Visualizza la versione completa : Illuminazione led: quanti watt?
[emoji226][emoji226][emoji226] Ciao a tutti, ripropongo, lo so, l'annosa secolare "storia" dei watt per litro, per altro in versione 2.0 perché riguardante la versione led. Passo al dunque: ho un 100 litri (80cm x 40 x 25 circa) e la casa costruttrice me l'ha fornito con un (dico 1) tubo neon da 25w... I risultati con le piante sono stati - finora - un po' ... tra il lusco e il brusco, diciamo.
Dato che sto riallestendo (e se vi interessa, ho postato qualcosa in merito) vorrei rimpolpare l'illuminazione. Stanco di vedere quel tubo da 25w appeso sotto al coperchio come un Dracula che fa luce, più che altro un gadget luminoso piuttosto che una luce per far crescere le piante,ho deciso di toglierlo del tutto, e di passare al led. E qui casca l'asino: mi sapreste consigliare il wattaggio giusto? E poi, che tipo di illuminazione scegliere, 6.500k, oppure 8.000?
Grazie a tutti con d'ora per le risposte,
S.
Ciao, sicuramente 6500 °K per la temperatura, per i watt è un pò più complicato in quanto, con la grande varietà di illuminazione che abbiamo a disposizione oggi, sarebbe più corretto parlare di lumen.
Che tipologia di piante coltivi? Esigenti? Molto esigenti? Pratino?
Per quanto riguarda la plafoniera a LED, sono LED normali o LED Cree?
Diciamo che, per una buona illuminazione, dovresti avere almeno 50 lumen/l poi, come dicevo, dipende dalla tipologia di piante che vuoi coltivare.
Se invece vuoi considerare il wattaggio allora devi considerare 0,5w/l - 0,8w/l - 1w/l in base se la vuoi media, forte, molto forte.
Ovviamente influiscono la limpidezza dell'acqua, la presenza di piante galleggianti e l'altezza.
Grazie! Ma ... scusa la domanda... Perché alcuni continuano ad usare il neon?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Generalmente per un problema legato alla plafoniera o al costo relativo alla modifica della stessa.
Volendo ci sono i tubi a LED che sostituiscono quelli al neon, mantenendo gli stessi attacchi oppure usando degli adattaori ma i costi sono un pò elevati... ma si stanno abbassando...
Se invece hai un acquario scoperto allora non hai limiti, puoi fare praticamente tutto... portafoglio permettendo, ma ce ne per tutte le tasche.
Grazie! Ma ... scusa la domanda... Perché alcuni continuano ad usare il neon?
Gli acquariofili irriducibili continuano a preferire i neon per le ampie possibilità di scelta nelle varie temperature Kelvin e nelle colorazioni, nonchè per una sorta di poca fiducia verso una tecnologia che si sta espandendo molto anche in campo acquariofilo.
Ora anche la tecnologia LED mette a disposizione varie gradazioni adatte alle varie tipologie di vasca!
Io utilizzo in due miei acquari la tecnologia LED e devo dire di essere mediamente soddisfatto.
Non ho notato profonde differenze di illuminazione a confronto dei tubi al neon, ma certamente un discreto risparmio energetico, aggiunto al fatto, secondo me non trascurabile, di non doverli sostituire annualmente. Cosa che fa ammortizzare il costo iniziale un po' più elevato abbastanza rapidamente!
Ok, grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |