PDA

Visualizza la versione completa : Torba da giardino


Puntina
08-06-2016, 11:11
Ciao a tutti, ho sentito spesso parlare della torba e del terriccio da giardino utilizzato in acquario come fondo fertile ma le idee non sono chiare.

La mia idea é quella di sostituire il fondo di sabbia della vasca dedicata a betta e pangio con solo torba da giardino o al massimo mischiata a sabbia. I dubbi che ho sono fondamentalmente due:

- il fatto che i pesci siano a contatto diretto con la torba potrebbe dare problemi?

- premesso che la torba é pura ovvero non contiene fertilizzanti e simili, la sterilizzo con il metodo del microonde?

ilVanni
08-06-2016, 12:14
Io sterilizzo il terriccio della colonia di grindal, ma lo faccio per non portarmi dietro "concorrenti alimentari" per i vermi e/o muffe e funghi.
Se il terriccio non viene da ambienti contaminati (da scarichi fognarii per esempio) non è necessario sterilizzare nulla. Certo, aspettati un bel carico organico dato dagli organismi "terrestri" che vanno in decomposizione (lombrichi, parte organica del suolo, ecc.).
Di solito può portare a qualche alghetta, da lasciar sfogare, che poi scompaiono da sole.

Puntina
08-06-2016, 12:46
La torba in questione l'ho presa in negozio per altri scopi ma ora vorrei testarla in vasca...me lo consigli o meglio lasciar perdere?

ilVanni
08-06-2016, 14:22
Non ho esperienza di terreni acidi tipo torba, ma non dovrebbero esserci problemi una volta fatta la dovuta maturazione. Io adoro i fondi naturali, per cui se fossi in te proverei sicuramente (tienici informati).
Casomai, la maturazione falla lunga e ben monitorata, il classico mese potrebbe non essere sufficiente.

Puntina
08-06-2016, 14:36
Piacciono molto anche a me, proverò sicuramente!

Unico problema...nella vasca ci vivono già un betta ed un gruppetto di pangio...avevo in mente di sostituire il fondo (chiaramente mantenendo acqua e filtro intatti) e di reinserire subito i pesci...dici che mi conviene aspettare?

plays
08-06-2016, 15:32
Aspetta senza dubbio... guarda anche i valori del fondo, cioè ph, conducibilità, sostanze estranee, azotate etc Farei una maturazione per non correre rischi.

È una cosa volevo provare anche io ma con sole piante

ilVanni
08-06-2016, 18:09
A pesci già inseriti, non so quanto sia fattibile, francamente. Aspetterei, come già ti dice plays.
O prova una piccola quantità (un vasetto pieno) e misura i valori (anche NO3, PO4, ecc.).

Puntina
14-06-2016, 09:25
Attenderò di sostituire la popolazione allora...

Puntina
16-08-2016, 22:26
In questi giorni ho finalmente avuto un po' di tempo a disposizione così dato che dovevo pulire i vetri, sistemare le piante e trovare una soluzione per il filtro che con l'inserimento della torba si intasa, ho deciso di tentare con la sostituzione del fondo.

La popolazione ancora non l'ho sostituita ma avendo a disposizione una vaschetta pronta per le emergenze posso ripiegare su di essa nel caso notassi del malessere.

Prendendo spunto da qualche topic trovato in internet ho unito torba da giardino, sabbia ed un po' di carbone attivo così da inibire eventuali sostanze presenti nella torba.

Ho creato un bello strato di substrato e poi ricoperto con un sottile strato di sabbia (0.5-1 cm) giusto per precauzione, tanto con i pangio e con la sistemazione delle piante durerà poco.

Ho riallestito il tutto venerdì ed a oggi sembra andare tutto per il meglio, il PH é stabile a 6.5 ed il filtro viaggia libero...per il momento non potevo sperare in un risultato migliore, spero di ottenere grandi risultati anche sulle piante.