PDA

Visualizza la versione completa : Prima pulizia filtro interno... dubbi vari


Gho69
02-11-2016, 01:25
Come da titolo sto per effettuare il primo cambio acqua (1/3 del litraggio) e vorrei approfittare del l'occasione per dare una pulita al filtro Wave interno. I dubbi sono vari... Spero di non doppiare nessun topic ma non ho trovato col tasto cerca tutte le risposte.
se ho capito bene devo togliere il filtro dal l'acquario e inserirlo in una bacinella dove raccolgo l'acqua del cambio che tolgo dall'acquario.
1) Il filtro deve rimanere acceso?
2) deve rimanere verticale o posso tranquillamente inclinarlo?
3) quando lo reinserisco devo effettuare qualche manovra per migliorare/facilitare il pescaggio?
Grazie a chi mi risponderà

malù
02-11-2016, 01:58
La pulizia del filtro va fatta solo quando cala la portata dell'acqua, diversamente meglio non toccarlo.
Comunque:
1) No, spegnilo.
2) Puoi inclinarlo.
3) Non credo, quando lo inserisci si riempie d'acqua, al limite aspetta un momento prima di riaccenderlo.

Gho69
02-11-2016, 02:21
Grazie Malù... Purtroppo ho deciso di provare la pulizia proprio perché la portata mi sembra decisamente diminuita... "Muove" l'acqua in superficie in modo decisamente minore rispetto a prima

tommytommy
02-11-2016, 16:05
Ma se si tratta del "primo cambio" come fa ad essere già diminuita la portata?!?
Da quanto è avviato il filtro e L'acquario!?

Gho69
03-11-2016, 00:10
Filtro e acquario hanno fatto il mese di maturazione.... Ho paura che il filtro possa essersi "sporcato" quando ho sostituito il fondo di ghiaia azzurra e le piante artificiali col fondo di ghiaino scuro e le piante vere. Pur avendo lavato ripetutamente il ghiaino nuovo, dopo il reinserimento della vecchia acqua e del filtro era rimasta un po' di sospensione.... non tantissima ma visibile.... Possibile che lì si sia compromessa la pulizia del filtro??

tommytommy
03-11-2016, 10:43
Filtro e acquario hanno fatto il mese di maturazione.... Ho paura che il filtro possa essersi "sporcato" quando ho sostituito il fondo di ghiaia azzurra e le piante artificiali col fondo di ghiaino scuro e le piante vere. Pur avendo lavato ripetutamente il ghiaino nuovo, dopo il reinserimento della vecchia acqua e del filtro era rimasta un po' di sospensione.... non tantissima ma visibile.... Possibile che lì si sia compromessa la pulizia del filtro??


Secondo me no.

Ma certo bisognerebbe esser stati li per rendersene conto.

Un filtro impiega molti mesi per diminuire la portata di solito.

Inoltre tieni presente che se hai molte piante avere poco movimento superficiale aiuta l'acquario a non disperdere la co2.

In generale comunque il filtro meno lo tocchi meglio è. Toglierlo proprio poi è una cosa da fare in occasioni ancor piu rare. Limitati al massimo a sciacquare le spugne (Se dovessero essersi intasate e quindi dovesse esser diminuita per quello la portata dal filtro) usando SEMPRE l'acqua dell'acuario messa in un secchio (quella dopo il cambio ad esempio!)

Gho69
03-11-2016, 11:09
Filtro e acquario hanno fatto il mese di maturazione.... Ho paura che il filtro possa essersi "sporcato" quando ho sostituito il fondo di ghiaia azzurra e le piante artificiali col fondo di ghiaino scuro e le piante vere. Pur avendo lavato ripetutamente il ghiaino nuovo, dopo il reinserimento della vecchia acqua e del filtro era rimasta un po' di sospensione.... non tantissima ma visibile.... Possibile che lì si sia compromessa la pulizia del filtro??


Secondo me no.

Ma certo bisognerebbe esser stati li per rendersene conto.

Un filtro impiega molti mesi per diminuire la portata di solito.

Inoltre tieni presente che se hai molte piante avere poco movimento superficiale aiuta l'acquario a non disperdere la co2.

In generale comunque il filtro meno lo tocchi meglio è. Toglierlo proprio poi è una cosa da fare in occasioni ancor piu rare. Limitati al massimo a sciacquare le spugne (Se dovessero essersi intasate e quindi dovesse esser diminuita per quello la portata dal filtro) usando SEMPRE l'acqua dell'acuario messa in un secchio (quella dopo il cambio ad esempio!)
L'idea infatti sarebbe proprio di dare una sciacquata alla spugna.... Non certo altro.....
Approfitto per fare una domanda che mi incuriosisce: se io volessi installare un nuovo filtro in sostituzione di quello presente come dovrei fare per avviarlo? Affiancarlo in movimento a quello già in funzione nella stessa vasca? Semplicemente lasciarlo un mese in ammollo nel l'acquario? Forse la domanda è sciocca ma può essere utile saperlo
Grazie

tommytommy
03-11-2016, 11:13
Filtro e acquario hanno fatto il mese di maturazione.... Ho paura che il filtro possa essersi "sporcato" quando ho sostituito il fondo di ghiaia azzurra e le piante artificiali col fondo di ghiaino scuro e le piante vere. Pur avendo lavato ripetutamente il ghiaino nuovo, dopo il reinserimento della vecchia acqua e del filtro era rimasta un po' di sospensione.... non tantissima ma visibile.... Possibile che lì si sia compromessa la pulizia del filtro??


Secondo me no.

Ma certo bisognerebbe esser stati li per rendersene conto.

Un filtro impiega molti mesi per diminuire la portata di solito.

Inoltre tieni presente che se hai molte piante avere poco movimento superficiale aiuta l'acquario a non disperdere la co2.

In generale comunque il filtro meno lo tocchi meglio è. Toglierlo proprio poi è una cosa da fare in occasioni ancor piu rare. Limitati al massimo a sciacquare le spugne (Se dovessero essersi intasate e quindi dovesse esser diminuita per quello la portata dal filtro) usando SEMPRE l'acqua dell'acuario messa in un secchio (quella dopo il cambio ad esempio!)
L'idea infatti sarebbe proprio di dare una sciacquata alla spugna.... Non certo altro.....
Approfitto per fare una domanda che mi incuriosisce: se io volessi installare un nuovo filtro in sostituzione di quello presente come dovrei fare per avviarlo? Affiancarlo in movimento a quello già in funzione nella stessa vasca? Semplicemente lasciarlo un mese in ammollo nel l'acquario? Forse la domanda è sciocca ma può essere utile saperlo
Grazie

Vedi tu per la pulizia, ma ripeto, secondo me è passato troppo poco tempo per pensare che possano già essere molto sporche al punto da pregiudicare la portata del filtro.

In generale, si la migliore sarebbe affiancarlo a quello già esistente.

In linea generale tuttavia quello che "filtra" l'acqua sono i cannolicchi e le spugne. Se mettessi un nuovo filtro (inteso come custodia e apparatto meccanico) con dentro spugne e cannolicchi vecchi non cambierebbe alcunchè.

Si comunque SEMPRE MOLTO CAUTO nell'armeggiare con i filtri.

Gho69
03-11-2016, 11:15
Certo so che si rischiano GROSSI danni armeggiando col filtro quindi per ora anche se visivamente il movimento acqua sembra inferiore lascerò le cose come stanno e mi limiterò al solo cambio del 20 % dei litri.
Grazie ancora

Avvy
03-11-2016, 16:51
Essendo la vasca appena matura la soluzione migliore sarebbe far funzionare i due filtri in parallelo per un mese.
Per la pulizia del tuo attuale filtro bisognerebbe sapere di che filtro si tratta nello specifico. Però se possibile pulirei soltanto l'eventuale lana, che è l'unica che potrebbe essersi sporcata in così poco tempo.

Gho69
03-11-2016, 22:15
Essendo la vasca appena matura la soluzione migliore sarebbe far funzionare i due filtri in parallelo per un mese.
Per la pulizia del tuo attuale filtro bisognerebbe sapere di che filtro si tratta nello specifico. Però se possibile pulirei soltanto l'eventuale lana, che è l'unica che potrebbe essersi sporcata in così poco tempo.

Il filtro è un wave Filpo corner.... in effetti oggi durante il cambio dell'acqua ho dato una pulita alla spugna nell'elemento più in basso e ho "smosso" un po' il rotore con la punta di un cacciavite da orologio e obiettivamente la situazione è migliorata considerevolmente.
Grazie

Avvy
04-11-2016, 10:01
Era il dubbio che mi era venuto. I filtri compatti si intasano prima...

Gho69
04-11-2016, 18:43
Era il dubbio che mi era venuto. I filtri compatti si intasano prima...

Direi dubbio confermato ;)