Visualizza la versione completa : 30 gradi in acquario !!!
Niko&simona
14-06-2016, 06:13
Buongiorno a tutti ho il mio 100lt dolce in cui la temperatura non riesco proprio a farla scendere! Sono perennemente a 30 gradi! I pesci a quanto pare non ne risentono ho svariati esemplari tra i quali più delicati pantodon e apterontus
Cosa mi consigliate? Il problema è che mi si sballa il kh..lo fa arrivare anche a 9/10..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti ho il mio 100lt dolce in cui la temperatura non riesco proprio a farla scendere! Sono perennemente a 30 gradi! I pesci a quanto pare non ne risentono ho svariati esemplari tra i quali più delicati pantodon e apterontus
Cosa mi consigliate? Il problema è che mi si sballa il kh..lo fa arrivare anche a 9/10..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usa delle ventole puntate sulla superficie dell'acqua ti aumenterà l'evaporazione ma abbassi la temperatura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko&simona
14-06-2016, 11:08
Grazie Gerry!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E abbasare il termoriscaldatore l ho già messo a 24gradi!?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chester85
14-06-2016, 14:56
scusa ma perchè non lo spegni il riscaldatore?#24
Buongiorno a tutti ho il mio 100lt dolce in cui la temperatura non riesco proprio a farla scendere! Sono perennemente a 30 gradi! I pesci a quanto pare non ne risentono ho svariati esemplari tra i quali più delicati pantodon e apterontus
Cosa mi consigliate? Il problema è che mi si sballa il kh..lo fa arrivare anche a 9/10..
Cambia riscaldatore e pure test del KH, visto che la temperatura lo fa variare solo in maniera impercettibile. Oppure le cause sono altre.
In ogni caso, anche io chiedo: ma perché usi il riscaldatore?
a scanso di equivoci controlla anche che il termometro funzioni..
Niko&simona
14-06-2016, 16:08
Grazie allora per tutta l estate lo lascio spento!?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa è la causa che può far variare kh?!almeno il più delle volte?!?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chester85
14-06-2016, 16:40
ma certo,con l'aumentare della temperatura si deve spegnere il riscaldatore sennò poi puoi buttare la pasta e ti fai gli spaghetti alla pescatora
Ciao, riscaldatore è un termine inesatto, più corretto è termoriscaldatore... questo solo per dire che il "riscaladatore" è dotato di termostato per il controllo della temperatura e, se la temperatura dell'acqua è superiore a quella del termostato il "riscaldatore" è spento.
Ergo, a meno che tu non abbia 30 °C in casa, direi che il termoriscaldatore è rotto, più precisamente, è rotto il termostato che, non regolando più ti manda la temperatura a palla senza controllo: cambialo.
Niko&simona
15-06-2016, 05:49
Sinbad se leggi sopra ho scritto termoriscaldatore ,l ho guardato ieri è come dici è spento automaticamente perché inferiore alla temperatura ..ho guardato se il termometro non sia rotto ,funziona anche lui.. Si dà me fa parecchio caldo anche 27/28 gradi..
Metterò una ventola..
Ma nessuno ancora mi ha detto da cosa può dipendere l innalzamento del KH ..ieri era a 8. Grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se il kh aumenta probabilmente c'è qualcosa di calcareo in acqua.. gli arredi gli hai testati?
Io controllerei anche i valori dell'acqua dei rabbocchi.
Niko&simona
15-06-2016, 11:50
Gli arredi cioè legni veri pietre e piante (certo qualche pianta no)sono gli stessi da dicembre cioè da quando è in funzione...come l acqua é sempre la stessa...booo!?!?!?non so
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'acqua se la temperatura è alta ne evapora di più, quindi la aggiungi più spesso. Se quella che aggiungi ha un kh più alto di quella in vasca pian piano ti innalzerà il kh. Inoltre si somma l'effetto dei sali in vasca, che non evaporano con l'acqua, motivo per cui i rabbocchi andrebbero fatti con acqua da osmosi inversa.
quoto Avvy, se rabbocchi con acqua non demineralizzata é normale ti aumenti kh e GH.
per gli arredi invece vanno controllati pietre e materiali di fondo assicurandosi che non siano calcarei. poi potrebbero esserci altre cause ma queste son le +comuni.
spegni il termoriscaldatore, rabbocca solo con osmosi, riduci il fotoperiodo (le lampade scaldano), installa delle ventole o compra un ventilatore da puntare sulla superfice dell'acqua.
Fine.
Niko&simona
05-07-2016, 11:44
DUDA il fotoperiodo a quanto lo scendo sono a 6 ore...non patiscono le piante e i pesci??grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so che piante hai, come faccio a risponderti, se non sono molto esigenti puoi allungare la fase di buio e illuminare nelle ore più fesche, però dipende anche dal tipo di illuminazione, se è a led e senti che non scaldano le lampade, non serve, insomma la vasca ce l'hai tu davanti, regolati.
Non sono super esperto di fotoperiodi però sono abbastanza certo che le piante abbiano bisogno di un certo numero di ore di luce consecutive per completare correttamente la fotosintesi (non puoi suddividere, ad esempio, 8 ore di illuminiazione in 8 cicli da 1 ora l'uno intervallati) appena entra un plantaro magari ti risponde bene.
Comunque, commento generale sul caldo: "Viviamo in italia, d'estate fa caldo, fa caldo almeno da 33anni in estate, che io possa testimoniare, ma sicuramente molto di più...non capisco lo stupore. L'acqua raggiunge la temperatura ambiente a meno di raffreddarla in qualche modo se hai picchi di 30 gradi in casa l'acqua arriverà a 30 gradi, aggiungici che l'acuquario è un forte volano termico, ed ecco che riportarlo a temperature decenti, anche se la notte fa più fresco, diventa un'impresa.
Questo è il motivo per cui, ogni volta che qualcuno allestisce, consiglio di tenere conto delle condizioni ambientali (finestre, termosifoni, porte, spifferi)...
Grazie Gerry!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E abbasare il termoriscaldatore l ho già messo a 24gradi!?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Toglilo pure,io ho un 90 litri e senza riscaldatore ho 28 gradi.Tenendolo acceso anche al minimo si alzerà comunque la temperatura,perché va a combinarsi con la temperatura esterna.
Puoi ovviare al problema comprando una di quelle ventoline da tavolo come ho fatto io e puntarla sulla superficie dell'acqua.Almeno riuscirai ad abbassare 3/4 gradi.Occhio però a non creare troppi sbalzi,quindi non farla scendere troppo se sai che la ventola non la tieni sempre accesa.
Ricordati anche che dovrai rabboccare spesso se la tieni accesa un sacco(tipo nelle giornate più calde io vado ad integrare anche più di un litro al giorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, veramente il riscaldatore, al minimo non si dovrebbe accendere fino a che, ovviamente, non si raggiunge la temperatura minima settata, se lo strumento funziona bene non vedo perchè scollegarlo. Il mio è settato a 18.5 nella vasca degli endler, mica lo scollego, si accenderà solo quando la vasca raggiungerà quella temperatura, probabilmente questo inverno. :-)
C'è chi lo stacca per sicurezza. Se si rompe il termostato (sovente si rompe e rimane "sempre acceso") d'estate ti lessa la vasca in 10 ore.
veleno983
15-07-2016, 14:45
Sono d'accordo...per quanto costa tirare via una spina io lo steccherei senza indugi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Io lo tolgo proprio più sicuro di così![emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |