Visualizza la versione completa : Oranda con blocco intestinale?
guizzo73
25-07-2016, 17:03
In una vaschetta da 12lt ho due oranda di 4 cm ciascuno.
Uno si è ammalato, pare abbia la vescica natatoria infiammata, perchè stà sempre nel fondo.
Mi chiedo solo perchè non voglia assolutamente niente da mangiare, nemmeno i pisellini bolliti.
Non avrà per caso un blocco intestinale?
Qualcuno mi soccorra, è già il 12° giorno che non mangia e penso a una brutta fine per lui.
Grazie :-)
Due oranda in 12 litri? Oh, mamma>:-(.. ci credo che hanno problemi..
Togli quei pesci da li e mettili in qualcosa di più capiente.. sappi che per la tua coppia di oranda serve una vasca minimo da 100 litri netti( sono pesci che crescono tanto e sporcano tanto)..
Per non mangiare da 12 giorni il pesce o è ammalato oppure ha qualche blocco intestinale..
Per ora tienili in acqua pulita e toglili da li..
metti una foto per capire com'è la situazione!
guizzo73
25-07-2016, 21:29
Si, effettivamente il recipiente che li ospita non è assolutamente idoneo come dici tu; pensavo tra non molto di comprare un vero acquario, con filtro e tutto il resto.
Scusami ma non so inserire ancora le foto. Più in la rimedierò.
Grazie per la tua risposta.
guizzo73
26-07-2016, 10:08
E' iniziato a stare male circa 3 settimane fa e nuotava a testa in giù.
Penso avesse un'infiammazione della vescica natatoria.
Poi, ha iniziato a restare sempre nel fondo, non riuscendo più a stare a galla.
Ma non mangia nulla proprio? E' magro? dalla foto non si vede bene..
L'acqua la cambi?Ogni quanto?Non credo tu abbia un filtro..
guizzo73
26-07-2016, 14:23
Purtroppo non ho filtro, quindi cambio l'acqua del 20% ogni 2 giorni e del 50% ogni 10 giorni.
Vorrei salvarlo ma non so neanche cosa ha (vescica natatoria infiammata o blocco intestinale).
So che se non mangia tra qualche giorno ci lascia la pelle. #24
guizzo73
26-07-2016, 19:03
Altri importanti elementi che non vorrei tralasciare sono:
- Il pesce malato ha comunque la pinna dorsale ben ritta e in ordine;
- Il pesce malato, da quando l'ho comprato, ha sempre fatto pochissime feci.
Vi prego, non lo voglio abbandonare a una morte lenta e dolorosa per la fame. Se qualcuno ha un idea me la dica, grazie!
Si, ma non mi ha risposto.. sicuro che non mangia nulla proprio? se si, da quanto tempo non mangia?
Poi altre cosa da sapere:
-cosa gli dai da mangiare?
-il pesce ha la respirazione accelerata ,affannata o normale?
- tenta di risalire o sta completamente immobile? fermo sempre in un punto?
-guarda il ventre, guardandolo dall alto: è gonfio? ha le squame rivolte verso l esterno come una pigna?
guizzo73
26-07-2016, 20:11
Scusa, hai ragione, sono stato vago.
Il pesce ogni tanto nuota in verticale quasi e raggiunge la superficie; prende due o tre boccate d'ossigeno e riscende quasi a picco.
Ho provato a nutrirlo con pisellini bolliti e trittati ma non solo non ne vuole, si allontana pure.
Con il cibo in scaglie idem, completa inappetenza.
Il corpo è privo di squame sporgenti (sono in ordine).
Ha la respirazione molto affannosa, soprattutto dopo che raggiunge la superficie della vaschetta.
Il ventre è magrissimo.
Apre poco e niente la bocca mentre respira.
Bene.. anzi male.. da come lo descrivi sembra quasi spacciato #06
Vediamo se Carmine85 può darti qualche cura oppure ormai è tardi
guizzo73
26-07-2016, 21:19
Intanto grazie, per lo meno per aver risposto... #24
guizzo73
27-07-2016, 03:58
Volevo solo aggiungere che al pesce rosso era stato somministrato il Dessamor, ma non si erano ottenuti i risultati sperati.
veleno983
27-07-2016, 07:17
Non per fare il piantagrane,ma penso ci sia poco da fare. La causa va imputata alla vasca. C'è poco da ricercare. 12 litri lordi senza filtro, per due pesci,sono un inferno.
Se non vuoi che anche l'altro faccia la stessa fine inizia a cercare anche fra l'usato una vasca che possa ospitali degnamente (100/120 litri almeno).
Scusa la franchezza ma la realtà è questa
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
guizzo73
27-07-2016, 07:58
Era proprio quello che avevo in mente di fare, ma non l'avevo ancora fatto perchè pensavo che i 2 pesci (circa 4 cm l'uno) avrebbero retto momentaneamente quella condizione.
Volevo comprare un acquario di 50 lt. (momentaneamente).
Comunque grazie per aver espresso la tua opinione con franchezza.
Anche questa è una lezione che ho imparato.
veleno983
27-07-2016, 08:08
Purtroppo come dimensione e gestione è troppo limitata.
Chiedi consigli sul forum sulle dimensioni adatte per i pesci che vuoi allevare. Grossomodo per due pesci rossi oranda dovresti andare dai 100 a salire...con piante e filtro biologico/meccanico.
In bocca al lupo
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
guizzo73
27-07-2016, 08:16
Grazie, ciao. :-)
guizzo73
07-08-2016, 20:18
Il mio Carassius auratus, non so per quale mistero sovrannaturale é ancora vivo.
Certo non se la passa bene ma è vivo, non ostante i 27 gg di digiuno.
Ogni tanto tenta di risalire in verticale verso la superficie per prendere aria e poi ripiomba sfinito sul fondo.
Purtroppo ho cercato un veterinario che lo potesse visitare, quì a Cagliari, ma ciò non è stato possibile. Mi è stato detto di fare una descrizione per telefono del suo aspetto e del suo comportamento ma alla fine il veterinario non se la sentiva di farci perdere ulteriore tempo.
Non resta che affidarmi all'esperienza vostra, di qualcuno che per bontà se la senta di sbilanciarsi a formulare una diagnosi e indicare una cura.
Potrebbe essere un problema alla vescica natatoria?, se si, come posso curarlo?
Potrebbe essere un'infiammazione degli organi interni che compromettono la funzionalità della vescica natatoria?
Grazie mille per chi se lasentirà di dire la sua opinione. #70
Ciao. É davvero un combattente questo pesce é quasi un miracolo già...povero pesciolino che tristezza. Azzardo un ipotesi non è che il danno alla vescica si è fatto permanente? Se fosse così sarebbe un bel guaio...Però non capisco il fatto che non mangi. Ma gli hai gettato proprio il cibo vicino alla bocca? Hai provato con qualcosa di gustoso? Mi viene in mente che in particolari casi di vescica infiammata si usa addirittura un antibiotico tipo il bactrim, non so però se sia la scelta giusta e possa aiutarti... purtroppo le mie competenze sono limitate.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
guizzo73
08-08-2016, 21:06
Grazie per il tuo intervento.
Ho provato a dargli i famosi pisellini bolliti e naturalmente qualche scaglietta; ma lui non ne vuole sapere di mangiare (si sta riducendo all'osso).
Adesso ho comprato un acquarioda 60 lt. che è già in maturazioneda 9 giorni.
Mi sono procurato il Bactrim 160mg + 800mg (trimetoprim + sulfametoxazolo), ma ho una gran paura di dosarlo male.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |