PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione PL g23 fluo con PL G23 LED. Si puo?


AndrewRoma
11-12-2016, 18:15
Ciao a tutti.
Dopo vari sbattimenti .. forse sono arrivato alla soluzione definitiva di illuminazione per il mio MIRABELLO 30.

Sembrerebbero esistere delle PL g23 LED che possano sostituire l'originale PL fluorescente del mio Mirabello...

udite udite.... :D .. SENZA che si modifichi il circuito elettrico, in alcun modo.

Ora mi chiedo.. è mai possibile ? visto che fino a qualche mese fa sapevo che (per quanto non capisco nulla di elettronica) bisognava cambiare reattore.. o isolare l'alimentatore e attaccare direttamente alla 220?


Confermatemi questa notizia.. perchè non intendendomene di elettronica non capisco se i i siti dicono ******* .. se sono luci "cinesi" .. o se realmente è una cosa fattibile.!!!


GRAZIE MILLE!!! :D :D

reoforo
11-12-2016, 19:12
La lampada g23 incorpora uno starter; i tubi led che hanno 4 pin, due per lato, hanno spesso l'alimentazione su un solo lato, e vanno alimentati con la tensione diretta sui quel lato. E' possibile collegarli, per esempio per sostituire un tubo fluorescente, sostituendo solo lo starter con uno per tubi a led, che non è altro che un bypass.

Puoi sostituire la lampada (http://acquariomania.net/haquoss-stardust-moonwhite-lampada-p-9147.html) senza problemi, semmai sarebbe opportuno eliminare il reattore che qualche watt lo consuma.

AndrewRoma
11-12-2016, 22:16
se ho capito bene.. ad esempio per la lampada da te segnalata... ci sarebbe da fare modifiche .. tipo .. eliminare l'alimentatore dal cavo.. e collegare la luce, alla presa direttamente.. giusto?

https://www.youtube.com/watch?v=O1vmRNSJlm0

IN QUESTO CASO se ho ben capito.. non ci sarebbe necessita di modificare nulla...

reoforo
11-12-2016, 22:39
Ciao, ho preferito modificare il post visto che con la corrente non si scherza! Purtroppo sulla rete si trovano notizie contrastanti e non avendo mai adoperato quel tipo di lampade, mi sono dovuto aggiornare in fretta.#12

Per esempio le lampade 2g11 funzionano come i tubi tradizionali, con un reattore ed uno starter esterni ed in questo caso è meglio eliminare tutto e alimentare la lampada direttamente, come ho fatto di recente su un piccolo acquario.

luca4
24-12-2016, 22:55
Quella lampada non e' adatta al dolce , e' per acquari marini .
Io della stessa marca ho preso il modello Phytowhite da 9 watt
(sono lunghette , controlla che entrino nell'alloggiamento x le lampade
del tuo acquario ) ma in un sito dove costano di meno .
Se vuoi e' adatto anche il modello che si chiama Icewhite che fa ancora
piu' luce , ma x le piante ti consiglio la Phytowhite.