Visualizza la versione completa : Le tartarughe soffrono di solitudine?
Cowabunga
01-05-2005, 14:29
Mi spiego: ogni mattina una gazzella si alza e comincia a correre.... (citazione). Scusate, ricomincio. Ogni mattina qnd mi alzo la mia tartaruga mi vede e comincia a scalpitare perché vuole la sua razione di cibo e vedeste come si agita l'ingorda....! E' sempre piena di energia, non sta mai ferma e si difende se le rompi le balle. Ma! Da un giorno all'altro si è rammollita... magari fosse rammollita, secondo me sta proprio male: non mangia da giorni, se ne sta sempre chiusa nel suo guscio, rintanata in un angolo, non nuota e non chiede cibo qnd mi vede.. ha toccato il fondo qnd l'ho trovata in secca, asciutta come un secchio di sabbia, con la testa penzoloni e gli occhi chiusi.... #06
Allora non sapendo cosa fare l'ho portata dalla mia ragazza e l'ho messa insieme alle sue.. adesso è stabile, tiene gli occhi aperti e si fa qualche nuotata qui e là ma continua a non mangiare. Sono molto preoccupato...
Qualche notizia tecnica: la tartaruga è un maschio a giudicare dalle unghie lunghe (non so dirvi la specie ma è abbastanza comune), ha all'incirca un anno, guscio bello solido, grosso come il palmo della mano e vive in un acquario piuttosto attrezzato con filtro e pompa per il ricircolo dell'acqua, riscaldatore sui 24 gradi, cibo che varia dai Gammarus, ai bastoncini di cibo energetici, all'insalata insomma una dieta piuttosto varia.
Dopo qst lungo monologo vi domando: devo preoccuparmi seriamente o è davvero un fatto di solitudine? Non pretendo risposte tecniche o la soluzione di qst problema.. ma magari è successo anche a qualcuno di voi e qualche storia di esperienza vissuta fa sempre bene...
Ciao a tutti!
la solitudine in questi animali è relativa.. cioè dipende da coem è cresciuta se in compagnia o da sola...
da quello che dici probabilmente potrebbe avere problemi allo stomaco o al fegato...
dovuta all'errata alimentazione...
per vedere il sesso non basta vedere le unghie e poi ad un anno è ancora presto...
cmq dato che mi hai detto le unghi probabilmente sarà una trachemys o una graptemys...
ho detto una errata alimentazione xkè i gamberetti secchi fanno male..hanno solo sostanza chitinosa e un pò di grassi saturi...
l'insalata è il vegetae più squilibrato parlando in termini nutrizionali, e bastoncini energetici sono come i gamberetti.. meno male fanno perchè nn contengono sostanza chitinosa, ma contengono troppi carboidrati che alla tarta nn fanno bene....
prova a dargli della trota fresca o qualunque altro pesce di fiume, alza la temperatura a 26 gradi e come vegetali gli puoi dare tutta la verdura che vuoi dalle carote ai cetrioli ai ravanelli agli spinaci tutta rigorosamente cruda, anche il pesce naturalmente crudo...
ah dimenticavo: ma ha una zona emersa dove mettersi sotto ad uno spot?? quati lt ci sono nella vasca??
Cowabunga
01-05-2005, 19:22
Ho pensato anche io al problema dell'alimentazione eppure gli ho sempre dato quella roba ed è sempre stata bene.... riguardo alla lattuga pensavo che le facesse bene ma ora proverò con la verdura che mi hai detto. Ho detto che è un maschio ma non ne sono poi tanto sicuro.. -28d# cmq la vasca ha una zona asciutta, non c'è la lampada sopra ma è in un posto soleggiato e conterrà ad occhio e croce 5 litri....
a proposito della solitudine è sempre stata sola, una volta le ho messo una piccola compagnìa ma ha fatto una brutta fine... #07
no se devi inserire compagni li devi prendere della stessa tagli ao più grandi...
il problema è tutto lì... che vuol dire che è andato tutto bene???? nn c'entra niente.. se te mangi dal mcdonald tutti i giorni sempre.. mica si vede da subito che stai male.. al massimo potrai avere qualche problema ad andare in bagno ma poi incomincerai ad avere problemi al fegato e così via.. probabilmente non mangeresti volentieri dopo un anno di mc...io ci ho provato quando stavo a londra ma dopo una settimana nn ho più retto sono dovuto andare a comprarmi delle cose e cucinarmi io...
bè 5lt????
ma quanto è grande l'acquaterrario??? come fai ad avere un filtro??? sarà microscopico..?
Cowabunga
02-05-2005, 10:21
Io ti dico come me l'ha venduta: una vasca di vetro con una piccola zona asciutta, un sacco di sabbia di colore neutro (c'era anche gialla, blu o rossa), un riscaldatore che fa il suo lavoro, un sacchetto di carbone, una spugna e una pompetta che fa girare l'acqua.... il tutto infilato dietro la zona aciutta dove si concentra tutta la sporcizia e la rumenta...
Per la piccola compagnìa mi sono fidato e ho sbagliato: la piccola nuotava teneramente e l'altra le tirava dei morsi da sotto... -20 il negoziante mi ha detto "no, vedrai che non ci saranno problemi..." sì, per te che ti ho dato 18 €.... -04
Paolo Donati
02-05-2005, 13:51
Sinceramente non penso che sia, da come l'hai descritto, il massimo dei terracquario parli ad esempio di sabbia sul fondo che potrebbe assere stata ingerita dalla tua tarta procurandogli un blocco intestinale visto che era molto vorace sicuramente razzolava sul fondo per prendere i residui di cibo vecchi.
Poi la vasca è piccola con solo 5 litri d'acqua come fa a nuotare una tarta di un anno #13 ? Capirai le mie ad un anno pesavano 150g #23
Penso che dovrai mettere in cantiere la costruzione di una casetta nuova per la tua tarta, conta che crescono molto, te lo dico per esperienza personale, se è un maschio sei fortunato perchè rimane molto più piccolo ma se è femmina diventa un dinosauro di 25cm #13 .
bè per migliorare la situazione iniziale ti consiglio di togliere il carbone e di metterci un sacco di cannolicchi...
dopo di che mi preoccuperei di comprare un acquaterrario nuovo... oppure un acquario da adibire alla tarta...
per il resto concordo con paolo!
la sabbia è fonte di malattie è anti-igenico.perchè ci rimangono pezzetti di cibo in decomposizione...e la sua cacchetta,,, #13
Cowabunga
03-05-2005, 09:57
Oh giorno funesto! -20
Ahimé non ce l'ha fatta #06
Che mi serva da lezione... a qst punto mi chiedo: come mai la sabbia è nociva? Voglio dire, se vivesse allo stato brado non avrebbe mica il tappeto rosso sotto i piedi.... dovrei lasciarla con il nudo e freddo vetro sotto? Mi correggo, avrei dovuto? -b09
Paolo Donati
03-05-2005, 11:18
Se hai intenzione di riacquistare una tarta devi ricordare alcune regole fondamentali
1) E' un impegno a lungo termine perchè se gli offri un buon posto dove vivere campano oltre i 40 anni!!! #13
2)Il terracquario che hai può essere solo una casetta provvisoria perchè oltre a vivere molto quasi tutte le razze acquatiche che facilmente reperisci in commercio (Trachemis Graptemis)diventano grosse #18
3)Eliminare sabbie nei terracquari usare ciottoli di grosse proporzioni (1-2cm) al limite anche niente si pulisce meglio la vasca i sassi sono solo un fatto estetico.
4)Sole o lampade uva sono necessari.
5)Cibo di qualità e vario, pellet della Tetra sono buoni ma coadiuvati da verdura come spinaci rughetta cicoria tarassaco ecc... e carne di pesce di fiume non cotta
Gamberetti o gammarus come li vuoi chiamare non vanno assolutamente bene per le cose che gia ha detto Strike.
Se guardi i vari post sulla costruzione di un terracquario ti potrai fare un'idea di quello che necessita un buon ambiente di vita per questi animali comunque ricorda che è un impegno notevole che sicuramente dà delle soddisfazioni ;-)
Cowabunga
03-05-2005, 14:30
Beh per ora finisce qui la mia avventura come tartarugofilo... -71 non appena supero il trauma della perdita ne prendo sicuramente un'altra.. -e56
Non vorrei passare però per il menefreghista di turno.. io volevo bene alla mia tarta, ho cercato di darle tutto il meglio che potevo e so che è un impegno da portare avanti negli anni.... Ma il meglio che lo ho offerto non è bastato......... "Vivi e impara" #77
Grazie comunque a tutti
-28
io lo sospettavo, la sola alimentazione con gamberetti e pellet spesso non porta a buon risultati...
avrà auvto problemi cardiocirolatori con tutti quei grassi che gli davi...e magari anche insufficenza renale.. cmq la causa non è tanto la sabbia perchè anke se ne mangiano un pò nn succede nulla, certo a meno che nn isa tossica, ma ne dbito perchè se la vendno come prodotto acuqriofilo deve per forza di cose essere atossica...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |