PDA

Visualizza la versione completa : Come scaldate acqua per il cambio??


penelope64
12-10-2016, 08:33
Vorrei sapere da voi come scaldate l'acqua...
Io ieri ho preparato la mia acqua di osmosi , aggiunto i sali, fatto i miei test e poi ho inserito il riscladatore che avevo comprato all'interno alla temperatura che desideravo....ma ragazzi ci mette un secolo...!!!...allora la mia domanda è : ho comprato un riscaldatore poco potente....? o voi fate altre cose per accelerare i tempi???..ho letto che qualcuno scalda l'acqua #24..ma non ho capito si parla di scaldare una parte di quella osmotica ...???????...

Alester
12-10-2016, 08:46
L'acqua è uno se non il liquido con il calore specifico più alto al mondo. Questo vuol dire che occorre tanto calore anche solo per far salire la temperatura di un grado.
Per questo alla fine ho smesso di scaldare l'acqua che usavo per i cambi a favore magari di cambi meno corposi ma più ravvicinati così da non far variare troppo la temperatura in vasca (che anche nel caso peggiore, che si metta acqua a 10°C, su una temperatura di 26°C in vasca questo porta ad una diminuzione di un grado forse con cambi del 10%)

Questo per dire che se la scaldi è "normale" ci metta abbastanza, che termoriscaldatore usi per l'acqua e a che T lo metti?

piero_aj
12-10-2016, 08:49
Guarda io faccio proprio come fai tu...solo 24 ore prima del cambio, lascio decantare l'acqua (utilizzo quella del rubinetto) con il riscaldatore dentro. Poco prima di fare il cambio inserisco per qualche minuto il termometro per verificare che la temperatura sia come quella in vasca.

penelope64
12-10-2016, 10:02
L'acqua è uno se non il liquido con il calore specifico più alto al mondo. Questo vuol dire che occorre tanto calore anche solo per far salire la temperatura di un grado.
Per questo alla fine ho smesso di scaldare l'acqua che usavo per i cambi a favore magari di cambi meno corposi ma più ravvicinati così da non far variare troppo la temperatura in vasca (che anche nel caso peggiore, che si metta acqua a 10°C, su una temperatura di 26°C in vasca questo porta ad una diminuzione di un grado forse con cambi del 10%)

Questo per dire che se la scaldi è "normale" ci metta abbastanza, che termoriscaldatore usi per l'acqua e a che T lo metti?

Guarda non sapendo bene le cose avevo comprato un riscaldatore della tetra per acquari fino a 25 litri.....per questo ho pensato che magari fosse un riscaldatore diciamo da due soldi...e quindi poco potente... la temperatura l'avevo messa a 28 ..perchè era quella che mi serviva, visto che ho ancora i pesci in quarntena per l'ictio.
------------------------------------------------------------------------
Guarda io faccio proprio come fai tu...solo 24 ore prima del cambio, lascio decantare l'acqua (utilizzo quella del rubinetto) con il riscaldatore dentro. Poco prima di fare il cambio inserisco per qualche minuto il termometro per verificare che la temperatura sia come quella in vasca.

:-)) calcola che ieri avevo inserito il riscaldatore e pensavo che da lì ad un'ora al massimo mi scaldava l'acqua.....ahahaha

Alester
12-10-2016, 10:23
calcola che ieri avevo inserito il riscaldatore e pensavo che da lì ad un'ora al massimo mi scaldava l'acqua.....ahahaha

Beh, il tempo dipende da un po' di fattori, nello specifico
Quantità di acqua
Temperatura iniziale dell'acqua
Potenza del termoriscaldatore

L'acqua ha un calore specifico pari a 4.18 J/(g K) quindi per far salire di un grado una massa di acqua pari ad un grammo le devi dare 4.18 J di calore (o una caloria) da questo e dalla definizione di potenza (W=J/s) ti puoi calcolare con grosse approssimazioni il tempo necessario alla tua acqua a scaldarsi (gtosse approssimazioni perché comunque la potenza assorbita non penso sia assolutamente uguale a quella ceduta ma non penso nemmeno a nessuno interessi fare conti precisi).

penelope64
12-10-2016, 11:20
la tanica era da 15 litri la temperatura non l'ho misurata ma era fredda perchè l'acqua per un problema l'avevo dovuta rifare ed era bella freddina.....

Alester
12-10-2016, 12:01
Boh, da un calcolo veloce, ipotizzando una potenza erogata di 75 W e un gap di temperatura di 20 celsius dovresti scaldarla per 4-5 ore. Ma è molto approssimato, non si considerano perdite di calore, quanto effettivamente scalda e quale è l'esatta temperatura. L'ordine di grandezza però è in linea di massima corretto, e in effetti mi torna anche per quello normalmente sperimentato :p

Agro
12-10-2016, 13:28
Io la lascio decantare in una stanza calda per 24 ore così mi basta alzare di 3/4 gradi e in un ora e mezza e pronta. Se la voglio pronta per quando arrivo a casa, collego il riscaldatore a un timer.

Freegene
14-10-2016, 13:47
Qualcuno saprebbe spiegarmi l'effetto del microonde sull'acqua per i cambi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
14-10-2016, 13:57
Io per scaldare 20 litri uso un riscaldatore molto potente:200 watt


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

marko66
15-10-2016, 00:16
Premetto che la mia risposta si basa sulle mie esperienze personali con varie tipologie di pesci negli anni.
Ma che pesci tenete nelle vostre vasche?E a che temperature li tenete?Perchè (salvo casi particolari come puo' essere una cura in cui tieni la vasca a 28 gradi,ma mi chiedo perchè fai il cambio prima di terminarla )in vasche tropicali "normali"con temperature tra 22/25 gradi,se lasciate decantare l'acqua per 24 ore in casa magari vicino ad un termosifone in inverno, personalmente non ritengo necessario un ulteriore riscaldamento.Una differenza di 1/4 gradi su quantitativi di max 1/3 della capacita' della vasca(normalmente meno) ti abbassano la temperatura di 1/2 gradi in vasca(la differenza tra luci accese e spente?),qual'è il problema?non mi citate il pericolo dell'icthyo,perchè in oltre trent'anni di acquari l'ho avuto una sola volta in vasca(e la differenza di temperatura non fu il fattore scatenante).Non vi consiglio certo di fare i cambi come faccio io nel malawi in estate(direttamente dalla gomma del giardino in vasca)con altre tipologie di pesci,ma non ponetevi problemi inutili,non è il mezzo grado di differenza nell'acqua dei cambi che puo' portare problemi a piante ed alla stragrande maggioranza dei pesci in acquari equilibrati,maturi e ben gestiti(anzi,mi verrebbe da dire ma mi fermo qui......:-D)
P.S. non sto' dicendo di non farlo, ma di non stare ad impazzire se quando hai programmato il cambio l'acqua non è alla precisa temperatura di quella della vasca;-)

Agro
15-10-2016, 14:44
La scaldo solo per minimizzare la differenza di temperatura, non misuro temperature ne niente.
Le luci ti servono accese altrimenti come fai manutenzione alla vasca?
E chiaro niente movimenti bruschi, altrimenti spaventi i pesci, anche se la avvolte delle volte si ha il problema opposto i pesci si avvicinano troppo e li devi allontanare.

berto1886
15-10-2016, 17:29
io sinceramente non ho mai avuto difficoltà nel scaldare l'acqua per il cambio... ho un riscaldatore da 200W per la tanica da 20 litri e uno da 150W per quella da 10 entrambe collegati ad un termostato esterno con la sonda messa in una delle 2 taniche. la mattina appena alzato attacco la spina e per quando mi serve per fare i cambi è bella che pronta in temperatura

penelope64
15-10-2016, 19:21
ahhhhh...adesso ho capito mi hanno dato un riscaldatore da 25 watt...ecco perché ci mettevo una vita...domani ne compro uno più potente..

Agro
15-10-2016, 20:01
Effettivamente è piccolo, io uso un eheim da 75W, che come dimensione è più grande del 100 che del askoll che ho in vasca.

berto1886
17-10-2016, 10:47
ahhhhh...adesso ho capito mi hanno dato un riscaldatore da 25 watt...ecco perché ci mettevo una vita...domani ne compro uno più potente..

a voglia! per scaldare la scaldi l'acqua di una tanica perchè cmq è relativamente poca ma appunto ci metti una vita!

penelope64
17-10-2016, 12:56
no no...ora me ne compro uno più forte...anche perchè preferisco se ho delle emergenze muovermi rapidamente ...mica posso aspettare una giornata intera per scaldare una tanica...!!!!!
Vi dico solo che stamattina prima di uscire ho dovuto mettere il riscaldatore nella tanica ed accendere per far si che oggi alle 18 sia pronto....mi pare veramente esageratooooo

berto1886
17-10-2016, 13:01
effettivamente :-D

penelope64
17-10-2016, 14:57
ehi Berto ho visto il tuo album...bell'acquario e belli ovviamente i scalari #70

berto1886
18-10-2016, 11:34
grazie mille :-))

penelope64
18-10-2016, 11:38
Ieri ho comprato comunque un riscladatore da 150 watt......oggi pomeriggio dopo aver preparato l'acqua la scaldo e vediamo quanto impiega......#rotfl#

penelope64
19-10-2016, 08:35
Allora ieri è andata mooooolto meglio..ho scaldato 10 litri di acqua in un'oretta e mezza più o meno..rispetto alle 5 ore...:-D ...solo che nel piccolo acquario 22 l. nonostante faccio cambi parziali tutti i giorni e riaggiungo l'attivatore batterico i nitriti mi continuano sempre a salire ieri ho dovuto cambiare il 50% dell'acqua.
So che i cambi non si fanno con l'acquario in maturazione, altrimenti è come ricominciare da capo ma il problema è che io ho dovuto mettere i pesci subito in quarantena con un acquario appena acquistato e quindi con il filtro che non lavorava. Certo all'inizio ho messo acqua dell'acquario grande....ma poi piano piano dopo la cura ho dovuto mettere acqua nuova osmotica fatta da me e con aggiunta di sali e ovviamente di attivatori batterici. Solo che i batteri no hanno il tempo di creare nessuna colonia perchè salendomi i nitriti devo sostituire l'acqua e così è un cane che si morde la coda. L'unica cosa è che ormai dovendoli finalmente rispostare nel grande, il piccolo faccia la sua maturazione normalmente.

berto1886
19-10-2016, 11:25
esatto ti sei risposta da sola... cmq inutile che insisti con l'attivatore gia essendoci i pesci è come se l'attivatore lo avessi messo tanto alla fin fine è solo cibo per i batteri e non batteri veri e propri

penelope64
20-10-2016, 18:21
miracolooooooo i nitriti nel piccolo per la prima volta sono a 0 ed i nitrati meno di 12,5mg/l...
ora che li devo rispostare si sono azzerati #rotfl##rotfl#

berto1886
21-10-2016, 15:27
mi pare giusto :-D