gianchy
24-10-2016, 16:00
Salve ragazzi, ho acquistato un impianto a tre stadi con post-filtro resine da 75 GPD a bicchieri con riduttore di flusso e valvola di lavaggio incorporata, e TDS, dovendolo attivare ho letto nei vari post e anche nelle istruzioni che occorre gettare i primi 30-40 litri di acqua per la "pulizia" del prodotto dalla sostanza di protezione...la domanda è:
- faccio girare il sistema senza inserire la membrana oppure posso inserirla e fare girare il sistema già cosi ?
- il rubinetto del riduttore di flusso devo tenerlo aperto (scarto totale) per i primi 30-40 litri e poi lo chiudo tutto? un pò? metà ?
- una volta lavata la membrana (che devo lasciare bagnata fino alla prossima depurazione) il sistema a regime va usato con il rubinetto del riduttore di lavaggio chiuso ???
- quando finisco la produzione di acqua osmotizzata, chiudo il rubinetto dell'acqua in ingresso e anche quello del riduttore di flusso per non fare svuotare il sistema oppure inserisco un rubinetto supplementare sull'uscita di acqua osmotizzata in modo da tenere "chiuso" il sistema???
- cosa dimentico ???
Grazie
Attendo voi per premere "ON" sul mio nuovo impianto
- faccio girare il sistema senza inserire la membrana oppure posso inserirla e fare girare il sistema già cosi ?
- il rubinetto del riduttore di flusso devo tenerlo aperto (scarto totale) per i primi 30-40 litri e poi lo chiudo tutto? un pò? metà ?
- una volta lavata la membrana (che devo lasciare bagnata fino alla prossima depurazione) il sistema a regime va usato con il rubinetto del riduttore di lavaggio chiuso ???
- quando finisco la produzione di acqua osmotizzata, chiudo il rubinetto dell'acqua in ingresso e anche quello del riduttore di flusso per non fare svuotare il sistema oppure inserisco un rubinetto supplementare sull'uscita di acqua osmotizzata in modo da tenere "chiuso" il sistema???
- cosa dimentico ???
Grazie
Attendo voi per premere "ON" sul mio nuovo impianto