PDA

Visualizza la versione completa : Utilizzo resine antisilicati e fosfati


Claudio1969
04-09-2016, 18:31
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Ho letto per abbattere i silicati e ridurre i fosfati si possono utilizzare le resine che vanno inserite in una calza nel filtro.
Ma per filtro cosa si intende quello dell'acquario o dell'impianto di osmosi?
Posso inserire la calza con la resina tra le spugne nella parte superiore del filtro (in alto vicino ai raccordi prima dell lana di perlon?
IO utilizzo l'acqua prodotta da un depuratore ad osmosi inversa dell'Acqualife che dovrebbe in teoria produrre una acqua pura (senza cloro, metalli pesanti, arsenico, etc,). Tuttavia temo che il depuratore non ntolga i silicati. Infatti nei vetri e sulle piante si forma unma patina nera e verde che va via strofinandoci le dita.
Volevo acquistare la resina della Forwater EXTREME PHOS ANTIFOSFATI 500 ml.
MI date una mano per favore? Qualcuno di voi ha usato il prdotto della Forwater?
Grazie mille

Sinbad
05-09-2016, 17:10
Ciao, quello a cui fai riferimento tu (resine nella calza) si usa nel filtro. Trova uno spazio adeguato e interponi la calza ma... se hai un impianto di RO ti consiglio di aggiungere un filtro post osmosi di resine antisilicati a viraggio di colore. Si vendono le cartucce apposite per gli impianti RO in linea.

Ovviamente, se vuoi ridurre i silicati presenti in vasca devi procedere con cambi d'acqua o con il filtro con calza di cui parlavamo prima.

Claudio1969
06-09-2016, 14:01
Ciao, io attualmente utilizzo l'acqua dell'impianto di depurazione ad osmosi inversa che produce acqua da bere trattasi con i sali per aumentare il GH e il KH.
Tuttavia temo che l'acqua prodotta dal mio depuratore non elimini i silicati o almeno non li elimini a sufficienza. Secondo te posso trattare l'acqua prodotta dal depuratore con il filtro post osmosi da te consigliato? Se si come si utilizza? Grazie

Sinbad
08-09-2016, 21:29
Scusa il ritardo ma in questi giorni sono "in affanno"...
Mi sembra di capire che hai un impianto di tipo domestico per l'acqua di casa.
In questo caso non so se hai la possibilità di accedere alla parte filtrante del sistema.

Se sì, devi modificate l'impianto aggiungendo la cartuccia come ultimo stadio a mezzo degli appositi tubi e raccordi. Non so hai lo spazio necessario all'interno della struttura.

In realtà, visti i costi non proibitivi (circa 100€), io ne comprerei uno nuovo a 4 stadi da dedicare solo all'acquario...