarlo in qualche modo? (es. polistirolo)


Con il polistirolo ti aiuti e di parecchio nell'alzata, unica cosa che devi fare attenzione è comunque di mettere sopra un bel po' di roba dato il suo alto potere galleggiante, sarebbe brutto allestire un acquario e dopo vederlo stravolto all'immissione dell'acqua :-D



Che scena apocalittica!!!:-D

Dan89
16-12-2016, 23:54
Potrei allora fare 1,5+3,5 davanti e 3+5 dietro.

Che altri materiali si possono usare per alzare?

Cmq ho provato a riempire una bottiglia di plastica da 1.5L con ghiaia da 1-3mm, il peso è 2.3 (quindi coefficiente 1.5 circa)

berto1886
17-12-2016, 14:56
te l'ho detto che era approssimativo ad ogni modo rende l'idea con quel coefficiente il fondo per le vasche che ho a casa è sempre stato preso in quantità corretta... per il discorso del polistirolo dietro lo potrebbe sempre incollare prima di allestire la vasca con del silicone acetico