PDA

Visualizza la versione completa : dubbi filtro letto fluido e co.


danise
19-10-2016, 00:13
Salve a tutti!!

Ormai da diverso tempo ho i fosfati alti e quindi ho deciso di tentare l'uso di resine antifosfati dentro un reattore per cercare di sistemare la cosa.

Il Primo dilemma è se il reattore va tenuto acceso fisso h24 e 365 giorni l'anno o se è una cosa da usare diciamo al bisogno per 1/2/3 settimane/mesi...

Ho però letto in più posti che avendo lo skimmer tunze 9410 potrei usare queste resine nella calza di uscita dello skimmer stesso, evitando l'uso quindi del reattore.
Come concetto di base mi pare di esserci, l'acqua deve forzatamente attraversare le resine nel reattore; e analogamente farebbe uscendo dallo skimmer, passando necessariamente dentro la calza di uscita.

Vorrei un vostro parere su questo possibile utilizzo.


Per chi non lo conoscesse questo è lo skimmer
http://acquariomania.net/images/Tunze%209410.000%20DOC%20Skimmer%209410.jpg

.3D.
19-10-2016, 00:25
io direi di si

maurofire
19-10-2016, 21:49
Puoi utilizzare la calza assicurati di usare resine a lento passaggio devi usare le resine solamente nel lasso di tempo di annullare i fosfati poi accertati del problema per eliminarlo a monte.

danise
19-10-2016, 23:16
Puoi utilizzare la calza assicurati di usare resine a lento passaggio devi usare le resine solamente nel lasso di tempo di annullare i fosfati poi accertati del problema per eliminarlo a monte.


Le resine antifosfati a lento passaggio quali sarebbero? Non sono tutte uguali?
Io avevo pensato di prendere la marca forwater, ma a tal proposito se sai consigliarmi una marca tanto meglio-

gerry
19-10-2016, 23:37
Secondo me non va bene, la maggior parte delle resine per lavorare bene devono fluidificare ( muoversi) altrimenti funzionano meno, non basta il passaggio dell'acqua
Poi naturalmente funzionano, meno ma funzionano
Le resine per un lento passaggio erano quelle della ruwall, ma il filtro ruwall aveva un passaggio molto lento, molto più lento dell'uscita dello skimmer

danise
19-10-2016, 23:53
Secondo me non va bene, la maggior parte delle resine per lavorare bene devono fluidificare ( muoversi) altrimenti funzionano meno, non basta il passaggio dell'acqua
Poi naturalmente funzionano, meno ma funzionano
Le resine per un lento passaggio erano quelle della ruwall, ma il filtro ruwall aveva un passaggio molto lento, molto più lento dell'uscita dello skimmer

Ho capito, insomma non è certo la soluzione più idonea, meglio lasciare perdere.

Effettivamente il reattore che avevo guardato da comprare è proprio quello ruwal! Le resine antifosfati da usarci sono universali?

.3D.
20-10-2016, 23:33
io uso quello della rowa
una volta a settimana lo sposto e lo muovo un po fuori la sump poi lo rimetto


mi dura due mesi .... e mezz

dopodiché lo cambio e ce lo lascio FISSO

fin ora sempre tutto bene

danise
20-10-2016, 23:54
io uso quello della rowa
una volta a settimana lo sposto e lo muovo un po fuori la sump poi lo rimetto


mi dura due mesi .... e mezz

dopodiché lo cambio e ce lo lascio FISSO

fin ora sempre tutto bene

Le usi fisse e non hai problemi? E eventualmente usandole fisse che squilibri possono insorgere?



Mi domandavo una cosa, ho letto diverso topic e spesso vedo che le resine antifosfati sono molto più usate nel reattore di zeolite anziché in un filtro a letto fluido. La differenza quale sarebbe?

gerry
21-10-2016, 00:59
Secondo me hai visto male, utilizzare le resine in filtri per zeolite vuol dire trovartele tutte in sump

danise
21-10-2016, 10:27
Secondo me hai visto male, utilizzare le resine in filtri per zeolite vuol dire trovartele tutte in sump

Sto confondendo un po' le cose.


Detto che il mio scopo è abbassare i fosfati usando le resine, fatemi chiarezza:
- il reattore di zeolite si può usare SOLO con zeolite. E non si possono mettere resine di vario genere?
- il filtro a letto fluido è per le resine

Ergo per il mio obbiettivo devo usare il filtro a letto fluido? Cioè questi, giusto?! http://www.aquariumline.com/catalog/filtraggio-antifosfati-c-63_64.html

E una breve spiegazione di come funziona e come allestirlo la gradirei molto, e è possibile tenerlo acceso fisso cambiando le resine ciclicamente?

maurofire
21-10-2016, 21:27
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-nophos-resina-antifosfati-1000ml-p-6272.html metti quest nella calza dello skimmer dopo 10/12 giorni misura i fosfati sono resine ottime con un passaggio d'acqua blando.

gerry
21-10-2016, 23:13
Il letto fluido è un filtro in cui l'acqua scorre dal basso verso l'alto e fa muovere le resine.
Quello della ruwall usa un passaggio dell'acqua molto lento e le resine ruwall non si muovono

danise
22-10-2016, 17:00
Il letto fluido è un filtro in cui l'acqua scorre dal basso verso l'alto e fa muovere le resine.
Quello della ruwall usa un passaggio dell'acqua molto lento e le resine ruwall non si muovono

Quindi ruwal non bene...

E che ne dici di questo? http://www.biesseacquari.it/prodotto/272238705852/FILTRO-A-LETTO-FLUIDO-ULTRA-REEF-UFF-003-PER-ACQUARI-/?

Unica cosa che manca la pompa e non mi è chiaro se va bene una qualunque e da quanti l/h?

gerry
22-10-2016, 20:13
Il ruwall va usato con le sue resine, l'altra reef si può usare con tutte le resine
L'ultrareef l'ho visto oggi a Piacenza non ho capito però che pompa metterci e come collegarla
Io sto utilizzando questo ( ma ne trovi anche di meno costosi)
http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/vertex/2596-vertex-rx-u-15-filtro-a-letto-fluido-con-rubinetto-15-l.html

Alexandro - MI
23-10-2016, 10:00
Io ho utilizzato con piena soddisfazione il Multi Reactor S della Aquamedic.
È completo di pompa e ha il flusso regolabile in modo da settare il flusso in modo che smuova la resina che metti ma che comunque abbia un passaggio lento per far sì che la resina faccia il suo dovere.
Oggi uso il modello M in sump con i carboni attivi.

danise
23-10-2016, 17:40
Ho misurato i fosfati e sono a 0,18.
Questa può essere la causa di alghe verdi e un po' di ciano qua e la?

gerry
23-10-2016, 19:46
Beh, 0,18 è un valore altissimo
Quanto hai nitrati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danise
23-10-2016, 20:06
Beh, 0,18 è un valore altissimo
Quanto hai nitrati?


Eh appunto che è alto voglio mettere il filtro con le resine, sperando basti.
I nitrati sono a zero.

gerry
23-10-2016, 20:12
Se i nitrati sono a zero e i fosfati sono alti hai anche il rapporto redfield sbagliato e questo porta i ciano
In teoria i nitrati devono essere 10 volte i fosfati , altrimenti facilmente arrivano i ciano ( per questo chiedevo dei nitrati )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danise
23-10-2016, 21:03
Se i nitrati sono a zero e i fosfati sono alti hai anche il rapporto redfield sbagliato e questo porta i ciano
In teoria i nitrati devono essere 10 volte i fosfati , altrimenti facilmente arrivano i ciano ( per questo chiedevo dei nitrati )


Conto di risolvere col filtro allora.

Per quanto riguarda le resine, come marca ati o forwater vanno bene?

I filtri ruwal vanno bene?

gerry
23-10-2016, 22:27
Con le resine risolvi momentaneamente il problema dei fosfati, li togli ma se non cambi la gestione tornano.
I ciano poi devi lavorarci
Io comunque ußerei dei letti fluidi , non quei filtri ruwall
Guarda cosa trovi anche su altri siti, io mi trovo bene con il letto fluido vertex, Lgm ( difficile da trovare) , deltec , ultrareef

danise
23-10-2016, 23:54
Con le resine risolvi momentaneamente il problema dei fosfati, li togli ma se non cambi la gestione tornano.
Beh non è possibile usare le resine in modo continuo? Le Cambio ogni tot e tengo i fosfati bassi quanto devono...




Ho ordinato quello ultrareef del link che mi è stato consigliato da più "amici". Basta collegarci una pompa tramite tubo...

Resta il dilemma resine. Come marche andrei su ati o forwater, però come quantità? Nel senso, quanta ne servirà a ogni cambio perchè visti i prezzi, se ne servisse tanta prenderei i pacchi grossi che costano meno in proporzione..

gerry
24-10-2016, 14:25
Se vuoi usarle fisse prendi i pacchi grossi, si esauriscono in fretta
Tieni anche bada il kh le tesine lo abbassano
Io comunque non le terrei fisse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danise
25-10-2016, 14:54
Se vuoi usarle fisse prendi i pacchi grossi, si esauriscono in fretta
Tieni anche bada il kh le tesine lo abbassano
Io comunque non le terrei fisse


Ok grazie.

Pensavo di procedere così: fare un cambio abbastanza grosso, intorno ai 60-70l (vasca 100x60x60 + sump di circa 40l) e attivare da subito il filtro con le resine. A tuo parere quanto tempo impiegherò a vedere dei risultati tangibili e togliere i fosfati?

IVANO
25-10-2016, 19:37
io uso questo che può essere anche messo esterno http://www.thereefer.it/filtri/345-phosban-reactor-150.html

Ho messo anche le Ruwal con una pompetta minuscola e rubinetto per limitare il flusso e lavoravano, se non Rowa o altre marche che sobbollivano