Visualizza la versione completa : Strani vermetti
Da qualche giorno i qualche guppy ha comportamenti strani e oggi è sparito un guppy simile al blue moscow. Ho aperto il coperchio dell'acquario e c erano 2 vermetti. Uno dei due L ho fotografato.
Ma che diavolo sono???
Alcuni guppy mangiano poco e li vedo dimagriti.. Credo però sia più per stress perché succede alle femmine che hanno avuto più parti..
Aiuto!!!
https://s11.postimg.cc/45d8spitb/image.jpg (https://postimg.cc/image/45d8spitb/)
io da quella foto capisco poco, puoi descrivere meglio l'animale in questione?
Intanto scusate se ho scritto nella sezione sbagliata.
Scrivo per cominciare gli abitanti e i valori
8 cardinali
2 guppy (sembra abbiano 2 cose azzurre)
1 tipo blue moscow
2 femmine guppy
6 guppy maschi (1 vecchio e 5 nuovi dai parti)
7 avannotti
Valori:
No3 50
No2 0
GH >10
KH 6
PH 6.8
Ci2 0.8
Dopo la morte di una guppy che aveva da qualche gg dei puntini bianchi altri pesci hanno iniziato ad avere problemi.
La guppy che aveva avuto più parti di tutte è dimAgrita e ha perso il colore nel corpo lasciando invariata la coda. Nuota poco anche se la coda è bella aperta.
Uno dei due blue moscow che avevo dopo comportamenti simili a quelli della guppy è tetramente scomparso oggi.
Un avannotto ha la pancia molto gonfia e la "schiena" ricurva verso L alto, si infila volontariamente in due lembi di plastica del filtro come se trovasse sollievo e poi per ripartire. Nuota un po' in verticale.
Ho aperto L acquario x cercare il pesce scomparso e ho trovato due vermetti neri lunghi circa 8mm avvinghiati ad una lumachina. L ho spostata e hanno iniziato a rotolare... Erano sul tappo del filtro e fanno davvero schifo. Ma cosa sono?! Sono la causa di tutti questi disagi?
Grazie anticipatamente.
https://s13.postimg.cc/9h5ue13z7/image.jpg (https://postimg.cc/image/9h5ue13z7/)
https://s13.postimg.cc/cpabr2q8z/image.jpg (https://postimg.cc/image/cpabr2q8z/)
https://s13.postimg.cc/mnvadjzoj/image.jpg (https://postimg.cc/image/mnvadjzoj/)
https://s13.postimg.cc/qln5gpbvn/image.jpg (https://postimg.cc/image/qln5gpbvn/)
------------------------------------------------------------------------
https://s12.postimg.cc/t3mz2vtp5/image.jpg (https://postimg.cc/image/t3mz2vtp5/)
Scusate ma nessuno può aiutarmi?
mah per caso hai delle "farfalline" o degli insetti nei pressi dell'acquario?
prova a vedere se le riconosci qui
forse sono Psychodidae??
http://www.lucianabartolini.net/insetti_e_larve_dacqua.htm
Ciao! Quanto è grande l'acquario?Come misuri i valori dell'acqua? Se usi le striscette purtroppo qualsiasi considerazione è quasi inutile, perchè sono molto imprecise.
Se i tuoi valori fossero davvero questi spiegerebbe buona parte dei problemi dei tuoi pesci. NO3 a 50 non vanno assolutament bene e anche se non uccidono i pesci subito li debilitano e li rendono soggetti a tutta una serie di malattie.
Allora tra le foto delle larve potrebbero essere larve di dittero di stratiomyidae ma non ne sono sicura, non ci sono farfalline in casa o altri insetti di cui abbia fatto caso.. L'acquario è di 100l e si, misuro con le striscette, cosa mi consigli di usare per la misurazione? Nel caso fosse così alto come si può abbassare questo valore?
Grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
Sono proprio larve di psychodidae!
Per i valori dell'acqua è bene utilizzare i test a reagente.
Se i tuoi no3 sono veramente a 50 devi fare sostanziosi cambi d'acqua per abbassarli.
Anche il ph a 6,8 sarebbe basso per i guppy...ma usando le striscette e come non aver fatto alcun test, si brancola nel buio.
Lydia con pH 6,8 e GH>10 dubito si possano fare considerazioni su come siano i valori... uno dei due praticamente esclude l'altro :/
Comunque per i test a reagenti AnninaM prova a cercare kit dove sono presenti più di un test. Ti rimando ad un Articolo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) con alcuni confronti fra i test delle varie marche.
Grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
Sono proprio larve di psychodidae!
pulisci un po' l'acquario, intendo il coperchio , dove magari ci sono residui di cibo etc, che poi vanno a male e puzzano. e diventano cibo per insetti vari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |