Paolo98
14-09-2016, 16:37
Salve, mi chiamo Paolo e sono nuovo,
avrei bisogni di alcuni consigli per l'allestimento del mio acquario (fai-da-te) di 180 litri (75x50x50), perfettamente stagno, calcolando che vorrei utilizzarlo per la crescita dei miei scalari.
1) che fondo mi consigliate per la crescita delle piante?
Ho un altro acquario da 60 litri, nel quale ho inserito una specie di ghiaia o sabbione che a detta del venditore terrebbe pulita anche l'acqua dalla formazione di alghe, ho inserito già da un mesetto una Pogostemon helferie e una pianta trovata nei pressi di un fiume che sembrano essersi ambientate benissimo, unico neo le radici delle piante non stanno nel fondo e ho risolto, mettendo le radici delle piante in cerchietti di ceramica che mi ha regalato la negoziante. Che tipo di fondo potrei utilizzare nel 2° acquario per non far presentare il problema delle radici che vanno a galla uscendo dal fondo?
2)''Il paesaggio'', non mi piacciono i paesaggi aridi, preferisco quelli folti dove i pesci possano nascondersi tra le varie piante e rocce, c'è qualche modello da seguire? l'acquario starà su un mobile con un lato rivolto verso il muro quindi vorrei ricreare una parete di rocce e ''rami'' con rispettive piante che possano crescere su di essi. Che piante potrei inserire che non siano di difficile coltivazione ?
3)Impianto co2, ho visto numerosi impianti co2 ma tutti extra costosi, ho torovato questo, che ne dite ? :http://www.pets-house.it/co2-accessori/2282-tetraplantco2optimat.html
oppure ho letto molto del co2 fai da te, potrebbe essere una buona alternativa?
4)Illuminazione, che lampada dovrei usare ho sentito parlare del T5, quelli che vendono i cinesi potrebbero andar bene?
5) Infine arriviamo ai pesci da aggiungere, partendo dal presupposto che gli scalari siano gli abitanti principali. Al momento nel primo acquario da 60 L vivono guppy, platy, 3 scalari piccoli e 4 barbus, i scalari appena mi vedono salgono a galla a richiedere il mangiare pizzicandomi le dita. Quindi vorrei suddividere il primo acquario da 60 L con platy e guppy e il secondo da 180 L con 3 Scalari(aspettando che si formi una coppia), 4 barbus,cos altro potrei aggiungere? ho visto convivere scalari, barbus, cardinali, petitella e corydoras, quali tra questi potrei aggiungere per fare un po di colore e soprattutto quanti ?
Ringrazio tutti anticipatamente,
saluti,
Paolo :-))
avrei bisogni di alcuni consigli per l'allestimento del mio acquario (fai-da-te) di 180 litri (75x50x50), perfettamente stagno, calcolando che vorrei utilizzarlo per la crescita dei miei scalari.
1) che fondo mi consigliate per la crescita delle piante?
Ho un altro acquario da 60 litri, nel quale ho inserito una specie di ghiaia o sabbione che a detta del venditore terrebbe pulita anche l'acqua dalla formazione di alghe, ho inserito già da un mesetto una Pogostemon helferie e una pianta trovata nei pressi di un fiume che sembrano essersi ambientate benissimo, unico neo le radici delle piante non stanno nel fondo e ho risolto, mettendo le radici delle piante in cerchietti di ceramica che mi ha regalato la negoziante. Che tipo di fondo potrei utilizzare nel 2° acquario per non far presentare il problema delle radici che vanno a galla uscendo dal fondo?
2)''Il paesaggio'', non mi piacciono i paesaggi aridi, preferisco quelli folti dove i pesci possano nascondersi tra le varie piante e rocce, c'è qualche modello da seguire? l'acquario starà su un mobile con un lato rivolto verso il muro quindi vorrei ricreare una parete di rocce e ''rami'' con rispettive piante che possano crescere su di essi. Che piante potrei inserire che non siano di difficile coltivazione ?
3)Impianto co2, ho visto numerosi impianti co2 ma tutti extra costosi, ho torovato questo, che ne dite ? :http://www.pets-house.it/co2-accessori/2282-tetraplantco2optimat.html
oppure ho letto molto del co2 fai da te, potrebbe essere una buona alternativa?
4)Illuminazione, che lampada dovrei usare ho sentito parlare del T5, quelli che vendono i cinesi potrebbero andar bene?
5) Infine arriviamo ai pesci da aggiungere, partendo dal presupposto che gli scalari siano gli abitanti principali. Al momento nel primo acquario da 60 L vivono guppy, platy, 3 scalari piccoli e 4 barbus, i scalari appena mi vedono salgono a galla a richiedere il mangiare pizzicandomi le dita. Quindi vorrei suddividere il primo acquario da 60 L con platy e guppy e il secondo da 180 L con 3 Scalari(aspettando che si formi una coppia), 4 barbus,cos altro potrei aggiungere? ho visto convivere scalari, barbus, cardinali, petitella e corydoras, quali tra questi potrei aggiungere per fare un po di colore e soprattutto quanti ?
Ringrazio tutti anticipatamente,
saluti,
Paolo :-))