PDA

Visualizza la versione completa : Aggiornamento vaironi nel laghetto


acquos
04-07-2016, 21:18
Ciao a tutti, come da titolo vi voglio aggiornare sugli sviluppi "dell'esperimento".
Non nego che appena inseriti le tartarughe li hanno presi come buonissimi bocconcini ma dopo infiniti inseguimenti, finiti verso sera non li hanno più guardati e tutt'oggi sono ancora tutti li e si nutrono di larve di insetti e tutto ciò che trovano sulla superficie e stanno bene, nel frattempo sono anche cresciuti e con loro anche l'anguilla che non ho ancora inserito, visto i risultati proverò ad inserire anche quella.

Gio17
17-08-2016, 16:08
Ciao[emoji1310]
Io sono da poco entrato nel forum, ma avendo una grande esperienza di pesca sportiva ti vorrei solamente avvisare in caso tu non sapessi ancora che le anguille, raggiunta la maturità sessuale nel periodo autunnale di solito da ottobre a novembre, durante una giornata di pioggia o molto umida escono dal loro specchio d'acqua per raggiungere il mare strisciando come serpenti per poi riprodursi nel Mar dei Sargassi. Se non fosse per questo nel mio laghetto avrei già un paio di anguille[emoji106]. Comunque per non farla scappare costruisci una recinzione, a meno che tu abbia una sponda molto ripida. Insieme alle tartarughe ci potevano anche stare molto bene dei pesci gatto nostrani, un mio amico ce li ha da parecchi anni e convivono ottimamente anche in piccoli spazi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos
17-08-2016, 16:57
Ah ok, in effetti ho gia una recinzione abbastanza solida poichéle mie tarte sono delle abili fuggiasche perciò anche dovesse uscire non va via dal giardino. In piu ora nell'acquario sta iniziando a diventare nervosa perciò é meglio metterla nel laghetto i vaironi ora sono grossi circa 10cm perciònon dovrebbe dargli noie nonostante le sue abitudini carnivore....
A proposito di questo come alimentazione cosa dovrei dargli che sia piu adatto a lei?

Gio17
17-08-2016, 17:42
L'anguilla mangia qualsiasi cosa viva o morta, rane e topi inclusi perché tende a crescere fino a 80cm e con un peso di 3 kg se femmina, però prova coi lombrichi, in acqua dolce si nutrono quasi solo di quelli[emoji108], oppure se i vaironi interferiscono prova con i latterini del supermercato bisogna però stare attenti a due cose: .1al ph perché i latterini morti lo possono alterare e .2 alle tarte che ne vanno ghiotte. L'anguilla infine resiste in qualsiasi acqua stagnante, povera d'ossigeno o altamente inquinata quindi non preoccuparti troppo per lei. Quanto misura di lunghezza adesso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos
17-08-2016, 17:50
Allora penso che sia un maschio poiché è ormai da 2 mesi che ha smesso di crescere e ora è fermo a circa 50cm.
In che senso i vaironi interferiscono?
------------------------------------------------------------------------
In piu in mancanza di altro eventualmente i gamberetti o bocconcini di petto di pollo possono andar bene?
Quindi non c'è il rischio che attacca le tarta? Solo perchédato appunto che ho letto quello pensavo che poteva essere ostile, però se mangia i lombrichi non dovrebbe dargli noia.

Gio17
17-08-2016, 17:59
Perfetto [emoji106]si è un maschio! Meglio per i tuoi vaironi ! Si scusa mi sono espresso un po'male volevo intendere che si mangiano i lombrichi. Comunque penso che i lombrichi vadano più che bene, dagliene tanti perché così gli fai passare l'appetito. Al massimo essendo un maschio mangia qualche vairone, ma le tarte se sono sopra i 10 cm le lascia stare... Si, puoi anche provare con altre cose perché come ti ho già detto prima mangia di tutto purché sia carne o pesce vivo o morto. Ciao[emoji870] e se puoi continua ad informarmi su come va avanti il laghetto.

acquos
17-08-2016, 18:42
Ok fantastico allora appena ho tempo presento la nuova inquilina alle mie tarta grazie mille sei il primo che mi risponde in maniera esaudiente#70

Gio17
17-08-2016, 20:03
Di niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos
31-08-2016, 18:56
Ciao ancora, approfitto della sezione gia aperta per chiedervi a proposito di una cosa che ho trovato nel laghetto.
Sono come delle uova di rana come consistenza gelatinosa e forma rotonda ma dubito che siano quelle dato che non c'è il classico puntino nero al centro e sono raggruppate insieme. Cosa può essere? Uova non fecondate? Ricordo che ci sono i vaironi nel laghetto ma non ho idea di come si riproducono.

acquos
01-09-2016, 18:44
Approfitto ancora per chiedere per conto di un mio amico che ha ben 5 trachemys scripta scripta in un laghetto enorme che mi chiedeva se poteva inserire dei pesci rossi e quali andavano bene.... dato che io ho un'anguilla non penso che dei pesci rossi diano problemi no? A lui piacciono molto gli oranda

Chester85
03-09-2016, 16:19
Per le uova non ti saprei dire. Per quanto riguarda le trachemys del tuo amico,l'importante è che i pesci abbiano molto spazio e nascondigli per potet scappare e appunto nascondersi

acquos
03-09-2016, 16:23
Il suo laghetto è di misure 3x2 ed è profondo 1 metro perciò una volta messa qualche pianta dovrebbero essere a posto no?

Chester85
03-09-2016, 17:07
NI, nel senso si per i pesci e no per le tarta perchè le distruggeranno

acquos
03-09-2016, 19:01
Ah non ci sono piante "resistenti" alle tartarughe?

Chester85
05-09-2016, 18:45
io personalmente ho messo nel mio mini laghetto 1 pianta di iris pseudacorus in un vaso in superficie,in modo che le foglie siano fuori dall'acqua e in più una pianta di papiro dietro questo vaso. Il risultato è che la tarta si mangia le radici dell'iris e le foglie che stanno più sommerse e mentre per il papiro le radici nemmeno le tocca perchè secondo me gli sembreranno "amare" o meglio non le gradisce. In entrambi i casi comunque se ne ha l'opportunità,le prende e le distrugge :-D