DarkBlue
01-12-2016, 17:12
Ciao a tutti,
ho perso i dati dell'altro account, scrivo da questo.
ho un problema. acquario avviato da tre anni. e 5 ancistrus in vasca.
è sempre andato tutto bene, l'unico cambiamento è stata l'introduzione (ma non so se sono la causa) di alcuni cardinali per ripopolare un pò il branco che era un pò piccolino (ora ce ne sono una ventina. questo all'inizio di novembre.
Controllare gli ancistrus in un acquario pieno di rocce e piante è spesso difficile. ma una settimana fa ho trovato un ancistrus morto (già da qualche giorno) in mezzo alle rocce. era già in decomposizione e il ventre sembrava come "scoppiato" . ho cambiato il 60% d'acqua e messo un disinfettante (voogle). il giorno dopo ho cambiato un altro 20% di acqua (stessa temperatura, trattata per il cloro ovviamente) nei cambi d'acqua è emerso un altro ancistrus morto nascosto tra le rocce.
a distanza di una settimana stamattina un altro ancistrus in agonia, mi sembra che abbia il ventre gonfio. vi metto una foto.
partiamo dai valori dell acqua:
NO2-: 0.025
pH un pò basso: 6 / 6.5
NO3-:1
temperatura: 24°
litri: 120
i valori potrebbero essere stati un pò sballati dalla decomposizione dei due ancistrus (abbastanza grossi)
se per caso ho introdotto l'idropisia con i nuovi cardinali, si può manifestare dopo un mese?
se c'è un infezione di questo tipo, può colpire solo gli ancistrus e risparmiare tutti gli altri pesci? (gimnocorimbus, cardinali, rasbore)
può essere dovuto ad altri fattori che non siano l'introduzione di nuovi pesci?
se non è idropisia, cosa altro può aver colpito gli ancistrus?
tratto l'acquario con ambramicina? (4 capsule per 100 litri)
grazie mille
https://s11.postimg.cc/7n2ylm88v/P_20161201_085938.jpg (https://postimg.cc/image/7n2ylm88v/)
ho perso i dati dell'altro account, scrivo da questo.
ho un problema. acquario avviato da tre anni. e 5 ancistrus in vasca.
è sempre andato tutto bene, l'unico cambiamento è stata l'introduzione (ma non so se sono la causa) di alcuni cardinali per ripopolare un pò il branco che era un pò piccolino (ora ce ne sono una ventina. questo all'inizio di novembre.
Controllare gli ancistrus in un acquario pieno di rocce e piante è spesso difficile. ma una settimana fa ho trovato un ancistrus morto (già da qualche giorno) in mezzo alle rocce. era già in decomposizione e il ventre sembrava come "scoppiato" . ho cambiato il 60% d'acqua e messo un disinfettante (voogle). il giorno dopo ho cambiato un altro 20% di acqua (stessa temperatura, trattata per il cloro ovviamente) nei cambi d'acqua è emerso un altro ancistrus morto nascosto tra le rocce.
a distanza di una settimana stamattina un altro ancistrus in agonia, mi sembra che abbia il ventre gonfio. vi metto una foto.
partiamo dai valori dell acqua:
NO2-: 0.025
pH un pò basso: 6 / 6.5
NO3-:1
temperatura: 24°
litri: 120
i valori potrebbero essere stati un pò sballati dalla decomposizione dei due ancistrus (abbastanza grossi)
se per caso ho introdotto l'idropisia con i nuovi cardinali, si può manifestare dopo un mese?
se c'è un infezione di questo tipo, può colpire solo gli ancistrus e risparmiare tutti gli altri pesci? (gimnocorimbus, cardinali, rasbore)
può essere dovuto ad altri fattori che non siano l'introduzione di nuovi pesci?
se non è idropisia, cosa altro può aver colpito gli ancistrus?
tratto l'acquario con ambramicina? (4 capsule per 100 litri)
grazie mille
https://s11.postimg.cc/7n2ylm88v/P_20161201_085938.jpg (https://postimg.cc/image/7n2ylm88v/)