Visualizza la versione completa : Protocolli delle varie marche di fertilizzanti!
se qualcuno ha voglia e mi da una mano possiamo creare un bel topic da mettere in rilievo stikkato con i vari protocolli di fertilizzazione delle varie marche secondo le loro indicazioni.
direi di cominciare con:
seachem
kent
dennerle
elos
ada
Direi di cominciare con questi per poi se si vuole andare avanti anche con quelli meno usati.
Per adesso lasciamo perdere i substrati quindi le varie aqua soil dell'ada o le terra uno della elos..per quello faremo un altro sticki ;-)
Sarebbe bello se ognuno prendesse una marca e stilasse un bellla guida del tipo:
dennerle:
v30: dosaggi e frequenza.
andrebbe benissimo anche copiare la dicitura sull'etichetta ;-)
in modo magari da fare dei file poi scaricarbili ben fatti magari in pdf.
Io sabato finalmente parto per le vacanze,naturalmente segnalo la cosa allo staff che in mia assenza potrà proseguire il lavoro.
Direi per adesso chechi vuole se ha tempo può magari già creare un bel file in pdf o se è già presente sul sito dell'azienda copiarlo e metterlo a disposizione qui di seguito.
Fatemi sapere su questo topic se la cosa vi interessa ;-)
A me interesserebbe, anche perchè qualche dubbio rimane sempre :-)
Quoto pienamente!!! è veramente una bella idea molto utile :-))
stavo per aprire un topic.
ho visto ke acquaristik.net ha la seachem a prezzi scicati!
vorrei acquistare il protocollo base, ma non so cosa devo comprare per iniziare.
pensavo se non sbaglio:
fluorish
trace
nitrous
phosphorus
potassium
scordo kualkosa o kualkosa è inutile?
mmicciox
19-09-2006, 18:17
stavo per aprire un topic.
ho visto ke acquaristik.net ha la seachem a prezzi scicati!
vorrei acquistare il protocollo base, ma non so cosa devo comprare per iniziare.
pensavo se non sbaglio:
fluorish
trace
nitrous
phosphorus
potassium
scordo kualkosa o kualkosa è inutile?
Se hai pesci togli fosfati e nitrati, ma devi aggiungere sicuramente excel e ferro, se non hai pesci credo ti servono tutti e 7
perkè excel? io ho la co2, e ne ho anke molta.....
mi daresti un elenco delle bottigliette da comprare?
puoi vederle tutte da acuaristic.net
ti ringrazio in anticipo
mmicciox
20-09-2006, 06:53
Io uso Fluorish, fluorish excel, fluorish trace, iron, potassium ed equilibrium una volta ogni tanto per riequilibrare l'acqua RO. Excel serve a migliorare l'assorbimento della co2 per le piante mi sembra
a me pare ke excel si + indicato se non c'è co2
o casomai mettere l'excel al posto del fluorish.
l'excel infatti è il fluorish + substrato carbonico.
elbato hai parecchiaconfusione ... excel non è flouris con carbonio ... è semplicemente carbonio organico ... magari ti sei fatto ingannare dalfatto che si chiama flourish excel ... leggi quì http://www.plantacquari.it//seachem/excel.htm
simo per i protocolli seachem puoi inserire le mie 2 pagine
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base.htm
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_avanzato.htm
dove ci sonoanche i calcolatori in base ai litri
dunque...direi che si può iniziare..
Matteo..tui che praticamente è come se fossi il rappresentante seachem in italia :-)) hai voglia di scrivere una miniguida sui fertilizzanti seachem..?
alla fine si può fare una raccolta e fareun bell'articolo da metteresul portale.
Simo ... allora sei tu l'aker che mi entra spesso nel pc ????
la guida è da parecchio tempo che l'ho iniziata, ma mi manca il tempo materiale per finirla ... quando lo sarà la pubblicherò
e io la seguirò passo passo!
#22 #22 #22 #25 #25 #25
Per quanto riguarda ADA direi che il protocollo di base è questo:
Fertilizzanti liquidi:
- ECA
- Brighty K
- Brighty Step 1 (per i primi tre mesi di avvio)
- Brighty Step 2 (fino ad un anno)
- Brighty Step 3 (oltre l'anno)
- Phyton-Git
- Green Gain
Protocollo:
1^ settimana
- Giorni 1: 1 goccia ECA ogni 20 litri, 1ml Brighty K ogni 20 litri, 1ml Brighty Step ogni 20 litri
- Giorno 2: 1ml brighty k ogni 20 litri
- Giorno 3: come giorno 1
- Giorno 4: come giorno 2
- Giorno 5: come giorno 1 e 3
- Giorno 6: come giorno 2 e 4
- Giorno 7: cambio acqua, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
--------------------------------------------------------------------------------------
2^ settimana
- Giorno 1: come settimana 1 giorno 1, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
- Giorno 2: come settimana 1 giorno 2, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
- I giorni seguenti ripetere il protocollo di cui sopra
Ovviamente sono le dosi "base" da aumentare o diminuire a seconda dei casi.
Ai fertilizzanti liquidi elencati vanno aggiunti il Brighty Special Shade e il Brighty Special Lights, da usare in casi partizolari.
sarebbe interessante anche avere la composizione dei vari componenti per ogni singolo prdodotto... seachem li rende pubblici sul suo sito, ma gli altri? sulle etichette è indicata la composizione?
se non sbaglio anke del tropica ci sono le composizioni.
sul sito tropica ho trovato solo dosaggi e istruzioni, e descrizioni generali riguardo ai contenuti, ma non le composizioni esatte dei fertilizzanti...
mi puoi dare un link esatto?
grazie
sui tropica nonmi ricordo che ci siano le composizioni esatte ma potrei sbagliare ;-)
mi ricordavo male allora.....
Protocollo dennerle utilizzato da me :
- PlantaGold 7 , composizione : 4,74% N azoto, 0,29% K2O ossido di potassio, 0,24% Fe ferro come chelato di EDTA.
- S7
- E15 , composizione : 14,04% K2O ossido di potassio solubile in acqua. Elementi in tracce 3,57% Fe ferro, 1,08% Mn manganese.
- V30 , composizione : 1% K2O ossido di potassio idrosolubile. Sostanze nutritive in quantità minima 0,3018% MgO ossido di magnesio, 0,021% B boro, 0,006% Cu rame, 0,306% Fe ferro, 0,122% Mn manganese, 0,012% Mo molibdeno, 0,006% Zn zinco, 0,002% Co cobalto, 0,002% Ni nichel, 0,003% Li litio, 0,002% Al alluminio, 0,0015% Va vanadio.
- Palline fertilizzanti , composizione : 3% K2O ossido di potassio idrosolubile, 0,5% MgO ossido di magnesio, 0,9% Fe ferro, 0,0035% Mn manganese.
Dosaggi :
- 1ma settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 2da settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- E15 : 1 compressa ogni 100 litri di acqua totale
- 3za settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 4ta settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- V30 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
X le palline fertilizzanti vanno inserite 1/4 palline in base alla grandezza della pianta a livello delle radici e vanno riinserite ogni 6/12 mesi.
spero di essere stato utile, :-))
ragazzacci, qualcuno di voi sa qualcosa del "protocollo" tropica?
se così si può chiamare, visto che prevedono praticamente un solo prodotto con o senza NP.
per esperienza diretta, o magari qualche amico che lo usa e ha ottimi risultati.
è troppo blando tipo il Verde incanto askoll?
Massimo Suardi
13-02-2007, 19:45
Prevede solo ed esclusivamente il TMG...tutto qua...
il verdeincanto se non erro contiene degli ormoni, tipo quelli azoo...anche se non ricordo di preciso se ne è segnalata la presenza.
é siccuramente un beverone che male non fa, ma va utilizzato solo in vasche entry-level...successivamente si rivela troppo blando
e del tmg che ne pensi?
troppo blando anche lui?
se lo ritieni buono, meglio quello senza NPK e aggiungerli separatamente no?
caspita, in giro non riesco a trovare nulla sul tropica nutrition plant.
a parte ovviamente le notizie del sito.
non riesco a trovare notizie di esperienze personali.
ora cerco un pò riguardo il master grow, tanto è uguale (penso)
EDIT: niente da fare.
ho trovato le notizie che cercavo sul TMG, ma ho letto cose deludenti, ovvero che la maggiorparte della gente ke lo usa lo integra con altri prodotti seachem o altra roba ancora.
mi sa che continuo a sperimentare sul crypto, che fin'ora si sta comportando discretamente.
a me interesserebbe sapere quelli della kent... #13
furby970
04-06-2007, 02:03
Protocollo dennerle utilizzato da me :
- PlantaGold 7 , composizione : 4,74% N azoto, 0,29% K2O ossido di potassio, 0,24% Fe ferro come chelato di EDTA.
- S7
- E15 , composizione : 14,04% K2O ossido di potassio solubile in acqua. Elementi in tracce 3,57% Fe ferro, 1,08% Mn manganese.
- V30 , composizione : 1% K2O ossido di potassio idrosolubile. Sostanze nutritive in quantità minima 0,3018% MgO ossido di magnesio, 0,021% B boro, 0,006% Cu rame, 0,306% Fe ferro, 0,122% Mn manganese, 0,012% Mo molibdeno, 0,006% Zn zinco, 0,002% Co cobalto, 0,002% Ni nichel, 0,003% Li litio, 0,002% Al alluminio, 0,0015% Va vanadio.
- Palline fertilizzanti , composizione : 3% K2O ossido di potassio idrosolubile, 0,5% MgO ossido di magnesio, 0,9% Fe ferro, 0,0035% Mn manganese.
Dosaggi :
- 1ma settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 2da settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- E15 : 1 compressa ogni 100 litri di acqua totale
- 3za settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 4ta settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- V30 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
X le palline fertilizzanti vanno inserite 1/4 palline in base alla grandezza della pianta a livello delle radici e vanno riinserite ogni 6/12 mesi.
spero di essere stato utile, :-))
Ciao.
ho i prodotti dennerle, ma non ho ancora iniziato ad usarli.
ho acquistato A1 Daily, V30 E15 & Echinodorus Tabs
il dailiy penso di erogarlo giornalmente, il v 30 e e15 li somministro alternativamente ogni 2 settimane, come da consigli dennerle.
Tu che hai già usato questi prodotti, cosa mi dici?
ciao
a me interesserebbe sapere quelli della kent... #13
Anche a me interessa...
Da una settimana dal riallestimento.
Con la mia vasca da 180l. circa.
Seguendo dai istruzioni e naturalmente a dosi dimezzate. Spero che il mio protocollo di sommistrazione non sia sbagliato)...
Linea Kent Botanica:
Tutti insieme ogni settimana (il lunedi) dopo il cambio d'acqua
K: 1 ml x 40l. (ne metto 2ml)
Grow: 5ml. x 40l. (ne metto 10ml.)
Micro: 5ml. x 40l. (ne metto 10ml.)
Vita: 2ml. x80l. (ne metto 2ml.) o dopo ogni cambio d'acqua
Ogni 3 giorni (lunedi e giovedi)
Fe: 1ml. x 40ml. (ne metto 2 ml.)
Che ne pensate? #24
Pesce rosso
16-09-2007, 11:10
Molto interessante questo topic.. #25
allora per la Elos il foglietto delle istruzione dice:
Fase1 1^ giorno
Fasse2 2^ girono
K40 3^ giorno
Fase1 4^ giorno
Fase2 5^ giorno
K40 6^ giorno
Extra1 7^ giorno
Per i dosaggi mi sono fatto spiegare dalla ragazza della elos :-))(perchè nelle istruzioni non si capisce molto #23 ) che 4 erogazioni trattano 100 litri d'acqua.
cmq i dosaggi sono per acquari più che densamente popolati quindi io li dimezzeri almeno,addirittura sul foglietto dice che per le prime somministrazioni vanno ridotti ad 1/3
Alex Carbonari
19-09-2007, 19:06
Protocolli Seachem Base e Avanzato, personalizzabili in base alle dimensioni della vasca. Basta inserirle e stampare il foglio che interessa. Nell'ultima pagina c'è anche il protocollo ADA che può essere seguito coi prodotti Seachem. Quest'ultimo si aggiorna in maniera automatica periodicamente
DOWNLOAD Qui (http://www.mediafire.com/?cdm5qm1z2mn)
Massimo Suardi
19-09-2007, 19:15
ehm, le composizioni dei fertilizzanti tropica, plant nutrition e plant nutrition+ esistono e ci sn sui folgietti illustrativi all'interno delle confezioni! :-))
Paolo Piccinelli
05-10-2007, 15:44
Io con ELOS uso 1/4 delle dosi in etichetta, visto che ho 0,4 w/litro e uso poca CO2:
per 200 litri ogni giorno uno "schizzetto"di un solo prodotto, a rotazione: fase1, fase2,k40 ... e poi si ricomincia da capo.
Per quanto riguarda ADA direi che il protocollo di base è questo:
Fertilizzanti liquidi:
- ECA
- Brighty K
- Brighty Step 1 (per i primi tre mesi di avvio)
- Brighty Step 2 (fino ad un anno)
- Brighty Step 3 (oltre l'anno)
- Phyton-Git
- Green Gain
Protocollo:
1^ settimana
- Giorni 1: 1 goccia ECA ogni 20 litri, 1ml Brighty K ogni 20 litri, 1ml Brighty Step ogni 20 litri
- Giorno 2: 1ml brighty k ogni 20 litri
- Giorno 3: come giorno 1
- Giorno 4: come giorno 2
- Giorno 5: come giorno 1 e 3
- Giorno 6: come giorno 2 e 4
- Giorno 7: cambio acqua, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
--------------------------------------------------------------------------------------
2^ settimana
- Giorno 1: come settimana 1 giorno 1, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
- Giorno 2: come settimana 1 giorno 2, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri
- I giorni seguenti ripetere il protocollo di cui sopra
Ovviamente sono le dosi "base" da aumentare o diminuire a seconda dei casi.
Ai fertilizzanti liquidi elencati vanno aggiunti il Brighty Special Shade e il Brighty Special Lights, da usare in casi partizolari.
Sto allestendo un 20l ADA con microsorium,versicularia e riccia...
IOpensavo che per piante sciafile occorre il brightyspecialshade come fertilizzante ,il brightyk e d ECA......mi occorrono anche gli step?
Come potri fertilizzare con questo layout?
marcoilmace
26-10-2007, 12:37
Io con la Kent ho sviluppato un protocollo intermedio tra quello settimanale, poichè inserire tutti i fertilizzanti insieme portava ad una crescita algare, e quello giornaliero:
Le dosi che segnalo sono per 100L:
Lunedì : Pro Plant 3ml
Grow 2ml
K 1,5 ml
Fe 2ml
Mercoledì: K 1,5 ml
Grow 2ml
Giovedì: Pro plant 2ml
Fe 2ml
Venerdì: K 1,5 ml
Grow 2ml
Domenica: Discus essential 4ml
Vita 2,5 ml
Poichè non ho più trovato Micro in commercio l'ho sostituito con Pro plant e Discus essential, devo dire con ottimi risultati.
Grancevola
25-11-2007, 17:12
Scusate ragazzi, mi stavo informando per il protocollo Dennerle e devo dire che la chiarezza delle istruzioni sono inversamente proporzionali alla bontà dei prodotti (per sentito dire).
Sul sito dennerle.de ci sono i foglietti illustrativi dei vari prodotti ed uno riepilogativo. Sul bugiardino del V30 scrivono di dosarne 3 ml/100 litri ogni 4 settimane (dice alternativamente ogni 2 settimane con E15).
Sull'altro foglietto dicono, alla voce "V30", di dosarne 2.5 ml ogni 20 litri d'acqua sostituita. Visto che consigliano di fare cambi bisettimanali ne consegue che il dosaggio non è più di una volta ogni 28 giorni ma ogni 14 giorni.
Da quello che ho capito le cose vanno sommate, ovvero si dosano 3 ml/100 L ogni 4 settimane e 2.5 ml/20 L di acqua cambiata ad ogni cambio. Quindi capiterà un giorno in cui, supponendo di avere una vasca da 100 L e di cambiarne 20, si dovranno dosare 5.5 ml di V30. E' corretto?
Io con ELOS uso 1/4 delle dosi in etichetta, visto che ho 0,4 w/litro e uso poca CO2:
per 200 litri ogni giorno uno "schizzetto"di un solo prodotto, a rotazione: fase1, fase2,k40 ... e poi si ricomincia da capo.
Ma il K40 non dovrebbe essere utilizzato assieme al Fase 1?
dopo aver debellato le mie alghe volevo cominciare a fertilizzare come si deve.. cosa mi consigliate?
ma il fertilizzante liquido PLANTA 24 della Dupla non lo usa nessuno?
scusate ma dove siete tutti?
da me si trova dupla.. nessuno conoce?
spatifillo70
30-01-2008, 17:51
skaaa83, Io lo uso...ma solo da pochissimo...non posso ancora pronunciarmi sui risultati :-)
Io ho utilizzato la Linea dupla con i seguenti prodotti:
Dupla plant 24 (nel mio 70 litri 1 goccia al gg)
Dupla plant (in 20 litri di acqua trattaca non biocondizionatore una pastiglia sbriciolata, lasciare riposare il tutto 3 gg)
Dupla rootK (pastiglie per fondo...aggiungo mezza ogni 6 mesi sotto le radici delle piante piu' bisognose)
Premetto che ho fondo ADA quindi carenza le piante dopo 2 anni non ne hanno ancora.
Il prodotto DUPLA e molto valido a mio parere, l' ho cambiato solo perchè non trovo piu' la liena completa. -04
X Magnum: quando nel descivere il protocollo ADA nella seconda settimana dopo i primi due giorni scrivi: "i giorni seguenti ripetere il protocollo di cui sopra" intendi dire di seguire i giorni 3,4,5,6,7 della prima settimana o di ripetere ciò che facciamo nel primo e nel secondo giorno della seconda settimana anche nel 3°,4°,5° e 6°?
spero di essere stato chiaro o...almeno comprensibile!
Grazie!
Sull'altro foglietto dicono, alla voce "V30", di dosarne 2.5 ml ogni 20 litri d'acqua sostituita. Visto che consigliano di fare cambi bisettimanali ne consegue che il dosaggio non è più di una volta ogni 28 giorni ma ogni 14 giorni.
Queste sono le istruzioni delle vecchie confezioni del V30 adesso dennerle calcola le dosi SOLO sull'intera capienza della vasca.
Sull'altro foglietto dicono, alla voce "V30", di dosarne 2.5 ml ogni 20 litri d'acqua sostituita. Visto che consigliano di fare cambi bisettimanali ne consegue che il dosaggio non è più di una volta ogni 28 giorni ma ogni 14 giorni.
Queste sono le istruzioni delle vecchie confezioni del V30 adesso dennerle calcola le dosi SOLO sull'intera capienza della vasca.
Io ho aquistato online i fertilizzanti DENNERLE 7,15 e 30 per una vasca appena avviata dotata di fondo fetilizzato Anubias "Fondo Perfetto". E' necessario anche qualche altro prodotto della serie Dennerle e devo usare dosaggi pieni o dimezzati come dicono in alcuni post di questo forum?
GRAZIE
Io ho aquistato online i fertilizzanti DENNERLE 7,15 e 30 per una vasca appena avviata dotata di fondo fetilizzato Anubias "Fondo Perfetto". E' necessario anche qualche altro prodotto della serie Dennerle e devo usare dosaggi pieni o dimezzati come dicono in alcuni post di questo forum?
GRAZIE
Neoacqua
24-11-2008, 22:01
e sulal linea tetra?? nessuno sa dirmi niente??^^ #22
Neoacqua
24-11-2008, 22:01
e sulal linea tetra?? nessuno sa dirmi niente??^^ #22
Jumpy70, mi pare di aver capito dal tuo profilo che la vasca è partita da circa 1 mese, io per ora userei le dosi dimezzate e aumenta pian piano controllando che non si formino le alghe.
Io uso i tuoi stessi fertilizzanti con l'aggiunta di pflanzengold-7 stimolatore della crescita, 1 pastiglia a settimana.
Ciao
Jumpy70, mi pare di aver capito dal tuo profilo che la vasca è partita da circa 1 mese, io per ora userei le dosi dimezzate e aumenta pian piano controllando che non si formino le alghe.
Io uso i tuoi stessi fertilizzanti con l'aggiunta di pflanzengold-7 stimolatore della crescita, 1 pastiglia a settimana.
Ciao
ciao a tutti^^
ho appena comprato i fertilizzanti dennerle, il V30, E15 e il TR7 e a breve comprero il depoint mix 200 sempre dennerle... devo agiungere qualcosa? poi qualcuno sa precisamente che fa il TR7?
ciao a tutti^^
ho appena comprato i fertilizzanti dennerle, il V30, E15 e il TR7 e a breve comprero il depoint mix 200 sempre dennerle... devo agiungere qualcosa? poi qualcuno sa precisamente che fa il TR7?
Se vuoi fare il protocollo base ti manca l'S7 mentre se vuoi fare quello avanzato l'A1.
Il TR7 è un estratto di torba che non colora l'acqua diciamo un tropicalizzante ma non centra nulla con la fertilizzazione, piuttosto prendi Plant Gold 7 da aggiungere agli altri.
Se vuoi fare il protocollo base ti manca l'S7 mentre se vuoi fare quello avanzato l'A1.
Il TR7 è un estratto di torba che non colora l'acqua diciamo un tropicalizzante ma non centra nulla con la fertilizzazione, piuttosto prendi Plant Gold 7 da aggiungere agli altri.
armata nera
08-10-2009, 18:31
Scusate l'ignoranza ma io uso la sera per questioni di disponibilità di negozi nelle vicinanze, secondo voi la wave potrebbe andar melgio come amrca?? vorrei qualcosa di non troppo impegnativo e non troppo costoso! illuminatemi.
Ciao a tutti molto molto interessante questa guida....sui vari protocolli.
io utilizzo la linea della EASY LIFE, qualcuno la conosce e la usa???
come vi trovate????
sapete dirmi se è valida oppure è meglio optare per altre marche????
Alex Carbonari
03-02-2010, 19:50
ciao, io uso parte del protocollo easylife. In particolare doso come segue:
- Lun. 10 ml/100 lt Profito; 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Mar. 5 ml/100 lt Carbo
- Mer. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Gio. 5 ml/100 lt Carbo
- Ven. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Sab. 5 ml/100 lt Carbo
- Dom. Cambio acqua
A questo aggiungo quotidianamente 1 ml/20 lt di ADA Brighty K.
Con questo protocollo ottengo una discreta crescita e zero alghe. I prodotti sono anche convenienti, il che non guasta.
Sbaglio o la dose di Carbo e Ferro è molto più alta di quella suggerita nelle istruzioni?
Visto che fai una fertilizzazione quotidiana di carbo e potassio, opterei per il frazionamento anche del profito e del ferro cosi da mantenere costante la disponibilità di nutrienti per le piante (sopratutto del Profito) piuttosto che dare una botta settimanale di fertilizzante.
Alex Carbonari
06-02-2010, 12:29
Sul ferro potresti avere ragione, per quanto riguarda il profito mi limito a seguire le istruzioni. Finora non sto avendo problemi ;-)
La mia era un osservazione non sulla quantità ma sulla distribuzione del Profito che se vensse fatta giornnalmente sarebbe meglio che settimanalmente. Mi sembrava alta la quantità di carbo piuttosto
Alex Carbonari
06-02-2010, 15:38
Lo è, è l'unico prodotto che doso in quantità superiore al protocollo
ipdesign
15-03-2010, 18:20
ragazzi, vi ho letto fin qui e, se la domanda fosse fuori luogo mi scuso e rimuovete pure .
Il protocollo Seachem somministra, avanzato o normale, dosi di prodotto in giorni differenti.
Mi sono quindi chiesto :
c'è un motivo scentifico alla cosa ?
oppure è fatto per evitare inutili microdosi ?
Ora spiego il motivo del mio dubbio :
vorrei realizzare dei dosatori goccia goccia che immettano in vasca in continuazione i vari prodotti
.
Ogni prodotto avrebbe un suo contenitore evitando quindi possibili reazioni tra i vari componenti .
Verrebbero però diluiti per comodità con acqua .
Diciamo che l'obiettivo è riempire una volta la settimana il dosatore e stare tranquillo fino alla successiva.
Ho detto una caxata ??
scusatemi, ma oltre al virus degli acquari ho pure quello del faidate :-D
Protocollo dennerle utilizzato da me :
- PlantaGold 7 , composizione : 4,74% N azoto, 0,29% K2O ossido di potassio, 0,24% Fe ferro come chelato di EDTA.
- S7
- E15 , composizione : 14,04% K2O ossido di potassio solubile in acqua. Elementi in tracce 3,57% Fe ferro, 1,08% Mn manganese.
- V30 , composizione : 1% K2O ossido di potassio idrosolubile. Sostanze nutritive in quantità minima 0,3018% MgO ossido di magnesio, 0,021% B boro, 0,006% Cu rame, 0,306% Fe ferro, 0,122% Mn manganese, 0,012% Mo molibdeno, 0,006% Zn zinco, 0,002% Co cobalto, 0,002% Ni nichel, 0,003% Li litio, 0,002% Al alluminio, 0,0015% Va vanadio.
- Palline fertilizzanti , composizione : 3% K2O ossido di potassio idrosolubile, 0,5% MgO ossido di magnesio, 0,9% Fe ferro, 0,0035% Mn manganese.
Dosaggi :
- 1ma settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 2da settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- E15 : 1 compressa ogni 100 litri di acqua totale
- 3za settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 4ta settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- V30 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
X le palline fertilizzanti vanno inserite 1/4 palline in base alla grandezza della pianta a livello delle radici e vanno riinserite ogni 6/12 mesi.
spero di essere stato utile, :-))
Ciao.
ho i prodotti dennerle, ma non ho ancora iniziato ad usarli.
ho acquistato A1 Daily, V30 E15 & Echinodorus Tabs
il dailiy penso di erogarlo giornalmente, il v 30 e e15 li somministro alternativamente ogni 2 settimane, come da consigli dennerle.
Tu che hai già usato questi prodotti, cosa mi dici?
ciao
stavo leggendo le istruzioni che hai illustrato del protocollo Dennerle...vedo però che sono messe in rapporto ad un acquario di 100 litri...e per uno che ha un 40 litri?
Scusate, ma non esiste una marca che produce un solo tipo di fertilizzante da versare in acquario una voltà al dì e basta?
SHG lo fa però non ho esperienze in merito, ottimi mangimi ma come fertilizzante non saprei. Anche EasyLife ha un fertilizzante base che va benisimo a cui si aggiungono altri prodotti in caso di carenze. Il fatto è che ogni acquario un caso unico e il fatto di avere vari prodotti serve appunto per fare dosaggi in base alle carenze che possono manifestarsi (alcuni per esempio con pochi pesci e molte piante possono manifestare mancanza di nitrati e fosfati altri invece come il mio con troppi pesci di nitrati ne hanno troppi))
E cosa ne pensate del fertilizzante giornaliero per nano della Dennerle oppure della JBL?
Protocollo dennerle utilizzato da me :
- PlantaGold 7 , composizione : 4,74% N azoto, 0,29% K2O ossido di potassio, 0,24% Fe ferro come chelato di EDTA.
- S7
- E15 , composizione : 14,04% K2O ossido di potassio solubile in acqua. Elementi in tracce 3,57% Fe ferro, 1,08% Mn manganese.
- V30 , composizione : 1% K2O ossido di potassio idrosolubile. Sostanze nutritive in quantità minima 0,3018% MgO ossido di magnesio, 0,021% B boro, 0,006% Cu rame, 0,306% Fe ferro, 0,122% Mn manganese, 0,012% Mo molibdeno, 0,006% Zn zinco, 0,002% Co cobalto, 0,002% Ni nichel, 0,003% Li litio, 0,002% Al alluminio, 0,0015% Va vanadio.
- Palline fertilizzanti , composizione : 3% K2O ossido di potassio idrosolubile, 0,5% MgO ossido di magnesio, 0,9% Fe ferro, 0,0035% Mn manganese.
Dosaggi :
- 1ma settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 2da settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- E15 : 1 compressa ogni 100 litri di acqua totale
- 3za settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- 4ta settimana :
- S7 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
- PlantaGold7 : 1 capsula ogni 50 litri di acqua totale
- V30 : 2 pompate (= 3 ml ) ogni 100 litri di acqua totale
X le palline fertilizzanti vanno inserite 1/4 palline in base alla grandezza della pianta a livello delle radici e vanno riinserite ogni 6/12 mesi.
spero di essere stato utile, :-))
Uso anch'io il protocollo dennerle da un paio di mesi,è presto per dire come funziona comunque,per ora non mi sembra molto bene,non uso il PlantaGold7 però
SCUSA LA MIA IGNORANZA MA PER "PALLINE FERTILIZZANTI" INTENDI LE DEPONIT NUTRIBALLS OPPURE QUALCOS'ALTRO?
motobruno004
23-11-2010, 10:22
ma di questo verde incanto(askoll) nessuno mi dice niente?ma è un solo prodotto?
mariocpz
29-11-2010, 22:46
Ragazzi ma Dennerle ha creato un prodotto NPK se non sbaglio...
andrebbe usato in acquari olandesi e zen...
ma volendo io appunto creare un IWAGUMI dovrei usarlo da solo o sempre insieme a S7-E15 e V30????
zio tonino
18-12-2010, 01:06
salve ragazzi, qualcuno ha esperienza con fertilizzanti di questa marca? al momento uso i seachem... ma costicchiano... e mi chiedevo come fosse questa linea... più economica! :)
yangadou
18-12-2010, 23:50
Io utilizzo i prodotti EasyLife da ormai più di un anno e devo dire che mi sto trovando davvero bene, ho proprio notato un netto miglioramento.
Impianto Co2 abbinato al protocollo settimanale composto da Profito,Carbo,Ferro e Kalium.
Non utilizzo Nitro e Fosfo.
Siccome non producono pastiglie per integrare il fondo utilizzo DuplaPlant.
zio tonino
19-12-2010, 01:04
mi sa che sarà il mio prossimo acquisto non appena finisco i seachem :D
ma di questo verde incanto(askoll) nessuno mi dice niente?ma è un solo prodotto?
verde incanto per esperienza personale è un po' una ciofeca..non hai modo di controllare le quantità degli elementi, è un solo prodotto che contiene "tutto". Io lo comprai ed ora lo uso per una piantina in un 19 litri..non può essere il sostituto di una regolare fertilizzazione.
Per quanto riguarda il topic riposrto la mia impostazione per un 72l:
Seachem
flourish 2 volte a settimana 2ml
iron 3 volte a settimana 1,5ml
potassium 3 voltea settimana 2ml
excel tutti i giorni 2ml
vinciolo88piy
16-06-2011, 19:56
ragazzi ho visto che il protocollo ADA non è molto completo
ve lo rimetto(compresa la mia esperienza)
i prodotti da utilizzare sono:
ECA(contiene ferro chelato aminoacidi ed altri elementi naturali)
Green Gain (ormone per la crescita)
Green Bacter (concentrato di batteri e sostanze naturali)
Phyton Git(ormone contro le alghe e per curare le piante)
GREEN BRIGHTY STEP-1(contiene elementi in tracce e un po di ferro)
GREEN BRIGHTY STEP-2(ferro ed elementi in tracce)
GREEN BRIGHTY STEP-3(ferro potassio ed elementi in tracce)
GREEN BRIGHTY SPECIAL LIGHTS(contiene NPK gli N e P sono in concentrazione diversa da 10:1)
GREEN BRIGHTY SPECIAL SHADE
BRIGHTY-K(contiene potassio e chelanti)
il protocollo base è:
1°mese
-Green bacter tutti i giorni 1 goccia ogni 10l(solo per le prime 3 settimane) poi 1 volta asettimana dopo i cambi stessaposologia
-BRIGHTY-K tutti i giorni 1 ml ogni 20 l(se usato in questa dose mantiene costante il kh senza sbalzi e satura velocemente il terreno)
-Phyton git tutti i giorni per 3 settimanei 1 ml ogni 10l poi solo ai cambi 1 goccia ogni 5 l
(in presenza di cianobatteri si può raggiungere la somministrazione di 1goccia/l per 3 giorni e poi aspirazione delle alghe morte)
-Green gain dopo le potature per 3 giorni 1 goccia ogni 10l
dal 2° al 4° mese
BRIGHTY-K come 1° mese
Green bacter,Phyton git solo ai cambi
Green gain dopo le potature per 3 giorni 1 goccia ogni 10l
GREEN BRIGHTY STEP-1 1ml ogni 20l 3 volte la settimana(per acquari spinti,densamente piantumati o con piante esigenti 1ml ogni 20l tutti i giorni-nel mio caso sono arrivato a 7ml al di su 100l)
ECA 1 goccia ogni 2,5l 1 volta a settimana(ex su 100l 40 gocce)
io vi consiglio di usarlo tutti i giorni inserendo 1 goccia ogni 20l e anche più
dal 4° mese al 12° mese
è possibile che in questo periodo dobbiate sostituire il BRIGHTY-K con altro potassio(ad esempio solfato) in quanto se il fondo è saturo(parlo di fondi ADA) vi alza il kh e crea squilibri
si sostituisce lo STEP 1 con lo STEP 2
le posologia sono come sopra anche per gli altri fertilizzanti
dal 6° mese si puù utilizzare anche la serie special in questo caso vi consiglio di rispettare la posologia della csa ovvero 1 ml ogni 20l 3 volta la settimana altrimenti incorrete in alghe
(io ho iniziato a usarlo gia dal 2° mese perchè avevo carenze di N e P in sovradosaggio con 1ml su 20l tutti i giorni)
dopo il 12° mese lo STEP2 si sostituisce con lo STEP 3
posologia come sopra anche per gli altri fertilizzanti
N.B. lo step 3 contiene potassio e se si usa ancora il BRIGHTY-K a pieno dosaggio potrebbe esserci un eccesso di potassio se il kh e gh sono molto bassi
Freezer2k
05-07-2011, 10:57
ma i fertilizzanti della sera sono validi e se sì che protocollo bisogna usare?
qualcuno a esperienza con i fertilizzanti "ferka"???
io li ho usati una volta e sono stato soddisfatto
www.ferka.de
Francesco91cesco
23-07-2011, 11:09
qualcuno di voi usa flora-vit?? sapete consigliarmelo o no?
http://s2.postimage.org/l0s3zmn8/DISCUS_BLOG3.jpg (http://postimage.org/image/l0s3zmn8/)
shark1990
15-01-2013, 23:26
Protocolo elos qualcuno gli usa??
cieffe57
23-01-2013, 00:47
Per l'utilizzo di ADA io uso questo:
http://www.aquazen.it/strumenti/calcola_il_tuo_protocollo.htm
luponeptun
26-12-2013, 15:31
Qualcuno sa qualcosa riguardo il protocollo aquaristica?.
peppe_sport
14-01-2014, 15:48
non c'è + il file per la seachem! mi serviva molto...
Psycho91
14-01-2014, 16:51
non c'è + il file per la seachem! mi serviva molto...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756
Dario.Blu
26-02-2014, 18:23
Questo link credo che possa essere utile per le persone che vogliano cambiare protocollo di fertilizzazione e vedere le differenze nella crescita e dei colori delle piante tra i vari prodotti di fertilizzanti.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/testacqua.asp
luponeptun
26-02-2014, 18:28
Protocollo shg??
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Dario.Blu
26-02-2014, 19:13
A questo punto direi anche Sera
secondo voi che decadenza hanno i fertilizzanti?
ho nel mobiletto la linea seachem da qualche anno,correttamente chiusa, sarà ancora buona?
Il protocollo Sera sarebbe:
Sera Florena fertilizzante liquido universale 5 ml per 20 litri alternando settimanalmente a
Sera Florenette A fertilizzante in pastiglie universale 1 pastiglia per venti litri di acqua.
Inserire ogni 15 giorni una pastiglia di Sera Floreplus (nello stesso giorno del Sera Florenette A) per 20 litri di acqua. Le pastiglie vanno inserite vicino alle radici interrandole per 1-2 cm.
Giornalmente aggiungere una goccia di Sera flore daydrops per 10 litri di acqua.
Fonte: istruzioni sera.
Gianluca91
01-12-2014, 20:18
Scusate se mi intrometto in questa discussione cn un commento fuori dal coro...(riflessione)
ho visto che in molti seguono protocolli delle varie marche , chi giornalieri ,chi settimanali etc...
Quello che mi fa riflettere è sentir dire che il giorno X metto elemento Y in quantità Z...
Che senso ha che le case produttrici di fertilizzanti mi diano già dei calendari precisi ?
secondo me non ha senso in quanto ogni vasca è diversa!
MI SPIEGO...
Il mio obbiettivo è raggiungere determinati valori nella mia vasca.
A mio parere l'unico protocollo valido è quello che ognuno di noi si fa usando(tante volte) i test e annotandosi i dati.
L'unica cosa che mi interessa leggere su un bugiardino di una marca è solo l'incremento che da quel prodotto per unità di litri d'acqua!
Sarò io a decidere poi ogni quanto , che giorno e in che dose...dare il prodotto NO?
Il tutto stando dentro alle regole di base :
per esempio non superare 0.1 di ferro , piuttosto che concimare a dosi dimezzate i primi gg per non far crescere le alghe etc....
ma il mio obbiettivo rimane sempre la giusta quantità in vasca di un determinato elemento nutritivo
Cosa mi interessa sapere che la ELOS (è solo un esempio) mi dica come devo gestire la vasca, quando non sa che valori ho io in vasca? quanto consumano le mie piante ? e le altre 100 variabili possibili?
ALTRA RIFLESSIONE ....
Protocollo ada = 7 prodotti (più altri 4 se non erro all'avvio), protocollo (non mi ricordo il nome) = 9 prodotti.... e cosi via....
Avvolte penso che tutti questi prodotti siano solo grandi trovate commerciali...
Ci chiediamo se questi prodotti servono davvero??
oltre i famosi NPK +Fe+ microelementi.......di cosa andiamo in cerca?
Aggiungiamoci le tabs e poi ? penso che sia più che abbastanza...
ULTIMA COSA....
Concimi da 30 euro a bottiglia? bah.... siamo sicuri ne valga la pena, dal momento che gli elementi si vendono per poche manciate di euro al KG?Capisco poi che una marca possa costare un po di più di un'altra ma avere questi dislivelli di prezzo ....(non stiamo semplicemente concimando?? o stiamo dando oro alle nostre piante?)
OK PAGHIAMOCI LA RICERCA FATTA DALLE AZIENDE E IL FLACONE CARINO, MA SECONDO ME PIU DI TANTO NON SI VA SU DI PREZZO...
Concludo dicendo che non mi riferisco a nessuna marca in particolare e che anche io utilzzo un protocollo come tutti... #rotfl# solo che entrare in negozio e uscirne con 50-80 euro in meno sinceramente mi inizia a pesare! e non dico neanche di passare al pmdd perché bisogna avere voglia ed esperienza ...
Buona riflessione a tutti! ( spero di non aver detto troppe cavolate, correggetemi pure se ho sbagliato, e ricordate che tutto è detto con molta umiltà e nessuna pretesa!)
isomaltosio
19-01-2015, 16:44
Qualcuno di voi usa questo tipo di fertilizzanti della tropical?
Ferro aktiv
Aqua plant
Aquaflorin
Carbo
Si accettano consigli!grazie!!!
Parforss01
31-03-2015, 00:16
Sinceramente la penso come Gianluca91. Infatti oggi mi chiedevo su che base venisse strutturato un protocollo .
Parlando da chimico...so che ogni sostanza ha un suo disagio...che porterà quindi a un certo risultato è disciolta in acqua porterà un certo fattore ad una data concentrazione.
Ma proprio perché parlo da chimico...io penso come Gian che il disagio vada relazionato ai valori in vasca e all'occhio dell acquariofilo che gestisce la vasca stessa.
Se in vasca ho Fe a 0.22 quando il valore ottimale è 0.1...non posso andare avanti col protocollo pur sapendo di errare perché si fa così. Sbaglio?
Mi piace l idea di descrivere i vari protocolli forniti dalle case. Ma mi piacerebbe molto di più che venissero descritti gli effetti che il protocollo portato a successo da alle piante settkmana per settimana. Non so se rendo....
Così vai anche a capire l efficacia del protocollo a piuttosto che quello b
------------------------------------------------------------------------
*Dosagio...non disagio
enzosniw2
06-03-2017, 18:18
Ciao ragazzi ho iniziato tra qualche gg inizierò a fertilizzare con protocollo il colonna userò prodotti della jbl ferropol e ferropol 24.vanno bene mi date consigli? Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Steguanzi
09-03-2017, 10:29
Buongiorno a tutti… Qualcuno mi sa dire se il protocollo Easy Life e Seachem si può somministrare senza i rispettivi carbonio liquidò? Che conseguenze ci sarebbero se fatti senza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |