Visualizza la versione completa : Scalare con bordi rossi e branchie infiammate
missed_approach
13-12-2016, 00:36
Ragazzi, il mio scalare ha questi segni rossi sia sull'estremità che sulle branchie.....ha perso anche un po' di appetito. Sapete mica di cosa si tratta? Sarà mica per uno sbalzo di pH nell'aver fatto un cambio del 50% dell'acqua?
Come posso rimediare?
https://s30.postimg.cc/kb2ike3ot/2016_12_12_19_18_38.jpg (https://postimg.cc/image/kb2ike3ot/)
Ma cambi sempre così tanta acqua? Che valori hai adesso?
Certo, è possibile che sia dovuto alla variazione delle condizioni ambientali...
Se cambi il 50% dell'acqua, oltre al pH, devi stare attento alla durezza ed alla temperatura.
C'è un motivo particolare per un cambio così cospicuo? Nitriti in vasca? Nitrati alti? post cura?
missed_approach
13-12-2016, 02:45
Il motivo di questo cambio drastico è dovuto all'eccesso di Potassio in vasca(oltre 120 mg/l)che mi bloccava le piante.
Durezza no,cambio sempre a Kh4 come in vasca. Effettivamente nel cambio si è abbassata la temperatura da 26/27 a 24 perchè non l'ho preriscaldata.
Che sia uno sbalzo termico e di pH?
Comunque non cambierò più tutta quest'acqua in un colpo solo,troppi danni ai pesci.
Quello che volevo capire è che tipo di malattia ha il pesce e come si può curare....
Lo sbalzo di temperatura è notevole e puo essere la causa di malessere dello Scalare.
Non credo che sia malato, certamente sotto stress per le motivazioni di cui sopra.
Tienilo sotto stretta osservazione e vediamo che succede appena l'acqua si stabilizza a valori idonei al suo allevamento... In ogni caso mai, mai, mai sbalzi così repentini dei valori: si fanno solo danni!!
Ma da dove ti viene tutto questo potassio? Sei sicuro della misura? Fertilizzi con singoli elementi?
------------------------------------------------------------------------
Lo sbalzo di temperatura ti mette a rischio Ichthyo, osserva bene che non si formino i famigerati puntini bianchi... nel caso bisogna intervenire subito. Per non sapere ne leggere e ne scrivere, procurati il Faunamor e tienilo di scorta... spero non serva mai...
missed_approach
13-12-2016, 02:59
Si fertilizzavo con PMDD: tutto quel potassio mi veniva dal nitrato di potassio,che aggiungevo in maniera elevata,il test l'ho fatto con quello JBL. Ora sono sceso a K 40 mg/l.....Kh 4 Gh7 pH 6.8 temp 25°C NO3 10 PO4 1,5 Fe 0.2
Il motivo di questo cambio drastico è dovuto all'eccesso di Potassio in vasca(oltre 120 mg/l)che mi bloccava le piante.
Durezza no,cambio sempre a Kh4 come in vasca. Effettivamente nel cambio si è abbassata la temperatura da 26/27 a 24 perchè non l'ho preriscaldata.
Che sia uno sbalzo termico e di pH?
Comunque non cambierò più tutta quest'acqua in un colpo solo,troppi danni ai pesci.
Quello che volevo capire è che tipo di malattia ha il pesce e come si può curare....
Per ora non fare nulla, resta a osservare se qualcosa cambia o se compaiono altri sintomi.
Sei un pò alto con PO4 e Fe...
Come va lo Scalare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |