Visualizza la versione completa : doppio filtro esterno
valerio bandini
01-12-2016, 17:12
ciao a tutti, volevo avere un parere su un pensiero che ho avuto questa mattina, ho provato a guardare su vari forum e in genrale su internet ma non ho trovato nulla che mi potesse dare la conferma che cio che ho pensato è sbagliato o giusto. fino a pochi mesi fa avevo due vasche da 100 lt lordi l'una con 2 filtri esterni hydor prime 10 una di queste l'ho dovuta smantellare e ho deciso di allestirne una come dio comanda, questa mattina ho pensato di collegare i due filtri esterni l'uno con l'altro seguendo questo semplice schema:
vasca -> primo filtro -> tubo di connessione secondo filtro -> uscita in vasca
sia nel primo che nel secondo filtro ci sono gli stessi materiali filtranti:
-lana
-carbone
-canolicchi
-spugna grana fina
cosa ne pensate potrebbe andar bene ?
grazie, ciao!
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
ciao a tutti, volevo avere un parere su un pensiero che ho avuto questa mattina, ho provato a guardare su vari forum e in genrale su internet ma non ho trovato nulla che mi potesse dare la conferma che cio che ho pensato è sbagliato o giusto. fino a pochi mesi fa avevo due vasche da 100 lt lordi l'una con 2 filtri esterni hydor prime 10 una di queste l'ho dovuta smantellare e ho deciso di allestirne una come dio comanda, questa mattina ho pensato di collegare i due filtri esterni l'uno con l'altro seguendo questo semplice schema:
vasca -> primo filtro -> tubo di connessione secondo filtro -> uscita in vasca
sia nel primo che nel secondo filtro ci sono gli stessi materiali filtranti:
-lana
-carbone
-canolicchi
-spugna grana fina
cosa ne pensate potrebbe andar bene ?
grazie, ciao!
No, non può funzionare, le pompe lavorerebbero male, inoltre perderesti la ridondanza. Fai due filtri caricati uguali e non ci pensi più.
Concordo, non possono funzionare, inoltre avresti problemi con la pompa del secondo filtro che si trova a ricasco dell'uscita del primo...
Se vuoi conservare i due filtri ma, a mio modesto avviso te ne basta uno, li devi inserire in vasca singolarmente.
Ne metti uno sul lato sinistro, con pescaggio e tubo di mandata sullo stesso lato, ed uno a destra con la stessa configurazione.
Oppure li puoi mettere sullo stesso lato della vasca, uno che pesca e manda in superfice e l'altro che pesca e manda a livello del fondo...
però, in entramnbi i casi, credo che sia troppo per un 100l...
Concordo, non possono funzionare, inoltre avresti problemi con la pompa del secondo filtro che si trova a ricasco dell'uscita del primo...
Se vuoi conservare i due filtri ma, a mio modesto avviso te ne basta uno, li devi inserire in vasca singolarmente.
Ne metti uno sul lato sinistro, con pescaggio e tubo di mandata sullo stesso lato, ed uno a destra con la stessa configurazione.
Oppure li puoi mettere sullo stesso lato della vasca, uno che pesca e manda in superfice e l'altro che pesca e manda a livello del fondo...
però, in entrambi i casi, credo che sia troppo per un 100l...
Sono completamente d'accordo tuttavia esiste un modo per farli funzionare entrambi collegandoli in serie ma uno dovrebbe fare da filtro meccanico e l'altro da filtro biologico; il pescaggio deve avvenire sul filtro meccanico, al quale dovrà essere tolta la girante, che manderà acqua pulita al filtro biologico e l'unica pompa che dovrà funzionare è quella del filtro biologico al quale sarà collegato il tubo di mandata. E' molto probabile però che la pompa del filtro biologico non ce la faccia a garantire una buona circolazione dell'acqua ed in questo caso la soluzione è quella di togliere la girante anche al filtro biologico, ed ovviamente anche l'alimentazione, ed utilizzare una pompa esterna di quelle che hanno la possibilità di avere un attacco per il tubo anche sull'aspirazione, Newa, Hydor, Eheim sono alcune delle aziende che le producono; è sufficiente far trovare acqua all'interno della pompa ed il sistema funziona bisogna solo trovare una pompa di potenza adeguata. E' certamente un sistema degno di MacGyver, per chi lo ricorda, ma funziona.
Lo adottai molti anni fa, prima dei negozi online, quando i ricambi bisognava ordinarli nei negozi con la saracinesca e se andava bene impiegavano tre settimane ad arrivare, mi si ruppe la girante di un filtro esterno e utilizzai una pompa esterna per continuare a farlo funzionare.#70
valerio bandini
06-12-2016, 15:56
scusate l'ignoranza ma la differenza dei materiali filtranti presenti nel filtro meccanico e quelli nel filtro biologico qual'è?
l'unità del filtro che immette acqua in acquario ha doppio foro uno che va verso l'alto e uno verso il basso, se faccio come ha detto "SIMBAD" e metto aspirazione vicino a mandata non rischio che il filtro riprenda l''acqua appena filtrata?
https://s17.postimg.cc/72oceryxn/Whats_App_Image_2016_12_06_at_11_43_44.jpg (https://postimg.cc/image/72oceryxn/)
Perdonami, ma con il costo di una pompa esterna adatta allo scopo ti compri un filtro con i fiocchi bello e finito :-))
Elimina prima di tutto il carbone, diverso tempo fa, se non avevi del carbone nel filtro eri considerato un pezzente, poi per fortuna abbiamo capito che serve solo in casi particolari; ammesso che tu voglia usare i due filtri in serie ne riepirai uno con le spugne e l'altro con del supporto biologico, nella fattispecie, cilindretti in vetro sinterizzato, oramai li fanno tutti ed il prezzo per fortuna è sceso.
Se, e sempre se, tu intenda usare entrambi i filtri come uno solo, come avevo già scritto, dovrai collegare il tubo di aspirazione al filtro con le spugne, l'uscita di questo filtro all'entrata del filtro col supporto biologico e l'uscita di questo al tubo di mandata nella vasca. La vasca non è grandissima per cui pescaggio e mandata dovrebbero essere posti ai lati opposti della vasca.
Aggiungo e concludo dicendo che il Prime 10 è un filtro veramente scarso e metterne due che fanno la stessa cosa equivale ad avere due filtri scarsi, collegarli facendogli fare due compiti diversi a mio parere è la cosa più sensata, ma piu sensato sarebbe prendere un filtro più performante.;-)
valerio bandini
07-12-2016, 02:09
Per ora ho seguito il vostro consiglio ho separato i due filtri li ho messi con la stessa configurazione, mandata esasperazione a sinistra per il primo è per il secondo mandata e aspirazione a destra. Per ora vorrei tenerli così però sto prendendo in considerazione di prendere un filtro più serio, sapete consigliarmene uno?
I filtri sono caricati alla stessa maniera, mi consigliate di caricarli diversi tra loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami, ma con il costo di una pompa esterna adatta allo scopo ti compri un filtro con i fiocchi bello e finito :-))
Naturalmente, ci mancherebbe altro, quella che ho indicato può essere una soluzione di tipo temporaneo che a mio parere non prescinde dall'acquisto di un buon filtro. Oltretutto si crea un problema di spazio, l'acquario a cui si fa riferimento non è molto grande ed anche se parliamo del Prime 10, due filtri con i relativi tubi occupano spazio.
Le pompe Newa non costano tantissimo ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per i filtri, ce ne sono diversi che potrebbero essere adatti, Tetra, Sera, JBL, si rimane tranquillamente entro un centinaio di euro.;-)
valerio bandini
07-12-2016, 10:46
Va bene grazie mille siete stati molto di aiuto, però per ora se lascio aspirazione è uscita a sinistra e a destra la stessa cosa separando i filtri può andare bene momentaneamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La zeolite nel filtro serve?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |