PDA

Visualizza la versione completa : Guppy coda corrosa e sfilacciata, che fare?


Michela B.
15-08-2016, 20:52
Ciao a tutti! Ho questo guppy maschio da più di un mese, ha sempre avuto la pinna caudale con una piccolissima corrosione, ma questa settimana è peggiorata molto e si sta anche sfilacciando.
La pinna dorsale presentava gli stessi sintomi ma sembra migliorata. Sembra.
Sono molto preoccupata per la coda, non sono sicura di cosa abbia (ho letto un po' in giro e anche qui http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/ALTERAZIONI_FISICHE.asp).
Gli sto facendo i bagni nel sale non iodato nel frattempo. Non presenta altri sintomi, mangia regolarmente, feci normali, non si gratta, niente respiro accelerato.
Cosa può essere? Cosa posso fare?
Se può aiutare, ha un paio di macchioline rosse sulla coda nella parte centrale (in una delle foto si dovrebbero notare), non so dire se ci sono sempre state. E alla base della coda (nella parte sotto) presenta un colore bruno (che invece lo aveva fin dall'inizio).
Nelle parti della coda più corrose è rossastro (si vede bene nell'ultima foto).
Ps: è l'unico che ha questo problema che si porta da un po' di tempo, inizialmente credevo fosse dovuto allo sbalzo di temperatura dovuto al caldo.. ma non so. Tutti gli altri sono sani, solo lui è "diverso".

https://s3.postimg.cc/xq2thaajz/DSC01041a.jpg (https://postimg.cc/image/xq2thaajz/)

https://s3.postimg.cc/ive8340z3/DSC01044a.jpg (https://postimg.cc/image/ive8340z3/)

https://s3.postimg.cc/gfcep9iwf/DSC01046a.jpg (https://postimg.cc/image/gfcep9iwf/)

https://s3.postimg.cc/l2igr169b/DSC01068a.jpg (https://postimg.cc/image/l2igr169b/)
https://s3.postimg.cc/xms08pytr/DSC01014.jpg (https://postimg.cc/image/xms08pytr/)

plays
16-08-2016, 19:42
Io proverei il blu di metilene che si usa per batteriosi leggere, corrosioni etc se non è sufficiente si usa un antibatterico (non il dessamor... come fanno molti). Ovviamente guarda se vedi altri sintomi o parassiti perché allungare i tempi sarebbe non risolutivo


Così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore, riscaldatore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Michela B.
16-08-2016, 20:57
Ciao grazie per la risposta! A casa ho faunamor, che contiene blu di metilene, può andar bene lo stesso? Altrimenti andrò in farmacia a chiedere unicamente quello :-)
Ho anche Rivamor in caso! Cosa è meglio?

plays
16-08-2016, 22:10
Il faunamor è antiparassitario, non va bene. Il rivamor non lo ho mai provato ma è un disinfettante dell'acqua, quindi non curativo.

Meglio il blu o un antibatterico. Se mangia metti una goccia di vitamine sul cibo

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Michela B.
16-08-2016, 23:30
Sul rivamor c'è scritto che è per infezioni batteriche (stafilococchi, streptococchi, E.coli), infezioni micotiche (saprolegnia, achlya), infezioni ectoparassiti (costia, oodinium).
L'avevo usato per curare gyrodactylus (parassiti cutanei) ed è stato un successo, menomale!
Il rivamor contiene: principio attivo Etacridina Lattato Monoidrato 50 mg, eccipienti acqua depurata.
Sul faunamor c'è scritto invece: acriflavina cloridrato mg 0,3; violetto di genziana mg 0,5; verde malachite mg 1,0; blu di metilene mg 2,5.
Ha il blu di metilene e l'ultima volta che l'avevo usato mi ha effettivamente colorato intensamente l'acqua di blu, visibilmente era presente :-)) per questo ho pensato che andasse bene, c'è scritto anche " contro l'ictio e infezioni batteriche contaminanti".

Non voglio fare danni, domani vado a prendere in farmacia quello che mi hai detto. Grazie mille per il tuo rapido intervento! :-)

Ps: si si mangia, e già gli metto le vitamine abbinate al cibo!

plays
17-08-2016, 00:41
Sì sapevo già i componenti :-) alcuni componenti vengono inseriti come coadiuvanti

Il blu è normale sia così, viene usato anche come colorante in altri settori, anche per questo meglio curare in vaschetta separata nel dubbio. Puoi anche ripetere la cura se ha effetto, a distanza di alcuni giorni... ma per le batteriosi "pure" l'ideale è il baktopur... da tenere sempre in casa (sarebbe buona cosa riprendesse venderlo in Italia), più la prevenzione

Altra roba la si può acquistare solo al bisogno, cioè faunamor per parassiti, dessamor per funghi (o prodotti in farmacia per altre patologie o vitamine varie).

Michela B.
17-08-2016, 19:35
Ti ringrazio!
Che dire.. ho fatto il giro di diverse farmacie oggi e nessuna l'aveva!! #07
Domani direttamente chiamo che perdo meno tempo, e la prima che lo ha mi precipito a prenderlo!

plays
17-08-2016, 19:47
Quella dove vado io di solito lo ordina e arriva in 24h,
blu di metilene all'1% della Marco Viti

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Michela B.
18-08-2016, 12:53
Devo essere sfortunata, nessuna farmacia lo ha, e alcune mi hanno chiaramente detto che è andato fuori commercio e non possono ordinarlo.
Sto tentando di cercare online, e l'ho trovato solo qui, quello che mi hai consigliato https://www.farmaspeed.it/itm/metiltioninio-cloruro-marco-viti-soluz-cutanea-25-ml-1-/212414
Non ho mai acquistato da questo sito.
Sono un po' demoralizzata. Spero di trovare una farmacia che me lo ordina

plays
18-08-2016, 13:14
Vediamo se il mod fa un salto :-) Carmine85
Forse prendendo quello in polvere si può preparare

Cmq i prodotti sono blu di metilene o baktopur... averli permette di intervenire subito.
Meno si aspetta meglio è

Dessamor a volte viene usato per batteriosi quando non trovi altro, ma è meglio evitare

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Michela B.
18-08-2016, 13:31
Dessamor so dove comprarlo e so che c'è, ma appunto se è il caso di evitare, evito.
La situazione non è così grave e anche io preferirei intervenire con qualcosa di più blando come il blu di metilene.
Spero di risolvere al più presto, aspettare non è molto producente in questo caso #24
Grazie ancora per il tuo intervento! :-)

Cla90
18-08-2016, 13:57
Ciao leggi qui io ho risolto per il blu così http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062772622 il dessamor lo trovi nei negozi specializzati di acquari o su Internet

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Michela B.
18-08-2016, 14:27
Ciao Cla90 grazie per il tuo intervento. Il dessamor ho scritto che so dove prenderlo (proprio nei negozi specializzati, infatti).
Farò una ricerca delle farmacie che magari sono disposte a farmelo. Domanda, quello pronto che si trovava era sui 3€, se me lo faccio fare cambia di molto il prezzo?

Michela B.
18-08-2016, 19:37
Aggiornamento: dopo svariate chiamate dove tutti mi confermavano che il blu di metilene è fuori produzione e nemmeno si può ordinare, ho trovato una farmacia disposta a farmi il composto, con un prezzo indicativo attorno ai 10€.
Il problema è... devo avere obbligatoriamente la ricetta medica #07 credevo non servisse, evidentemente sbagliavo.
Solo l'idea di farmi una mattinata in fila dal medico mi prende male...

Carmine85
18-08-2016, 21:52
Ciao ragazzi
Scusatemi se non rispondo ma per vari problemi non riesco...
Allora partendo dalla polvere, il bdm si può preparare tranquillamente..
Per preparare la soluzione base occorre sciogliere 1 grammo di polvere in un litro di acqua osmotica o distillata..
Più che altro è pesare effettivamente q grammo che può farti rogne, perché le bilance normali non sono così fini, devi adoperarti di un bilancino di precisione..
In alternativa puoi chiedere tu al farmacista di prepararlo, gli porti il litro d'acqua e gli dici di sciogliere 1 grammo

Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk

Carmine85
18-08-2016, 21:53
Ps: per la ricetta
Puoi dire al farmacista che il dottore non te la fa per curare un pesce.. Magari riesci a fartelo dare così..

Inviato dal mio Le 1 Pro utilizzando Tapatalk

plays
18-08-2016, 22:40
Pensavo servisse più acqua, molto bene :-)

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Sinbad
19-08-2016, 10:24
Dessamor a volte viene usato per batteriosi quando non trovi altro, ma è meglio evitare

Ciao, premetto che non ho quote azionarie della Aquarium Munster :-)), ma mi spigate l'accanimento contro il Dessamor? E' vero che è indicato come antimicotico ma il suo contenuto, tutt'altro che trascurabile, del Blu di Metilene e di Acriflavina lo rende, a mio modesto avviso, molto adatto per combattere batteriosi di vario tipo.

Mi spieghi la differenza tra l'usare il Blu di Metilene diluito dal Blu di Metilene del Dessamor?

Va beh, in ogni caso, per trovare il Blu di Metilene (per inciso non serve affatto la ricetta, ti hanno detto una sciocchezza) le farmacie lo ordinano presso i loro fornitori, il punto è che non vogliono impelagarsi in caso di danni da "piccolo chimico"... se conosci il farmacista, in genere, non ti fa problemi. Come dicevo, il Blu di Metilene lo trovi senza grandi problemi presso i rivenditori di prodotti chimici o materiali per la chimica. Lo trovi sia in polvere che liquido, in concentrazione dell'1%. Per quello in polvere ha detto bene Carmine85, 1g in 1l di acqua distillata.

Poi, c'è sempre Internet...

Dalla soluzione base ricavata puoi dosare nel seguente modo:
- 3ml/l in vasca a parte per tre giorni, per una cura efficace.
- 1ml/l anche in vasca principale, per 5gg.
- 20ml/l per bagni di 30 minuti in vasca a parte (terapia d'urto da considerare con attenzione).

Se effettui la cura in vasca, a fine profilassi devi filtrare con carbone attivo...

Michela B.
19-08-2016, 10:57
Vi ringrazio veramente molto per i vostri consigli, oggi farò una ricerca per altre farmacie che siano disposte a farmelo senza obbligo di ricetta.
La cura la faccio assolutamente a parte, è soltanto lui che ha questo problema.
Grazie veramente a tutti! :-))
Grazie grazie!

plays
19-08-2016, 14:17
È meglio non usarlo in vasca, oltre che molto colorante (occhio ai vestiti) per una batteriosi di un singolo guppy non vale la pena alterare l'acquario

La prima procedura che ti ho riportato credo sia la meno impattante e testata

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Michela B.
19-08-2016, 15:05
È meglio non usarlo in vasca, oltre che molto colorante (occhio ai vestiti) per una batteriosi di un singolo guppy non vale la pena alterare l'acquario

La prima procedura che ti ho riportato credo sia la meno impattante e testata

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
E' esattamente quello che voglio fare, grazie :-)

Cla90
19-08-2016, 16:51
A me la farmacia il blu lo ha fatto sul momento non ha chiesto ricetta gli ho detto che intendevo usarlo in acquariofilia per le malattie dei pesci. Mi ha pronto 20ml per 4 euro. Si è micidiale macchia un casino fa attenzione una volta mi sono macchiata un po' la mano non veniva più via.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk