PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi boccheggiano apatici sul fondo dell'acquario


Kaim
01-08-2016, 00:35
Salve!
Volevo dei consigli in merito allo stato di salute dei miei due pesci rossi che sta cominciando a destare in me una certa preoccupazione!
Da diversi giorni noto che i pesci son fermi e apatici sul fondo dell'acquario, boccheggiando, quasi "affannando" vistosamente come mai prima d'ora.
Son sempre stati allegri e vispi, attivi e partecipi, reagendo alla mia venuta con sollecitudine e scavando sul fondo tra le pietre, ma adesso da un po' quasi non li riconosco più: se prima mangiavano con soddisfazione e velocità finendo tutto il cibo datogli, quasi mai sazi, adesso mangiucchiano qualcosa lentamente e poi tornano sul fondo, fermi l'uno vicino all'altro, lasciando il cibo tutto in superficie e continuando a boccheggiare con frequenza!
Sembrano inappetenti... .
Talvolta appaiono agitati, si nascondono dietro il corallo finto, sembrano quasi non orientarsi... .
Hanno tre anni, sono piuttosto grossi.

Diversi giorni fa, giacché dovetti andar via un paio di giorni, li lasciai "soli" al chiuso nell'acquario e con il distributore di mangime automatico... al ritorno li ritrovai così, quasi come se avessero patito il chiuso (credo), ma non so se possa essere stato questo un evento scatenante o se già doveva trattarsi di una cosa in essere.

Da parte mia ho cambiato abbondantemente l'acqua, ho messo del carbone attivo per cristallizzarla, ho messo il declorizzante ed il Sera Bio nitrivec con batteri depuranti ("bio-materiale filtrante liquido") lasciato aperto il coperchio dell'acquario per permettere loro di "respirare" con più ossigeno, ma non so che fare di più.

Già altre volte, come la scorsa Estate, li lasciai per un mese intero, tornando un paio di giorni a settimana per controllarli e cambiare l'acqua, ma non avevano certo reagito così... .

Pensavo magari potesse essere il calcare dell'acqua (all'interno del coperchio, ne noto le tracce) ... già da mesi avevo visto che entrambi hanno perso sul dorso delle scaglie... .
Ho intenzione di comprargli un acquario notevolmente più grande vista l'età e le dimensioni (quello attuale purtroppo è di soli 60 litri e, giacché i pesci sembrava non ne risentissero avevo temporeggiato, ma già volevo perlomeno prenderne uno da 150lt)

Uno dei pesci mi sembra abbia gli occhi un po' più sporgenti e bordati ai lati di verde... ma solo adesso, soltanto adesso manifestano l'affanno e l'apatia.
Come ho detto, non so se a loro sia mancato ad un certo punto l'ossigeno nei giorni in cui m'ero allontanato, o se hanno patito il caldo, o se soffrono di altro...

A vostro avviso, quale potrebbe essere il problema ?
Cosa posso fare per appurare al meglio la situazione ?

Grazie.

daniele.cogo
01-08-2016, 12:58
Vasca minuscola per loro, un sacco di inquinanti in vasca anche a causa del cibo dato in dosi eccessive, probabilmente nessuna pianta che possa in qualche modo depurare l'acqua dai nitrati.
Fai un cambio copioso d'acqua dopo averla lasciata decantare per qualche ora, metti un aeratore e cambia il prima possibile acquario con uno con un litraggio consono alle esigenze degli animali.
Potrebbe anche essere fin troppo tardi.

Sinbad
02-08-2016, 01:58
Ciao, è ovvio che i problemi sono dovuti alle condizioni ambientali.

Credo che, allo stato attuale delle cose, tu possa fare ben poco se non dotarti di una vasca adeguata.

I valori dell'acqua?
Probabilmente avrai Nitriti e Nitrati alle stelle, se non pure ammonio...

Fai un cambio di acqua di almeno il 50% (anche di più), diminuisci il cibo, controlla il filtro e... sposta subito i pesci! Sei a forte rischio di potenziali patologie!

plays
02-08-2016, 03:01
Oltre alla vasca che è piccola per due, ci sono errori di gestione. Il carbone ha un altro scopo, cioè assorbire sostanze medicinali, coloranti etc.
Il bionitrivec si usa solo all'avvio del filtro nella maturazione. Il biocondizionatore si usa invece solo per i litri d'acqua del cambio d'acqua.

Per quello che riguarda la mangiatoia automatica avrebbe avuto più senso se facevi due giorni di digiuno, dato le mangiatoie hanno il rischio di inquinare ulteriormente un 60 litri o sovralimentare i pesci.

I valori dell'acquario quali sono? Se vuoi tenere ancora pesci così, almeno un 120 litri netti o più... ci vuole per due. Nel frattempo come ti hanno già suggerito, vedi se spostarli in una vasca provvisoria anche di plastica solo con areatore e riscaldatore magari

Ti consiglio di fare così:
cambio del 30% acqua inserirla sempre lentamente (e temperatura simile all'acquario),
due giorni di digiuno,
cibo in dosi ridotte (eventuale integrazione della dieta se usi un solo mangime),
cambi regolari.


Un giorno o due a settimana di digiuno va fatto sempre.