Claudio1969
04-09-2016, 18:31
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Ho letto per abbattere i silicati e ridurre i fosfati si possono utilizzare le resine che vanno inserite in una calza nel filtro.
Ma per filtro cosa si intende quello dell'acquario o dell'impianto di osmosi?
Posso inserire la calza con la resina tra le spugne nella parte superiore del filtro (in alto vicino ai raccordi prima dell lana di perlon?
IO utilizzo l'acqua prodotta da un depuratore ad osmosi inversa dell'Acqualife che dovrebbe in teoria produrre una acqua pura (senza cloro, metalli pesanti, arsenico, etc,). Tuttavia temo che il depuratore non ntolga i silicati. Infatti nei vetri e sulle piante si forma unma patina nera e verde che va via strofinandoci le dita.
Volevo acquistare la resina della Forwater EXTREME PHOS ANTIFOSFATI 500 ml.
MI date una mano per favore? Qualcuno di voi ha usato il prdotto della Forwater?
Grazie mille
vi chiedo un consiglio. Ho letto per abbattere i silicati e ridurre i fosfati si possono utilizzare le resine che vanno inserite in una calza nel filtro.
Ma per filtro cosa si intende quello dell'acquario o dell'impianto di osmosi?
Posso inserire la calza con la resina tra le spugne nella parte superiore del filtro (in alto vicino ai raccordi prima dell lana di perlon?
IO utilizzo l'acqua prodotta da un depuratore ad osmosi inversa dell'Acqualife che dovrebbe in teoria produrre una acqua pura (senza cloro, metalli pesanti, arsenico, etc,). Tuttavia temo che il depuratore non ntolga i silicati. Infatti nei vetri e sulle piante si forma unma patina nera e verde che va via strofinandoci le dita.
Volevo acquistare la resina della Forwater EXTREME PHOS ANTIFOSFATI 500 ml.
MI date una mano per favore? Qualcuno di voi ha usato il prdotto della Forwater?
Grazie mille